Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che secondo me è proprio quello che li ha stroncati
Post automatically merged:


ne riparleremo tra un po di anni se saremo ancora qui
'nsomma. Già solo per avere dei porting su Stadia hanno pagato vagonate di soldi (e qui c'è la prima brazzata. Perché fare delle versioni dedicate anziché usare quelle Windows come fanno tutti gli altri servizi in streaming?), non oso immaginare cosa avrebbero chiesto i publisher per includere i giochi in un abbonamento. Abbonamento che poi avrebbe dovuto essere economico perché altrimenti la gente protesta.
Non so, vedo davvero difficile conciliare tanti prodotti, interni ed esterni, di qualità media almeno buona con abbonamenti bassi.
 
'nsomma. Già solo per avere dei porting su Stadia hanno pagato vagonate di soldi (e qui c'è la prima brazzata. Perché fare delle versioni dedicate anziché usare quelle Windows come fanno tutti gli altri servizi in streaming?), non oso immaginare cosa avrebbero chiesto i publisher per includere i giochi in un abbonamento. Abbonamento che poi avrebbe dovuto essere economico perché altrimenti la gente protesta.
Non so, vedo davvero difficile conciliare tanti prodotti, interni ed esterni, di qualità media almeno buona con abbonamenti bassi.
ma il discorso secondo me non è tanto di abbonamento basso.. ovvio deve essere un prezzo sensato(dico a caso non mi puoi dire costa 100 al mese) all'offerta
però se io il gioco me lo devo comprare lo compro altrove, pc/console... stadia avrebbe potuto vendere a chi non ha nessuno dei 2 ma certo non fai numeri enormi
ti devi inventare qualcosa che sposti dalle altre piattaforme
 
Im realta' mi sembra che solo tu difendi un sistema only servizi :sowhat:
no io dico che è un servizio comodissimo che ti permette di giocare quasi ovunque e con quasi qualsiasi cosa. adesso, figuriamoci in futuro
detto questo nessuno vieta che pure con un servizio di streaming uno il gioco oltre a "noleggiarlo" se lo possa pure comprare...
cosa ci sarebbe di così tremendo? già adesso nel 99% dei casi devi essere online per giocare, già adesso in tantissimi dischi il gioco c'è a metà ed il resto si scarica
tra l'altro parlare a fine 2023 di supporto fisico fa già ridere così...
ah e te lo dice uno che la casa piena di: giochi/limited/collector,ecc. di bluray...
ma ormai è da più o meno metà della scorsa generazione che compro solo digitale, il fisico sarà una volta su 15 se è tanto....
 
no io dico che è un servizio comodissimo che ti permette di giocare quasi ovunque e con quasi qualsiasi cosa. adesso, figuriamoci in futuro
detto questo nessuno vieta che pure con un servizio di streaming uno il gioco oltre a "noleggiarlo" se lo possa pure comprare...
cosa ci sarebbe di così tremendo? già adesso nel 99% dei casi devi essere online per giocare, già adesso in tantissimi dischi il gioco c'è a metà ed il resto si scarica
tra l'altro parlare a fine 2023 di supporto fisico fa già ridere così...
ah e te lo dice uno che la casa piena di: giochi/limited/collector,ecc. di bluray...
ma ormai è da più o meno metà della scorsa generazione che compro solo digitale, il fisico sarà una volta su 15 se è tanto....

Falso, e in queste pagine sarà stato detto 3000 volte tipo.

Quasi tutti i giochi fisici funzionano perfettamente offline, senza patch e cose da scaricare.
 
no io dico che è un servizio comodissimo che ti permette di giocare quasi ovunque e con quasi qualsiasi cosa. adesso, figuriamoci in futuro
detto questo nessuno vieta che pure con un servizio di streaming uno il gioco oltre a "noleggiarlo" se lo possa pure comprare...
cosa ci sarebbe di così tremendo? già adesso nel 99% dei casi devi essere online per giocare, già adesso in tantissimi dischi il gioco c'è a metà ed il resto si scarica
tra l'altro parlare a fine 2023 di supporto fisico fa già ridere così...
ah e te lo dice uno che la casa piena di: giochi/limited/collector,ecc. di bluray...
ma ormai è da più o meno metà della scorsa generazione che compro solo digitale, il fisico sarà una volta su 15 se è tanto....
Peggio per te, io prendo i giochi sui 30 euro fisici con possibilita' di tenerli o rivenderli, perche' dovrei andare di digitale quando li trovo a mebo fisici o andare di digitale al d1 allo stesso prezzo, non ha senso proprio
 
Peggio per te, io prendo i giochi sui 30 euro fisici con possibilita' di tenerli o rivenderli, perche' dovrei andare di digitale quando li trovo a mebo fisici o andare di digitale al d1 allo stesso prezzo, non ha senso proprio
se un gioco lo compro non lo voglio rivendere.. al dayone presi una mare di giochi e quando va male li pago almeno 25/30 euro meno
con la differenza che non riempi la casa con delle inutili custodie. pensa invece di riempire una libreria con delle custodie, riempi un hard disk poco più grande di uno smartphone
 
se un gioco lo compro non lo voglio rivendere.. al dayone presi una mare di giochi e quando va male li pago almeno 25/30 euro meno
con la differenza che non riempi la casa con delle inutili custodie. pensa invece di riempire una libreria con delle custodie, riempi un hard disk poco più grande di uno smartphone
Dimmi dove li prebdi 20-30 euro meno.
Bayonetta 3 preso a 45 euro ita.
Mario rabbids idem
Cod e god of war ragnarok a 60 euro.
Hai prezzi migliori comprando in digitale?
 
certo, già il fatto che te lo dici da solo la dice lunga
come per dicevano ai tempi appunto
mica me lo dico, era una banale constatazione
Post automatically merged:

Falso, e in queste pagine sarà stato detto 3000 volte tipo.

Quasi tutti i giochi fisici funzionano perfettamente offline, senza patch e cose da scaricare.
Sta cosa non entra in testa alla gente...

Nel disco c'è il gioco. Eppure sembra semplice
 
Lo streaming sarà il futuro imho. Ma certo non un futuro recente, ci vorranno ancora parecchi anni (e miglioramenti tecnologici), ma prima o poi lo sarà.
Ed i fallimenti di oggi servono solo a far capire meglio quale sarà la strada da seguire.
Ah proposito, a me lo streaming non piace per niente.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Lo streaming sarà il futuro imho. Ma certo non un futuro recente, ci vorranno ancora parecchi anni (e miglioramenti tecnologici), ma prima o poi lo sarà.
Ed i fallimenti di oggi servono solo a far capire meglio quale sarà la strada da seguire.
Ah proposito, a me lo streaming non piace per niente.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Per me il futuro sara' lo strwaming legato adnuna piattafirna.
Lo streaning alla netflix non lo vedo bene per il tipo dei prodotti
 
Dimmi dove li prebdi 20-30 euro meno.
Bayonetta 3 preso a 45 euro ita.
Mario rabbids idem
Cod e god of war ragnarok a 60 euro.
Hai prezzi migliori comprando in digitale?
elden ring 41 euro dayone series x
dying light 2 38 euro dayone series x
cod mw2 81 euro dayone vault edition series x la normale costava intorno ai 50 ma cod non fa testo
assassin's creed valhalla 45 euro dayone series x
cyberpunk 45 dayone
god of war 60 pure io
shadow warrior 3 preso un mese dopo 17 euro ma pure questo direi che non fa testo
far cry 6 dayone 40 euro
ti dico i primi che mi vengono in mente
 
elden ring 41 euro dayone series x
dying light 2 38 euro dayone series x
cod mw2 81 euro dayone vault edition series x la normale costava intorno ai 50 ma cod non fa testo
assassin's creed valhalla 45 euro dayone series x
cyberpunk 45 dayone
god of war 60 pure io
shadow warrior 3 preso un mese dopo 17 euro ma pure questo direi che non fa testo
far cry 6 dayone 40 euro
ti dico i primi che mi vengono in mente
God of war ad esempio perxhe' lo dovrei prendere allo stesso prezzo del retail?
 
Per me il futuro sara' lo strwaming legato adnuna piattafirna.
Lo streaning alla netflix non lo vedo bene per il tipo dei prodotti
Intendi legato ad una piattaforma fisica? Come fase di transizione ci può stare, poi la piattaforma sarà digitale.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Falso, e in queste pagine sarà stato detto 3000 volte tipo.

Quasi tutti i giochi fisici funzionano perfettamente offline, senza patch e cose da scaricare.
Tipo Cyberpunk vanilla.

Il problema non è tanto quello che c'è dentro al disco, ma che fine faranno le patch. Perché 20 anni fa il gioco era tutto nel disco, oggi invece ti trovi il gioco nella sua versione peggiore, e magari senza nemmeno patch gratuite che hanno aggiunto roba nuova. Mi pare si discutesse di Re Village e della sua riedizione, e che in pratica i Dlc non sono su disco. Bella merda.

Ma continuiamo a dire che il fisico è perfetto così :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top