Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Io capisco che c'avete fretta di postare paragoni forzati ma andate a vedere le specifiche del visore e fate 2+2.
 
Sarebbe stato bello risentire, stavolta pronunciate da Jimbo, le famose paroline:"5-9-9 U-S DOLLARS"
 
Costa più della console e non ci sono giochi rilevanti al lancio, di che vogliamo parlare? :asd:

Poi boh, annunciato tutto così a caso senza fare uno SoP dedicato. Bah.
Ma quello non si discute infatti.
 
Tra l’altro mi aspettavo un nuovo astrobot al lancio
 
Parli del pad?
È per dire che stanno mettendo tutto a prezzi troppo alti.
Sono fusi. Se poi correte a comprare tutto amen
No parlo della VR. Se parli senza cognizione di causa della tecnologia dietro il problema non sono io, o Solid, che la compra, cosi come Giamma magari il pad che sicuramente è overprezzato un minimo, o chi compra per 4 volte la stessa identica console per metterla in ogni angolo della casa, o ne compra 2 diverse della stessa generazione della stessa Hardware House. Poi in effetti Micro l'avrebbe lanciata a 400€, perdendoci un 200, su questo non discuto.
 
No parlo della VR. Se parli senza cognizione di causa della tecnologia dietro il problema non sono io, o Solid, che la compra, cosi come Giamma magari il pad, o chi compra per 4 volte la stessa identica console per metterla in ogni angolo della casa, o ne compra 2 diverse della stessa generazione della stessa Hardware House. Poi in effetti Micro l'avrebbe lanciata a 400€, perdendoci un 200, su questo non discuto.
A 'sto punto sdoganiamo anche le console a 1000 euro, no?

Se già quello della Vr è un mercato di nicchia (per non dire inesistente/ininfluente), esattamente come si dovrebbe sdoganare se la porta di accesso alla Vr vale quanto la console? E soprattutto senza giochi di rilievo (al momento)
 
Ma lo si recupera a fine gen come ho fatto con il precedente sperando che il supporto sia migliore, ma ripeto, a sto giro è tanta roba in quanto tecnologia.
 
A 'sto punto sdoganiamo anche le console a 1000 euro, no?

Se già quello della Vr è un mercato di nicchia (per non dire inesistente/ininfluente), esattamente come si dovrebbe sdoganare se la porta di accesso alla Vr vale quanto la console? E soprattutto senza giochi di rilievo (al momento)
E secondo te è un buon affare per loro metterla del tutto sottocosto perdendoci solo soldi ad ogni singola unità ? Calcolando la tecnologia credo siano andati del tutto stretti tra guadagno e minimo a cui potevano metterlo sebza perderci, aldilà dell'inculata dell'inflazione Euro, quella davvero da inculata.
Al contrario il problema dei giochi di rilievo al D1, aldilà di Horizon, e forse Firewall, per quello annunciato al momento, c'è.
 
E secondo te è un buon affare per loro metterla del tutto sottocosto perdendoci solo soldi ad ogni singola unità ?
Al contrario il problema dei giochi di rilievo al D1, aldilà di Horizon, e forse Firewall, per quello annunciato al momento, c'è.
Tra il top di gamma e il catorcio c'è sempre la via di mezzo. A me sembra chiaro che, per il momento, non vogliono arrivare ovunque, ma preferiscano aggredire una fascia alto-spendente (che è poi quella della nicchia del Vr)
 
I prezzi si giudicano anche in base alla qualità di quello che viene dato, paragonare il prezzo del pad col visore non ha senso.
 
Il prezzo americano del PSVR2 è assolutamente in linea con quello dei visori di qualità simile, anzi è pure leggermente più basso considerato quello che offre (alcune tecnologie inedite o quasi nel mondo VR) e l'inclusione di due controller come i Sense. Il rincaro di 50€ per gli europei è fastidioso, quello sì, ma il prezzo resto giusto.

Il vero problema è la lineup di lancio, che fa ridere i polli e chiaramente è insufficiente per giustificare una spesa del genere (a meno di non voler spendere 600€ per poi lasciarlo a fare la muffa dopo un mese)
 
Tra il top di gamma e il catorcio c'è sempre la via di mezzo. A me sembra chiaro che, per il momento, non vogliono arrivare ovunque, ma preferiscano aggredire una fascia alto-spendente (che è poi quella della nicchia del Vr)
Se si fossero presentati con un VR più modesto, staremmo qui a parlare di come Sony nel 2023 si presenti con un VR non di nuovo all'altezza (e forse lo stiamo facendo in un universo parallelo) che forse con l'uno andava anche bene presentarsi cosi, adesso no. :asd: L'unica soluzione sarebbe stato farne anche un modello più economico, ma insomma...
 
A 'sto punto sdoganiamo anche le console a 1000 euro, no?

Se già quello della Vr è un mercato di nicchia (per non dire inesistente/ininfluente), esattamente come si dovrebbe sdoganare se la porta di accesso alla Vr vale quanto la console? E soprattutto senza giochi di rilievo (al momento)
Per fare un vrr buono devi fare prodotti costosi.
Il primo vr era troppo limitato per dare un'esperienza vrr ottimale.
Per quello che offre costa il giusto questo vrr, il problmea e' che al momento l'unica killer app, per quanto mi rigaurda , e' half life alyx, un po' poco per far diventare il vrr diffuso, per me non lo sara' mai sino a quando non sara' implementato di base su una console
 
No parlo della VR. Se parli senza cognizione di causa della tecnologia dietro il problema non sono io, o Solid, che la compra, cosi come Giamma magari il pad che sicuramente è overprezzato un minimo, o chi compra per 4 volte la stessa identica console per metterla in ogni angolo della casa, o ne compra 2 diverse della stessa generazione della stessa Hardware House. Poi in effetti Micro l'avrebbe lanciata a 400€, perdendoci un 200, su questo non discuto.
Che risposta a cazzo
Ma sei proprio nervosetto
Rilassati
 
Che risposta a cazzo
Ma sei proprio nervosetto
Rilassati
Almeno io cerco di rispondere con cognizione di causa. Il tono delle mie risposte è questo qui dentro, sarà che mi altero senza volerlo quando leggo cose che mi fanno alzare il sopracciglio, sopratutto se attacchi nel dire che ci compriamo (noi chi non si sa) ogni cosa, quando qui dentro ci sono persone che davvero si sono comprate 5 console o più pad, nell'altra barricata.
Still non mi hai risposto a nulla, nascondendoti dietro a questo messaggio. Conosci la tecnologia dietro alla VR? Conosci il mercato? Ha senso un confronto con un pad? Perché per come l'hai posta tu sembra solo caciara, e il problema è il fatto però che voglia sembrare un messaggio da discussione seria, quando sembrano le basi a mancare, francamente.
 
Ultima modifica:
Il pack PSVR1 + telecamera + due controller move costava 500$. Considerando che i controller questa volta sono obbligatori, il paragone va fatto con quel pack e più o meno ci siamo.
E' la line up che manca, ma in fin dei conti siamo nel thread in cui si parla anche della console per cui si spendono 500€ per giocare gli stessi giochi disponibili su One, quindi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top