Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sarà un errore, è impensabile che non sia PS5 con GOW uscito 2 settimane prima

oppure l'hanno data via a 400 ovunque
Post automatically merged:


Ca**o scrivi comprensibile. è un ictus ogni volta

Cmq parlo di community e di supporto alle community. Da subito molti di noi pensammo a titoli già in essere su console Sony.
Disse anche "lo abbiamo fatto per fare grandi esclusive sulle piattaforme dove esiste il gamepass"
E infatti non ci crede nessuno che non voglia rendere cod esclusivo, manco l'antitrust
Post automatically merged:

Non lo hanno mai detto chiaramente, hanno solo parlato di titoli "legacy" o di caso per caso; non ne avremmo parlato qui dentro per dei mesi se avessero detto chiaramente cosa sarebbe stato esclusiva e cosa no
Il fatto che non siano chiari fa parare le chiappe agli altri.
L'antitrust fa bene a chiedere garanzia, sono la HW che ha cambiato piu' idee di tutti.
 
Secondo me è una situazione ridicola. Il monopolio è impossibile che si verifichi, Cod uscirà per 5-7-10 anni su PlayStation, i consumatori posso scegliere se prenderlo a 70euro o sottoscrivere un abbonamento, anzi è sicuramente un vantaggio per noi. Sarebbe ridicolo negare un acquisizione per il nulla.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Infatti ad oggi ci sono pochi dubbi sul fatto che starfield e tes 6 saranno esclusivi, phil al solito spara brazzate :asd:
Ad oggi potrebbe anche dire che cod continuera' in eterno ad uscire su playstation per poi tra qualche anno rimangiarsi tutto come gia' ha fatto tantissime volte
Post automatically merged:


Si come era impossibile rendere tes 6 e starfield esclusivi :asd:
Minecraft non lo rednono esclsuivo perche' in fondo non frega a nessuno dato che gira anche su tostapane e chi vuole lo giocherebbe comunque su pc.
Cod e' un'altra storia, sposta le utenze dato che lindevi prendere una cobsole o un oc buono per giocarci bene
Post automatically merged:


Come i giochi bethesda che storicamente avevano una fanbase su playstation sarebbero stati multy?
Infatti tes 6 e starfield saranno multipiatta sicuro :draper:
Io non capisco come ancora possiate credere a phil onestamente
Non hanno mai detto questo :asd: i titoli "legacy" erano i vari F76 e TES Online e Skyrim, che infatti continuano ancora a ricevere aggiornamenti e non sono stati tagliati fuori. Avere Starfield in esclusiva era il minimo. Tant'è che il messaggio in quei giorni era "Hanno speso 7 miliardi per fare da publisher?". Ovvio che anche con Activision ci saranno giochi esclusivi, ma CoD non è tra quelli.

Ma immagini la shitstorm che ne verrebbe fuori? Non hanno né i mezzi né le capacità per venirne eventualmente fuori.
Post automatically merged:

E' stato un divenire. Dapprima furono gli accordi pregressi, poi accordi multiannuali ma determinati, l'obiettivo può (e dovrebbe, visto l'esborso) essere solo il voler traslare tutto il movimento COD su console microsoft, tramite gamepass. Non mi aspetto che MS cederà di un millimetro da questo così come non mi aspetto che Sony cederà altrettanto, dal momento che non esistono fps capaci di replicare quei numeri (e l'esempio di battlefield ne è la prova). Sono in uno stallo alla messicana.
Lo vogliono multipiatta, sì, ma estremamente sconveniente.
Post automatically merged:

Per spiegarmi meglio: microsoft vuole eseguire un gioco a somma zero.
Il gioco a somma zero è questo, da wiki: In teoria dei giochi, un gioco a somma zero descrive una situazione in cui il guadagno o la perdita di un partecipante è perfettamente bilanciato da una perdita o un guadagno di un altro partecipante in una somma uguale e opposta
Renderlo esclusivo non è un gioco a somma zero, renderlo multipiatta per anni e nel frattempo renderlo estremamente più conveniente sulla propria piattaforma sì, perchè non hai perdita di affluenza, ma piuttosto un travaso graduale.
Una vera multipiattaformalità sarebbe quella di metterlo sia sul pass, sia sul plus. Ma non succederà.
Per me la questione resta avere CoD nel Game Pass. Se non ci arriva, l'accordo salta al 100%. E non lo dico io ma lo ha detto Sony - ci sono i documenti -. Poi i timori per il marketing e l'esclusività vengono dopo. Avete CoD nel tuo servizio per me è una KA senza precedenti (e infatti io condivido l'idea di chi, almeno lato servizi, parla di monopolio Microsoft)
 
Non hanno mai detto questo :asd: i titoli "legacy" erano i vari F76 e TES Online e Skyrim, che infatti continuano ancora a ricevere aggiornamenti e non sono stati tagliati fuori. Avere Starfield in esclusiva era il minimo. Tant'è che il messaggio in quei giorni era "Hanno speso 7 miliardi per fare da publisher?". Ovvio che anche con Activision ci saranno giochi esclusivi, ma CoD non è tra quelli.

Ma immagini la shitstorm che ne verrebbe fuori? Non hanno né i mezzi né le capacità per venirne eventualmente fuori.
Post automatically merged:


Per me la questione resta avere CoD nel Game Pass. Se non ci arriva, l'accordo salta al 100%. E non lo dico io ma lo ha detto Sony - ci sono i documenti -. Poi i timori per il marketing e l'esclusività vengono dopo. Avete CoD nel tuo servizio per me è una KA senza precedenti (e infatti io condivido l'idea di chi, almeno lato servizi, parla di monopolio Microsoft)
Ancora con sta shitstorm.
Nintendo e sony hanno shitstorm frequenti e se ne sbattono le balls perche' sanno benissimo che se uno vuome i loro prodotti li dovra' comprare senno' puo' andare a giocare a biglie alla villetta.
Se portano cod escusiva i fan di cod o si comprano una series o possono armarsi di pistole a pallini :sisi:
 
Ancora con sta shitstorm.
Nintendo e sony hanno shitstorm frequenti e se ne sbattono le balls perche' sanno benissimo che se uno vuome i loro prodotti li dovra' comprare senno' puo' andare a giocare a biglie alla villetta.
Se portano cod escusiva i fan di cod o si comprano una series o possono armarsi di pistole a pallini :sisi:
La fai fin troppo semplice :asd: è come se da un momento all'altro Fifa o Fortnite uscissero solo su una console
 
Non hanno mai detto questo :asd: i titoli "legacy" erano i vari F76 e TES Online e Skyrim, che infatti continuano ancora a ricevere aggiornamenti e non sono stati tagliati fuori. Avere Starfield in esclusiva era il minimo. Tant'è che il messaggio in quei giorni era "Hanno speso 7 miliardi per fare da publisher?". Ovvio che anche con Activision ci saranno giochi esclusivi, ma CoD non è tra quelli.

Ma immagini la shitstorm che ne verrebbe fuori? Non hanno né i mezzi né le capacità per venirne eventualmente fuori.
Post automatically merged:


Per me la questione resta avere CoD nel Game Pass. Se non ci arriva, l'accordo salta al 100%. E non lo dico io ma lo ha detto Sony - ci sono i documenti -. Poi i timori per il marketing e l'esclusività vengono dopo. Avete CoD nel tuo servizio per me è una KA senza precedenti (e infatti io condivido l'idea di chi, almeno lato servizi, parla di monopolio Microsoft)
Non rimanere fermo a Rise of Tomb Raider.

Non ci sarebbe quella shitstorm. Al massimo scontro di "fazioni"
 
La fai fin troppo semplice :asd: è come se da un momento all'altro Fifa o Fortnite uscissero solo su una console
O ti conpri la console o ti attacchi come axcadra' per i titoli bethesda :asd:
Post automatically merged:

Non rimanere fermo a Rise of Tomb Raider.

Non ci sarebbe quella shitstorm. Al massimo scontro di "fazioni"
Hai preso un esempio perfetto.
Rise of tomb raider fregava poco all'utenza e infatti anche il sequel multipatta non ha venduto nulla.
La shitstorm ci fu per motivi ideologici ma non per il vero interesse sulnl titolo
 
E infatti non ci crede nessuno che non voglia rendere cod esclusivo, manco l'antitrust
Post automatically merged:


Il fatto che non siano chiari fa parare le chiappe agli altri.
L'antitrust fa bene a chiedere garanzia, sono la HW che ha cambiato piu' idee di tutti.
Insomma l'acquisizione di Bethesda chi l'ha approvata? Se non hanno imposto vincoli a quella, di fatto hanno lasciato libera Ms di fare quel che vuole con i brand Bethesda e pure se glieli hanno imposti, ad oggi le uniche esclusive sono nuove IP e i titoli legacy continuano ad essere supportati pure sulle piattaforme Sony esattamente come hanno detto.

Le garanzie gliele stanno dando, ma, da quello che ho capito, per gli enti è dispendioso stare a controllare che vengano mantenute le promesse, per quello pagine indietro ho scritto che potrebbero pensare di dividere CoD dal resto, così si assicurano che rimanga multi senza dover controllare

Sarebbe carina una quantità :asd: però credo che senza sapere quanti sono gli utenti unici Playstation tra tutti i CoD sia impossibile saperlo.
 
Già Bethesda era uno grosso, activision è n volte più grosso :asd:
 
Insomma l'acquisizione di Bethesda chi l'ha approvata? Se non hanno imposto vincoli a quella, di fatto hanno lasciato libera Ms di fare quel che vuole con i brand Bethesda e pure se glieli hanno imposti, ad oggi le uniche esclusive sono nuove IP e i titoli legacy continuano ad essere supportati pure sulle piattaforme Sony esattamente come hanno detto.

Le garanzie gliele stanno dando, ma, da quello che ho capito, per gli enti è dispendioso stare a controllare che vengano mantenute le promesse, per quello pagine indietro ho scritto che potrebbero pensare di dividere CoD dal resto, così si assicurano che rimanga multi senza dover controllare


Sarebbe carina una quantità :asd: però credo che senza sapere quanti sono gli utenti unici Playstation tra tutti i CoD sia impossibile saperlo.
Gia con bethesda ci son voluti mesi per finalizzare l'acquisizio e e ms era molto piu' debole di oggi.
La situazione activision e' diversa, ms ad oggi e' piu' forte, ha bethesda dalla sua e vuole acquistare un publisher che sulla carte vale dieci vokte quanto bethesda
 
Sarebbe carina una quantità :asd: però credo che senza sapere quanti sono gli utenti unici Playstation tra tutti i CoD sia impossibile saperlo.
IN USA e UK Xbox prenderebbe il volo eh.

Poi se sono 5, 10, o 20mln di utenti non lo so. Ma stiamo parlando di uno dei brand più importanti del settore
 
Gia con bethesda ci son voluti mesi per finalizzare l'acquisizio e e ms era molto piu' debole di oggi.
La situazione activision e' diversa, ms ad oggi e' piu' forte, ha bethesda dalla sua e vuole acquistare un publisher che sulla carte vale dieci vokte quanto bethesda
Avessero preso ABK anziché Beth, cambiava poco perché resta un'acquisizione di un brand enorme del mercato e i dubbi degli in materia di servizi/cloud ci sarebbero stati ugualmente, ma pure sulle esclusive perché c'è il precedente dei titoli Obsidian, inXile etc in sviluppo come tali.
 
Avessero preso ABK anziché Beth, cambiava poco perché resta un'acquisizione di un brand enorme del mercato e i dubbi degli in materia di servizi/cloud ci sarebbero stati ugualmente, ma pure sulle esclusive perché c'è il precedente dei titoli Obsidian, inXile etc in sviluppo come tali.
Camba tutto.
Una cosa e' prendersi bethesda a 6 miliardi, uma cosa e' prendersi activision a 70 miliardo.
Non e' detto passava manco prima questa acquisizione
 
Camba tutto.
Una cosa e' prendersi bethesda a 6 miliardi, uma cosa e' prendersi activision a 70 miliardo.
Non e' detto passava manco prima questa acquisizione
Guarda che è quello che ho scritto, i dubbi dell'anti trust sarebbero stati gli stessi con o senza Bethesda, non vanno a vedere se Ms sia forte o debole, ma appunto il potenziale impatto sul mercato dell'acquisizione.
 

In pratica formalizzerebbero quanto proposto a parole.
CoD si vincolerebbe per 10 anni (probabilmente oltre la scadenza dell'attuale accordo [fine 2024]). Garantendo Sony questa Gen e la prossima, per poi procedere ad un'eventuale ricontrattazione.

E' una manovra abbastanza estrema considerando che la proposta iniziale era di 3 anni. Ad occhio e croce vogliono ottenere una vittoria nell'EU, per mandare un segnale agli altri mercati.
 
In pratica formalizzerebbero quanto proposto a parole.
CoD si vincolerebbe per 10 anni (probabilmente oltre la scadenza dell'attuale accordo [fine 2024]). Garantendo Sony questa Gen e la prossima, per poi procedere ad un'eventuale ricontrattazione.

E' una manovra abbastanza estrema considerando che la proposta iniziale era di 3 anni. Ad occhio e croce vogliono ottenere una vittoria nell'EU, per mandare un segnale agli altri mercati.
Gli daranno pure marketing e dlc esclusivi :leggi::asd:
 
Gli daranno pure marketing e dlc esclusivi :leggi::asd:
Sì e il divieto di accesso al GP per CoD :sard:

Seriamente: si parla di un contratto di licenza (non esclusiva) dell'IP. Sostanzialmente una garanzia (su piano legale) che in sede di pubblicazione il gioco esca anche su PS almeno fino al 2024. (2 anni di contratti vigenti + 10). Suppongo con una garanzia di parità tecnologica e contenutistica. (ma ho qualche dubbio che concedano l'ingresso sul Plus). D'altro canto MS pubblica, e rilascia su Servizio.

Credo che sia la soluzione di compromesso "migliore" (ossia: nessuna può dirsi pienamente felice :asd: ).
 
Sì e il divieto di accesso al GP per CoD :sard:

Seriamente: si parla di un contratto di licenza (non esclusiva) dell'IP. Sostanzialmente una garanzia (su piano legale) che in sede di pubblicazione il gioco esca anche su PS almeno fino al 2024. (2 anni di contratti vigenti + 10). Suppongo con una garanzia di parità tecnologica e contenutistica. (ma ho qualche dubbio che concedano l'ingresso sul Plus). D'altro canto MS pubblica, e rilascia su Servizio.

Credo che sia la soluzione di compromesso "migliore" (ossia: nessuna può dirsi pienamente felice :asd: ).
34
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top