Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che ancora non sembra troppo Arkane, per quanto più dell'annuncio, che non sembra un titolo dal game design troppo nuovo ma da fine settima gen e inizio ottava, quindi anche qui sottotono rispetto a quanto sono avanti di solito gli Arkane, che comunque non è quello che si voleva da loro, e che sembra quindi insomma forse bello ma non bellissimo e via cosi, cioè il punto è che se credi che tutti i dubbi su Redfall sia siano dissipati, ti dico di no, leggendo in giro, tutto qui, non c'è lo scroscio di applausi.
Non sapevo che gli Arkane dovessero portare sempre delle nuove soluzioni di gameplay :asd:

Comunque è evidente che ci sia un pregiudizio nei confronti dei giochi con una componente online, inutile giraci attorno :asd:
 
Rapporto costi-benefici. Studi piccoli. Costi piccoli. Facilità di integrazione in un organismo come i PS Studios e possibilità di Espansione.

Comprare SQEX per quanto sia nelle loro possibilità (con ampio margine), vuol dire accorparsi un organismo abnorme con tantissima roba che a Sony non interessa. A Sony interessano i giochi da "copertina patinata"... Gli interessa andare in Conferenza e spammare Cloud, "Athia", e Clive a fianco a Spider-Man e Kratos... Non gli interessa avere il Remake in Pixel Art (bellissimo!) di un cult di 40 anni fa, o il gioco Kart con i Chocobo.

Evidentemente si son fatti dei conti e spendere 100 (sparata) Milioni per FF gli va bene a fronte degli introiti del gioco (30% su ogni copia), e della potenza commerciale che da alla loro piattaforma.
Peccato perchè ti porteresti a casa anche i team piccolini dal rapporto qualità prezzo incredibile (parlo dei vari octopath traveler e bravely default)
 
Non sapevo che gli Arkane dovessero portare sempre delle nuove soluzioni di gameplay :asd:

Comunque è evidente che ci sia un pregiudizio nei confronti dei giochi con una componente online, inutile giraci attorno :asd:
Il loro punto forte è quello, quindi ci si aspetta una evoluzione costante, o almeno, non indietro come in questo caso come sembrato a molti. :asd: I dubbi ci sono, basta vedere questo topic, in cui non credo perché tutti hater, semplicemente tutto qui il punto, rimane il titolo Arkane su cui ci sono più dubbi dal post Dishonored, per una serie di motivi, forse anche più di Deathloop che ha iniziato freddo ma poi riguadagnata minimamente fiducia.
Anche se a dirla tutta anche Deathloop l'ho trovato deludente per essere Arkane, e anche quello non esattamente un passo avanti a Prey, ma neanche stesso livello, ma anche neanche dei Dishonored, ma solo opinione mia, infatti ho chiuso con Arkane, anche perché forse non giochi per me i loro, a meno di un Dishonored 3.
 
Cioè, prendersi square o capcom non significa solo portare a casa il titolone gigante alla RE o FF. Significa buttar dentro alla line up proprietaria tutta una serie di prodotti.. vogliamo chiamarli minori? Che però fanno aumentare esponenzialmente la tua offerta ludica sul mercato.
E anche il tuo prestigio, aggiungo io.
Cioè vuoi mettere presentarti con, oltre ai vari Final Fantasy in esclusiva, anche con i KH, i DQ, i Nier, i titoli occidentali e i titoli minori? Significa rimpolpare la tua line up di esclusive di almeno 2,3 titoli all’anno.
Francamente non capisco perchè non l’abbiano già acquisita anni fa.
 
Il loro punto forte è quello, quindi ci si aspetta una evoluzione costante, o almeno, non indietro come in questo caso come sembrato a molti. :asd: I dubbi ci sono, basta vedere questo topic, in cui non credo perché tutti hater, semplicemente tutto qui il punto, rimane il titolo Arkane su cui ci sono più dubbi dal post Dishonored, per una serie di motivi, forse anche più di Deathloop che ha iniziato freddo ma poi riguadagnata minimamente fiducia.
Anche se a dirla tutta anche Deathloop l'ho trovato deludente per essere Arkane, e anche quello non esattamente un passo avanti a Prey, ma neanche stesso livello, ma anche neanche dei Dishonored, ma solo opinione mia, infatti ho chiuso con Arkane, anche perché forse non giochi per me i loro, a meno di un Dishonored 3.
Il fatto è che questo non è il loro classico immersive sim, quindi il gameplay sarà per forza differente e non direttamente paragonabile con i titoli precedenti; già solo il fatto che sia anche coop è un enorme cambiamento per chi deve pensare al game design
 
Io invece apprezzo l'essere diretti :asd: però attento che tanti titoli coop sono apprezzabili pure in singolo :uhmsisi:
Questo lo so. Mi son giocato tutti i Borderlands in solitaria ad esempio, mi piacerebbe provare It takes Two ma li probabilmente perderei parecchio nel giocarlo da solo.
 
Non sapevo che gli Arkane dovessero portare sempre delle nuove soluzioni di gameplay :asd:

Comunque è evidente che ci sia un pregiudizio nei confronti dei giochi con una componente online, inutile giraci attorno :asd:
Più che un pregiudizio, penso semplicemente che molti ne abbiano le palle piene di questi giochi PvE con la coop, i personaggi con le special/abilità e il loot, è una roba trita e ritrita che veramente si è vista in tutte le salse. Vedere pure Arkane (che ha sempre fatto tutt'altro) alle prese con un concept simile fa storcere il naso, anche perchè a livello di estetica e gameplay da quanto mostrato in conferenza a me pare anche il loro gioco meno ispirato e meno originale di sempre (felice di ricredermi il prossimo anno)

Deathloop anche ha una componente online, ma oltre ad essere molto meno invasiva è anche un concept molto più originale del solito PvE-loot-hero shooter
 
Questo lo so. Mi son giocato tutti i Borderlands in solitaria ad esempio, mi piacerebbe provare It takes Two ma li probabilmente perderei parecchio nel giocarlo da solo.
Io devo giocare ancora i tifoli di Fares per lo stesso motivo :dsax
Io mi aspetto che Redfall sia come Borderlands con la differenza che in singolo lo stealth pare sarà d'obbligo
Strano che non abbiano citato le piattaforme di DD2, console exclusive in vista?
Sarà esclusiva totale Play al 100%, ma l'hai visto almeno come l'hanno annunciato ?:asd:
Più che un pregiudizio, penso semplicemente che molti ne abbiano le palle piene di questi giochi PvE con la coop, i personaggi con le special/abilità e il loot, è una roba trita e ritrita che veramente si è vista in tutte le salse. Vedere pure Arkane (che ha sempre fatto tutt'altro) alle prese con un concept simile fa storcere il naso, anche perchè a livello di estetica e gameplay da quanto mostrato in conferenza a me pare anche il loro gioco meno ispirato e meno originale di sempre (felice di ricredermi il prossimo anno)

Deathloop anche ha una componente online, ma oltre ad essere molto meno invasiva è anche un concept molto più originale del solito PvE-loot-hero shooter
Se vai a vedere di looter shooter non ce ne sono poi così tanti
 
A qualche giorno dal trailer la presentazione ha continuato a perdere pezzi su pezzi.
Direi che è meglio aspettare quando esce per dirlo :asd:
Ma lo hanno chiarito proprio in diretta:


Quello a cui fa riferimento quel tweet (di un CW per la cronaca) è questo:


Il gioco supporterà oltre all'RT in gara (non sappiamo applicato nello specifico a cosa [ombre, AO, GI, Riflessi]), anche una Global Illumination Totale in RT che ovviamente andrà solo fuori gara.
 
Non sapevo che gli Arkane dovessero portare sempre delle nuove soluzioni di gameplay :asd:

Comunque è evidente che ci sia un pregiudizio nei confronti dei giochi con una componente online, inutile giraci attorno :asd:
c'è un pregiudizio e pure grosso.
tra l'altro vorrei capire perchè, visto che appena si presenta un titolo solo singleplayer gente piange perchè non c'è l'online....:asd::asd::asd:
comunque nelle loro dichiarazioni han chiarito che è molto più arkane di quello che possa sembrare ad alcuni. visto che dicono che si può giocare come ogni loro titolo, che se giochi da solo sei solo e si parla di openworld (credo più openmap) poteri vari, armi livellate ecc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top