Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

UPDATE (Oct 5, 2025): Microsoft has provided the following statement, echoing our previous report: "We are actively investing in our future first-party consoles and devices designed, engineered and built by Xbox. For more details, the community can revisit our agreement announcement with AMD."

Il che come al solito vuol dire tutto e nulla, ma questo al momento arriva come commento ufficiale
 
Matt ha chiarito meglio ciò che stava dicendo
lol, well this spread fast.

To be a bit more clear, while I'm not co-signing that whole original rumor post, there is fire to this smoke (hence "not nonsense"), and I have never been less confident that MS will release another traditional console.

But MS's directions can change fast and hard. If anyone (even Phil) were to say they know exactly what the future holds, I wouldn't believe them.

Nel mentre MS ha dato una risposta, meglio di niente.
 
Beh tanto ormai cambia poco, pure se uscisse, una console a un prezzo bulgaro con dietro un brand morto chi l’andrebbe a comprare se non i fedelissimi? Specie poi con l’ultima spinta, il gamepass, ormai a prezzi fuori mercato e con l’ecosistema che prima serviva a tamponare le perdite della console, totalmente aperto ad altri store (arriverà steam? ) e quindi con conseguente mancati guadagni dalla vendita digitale.
Imho il loro errore è stato puntare tutto su un servizio il cui problema fin dall’inizio è stata la sua espansione, nel momento in cui hai solo il pc in cui è in espansione, su Xbox fermo per via dell’installato che cresce poco e con gli altri 2 ecosistemi (switch e PlayStation) in cui non puoi portarlo (e a quel punto ci punto direttamente i giochi) di conseguenza ti tagli una grossissima fetta del mercato, a quel punto l’unica è aumentare i prezzi e prendere più soldi dal bacino d’utenti che ti è rimasto, la mosse folle perché è folle imho, é farlo del 50% solo nella speranza di coprire i mancati guadagni di Cod (300 milioni che non riavranno mai imho) . Avessero le palle taglierebbero Cod dal GP ma oramai sono talmente radicati in se stessi, nelle loro frasi, che non potrebbero mai tradire il “tutto al d1 nel GP” e di conseguenza andiamo a creare altri Tier in cui possiamo non metterlo/ metterlo dopo tot mesi e dare una illusione di risparmio.
Post automatically merged:




Il che come al solito vuol dire tutto e nulla, ma questo al momento arriva come commento ufficiale
Più che altro credo che Ms abbia degli accordi vincolanti con Amd oramai, non sono esperto di queste cose ma tirarsi indietro di colpo o altro, penso abbia delle penalità contrattuali. Ok che loro se lo potrebbero permettere ma non so quanto sarebbe contenta Amd, aldilà che già con l’accordo per ps6 sono in una bottte di ferro a livello di chip.
 
Ultima modifica:



Il che come al solito vuol dire tutto e nulla, ma questo al momento arriva come commento ufficiale

Risposta più vaga non potevano dare, in puro stile M$.
La nuova console ci sarà quando la vedrò con i miei occhi.
 
Io non sapevo di questo accordo con Amd
Perché tirarsi indietro scusate
Più si è vicini alla messa in produzione, più gli accordi per forza di cose partono da lontano. E' un chip custom (non un'APU come lo Z2 delle handheld, fatta e finita) quindi realizzata specificatamente per le esigenze del cliente (MS) a stretto contatto con AMD; slot delle fonderie (TSMC) che devono essere prenotati per tempo e in che quantità; fornitori per il resto della componentistica; assemblaggio e distribuzione... Ad interrompere la catena si crea un buco a cui evidentemente seguiranno da qualche parte penali molto salate. Non devi proprio più credere nel progetto.

Certo abbiamo visto serie tv in cui gli attori erano stati fermati con compenso intero (Westworld), ma che comunque si è preferito chiudere tutto ancora prima di girare per evitare altri bagni di sangue... O prodotti finiti nemmeno pubblicati... E' una perdita, minore, ormai andata, invece di continuare a iniettare ancora denaro per far arrivare in porto qualcosa che (per mutamenti, nuove informazioni) prevedi non ti garantisca più quel ritorno che in origine era atteso
 
Ultima modifica:
Io non sapevo di questo accordo con Amd
Perché tirarsi indietro scusate
Penale: 200
Costo di produzione: 200
Costo di Pubblicazione: 200

(numeri assolutamente a caso)

Se chi è sulla cima non crede più nel progetto sicuramente pagherà più volentieri una penale da contratto piuttosto che sobbarcarsi sui costi di sviluppo, produzione, pubblicazione, e gestione.

Detto ciò: abbiamo uno statement ufficiale e penso che la cosa più sana sia prenderlo come tale, e attendere il reveal della next gen o nuovi sviluppi concreti.
 
 
Non è questione dei soli numeri, ridurre Halo solo a quelli è riduttivo.
Chiedevo però genuinamente. Per me halo è figlio di un'altra epoca, gli fps single player con la campagna? Forse non tirano più come prima. Ora la componente multi la fa da padrona in pochi grandi eletti e credo che halo la sua fetta se la sia presa comunque nonostante i Meme, ma anche considerando quella, credo comunque sia figlio di un tempo andato. Poi magari sbaglio.

Edit: intendo, halo ha perso naturalmente spessore da quando la gente è stata pure meno interessata alla storia, alla Lore ecc.
 
Chiedevo però genuinamente. Per me halo è figlio di un'altra epoca, gli fps single player con la campagna? Forse non tirano più come prima. Ora la componente multi la fa da padrona in pochi grandi eletti e credo che halo la sua fetta se la sia presa comunque nonostante i Meme, ma anche considerando quella, credo comunque sia figlio di un tempo andato. Poi magari sbaglio.

Edit: intendo, halo ha perso naturalmente spessore da quando la gente è stata pure meno interessata alla storia, alla Lore ecc.
Ma perchè Halo 2 e 3 a cosa devono il loro successo? Alla trama/lore? Certo era importante ma ha fatto del multiplayer online il suo punto di forza maggiore, fino a Reach è stato un tritasassi e sempre un evento ad ogni sua uscita.

343 è la cosa peggiore che sia potuta capitare ad Halo oltre la pessima gestione di Microsoft chiaramente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top