Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dispiace per la sua condizione di salute ma per il resto era ora che i 343 industries cambiassero i piani alti. Troppe scelte errate ultimamente, il che pesano maggiormente vedendo che nonostante tutte le minchiate alla fine Halo Infinite è uscito pure bene come gameplay. Tra la forgia, coop e tutto potrebbe ancora risollevarsi, è chiaro però che nel lungo periodo serve una dirigenza capace di saper gestire progetti del genere.
 
Al di là di quali siano i problemi personali della Ross, alla sua uscita ha comunque fatto seguito una totale riorganizzazione dei vertici di 343i, cosa che comunque tutti chiedevano a gran voce e direi anche a ragione

Vedremo se miglioreranno le cose, di certo quando si tratta di riorganizzare ci vuole tempo e per come stanno le cose adesso servirà un mezzo miracolo per rivitalizzare Infinite dallo stato in cui è ora (e non siamo neanche ad un anno dall’uscita)
 
Al di là di quali siano i problemi personali della Ross, alla sua uscita ha comunque fatto seguito una totale riorganizzazione dei vertici di 343i, cosa che comunque tutti chiedevano a gran voce e direi anche a ragione

Vedremo se miglioreranno le cose, di certo quando si tratta di riorganizzare ci vuole tempo e per come stanno le cose adesso servirà un mezzo miracolo per rivitalizzare Infinite dallo stato in cui è ora (e non siamo neanche ad un anno dall’uscita)
Se la forgia esce bene come si vede dai video beh potrebbe gia portare un ritorno dell'utenza, chiaro per il resto (stagioni e supporto alla campagna) servirà ancora tempo.
Speriamo continui a lavorarci Staten, imho l'unico o quasi che devono ringraziare se al lancio il gioco aveva una parvenza di campagna sp.
 
Ubisoft: i tripla A maggiori costeranno 10 dollari in più (70 invece che 60); dunque 80eurobombe anche per Ubisoft.

Curioso di vedere chi gli compra Skull & Bones a 80eurobombe.
 
Skull e bones tempo un mese e lo tireranno dietro. Senza vergogna averlo messo a 80 bombe. :sard:
 
Gradualmente si adegueranno tutti, la strada è tracciata purtroppo. Grazie Sony/Activision/Square Enix :nev:
 
Ma che si fermassero; non è sostenibile.
Voglio dire: già oggi per progetti grossi c’è team principale più minimo uno ma anche “due” team di supporto. Più tutto l’outsourcing.
Dove si arriverà tra 2 gen?
 
La colpa non è loro che lo fanno ma nostra che continuiamo a comprare :ahsisi:
 
La colpa non è loro che lo fanno ma nostra che continuiamo a comprare :ahsisi:
premesso che ovviamente sono contrario all'aumento dei prezzi ma: tra preorder, acquisti online del disco o del codice, promozioni ecc. si risparmiano praticamente nel 99% dei casi 20/30 euro al dayone... chi spende 80 euro è perchè lo vuole fare
 
premesso che ovviamente sono contrario all'aumento dei prezzi ma: tra preorder, acquisti online del disco o del codice, promozioni ecc. si risparmiano praticamente nel 99% dei casi 20/30 euro al dayone... chi spende 80 euro è perchè lo vuole fare
Su quello concordo assolutamente, poi tante volte anche il classico porto gioco e pago meno del gs offre soddisfazioni. E come dici tu online è più difficile pagare un gioco 80 euro che 60 o meno però l'aumento dei prezzi ora, online a pagamento obbligatorio e dlc tagliati dal software finale prelancio son tutte cose che abbiamo permesso noi utenti.
 
Su quello concordo assolutamente, poi tante volte anche il classico porto gioco e pago meno del gs offre soddisfazioni. E come dici tu online è più difficile pagare un gioco 80 euro che 60 o meno però l'aumento dei prezzi ora, online a pagamento obbligatorio e dlc tagliati dal software finale prelancio son tutte cose che abbiamo permesso noi utenti.
si si capisco il discorso, basta vedere il discorso aumento ps5 dove c'è pure chi riesce a dargli ragione...:facepalm:
però è anche vero che negli anni è "normale" che qualche aumento arrivi. inoltre so che è un discorso vecchio, ma una volta i giochi li pagavamo 150/200/250 mila lire e pure più in alcuni casi. alla fine non sono poi così aumentati
comunque tronando ai giorni nostri ci sta incazzarsi, ma molto di più se uno mi fa pagare l'aggiornamento nextgen o il gioco tagliato
 
si si capisco il discorso, basta vedere il discorso aumento ps5 dove c'è pure chi riesce a dargli ragione...:facepalm:
però è anche vero che negli anni è "normale" che qualche aumento arrivi. inoltre so che è un discorso vecchio, ma una volta i giochi li pagavamo 150/200/250 mila lire e pure più in alcuni casi. alla fine non sono poi così aumentati
comunque tronando ai giorni nostri ci sta incazzarsi, ma molto di più se uno mi fa pagare l'aggiornamento nextgen o il gioco tagliato
L'incazzatura ê giusta e sacrosanta, purtroppo l'unico potete che abbiamo è non acquistare tot prodotto a tot prezzo. Ma da appassionati è anche difficile farlo.

Questo è vero pure io ricordo i giochi per SNES o PlayStation originali costare l'ira di Dio e infatti erano eventi rari > compleanni, natale o promozione :asd:
 
L'incazzatura ê giusta e sacrosanta, purtroppo l'unico potete che abbiamo è non acquistare tot prodotto a tot prezzo. Ma da appassionati è anche difficile farlo.

Questo è vero pure io ricordo i giochi per SNES o PlayStation originali costare l'ira di Dio e infatti erano eventi rari > compleanni, natale o promozione :asd:
diciamo che più che non comprarli, il nostro potere è comprarli non a prezzo pieno o non al dayone a prezzo pieno:asd:
 
Ubisoft: i tripla A maggiori costeranno 10 dollari in più (70 invece che 60); dunque 80eurobombe anche per Ubisoft.

Curioso di vedere chi gli compra Skull & Bones a 80eurobombe.
Gli stessi quattro gatti che lo avrebbero comprato a 70. :asd:

Skull e bones tempo un mese e lo tireranno dietro. Senza vergogna averlo messo a 80 bombe. :sard:
Appunto. Spremono come limoni i pochi interessati a quella melma prima di tagliare il prezzo nell'arco di quattro mesi.
 
Gli stessi quattro gatti che lo avrebbero comprato a 70. :asd:


Appunto. Spremono come limoni i pochi interessati a quella melma prima di tagliare il prezzo nell'arco di quattro mesi.
Più che altro a prezzo budget (45/50 toh) avrebbe magari pescato pure un po’ di persone considerando il setting piratesco, ma a prezzo pieno e adistanza iper ravvicinata da GoW, direi che non c’è propria storia su dove le persone investiranno gli 80 euro.
Paradossalmente era un titolo da vendere a Ms nel gamepass (sempre se non lo hanno rifiutato :sard:) , son quasi sicuro che avrebbe macinato di più di quello che farà cosi sciolto.
 
Più che altro a prezzo budget (45/50 toh) avrebbe magari pescato pure un po’ di persone considerando il setting piratesco, ma a prezzo pieno e adistanza iper ravvicinata da GoW, direi che non c’è propria storia su dove le persone investiranno gli 80 euro.
Paradossalmente era un titolo da vendere a Ms nel gamepass (sempre se non lo hanno rifiutato :sard:) , son quasi sicuro che avrebbe macinato di più di quello che farà cosi sciolto.
ma il discorso che esce vicino a gow (ma varrebbe per qualsiasi altra killerapp) secondo me conta poco.
primo sono 2 giochi totalmente diversi, secondo mica tutto il mondo si compra gow.
è proprio come dici tu, che ad un prezzo "budget" sicuramente qualche curioso in più lo avrebbe attirato.
per dire io sono incuriosito ma certo non lo pago più di 39,90 un gioco così
 
Ultima modifica:
ma il discorso che esce vicino a gow (ma varrebbe per qualsiasi altra killerapp) secondo me conta poco.
primo sono 2 giochi totalmente diversi, secondo mica tutto il mondo si compra gow.
è proprio come dici tu, che ad un prezzo "budget" sicuramente qualche curioso in più lo avrebbe attirato.
per dire io sono incuriosito che certo non lo pago più di 39,90 un gioco così
Per carità sono giochi diversi ma vuoi il marketing aggressivo, vuoi che è uno dei giochi più attesi ecc.., per uno che magari ha solo tot soldi da spendere sarà più probabile che vada comprare uno invece che l’altro a parità di prezzo. O magari non ne verrà proprio a conoscenza proprio per l’oscuramento che l’altro titolo porterà a livello di news e copertura mediatica.
No ma infatti, ad un prezzo più basso magari avrebbe potuto pescare una sua nicchia, ma invece così facendo lo ammazzi ancor prima di uscire e temo sia proprio la volontà di Ubisoft. Dice bene Badboy qui sopra, vogliono monetizzare al massimo al D1 e poi chi si è visto si è visto. :asd:
 
Non è questione di dargli ragione, quanti anni erano che non aumentavano i prezzi dei giochi? Una vita. Nel frattempo i costi son aumentati, è aumentato tutto ma proprio tutto a prescindere dall'inflazione pazza degli ultimi mesi dovuta alle conseguenze della guerra e della conseguente crisi energetica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top