Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certo l'aumento di 10 euro in questa gen non mi è piaciuto

Ai bei tempi ps2 i giochi costavano 59 euro, un po' di più se marchiati Alifax.

Certo i costi di produzione sono aumentati, però...
No costavano già 69,90, ricordo chiaramente i prezzi del Mediaworld per la roba appena uscita.
Io presi FF X a quel prezzo.
 
Dipende da quanto giochi. Se giochi tanto il pass è una manna, se giochi poco è una cosa in più. Anch'io ce l'ho pagato ancora per più di un anno, ma avendo sempre meno tempo da giocare, non lo tocco da mesi perché gli preferisco sempre i capolavori Playstation o Switch. Inoltre sempre per il poco tempo sto accumulando un backlog di giochi bellissimi ma anche lunghissimi come tw3 goty, cyberpunk, mass effect trilogy,bravely default 2, tales, triangle stratega, horizon, fra poco xenoblade 3, che mi allontanano sempre più dal gamepass. Boh inizio a pensare seriamente che 3 console siano troppe per me.

Quando diventa così è meglio costringersi su una unica console.
Non senti la "pressione" del nuovo che avanza.
i n e s o r a b i l e
 
No aspetta, basta che prenoti su Ebay come fa il buon SolidSnake91 o a volte io, con giochi che quasi sempre arrivati al D1, anzi TLOU2 come Days Gone 2 o 1 giorno prima, anche se DS qualche giorno dopo, vero, ma dipende, e al limite pochi giorni, e se ti va male, altrimenti D1 o anche prima, come fece con un altro amico un gioco Switch, che ora non ricordo quale fosse, qualche mese fa, in cui gli diedi l'offerta su Ebay si un venditore professionale e ne rimane contento, risparmiando.
Esatto, il risparmio esiste ma è nei limiti ovviamente, non puoi pretendere di trovare offerte per il d1 sotto i 45 euro.
 
No costavano già 69,90, ricordo chiaramente i prezzi del Mediaworld per la roba appena uscita.
Io presi FF X a quel prezzo.
Nei tempi antichi io ricordo che giocare "legalmente" era molto più costoso di ora. Malgrado i prezzi base ora siano più alti ci son molte più offerte.
 
Onestamente penso che pure io, se fossi ragazzetto ora, avrei virato da M$.
E probabile che adesso sarei tornato da Sony col nuovo Plus :asd:

Diciamo che gli abbonamenti per chi non un'entrata fissa sono una manna.
 
Ultima modifica:
No costavano già 69,90, ricordo chiaramente i prezzi del Mediaworld per la roba appena uscita.
Io presi FF X a quel prezzo.
Impossibile, io andavo in un negozio vicino a casa mia (all'epoca GS doveva ancora diffondersi) e li pagavo 60 euro, 65 se marchiati Halifax.
 
Tutti muti, sta tendenza al grigio si è sempre criticata o discussa almeno, cosi come il fatto che si spende molto per l'hardware ma meno per i giochi. Certo adesso la situazione si è equilibrata e stiamo tutti nella stessa barca nella questione risparmio. :asd:
Non mi pare, anzi quando si parlava di grigio (e io ero uno dei pochi a farlo) si cadeva in caciara a mo di sberleffo :asd:
 
Dipende da quanto giochi. Se giochi tanto il pass è una manna, se giochi poco è una cosa in più. Anch'io ce l'ho pagato ancora per più di un anno, ma avendo sempre meno tempo da giocare, non lo tocco da mesi perché gli preferisco sempre i capolavori Playstation o Switch. Inoltre sempre per il poco tempo sto accumulando un backlog di giochi bellissimi ma anche lunghissimi come tw3 goty, cyberpunk, mass effect trilogy,bravely default 2, tales, triangle stratega, horizon, fra poco xenoblade 3, che mi allontanano sempre più dal gamepass. Boh inizio a pensare seriamente che 3 console siano troppe per me.
Esatto, e ho deciso di tagliare da questa gen proprio Xbox.
 
Quando diventa così è meglio costringersi su una unica console.
Non senti la "pressione" del nuovo che avanza.
i n e s o r a b i l e
Io non capisco sta cosa di gestire le console, cioè i giochi sono quelli, cosa c'è da gestire ? Se ho voglia di quel gioco prendo quel gioco che sta su quella console, o se multipiatta decido tra quelle che ho, quando ho voglia ne uso una, altrimenti ne uso un altra, cioè qual è la pressione ? Anzi hai solo tutta la scelta di questo mondo.
 
Non mi pare, anzi quando si parlava di grigio (e io ero uno dei pochi a farlo) si cadeva in caciara a mo di sberleffo :asd:
Da una parte si attaccava i siti in quanto si diceva rubassero tutto, dall'altra si cercava di provare che non fosse cosi e non non erano ladri, anzi. Io ste cose me le ricordo, sarò io. :asd:
 
Basta che il gioco mi arrivi al day one, altrimenti divento una carogna.

Ripeto gli 80 euro di aumento di 10 euro non mi sono piaciuti per niente. 80 ci avevo pagato la Special di TLoU 2.

Sul discorso GP lì ovviamente è una questione di esigenze, tasche e mentalità. Per esempio mio cugino ha regalato al figlio Series S con abbonamento Pass e il ragazzino gioca a quello che vuole con questa offerta vantaggiosa (anche se io non la farei mai). Sono un collezionista e voglio avere fisicamente in mano quello per cui spendo soldi.

Mi dai l'opportunità di aprire un altro fronte di discussione.
Io 5-6 anni fa ho dato via buona parte della mia "vecchia" collezione fisica, roba che acquistai tra l'epoca gamecube/xbox e l'epoca 360/ps3/wii.
Avevo deciso che di "fisico" avrei tenuto solo la roba N.

Di recente mi sono affacciato un po' sui vari mercati tra piattaforme di compravendita/social/app per vedere di riprendere a "cacciare" roba fisica vecchia solo Nintendo (che per me significava GBA, Cubo, DS, 3DS, Wii) ma dopo circa 6 mesi di attenta analisi mi sono reso conto che ad oggi per recuperare una discreta ludoteca fisica Nintendo bisogna essere benestanti.
I prezzi rispetto al 2010-2012 in 10 anni sono triplicati.
Spesso ho visto prezzi di robe loose molto vicine ai prezzi di roba scatolata del 2008.
Ho desistito.
Ho deciso che mi tengo solo il retro-hardware originale (magari in doppia versione di cui una "potenziata") e via di rom.
Peccato. Avrei dovuto "cacciare" 10-15 anni fa.
Massimo rispetto per chi ancora lotta con il fisico.
 
Mai parlato male di chi spende 81eurobombe!
Ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole.
Io critico le 81eurobombe di per se, non chi le spende.

Onestamente questa industry sta esagerando. Un prezzo onesto considerando l’Italia e i salari da fame dovrebbe essere 49€ al dayone fisico console.Prezzo del produttore e non giri gabole offerte ecc.

Il resto è uno schiaffo alla miseria.
Ma dopotutto esistono auto da 1 milione.
Cosa saranno 81€ per un videogioco?
"Devo dire che per un attimo mi sono vergognato di essere stato uno dei suoi sostenitori durante la campagna elettorale, lei ha detto qualcosa che non pensa, e l'ha fatto solo per strappare un applauso. Un videogioco produce un'emozione che è identica a quella di un artista, e nessuno si stupisce che picasso sia miliardario. Tu sei esattamente come Sandro Curzi, fai della retorica insopportabile ".
 
Io non capisco sta cosa di gestire le console, cioè i giochi sono quelli, cosa c'è da gestire ? Se ho voglia di quel gioco prendo quel gioco che sta su quella console, o se multipiatta decido tra quelle che ho, quando ho voglia ne uso una, altrimenti ne uso un altra, cioè qual è la pressione ? Anzi hai solo tutta la scelta di questo mondo.
Hai troppa scelta e troppo poco tempo da dedicare.

Una cosa che apprezzo di switch è il suo essere console unica. Ricordo che ai tempi wii/u 3ds impazzivo per scegliere cosa giocare
 
Io non capisco sta cosa di gestire le console, cioè i giochi sono quelli, cosa c'è da gestire ? Se ho voglia di quel gioco prendo quel gioco che sta su quella console, o se multipiatta decido tra quelle che ho, quando ho voglia ne uso una, altrimenti ne uso un altra, cioè qual è la pressione ? Anzi hai solo tutta la scelta di questo mondo.
Se hai solo una Playstation non hai anche le esclusive Nintendo da giocare.
Se hai solo una Switch l'85% della roba multi AAA actual non la puoi prendere in considerazione.
Ergo hai meno titoli da giocare, meno wish, meno backlog.

Per alcune persone auto-castrarsi con una sola console permette di godersi meglio quello che c'è solo su quella console ignorando il resto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top