Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti mi pare che i nuovi indici ISEE siano iscritto al Gamepass, cestone delle offerte, preordine dagli stockisti e D1 a prezzo pieno :sisi:
 
Ma quindi non lo fa questo rumore per 15 intensi secondi?
Io ho capito che lo fa dalle varie testimonianze.
Dice il falso Henderson?
è nemico della patria o lo possiamo perdonare (per questa volta)?
Se hai un disco dentro quando l'accendi fa rumore per 15/20 secondi ma niente di trascendentale.
 
Ma perché devo essere la quantità di soldi spesi in qualcosa a definire se sia una passione o meno?
Gioco praticamente da sempre, mi informo, seguo i titoli fino a che non escono ed anche dopo, seguo le community, solo che siccome non mi va di spendere più di un tot su di un singolo titolo non posso parlare di passione?
Anche per me i videogames hanno una loro priorità, solo che si devono scontrare con altri priorità nate nel corso del tempo (fino al quinto superiore avrei speso tutto lì, se avessi avuto i soldi).
Sostanzialmente la differenza tangibile è che non gioco quasi niente al day one, ma devo dire che me la vivo molto bene come cosa e non sento di godermi meno i titoli.

Comunque c'è chi ha moto da 10 mila euro, chi da 15 ma anche qualcuno da 5 e magari quando escono in gruppo si divertono allo stesso modo.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Poi la moto da 10.000 euro la usi un botto di ore, fai dei viaggi, vai al mare, fai il figo ecc... invece REVII a 70 bombe mi è durato 7 ore. :sadfrog:
 
Come uno usufruisce del medium mica lo rende di serie A o di serie B :asd: L'unico aspetto dove dovremmo essere tutti sulla stessa lunghezza d'onda è evitare di arrivare ad un unico mezzo di distribuzione. Poi se qualcuno giocherà solo in cloud su telefono sotto abbonamento mentre l'altro solo retail, da console e offline sticazzi sinceramente :asd:
 
Infatti non si parla solo di soldi,ma di priorita´ come tu stesso hai ammesso
E Si,puoi parlare di passione ma a modo tuo,nel tuo cerchio ma non mettendoti sullo stesso piano di chi invece da molta piu´ priorita´ ai videogiochi rispetto a te
Il tempo e i soldi sono giustificazioni assolutamente validissime e possono essere il problema principale di tutti noi
ma se li hai entrambi e continui ancora a parlare di aspettare tutto sul pass AGGRATIS e di non voler spendere nemmeno 30€ per un videogioco a cui sei addirittura interessato
allora mi spiace ma non dai una certa priorita´ ai videogiochi,quindi la tua di passione risulta inferiore rispetto a quella di altri,stop.


Non si parla di questioni economiche quindi non inventar discorsi a casaccio

Forse però non è chiaro che darsi delle priorità serve proprio per poter distribuire al meglio sia il tempo che i soldi.
Se ho 24 al giorno a disposizione (durante le quali lavoro, mi alleno, gioco, sistemo eventuali altre faccende legate alla casa o altri impegni personali) e X euro al mese da investire/spendere (sempre per affitto, casa, giochi e quant'altro) è normale che devo darmi delle priorità per poter soddisfare tutto. Ovvio che se avessi tempo infinito e potessi spendere a piacimento avrebbero un altro ordine magari.
Dicendo che non è una questione di soldi intendevo che se avessi solo quella come priorità ci spenderei di più tranquillamente.

E comunque è già due volte che ci tiri in mezzo il discorso del gamepass. Se devi continuare a rispondere giusto per portare avanti sta crociata almeno rileggi meglio i miei post, perché non ho mai detto di aspettare che ci esca sopra la roba per giocarci (ho parlato solo dei limiti di spesa che mi sono imposto).

Nel mentre rientro nel mio cerchio, dove c'è gente che sta sul mio stesso piano che si gode una passione in tranquillità.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Vista la frequenza e la qualità dei giochi presenti nel servizio penso che pagherò tranquillamente anche 15 euro al mese. Inoltre nel servizio è incluso anche il multiplayer che avrei comunque dovuto pagare. Poi sicuramente si troverà in offerta quindi difficilmente si pagherà per intero.

Edit: E se lo dividi con un amico/familiare paghi anche la metà.
Io per l’ultimate sono disposto anche a pagare 19.99€mese che è quanto costerebbe al lancio un buon indie che trovo nel pass al day one.
Alcuni mesi me ne ritrovo anche 3-4 tra quelli che mi interessano.
 
A volte penso la stessa cosa, poi però ricordo che analisi logica e del testo si fa alle elementari. Quindi mi piacerebbe sapere perché continui a buttarla sul discorso economico però va bene dai.
Pace e amore fratello :fiore:
capita di avere la maestra spesso malata alle elementari. Non è colpa del te bimbo

"Se ho 24 al giorno a disposizione (durante le quali lavoro, mi alleno, gioco, sistemo eventuali altre faccende legate alla casa o altri impegni personali) e X euro al mese da investire/spendere (sempre per affitto, casa, giochi e quant'altro) è normale che devo darmi delle priorità per poter soddisfare tutto. "

quelli in grassetto sono dei noti Hobby che spodestano i videogiochi nella classifica

destroyer8992 perdonami, sei stato selvaggiamente tirato in mezzo
 
Forse però non è chiaro che darsi delle priorità serve proprio per poter distribuire al meglio sia il tempo che i soldi.
Se ho 24 al giorno a disposizione (durante le quali lavoro, mi alleno, gioco, sistemo eventuali altre faccende legate alla casa o altri impegni personali) e X euro al mese da investire/spendere (sempre per affitto, casa, giochi e quant'altro) è normale che devo darmi delle priorità per poter soddisfare tutto. Ovvio che se avessi tempo infinito e potessi spendere a piacimento avrebbero un altro ordine magari.
Dicendo che non è una questione di soldi intendevo che se avessi solo quella come priorità ci spenderei di più tranquillamente.

E comunque è già due volte che ci tiri in mezzo il discorso del gamepass. Se devi continuare a rispondere giusto per portare avanti sta crociata almeno rileggi meglio i miei post, perché non ho mai detto di aspettare che ci esca sopra la roba per giocarci (ho parlato solo dei limiti di spesa che mi sono imposto).

Nel mentre rientro nel mio cerchio, dove c'è gente che sta sul mio stesso piano che si gode una passione in tranquillità.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
E allora se e´ una questione di soldi dillo prima,no perche´ tu hai specificato che non era una questione economica e che risparmi in questo modo fin da ragazzino
dovresti TE rileggerti
non ci sta nessuna crociata visto che anche io usufruisco del pass,il fulcro del discorso era proprio quello (E te lo hai pure citato il servizio di Ms) sei te che sei entrato nel discorso a gamba tesa dicendo di essere un pezzente (cosa che nessuno ha mai scritto) o che la tua passione non sia da meno rispetto ad altri anche se 30€ da spendere per un gioco sono troppi

Tutti qui lavoriamo(o quasi) anche io vado in palestra,pago l´affitto e ho 1000 spese al mese,ma questo non mi porta a non poter spendere nemmeno 30€ su una delle mie passioni piu´ grandi
e poi ho pure specificato che il tempo e il denaro sono giustificazioni valide
ma se li si ha entrambi e si corre sempre al risparmio allora questa passione non e´ cosi´ importante

Per il resto non volevo certo offenderti o dichiarti come giocatore di serie B
 
Allora da quel che ho capito per avere lo stemma di vero giocatore bisogna:
-comprare retail e non badare a spese "visto che è la mia passione"
-provare repulsione per qualsiasi servizio e gioco in DD o sfruttarlo al minimo visto che lede i miei diritti tralasciando una piccola postilla "per il pizzo dell'online chiudo un occhio".
 
Secondo me siam finiti in un groviglio di opinioni su argomenti diversi dove il focus si è tipo fuso in un'unica presa per il cùlo perchè sinceramente mi vergogno un po' di dove è andato a parare il discorso e pensavo si scherzasse :asd:
 
Ultima modifica:
Allora da quel che ho capito per avere lo stemma di vero giocatore bisogna:
-comprare retail e non badare a spese "visto che è la mia passione"
-provare repulsione per qualsiasi servizio e gioco in DD o sfruttarlo al minimo visto che lede i miei diritti tralasciando una piccola postilla "per il pizzo dell'online chiudo un occhio".
Pensa che stronzo che sono, pensavo che per essere un videogiocatore vero bastasse giocare :asd: quante cose si scoprono ogni giorno.

Edit: ovviamente bisogna anche odiare la moda del momento. Prima Cod, poi Minecraft, ora fortnite mi pare :sisi:
 
Allora da quel che ho capito per avere lo stemma di vero giocatore bisogna:
-comprare retail e non badare a spese "visto che è la mia passione"
-provare repulsione per qualsiasi servizio e gioco in DD o sfruttarlo al minimo visto che lede i miei diritti tralasciando una piccola postilla "per il pizzo dell'online chiudo un occhio".
questo finchè i giochi al D1 in digitale costano 80 bombe, prova a metterglieli a 35 massimo 40 nei casi più costosi poi vedi se rimangono della stessa idea :asd: io non solo ho sempre comprato retail ma ho comprato anche una fraccata ( ma veramente, veramente tante ) di collector/limited, perfino le cose più assurde e disparate per qualsiasi tipo di gioco eppure adesso su PC ho più di 500 giochi in digitale
 
questo finchè i giochi al D1 in digitale costano 80 bombe, prova a metterglieli a 35 massimo 40 nei casi più costosi poi vedi se rimangono della stessa idea :asd:
Hmmm, ora provo a rifletterci... :hmm:
Fatto, pensato. :sisi:
Si, stessa idea. :tè:

Se il problema fosse il risparmio allora basterebbe abbonarsi al Pass e via, ma proprio qui il punto, non è per molti solo qurlestione di risparmio, che se volessero potrebbero già fare, perché hanno una Xbox e ci potrebbero mettere Pass, o un PC col quale si potrebbe avere il Pass o comprare al D1 in DD a 30€ (tra l'altro altro mito che su console al D1 spende 80€ fissi in DD, nonostante il fisico sia ancora molto più conveniente, ovvio), quindi appunto non è questione di volpe e uva o non conoscere certi territori o non averne di disponibili.
 
Ultima modifica:
questo finchè i giochi al D1 in digitale costano 80 bombe, prova a metterglieli a 35 massimo 40 nei casi più costosi poi vedi se rimangono della stessa idea :asd: io non solo ho sempre comprato retail ma ho comprato anche una fraccata ( ma veramente, veramente tante ) di collector/limited, perfino le cose più assurde e disparate per qualsiasi tipo di gioco eppure adesso su PC ho più di 500 giochi in digitale
Ed è proprio allora che vedremo chi saranno i veri gamer.
hasbulla-hasbik.gif
 
Il problema è il paradosso del videogiocatore:

Sei piccolo: hai il tempo ma non hai I soldi.
Sei grande: hai i soldi ma non hai il tempo.

Questo è l'unico dilemma che fa impallidire teorie della relatività, sull'origine dell'universo o sul senso della vita. Nemmeno Einstein fuso con Leonardo Da Vinci riuscirebbe a trovare la soluzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top