Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si, ma non sposta il mercato quanto vuole far credere Sony. Non è che se rendi COD esclusiva,magicamente il gamepass passa da 30milioni utenti a 70 in 2 anni. Magari funzionasse cosi. La realtà è che sposterà sicuramente qualcosa, ma nulla da minare il monopolio di Sony.
A Sony interessano le entrate che perde, non il pericolo Gp.
 
Si, ma non sposta il mercato quanto vuole far credere Sony. Non è che se rendi COD esclusiva,magicamente il gamepass passa da 30milioni utenti a 70 in 2 anni. Magari funzionasse cosi. La realtà è che sposterà sicuramente qualcosa, ma nulla da minare il monopolio di Sony.

Beh no, sposta eccome

forse più a comprarsi ANCHE la Xbox (quindi con PS che continua a fare più o meno le sue vendite classiche) ma il danno sony lo ha anche su altri fronti. Le royalties, il plus, i dlc etc

Se pensiamo che nemmeno COD sposti viviamo nel mondo delle favole eh. COD in USA/UK è ancora un fenomeno
Post automatically merged:

Qualcosa la sposterà è innegabile, ma concordo sul fatto che non vedo il monopolio di Sony in pericolo senza Cod, ma neanche lontanamente. E comunque si parla di un problema che si presenterà 7 anni! Tra 7 anni COD chissà cosa sarà.
Questo è un altro discorso.

7 anni vuol dire un'era in questo settore
 
Si, ma hai missato il punto, non qualitativo ma di vendite, se Astro non vende almeno la metà di un Mario, allora non è l'alternativa monetaria a questo.
Playroom è una, ottima, cazzatina comunque rispetto a quello VR, quello davvero che ha già detto qualcosa nel genere all'uscita.
Si ma infatti era un post pour parlait, ci ho aggiunto dopo un inizio e Fine OT :asd:
 
Guarda che tutti i giochi Sony sn esclusivi Playstation. Si parla di studi di proprietá non accordi. Un pó come se Microsoft si lamentasse di God of War o Uncharted non su Xbox.
Riformulo la domanda, quale IP importante Sony ha levato alla concorrenza? Perché si gli studi Sony li ha comprati, ma gli ha fatto produrre le su IP o nuove, che è ben diverso da levare un titolo all'utenza.
 
OT: Sul platform come Mario, secondo me con ASTRO hanno una bella alternativa tra le mani. Sviluppassero un episodio non VR bello "corposo" e secondo me sul lungo potrebbe avere qualcosa da dire nel genere platform. Non diventerà magari mai come Super Mario in termini di popolarità, però dal punto di vista ludico ci possono lavorare. Playroom nel suo essere una "estesa demo tecnica del Dualsense" è fatto piuttosto bene.
FINE OT.

Ma per il discorso di COD non centra una mazza il punto di vista ludico ma il discorso è incentrato tutto e unicamente sul lato vendite, sfornare un capolavoro non garantira mai le vendite stratosferiche dei vari brand come COD, Pokemon, Mario… sveglia ragazzi :asd:
 
Ultima modifica:
Riformulo la domanda, quale IP importante Sony ha levato alla concorrenza? Perché si gli studi Sony li ha comprati, ma gli ha fatto produrre le su IP o nuove, che è ben diverso da levare un titolo all'utenza.
Spiderman? Il futuro wolverine? Final fantasy?
 
Final fantasy?
crisis-core-final-fantasy-vii-reunion-prevendita-xbox-one-e-xbox-series-x-versione-eu-multilingue-.jpg
3max.jpg

nine-classic-final-fantasy-titles-are-coming-to-xbox-game-pass-for-pc-and-xbox-one-in-2020-header.jpg


Mi sembra che l'IP di Final Fantasy continui tranquillamente a uscire su Xbox e anche con succosi accordi di pubblicazione sul GamePass, d'altronde è Square Enix a gestirla, mica Sony :asd:

Lo stesso vale per i prodotti Marvel
 
OT: Sul platform come Mario, secondo me con ASTRO hanno una bella alternativa tra le mani. Sviluppassero un episodio non VR bello "corposo" e secondo me sul lungo potrebbe avere qualcosa da dire nel genere platform. Non diventerà magari mai come Super Mario in termini di popolarità, però dal punto di vista ludico ci possono lavorare. Playroom nel suo essere una "estesa demo tecnica del Dualsense" è fatto piuttosto bene.
FINE OT.
Sicuramente, ma il problema non è mai stato qualitativo; anche Donkey Kong o Celeste o altri platform che adesso non mi vengono in mente non soffrono di soggezione qualitativa rispetto Mario. Però non venderanno mai quanto Mario.

Si, ma non sposta il mercato quanto vuole far credere Sony. Non è che se rendi COD esclusiva,magicamente il gamepass passa da 30milioni utenti a 70 in 2 anni. Magari funzionasse cosi. La realtà è che sposterà sicuramente qualcosa, ma nulla da minare il monopolio di Sony.
Non ribalterà la situazione, ma sicuramente intaccherebbe pesantemente lo status quo.
 
crisis-core-final-fantasy-vii-reunion-prevendita-xbox-one-e-xbox-series-x-versione-eu-multilingue-.jpg

nine-classic-final-fantasy-titles-are-coming-to-xbox-game-pass-for-pc-and-xbox-one-in-2020-header.jpg


Mi sembra che l'IP di Final Fantasy continui tranquillamente a uscire su Xbox e anche con succosi accordi di pubblicazione sul GamePass, d'altronde è Square Enix a gestirla, mica Sony :asd:

Lo stesso vale per i prodotti Marvel
Intendevo il 7 remake parte 1 e 2 e il XVI che sicuramente hanno un' importanza ben diversa da remastered vecchie di capitoli principali e spinoff
 
Intendevo il 7 remake parte 1 e 2 e il XVI che sicuramente hanno un importanza ben diversa da remastered vecchie di capitolo principali e spinoff
Normali accordi di esclusiva temporale per singoli giochi, esattamente come ne fa a bizzeffe anche Microsoft :asd:
Un po' diverso dal comprare un qualsiasi publisher e rimuovere completamente tutte le sue IP dalla concorrenza, per sempre

Anche perchè nessuno vieta a Microsoft di andare con una borsa piena di soldi da Square Enix e farsi fare il prossimo FF in esclusiva, essendo SE un publisher indipendente libero di contrattare con chi vuole. E infatti mentre intasca i soldi di Sony per due FF esclusivi, allo stesso tempo intasca pure i soldi di Microsoft per mettere tutti gli altri FF sul GamePass :asd:
 
Nemmeno ricordavo che avevano promesso la prima espansione

Ti dico pure che al tempo la misero a 299 invece che a 499
Si e tra l'altro, non ricordo se forse dopo l'uscita del gioco, ma misero la console a un prezzo stracciato non so in quale catena :asd: Per me è comunque assurdo considerando che per tutta la campagna di promozione del gioco, di PS5 e Series non c'era traccia.
Post automatically merged:

Normali accordi di esclusiva temporale per singoli giochi, esattamente come ne fa a bizzeffe anche Microsoft :asd:
Un po' diverso dal comprare un qualsiasi publisher e rimuovere completamente tutte le sue IP dalla concorrenza, per sempre

Anche perchè nessuno vieta a Microsoft di andare con una borsa piena di soldi da Square Enix e farsi fare il prossimo FF in esclusiva, essendo SE un publisher indipendente libero di contrattare con chi vuole. E infatti mentre intasca i soldi di Sony per due FF esclusivi, allo stesso tempo intasca pure i soldi di Microsoft per mettere tutti gli altri FF sul GamePass :asd:
Immagino un FF in esclusiva su Xbox, nessuno si sarebbe scandalizzato guarda :asd: Poi gli è andata così bene con Tomb Raider :trollface:

Nel caso specifico di CoD, io non ci credo manco se lo vedo all'esclusiva only Microsoft, è un gioco troppo grande per limitarlo. Non l'hanno fatto con Minecraft che è il gioco più venduto della storia o giù di lui, dovrebbero farlo per CoD? Direi che già l'attrattiva Game Pass vs 80 euro sia più che sufficiente.
 
Normali accordi di esclusiva temporale per singoli giochi, esattamente come ne fa a bizzeffe anche Microsoft :asd:
Un po' diverso dal comprare un qualsiasi publisher e rimuovere completamente tutte le sue IP dalla concorrenza, per sempre

Anche perchè nessuno vieta a Microsoft di andare con una borsa piena di soldi da Square Enix e farsi fare il prossimo FF in esclusiva, essendo SE un publisher indipendente libero di contrattare con chi vuole. E infatti mentre intasca i soldi di Sony per due FF esclusivi, allo stesso tempo intasca pure i soldi di Microsoft per mettere tutti gli altri FF sul GamePass :asd:
Beh allora pagare un third party a tempo indeterminato per rendere un gioco esclusivo va bene e comprare lo studio e rendere i suoi giochi esclusivi no? Perché di questo parliamo.
Per spiderman anche peggio, perché hanno preso il supereroe più amato e di cui i giochi uscivano pure sui tostapani, preso accordo in qualche maniera, e ora è ip first party.
 
Immagino un FF in esclusiva su Xbox, nessuno si sarebbe scandalizzato guarda :asd: Poi gli è andata così bene con Tomb Raider :trollface:
Non confondere il giudizio di noi utenti, con le legittime mosse commerciali di una multinazionale (di cui stiamo discutendo)
Per me Microsoft fa benissimo a rendere tutto esclusiva, certo mi va in culo perchè da giocatore assiduo di COD tra 7 anni perderò tutte le robe per anni legate all'account PS, ma per quanto mi riguarda mille volte meglio una Microsoft agguerrita che mette il pepe al culo al duo delle meraviglie Jimbo-Hulst rispetto all'ipocrita volemose bene della console unica

Però se devo giudicare il comportamento di Sony dal punto di vista di una multinazionale che fa i propri interessi, non mi sembra nè ipocrita nè altro, perchè un'acquisizione della portata che sta facendo Microsoft di certo non è paragonabile a due giochi giapponesi in esclusiva temporale, ma parliamo di miliardi e miliardi di revenue annuali potenzialmente persi dall'oggi al domani. Qualsiasi altra compagnia esistente reagirebbe allo stesso modo, ovvero cercando di ricavarne quante più concessioni possibili ora che possono ancora farlo (per via del giudizio pendente delle autorità regolatorie)
Nel caso specifico di CoD, io non ci credo manco se lo vedo all'esclusiva only Microsoft, è un gioco troppo grande per limitarlo. Non l'hanno fatto con Minecraft che è il gioco più venduto della storia o giù di lui, dovrebbero farlo per CoD? Direi che già l'attrattiva Game Pass vs 80 euro sia più che sufficiente.
Probabile, ma d'altra parte capisco anche che a Sony non faccia piacere mettersi una spada di damocle (dal valore di N miliardi) sulla testa tra tre anni :asd:
 
Ultima modifica:
Spiderman il supereroe più amato che ha avuto i peggio tie-in della storia del gaming. Lo hanno videoludicamente rivalorizzato e mò tutti a reclamare l'ip?
 
Beh allora pagare un third party a tempo indeterminato per rendere un gioco esclusivo va bene e comprare lo studio e rendere i suoi giochi esclusivi no? Perché di questo parliamo.
Per spiderman anche peggio, perché hanno preso il supereroe più amato e di cui i giochi uscivano pure sui tostapani, preso accordo in qualche maniera, e ora è ip first party.
La questione Spider-Man è un filo diversa: Sony ha la licenza per un determinato periodo/numero di giochi, non per sempre, e comunque i giochi li finanzia in prima persona.
 
Beh allora pagare un third party a tempo indeterminato per rendere un gioco esclusivo va bene e comprare lo studio e rendere i suoi giochi esclusivi no? Perché di questo parliamo.
Per spiderman anche peggio, perché hanno preso il supereroe più amato e di cui i giochi uscivano pure sui tostapani, preso accordo in qualche maniera, e ora è ip first party.

Sto discorso riciccia fuori sempre e ogni volta si dimostra che si perde il punto.

Non hanno reso l'ip di spiderman esclusiva, hanno reso lo spiderman creato da insomniac esclusivo (e quella cagata partorita dal gaas di avengers :asd: ).

Nulla vieta a nessuno di creare un altra interazione del personaggio, tanto che il pg si è visto in giochi non esclusive PS come Ultimate Alliance 3, il gioco di carte di Ben Brode e il futuro Midnight Sun multitutto.

Lo stesso discorso sará per Wolverine probabilmente.
 
Beh allora pagare un third party a tempo indeterminato per rendere un gioco esclusivo va bene e comprare lo studio e rendere i suoi giochi esclusivi no? Perché di questo parliamo.
Parli anche di roba tipo titanfall, sunset overdrive o dead rising 3?
O questi non conta(va)no perché no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top