Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' la prima opzione nel mio post.
Solo che non ho capito perché dovrebbe essere più valida della seconda, se non per cercare di dire che Sony ruba i giochi ai boxari e quindi Microsoft fa bene a rubarli ai sonari.
Personalmente sto dicendo che usciranno ma chissà tra quanto tempo.
Non mi sembra di essermi addentrato in bello/brutto
Ma le esclusive temporanee ci sono dalla notte dei tempi, non è una pratica partita con FFVIIR.
Storicamente, se si vuole giocare a TUTTO, bisogna avere TUTTO, questo è un dato di fatto.
Cioè Ms con la 360 ha speso vagonate di milioni per accaparrarsi esclusive temporanee di spessore, si è fatta un nome, si è ritagliata una fetta importante di mercato ed è riuscita a farsi strada trai giganti del settore…è un male ?
Per me no (forse si per i giocatori che vogliono restare monoconsolari per una serie di motivi), ma Ms ha semplicemente tutelato i suoi interessi, così come Sony tutela i suoi o la stessa Nintendo fa altrettanto.

Sono multinazionali che spendono milioni di dollari effettuare le pratiche più scorrette possibili solo per un tornaconto, (e qui includo tutti, non solo Ms, Sony e Nintendo).
Ognuno fa il suo gioco, poi sta al consumatore di turno fare le proprie scelte o al “tifoso” da forum guardare certe pratiche con un’ottica diversa.

La libreria a spezzatino ci sarà sempre, o meglio, ancora per un po’ prima che tutti confluiscano su Pc imho.
Quella politica di MS tutta votata alle esclusive temporali è anche il motivo per cui nel decennio successivo si sono ritrovati con in mano il nulla se non 3 IP
 
Le esclusive temporali servono fino ad un certo punto, MS ha bisogno di esvlusive first solide e di qualità. Sony grazie all'ottimo lavoro svolto nel corso del tempo rimane tranquillamente leader del settore anche senza esclusive temporali. Se uscissero tutti i titoli annunciati da MS non ci sarebbe bisogno di spendere milioni per accapparsi qualche titolo in esclusiva, anche perché paradossalmente ottenere titoli in esclusiva ad oggi è visto come un tappa buchi per il pass, quindi non proprio una cosa positiva. Spero per loro che la roba annunciata negli anni scorsi esca al più preso.
 
Beh Monster Hunter gli si avvicina a FF dopo il successo di World, Rise vale 7 milioni...
Le altre sono esclusive temporali, anche se SMTV per ora rimane ancorato a Switch, non è neanche arrivato su Steam, è di fatto la console che "toglie" più di tutte, visto che vi piace metterla su questi termini.
Io credo che oggi la gente si arrabbia di meno perché tanto sa che esce tutto su PC, mentre nelle generazioni passate le esclusive console rimanevano tali per molti anni e relegate alle stesse come MGS4..
Sicuramente, però vedila così, MH World su Switch non c'è :asd:
 
Personalmente sto dicendo che usciranno ma chissà tra quanto tempo.
Non mi sembra di essermi addentrato in bello/brutto

Quella politica di MS tutta votata alle esclusive temporali è anche il motivo per cui nel decennio successivo si sono ritrovati con in mano il nulla se non 3 IP
Bhe quella è una colpa della dirigenza di allora per non aver dato seguito a quel progetto di espansione, creare una line up solida e allargare i propri studi.
 
Le esclusive temporali sono passate di moda per MS per il semplice fatto che ora invece che dare tot milioni per averli un anno li spende per averli al lancio nel GP, è solo cambiato il metodo, 5 anni fa forse A Plague Tale sarebbe stata esclusiva Xbox..
 
Bhe quella è una colpa della dirigenza di allora per non aver dato seguito a quel progetto di espansione, creare una line up solida e allargare i propri studi.
Si, avrebbero dovuto combinare il breve periodo (ex temporali) con il medio-lungo periodo (formare una batteria di fp di livello)

L'attuale dirigenza è tutto l'opposto. Solo lungo periodo
Post automatically merged:

Le esclusive temporali sono passate di moda per MS per il semplice fatto che ora invece che dare tot milioni per averli un anno li spende per averli al lancio nel GP, è solo cambiato il metodo.
Anche questo è vero
 
E' assolutamente così, invece. Anche quelle saghe che erano solo su Playstation (Yakuza, Persona, Kingdom Hearts ad esempio) sono arrivate su altri lidi, persino su Xbox
Devo realmente farti gli esempi di giochi che non puoi giocare da monoconsolaro?
Monoconsolaro sony ms N e pc
 
Per me FF non arriverà per questa gen su Xbox Series e se non erro uscì anche un rumor in merito al fatto che Sony avesse riempito Square di soldi, col fine di indurla a non pubblicare i FF main su console M$. E così andrà per me, parte 2 e 3 e FF16 non arriveranno su xbox. Arriveranno cagatine minori quelle si, tipo FF Origins et similia.
Detto ciò in questa fase Sony mi ricorda la Microsoft 2005-2010, in cui 360 aveva un botto di esclusive terze parti rispetto a PS3.
con PS5 Sony sta facendo terra bruciata attorno a Microsoft, praticamente tutti i titoli main jap sono esclusiva PS5 : da Ronin ai FF, passando da SH2 a Forspoken, per finire con DS2. Le manca giusto un titolo Capcom (DMC 6? Pragmata? Il remake di DC?) e fa l'en plein, mentre quegli altri si fanno bocciare l'acquisizione AB.
 
Per me FF non arriverà per questa gen su Xbox Series e se non erro uscì anche un rumor in merito al fatto che Sony avesse riempito Square di soldi, col fine di indurla a non pubblicare i FF main su console M$. E così andrà per me, parte 2 e 3 e FF16 non arriveranno su xbox. Arriveranno cagatine minori quelle si, tipo FF Origins et similia.
Detto ciò in questa fase Sony mi ricorda la Microsoft 2005-2010, in cui 360 aveva un botto di esclusive terze parti rispetto a PS3.
con PS5 Sony sta facendo terra bruciata attorno a Microsoft, praticamente tutti i titoli main jap sono esclusiva PS5 : da Ronin ai FF, passando da SH2 a Forspoken, per finire con DS2. Le manca giusto un titolo Capcom (DMC 6? Pragmata? Il remake di DC?) e fa l'en plein, mentre quegli altri si fanno bocciare l'acquisizione AB.
Ma Ronin è prodotto da Sony come Bloodborne.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top