- Iscritto dal
- 14 Ott 2022
- Messaggi
- 6,833
- Reazioni
- 1,860
Offline
Il problema e' call of duty esclusivo.Al di là della situazione Sony-Microsoft che rischia di fare male a noi giocatori per come si sta evolvendo, con le due compagnie che sembrano voler giocare a nascondino per far vedere che hanno forse un titolo buono all'anno da fare uscire, mi viene una domanda da farvi che mi é sorta grazie all'intervento di uno di voi:
Ma siamo sicuri che il problema sia Call of Duty? Pensiamoci un attimo. Il brand sposta più di 10 milioni di giocatori l'anno, anche 20 e più. Per non parlare dei miliardi di euro che fa guadagnare.
La domanda é: siamo sicuri che un giocatore PlayStation percepisca Call of Duty su Game Pass come più conveniente? Perché fino a prova contraria su Game Pass lo pagherei zero, ma con 13 euro al mese (e sappiamo che chi lo gioca ha bisogno dell'online), quindi 160 euro l'anno.
Chiaro che hai tutto il resto, ma é il doppio di quanto lo si pagherebbe su PlayStation. Chiaro che sulla Play poi ti devi prendere il Plus annuale a 60 euro quindi come spesa stiamo lí, ma...
Siamo sicuri che sia solo Call of Duty il problema?
Il fatto dei servizi a sony frega poco, lo ha messo nel piatto solo per portare acqua al suo mulino.
Cid multipiatta con uscita nel pass sposta pochi giocatori, cod esclusiva apre a scenari imprevedibili