Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Offline
Comunque 70 mld di dollari sono il PIL della Slovenia, del Paraguay, e dell'Uruguay.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Cinema oggettivamente migliore dove?Scusami Luca, ma da una parte hai la scelta se noleggiare o comprare il gioco lo stesso identico giorno e con la stessa identica esperienza.
Dall'altro hai la scelta se guardarlo subito con un tipo esperienza oggettivamente migliore o se aspettare 40-50 giorni per avere un'esperienza inferiore.
Come fai a paragonarli?
Mi sembra un paragone molto fantasioso, sinceramenteMi sembra di rivedere, pur con le dovute e necessarie distinzioni legate all'entità dei volumi dei mercati, ciò che Sony fece a Nintendo e Sega e sappiamo come sia finita, ovvero con Nintendo a fare console dalla potenza infima e a provare accrocchi vari per restare a galla e Sega che ha dovuto chiudere bottega lato console. Nintendo poi che a propria volta ha pagato la propria arroganza in quel frangente a livello di tentativo di monopolio.
Quando si concentra troppo potere in un unico player non è mai un aspetto positivo, al di là del fatto che per Sony non mi dispiaccia nemmeno un po', visto che in passato ha fatto qualcosa di simile.
Sono cose totalmente differenti perchè al consumatore non cambiava di una virgola modalità e costo di fruizione del medium. Sony adottò semplicemente una tecnologia più avanzata, come può essere oggi un SSD, ma al tempo questi cambiamenti erano più gamechanging, oggi è tutto ammortizzato.Mi sembra di rivedere, pur con le dovute e necessarie distinzioni legate all'entità dei volumi dei mercati, ciò che Sony fece a Nintendo e Sega e sappiamo come sia finita, ovvero con Nintendo a fare console dalla potenza infima e a provare accrocchi vari per restare a galla e Sega che ha dovuto chiudere bottega lato console. Nintendo poi che a propria volta ha pagato la propria arroganza in quel frangente a livello di tentativo di monopolio.
Quando si concentra troppo potere in un unico player non è mai un aspetto positivo, al di là del fatto che per Sony non mi dispiaccia nemmeno un po', visto che in passato ha fatto qualcosa di simile.
Cinema oggettivamente migliore dove?
Non tutti hanno sale ultramegasuperfighe IMAX livello 4. Inoltre la presenza di altre persone abbassa oggettivamente l'esperienza
Non ti ho detto che rigiri nulla, solo che non trovo pertinente il paragone. Su Xbox puoi scegliere se comprare i giochi od abbonarti al GP, ma se scegli la seconda non hai nessun motivo per comprare i giochi first party finché sei abbonato (atteso che i first party resteranno in catalogo per sempre). Con Disney+ questa scelta non la hai, anche se ti abboni devi comunque andare al cinema per vedere i prodotti "premium". E no, aspettare che arrivino su Disney+ non è un'alternativa, è una rinuncia.Non rigiro nulla, hai scritto, cito testualmente "In Microsoft c'è scelta, ma per chi sceglie il modello GP la vendita dei giochi -volendo persino della console- è sostituita dal GP". Ma la vendita tradizionale non è sostituita da un bel niente, puoi abbonarti oppure continuare a comprare giochi in maniera tradizionale. Caso mai è affiancata. E' come dire che i televisori Samsung sostituiranno le console, non è così che funziona.
Sui tempi di rilascio di Disney, le tempistiche si sono accorciate di parecchio, Lightyear e Dr Strange 2, per esempio, sono arrivati nel servizio dopo 50 giorni circa. Per alcuni flop (tipo l'ultimo di Del Toro), i film sono arrivati pure prima del previsto.
Non si tratta solo di costi sui consumatori ma anche di posizionamento sul mercato ed accordi con le SH.Sono cose totalmente differenti perchè al consumatore non cambiava di una virgola modalità e costo di fruizione del medium. Sony adottò semplicemente una tecnologia più avanzata, come può essere oggi un SSD, ma al tempo questi cambiamenti erano più gamechanging, oggi è tutto ammortizzato.
No ma non paragono le due esperienze, dico che in questo momento c'è una scelta che prima non esisteva: o andavi al cinema, o aspettavi e ti compravi il bluray (pagandolo 20 euro o 30 nel caso dei 4k). Ora o vai al cinema o aspetti e ti vedi Dr Strange a casa pagando 8/9 euro al mese, vedendo però pure tutto il resto del catalogoScusami Luca, ma da una parte hai la scelta se noleggiare o comprare il gioco lo stesso identico giorno e con la stessa identica esperienza.
Dall'altro hai la scelta se guardarlo subito con un tipo esperienza oggettivamente migliore o se aspettare 40-50 giorni per avere un'esperienza inferiore.
Come fai a paragonarli?
Considerando che microsoft caga soldi probabilmente il gamepass ci sarà pure dopo l'estinzione umanaQuindi tra qualche anno il gamepass non esisterà più e tutti ritorneranno a comprare i giochi a 80euro.
Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
La stessa utenza che ha prenotato in massa il remake a 80 euro di TLOU?Considerando che microsoft caga soldi probabilmente il gamepass ci sarà pure dopo l'estinzione umana
Comunque mi sembra una cosa logica eh lo stiamo già vedendo.
"Io sempre stato utente Sony ma ora son passato alla concorrenza per la grande qualità dei suoi giochi"
Hai mai sentito questa frase? Io no però ho sentito questa
"Io sono sempre stato utente Sony ma ora son passato alla concorrenza perché col gamepass non pago più giochi"
"Sony è avida che vuole vendere i giochi a 80 euri!1!1!1!1"
"Ho tutte e due ma la play prende polvere gamepass tutta la vita"
"Perchè devo prendere una play che ha 5 giochi quando su Xbox ne ho centinaia nel pass?"
Il pass attualmente e sulla carta è vantaggioso per i giocatori perché si trovano tanti giochi tra cui i "gioconi" grossi al d1 (non contiamo che ne sono usciti 2 per sbaglio per ora), starfield costerebbe 80 euro al lancio e invece te lo giochi con 1 euro per 3 mesi.
L'utenza si abitua così, l'utenza rompe il cazzo a Sony perché lei non mette i propri giochi al d1 sul playpass
Teenager, adulti, bambini, vecchi rompono tutti i coglioni per un modo o per l'altro.Sempre, è quella la fruizione originale.
Ti deve proprio capitare il cinema marcio che si regge in piedi a malapena e un gruppo di teenager urlanti, per avere un'esperienza inferiore alla tv di casa.
A che pro farmi i film in testa?son curiosops. Esci dai forum ogni tanto magari trovi pareri diversiLa stessa utenza che ha prenotato in massa il remake a 80 euro di TLOU?
Certe volte vi fate dei film in testa bellissimiQuesto dell'utenza Sony inferocita e che passa alla concorrenza poi è fantascienza
Non devi chiederlo a me, semplicemente è un racconto molto fantasioso (per non dire falso) che attualmente non è supportato da nessun dato. Poi che le nuove Xbox siano più attraenti di One è fuor di dubbio, vedi anche quanto stanno vendendo in Giappone. Ma da qua a dipingere una situazione rovesciata o uno spostamento in massa dell'utenza, ce ne passaTeenager, adulti, bambini, vecchi rompono tutti i coglioni per un modo o per l'altro.
E si intorno a me ho solo due cinema Marci, erano tre ma la pandemia ne ha ucciso uno, per vedere un film in un cinema figo son minimo 2 ore di macchina andata e 2 al ritorno.
Il cinema era superiore solo ai tempi del tubo catodico. Ormai la TV più becera è meglio del cinema più scrauso e col tempo il distacco sarà maggiore
Post automatically merged:
A che pro farmi i film in testa?son curioso
Bello prendere i numeri della peggior generazione di XboxSe avessi interesse per quei brand come videogiocatore non staresti solo su xbox (non dico tu, in generale). FF XV era tipo 6 copie vendute su PS e 1 su Xbox, anche se i dati di Vgcharz son veramente poco affidabili, ma non stento a crederci.
Teenager, adulti, bambini, vecchi rompono tutti i coglioni per un modo o per l'altro.
E si intorno a me ho solo due cinema Marci, erano tre ma la pandemia ne ha ucciso uno, per vedere un film in un cinema figo son minimo 2 ore di macchina andata e 2 al ritorno.
Il cinema era superiore solo ai tempi del tubo catodico. Ormai la TV più becera è meglio del cinema più scrauso e col tempo il distacco sarà maggiore
Post automatically merged:
A che pro farmi i film in testa?son curiosops. Esci dai forum ogni tanto magari trovi pareri diversi![]()
OkNon devi chiederlo a me, semplicemente è un racconto molto fantasioso (per non dire falso) che attualmente non è supportato da nessun dato. Poi che le nuove Xbox siano più attraenti di One è fuor di dubbio, vedi anche quanto stanno vendendo in Giappone. Ma da qua a dipingere una situazione rovesciata o uno spostamento in massa dell'utenza, ce ne passa
Ma che c'entra Sony con la scelta sbagliata di N di continuare con le cassette?Mi sembra di rivedere, pur con le dovute e necessarie distinzioni legate all'entità dei volumi dei mercati, ciò che Sony fece a Nintendo e Sega e sappiamo come sia finita, ovvero con Nintendo a fare console dalla potenza infima e a provare accrocchi vari per restare a galla e Sega che ha dovuto chiudere bottega lato console. Nintendo poi che a propria volta ha pagato la propria arroganza in quel frangente a livello di tentativo di monopolio.
Quando si concentra troppo potere in un unico player non è mai un aspetto positivo, al di là del fatto che per Sony non mi dispiaccia nemmeno un po', visto che in passato ha fatto qualcosa di simile.
Il successo di Sony è spiegato da tanti fattori, non certo solo dall'utilizzo delle cartucce di Nintendo. Mica la PlayStation era l'unica console ad usare i CD, ce l'aveva anche il Sega Saturn per dire. E se vogliamo, se è vero che Nintendo continuò con le cartucce, dall'altro è altrettanto vero che proponeva una console più performante. Al di là di ciò però, che è comunque una spiegazione, resta la politica aggressiva di esclusive messa in essere da Sony al tempo, ciò che ora si sta rimproverando a MS.Ma che c'entra Sony con la scelta sbagliata di N di continuare con le cassette?