Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
O magari dico una delle mie tante cazzate, ma il GP la vedo come una via senza ritorno. Se fallisce nell'attecchire come vogliono loro poi come riabitui la gente a comprare i titoli full price da un giorno all'altro? Titoli che comunque già pre GP probabilmente non andavano come volevano loro e proprio per quello lo hanno creato (almeno credo).
 
O magari dico una delle mie tante cazzate, ma il GP la vedo come una via senza ritorno. Se fallisce nell'attecchire come vogliono loro poi come riabitui la gente a comprare i titoli full price da un giorno all'altro? Titoli che comunque già pre GP probabilmente non andavano come volevano loro e proprio per quello lo hanno creato (almeno credo).
Si, qui possiamo essere tutti d'accordo. Se il game pass non attecchisce, non si ritorna indietro.
Ma d'altra parte probabilmente ha già attecchito quanto basta.
 
O magari dico una delle mie tante cazzate, ma il GP la vedo come una via senza ritorno. Se fallisce nell'attecchire come vogliono loro poi come riabitui la gente a comprare i titoli full price da un giorno all'altro? Titoli che comunque già pre GP probabilmente non andavano come volevano loro e proprio per quello lo hanno creato (almeno credo).

No semplicemente fanno come Sony col plus premium, ok i first dentro ma non al D1 e solo dopo un certo periodo dall'uscita fisica.
 
O magari dico una delle mie tante cazzate, ma il GP la vedo come una via senza ritorno. Se fallisce nell'attecchire come vogliono loro poi come riabitui la gente a comprare i titoli full price da un giorno all'altro? Titoli che comunque già pre GP probabilmente non andavano come volevano loro e proprio per quello lo hanno creato (almeno credo).

Penso che se non vada in porto diventerà simil extra/premium con le esclusive a parte a 80€ al day one
 
No semplicemente fanno come Sony col plus premium, ok i first dentro ma non al D1 e solo dopo un certo periodo dall'uscita fisica.
E quelli che pur avendo una PS5 in casa dicevano "no grazie, Deathloop me lo gioco tra un anno su GP" tornerebbero a comprare i giochi anziché attendere sei mesi? :asd:
 
E quelli che pur avendo una PS5 in casa dicevano "no grazie, Deathloop me lo gioco tra un anno su GP" tornerebbero a comprare i giochi anziché attendere sei mesi? :asd:

Non credo in M$ si facciano sti problemi. È evidente che se davvero iniziano a buttar fuori sul pass al D1 parecchia roba, che magari ha anche dietro budget importanti (penso a SF, Indiana Jones, TES next, il prossimo Halo, ecc....) e non hanno un ritorno concreto né come utenti attivi sui giochi, né come aumento di sottoscrizioni al servizio, si pone realmente un problema di sostenibilità.
Come diceva il giornalista nel tweet la cosa del ti diamo le esclusive al D1 gratis funzionava quando queste non c'erano, o si limitavano ai soliti 2-3 titoli.
Ma adesso con soldi, investimenti ed un portafoglio titoli enorme se i numeri non salgono come devono, non so quanto gli convenga darti giochi con 500 MLN di budget dietro a 10 euri al mese, per poi magari floppare brutalmente (ogni riferimento all'ultimo Halo è puramente voluto).
Giocano veramente sul filo del rasoio eh.
 
Ultima modifica:
Il
O magari dico una delle mie tante cazzate, ma il GP la vedo come una via senza ritorno. Se fallisce nell'attecchire come vogliono loro poi come riabitui la gente a comprare i titoli full price da un giorno all'altro? Titoli che comunque già pre GP probabilmente non andavano come volevano loro e proprio per quello lo hanno creato (almeno credo).
Il GP è nato proprio perchè i giochi loro non li comprava più nessuno, se tornano indietro come prima non li comprerà nessuno :asd:
 
Ma non torneranno mai indietro :asd: altro che shitstorm pre lancio di One dopo :asd:
 
Non credo in M$ si facciano sti problemi. È evidente che se davvero iniziano a buttar fuori sul pass al D1 parecchia roba, che magari ha anche dietro budget importanti (penso a SF, Indiana Jones, TES next, il prossimo Halo, ecc....) e non hanno un ritorno concreto né come utenti attivi sui giochi, né come aumento di sottoscrizioni al servizio, si pone realmente un problema di sostenibilità.
Come diceva il giornalista nel tweet la cosa del ti diamo le esclusive al D1 gratis funzionava quando queste non c'erano, o si limitavano ai soliti 2-3 titoli.
Ma adesso con soldi, investimenti ed un portafoglio titoli enorme se i numeri non salgono come devono, non so quanto gli convenga darti giochi con 500 MLN di budget dietro a 10 euri al mese, per poi magari floppare brutalmente (ogni riferimento all'ultimo Halo è puramente voluto).
Giocano veramente sul filo del rasoio eh.
Beh semplice, o tagliano il budget dei giochi o li trasformano in una specie di mezzi f2p che campano di dlc e microtrans.

Oppure il vecchio trucco dell'annuncia e poi si vede... Vedi TES6 e la carrellata dei loghi che stanno sostanzialmente procedendo a rallentatore se non addirittura sono fermi, quindi costi minimi, ma hanno contribuito spiritualmente a vendere una valanga di Series e Gamepass fin dal 2020.
 
Ma non torneranno mai indietro :asd: altro che shitstorm pre lancio di One dopo :asd:

Se perdono soldi a flotte rimodulano e fanno come plus premium con i first fuori al D1.
Tirando anche fuori il discorso dei soldi infiniti (fino a un certo punto eh), ma son da anni che stanno perdendo soldi questi.
Lanci che so un progetto come SF e metti che non genera crescita, lanci Tes, il nuovo Halo, il nuovo Gears, ecc.. tutti giochi con budget enormi a 10 euro al mese e negli anni continui a non crescere e rientrare degli investimenti, ma tu quanto pensi possano andare avanti così?
 
Se perdono soldi a flotte rimodulano e fanno come plus premium con i first fuori al D1.
Tirando anche fuori il discorso dei soldi infiniti (fino a un certo punto eh), ma son da anni che stanno perdendo soldi questi.
Lanci che so un progetto come SF e metti che non genera crescita, lanci Tes, il nuovo Halo, il nuovo Gears, ecc.. tutti giochi con budget enormi a 10 euro al mese e negli anni continui a non crescere e rientrare degli investimenti, ma tu quanto pensi possano andare avanti così?
Quando usciranno faranno in modo di togliere la cknvwrsione gold-pass, se avessero 25 milioni di abbonati a 13 euro al mese il profitto lo puoi avere.
A limite faranno vari tier come sony con gamepass premium a 13 euro sempre e un ganepass light alla meta' con i first che arrivano dopo 1 anno
 
Quando usciranno faranno in modo di togliere la cknvwrsione gold-pass, se avessero 25 milioni di abbonati a 13 euro al mese il profitto lo puoi avere.
A limite faranno vari tier come sony con gamepass premium a 13 euro sempre e un ganepass light alla meta' con i first che arrivano dopo 1 anno
E vedi come crollano gli abbonati, visto che l'utente medio del gamepass è rappresentato da "MIIIIIIIIIIIIII SPENDO POCHISSIMI EURI E GIOCO 12390173120701270127 giochi".

Ma poi veramente loro vogliono competere proponendo di giocare ai first party dopo un anno, a 6 €al mese per più giochi? Cioè Sony tira fuori esclusive che fanno 7 milioni in un mese, a prezzo pieno o comunque alto (tra offerte e promozioni), e Microsoft controbatte con "Boh datemi 6 euro e dopo un anno vi faccio giocare ai nostri giochi?".

Me cojoni, stanno puntando forte sui loro giochi vedo. :morris2:
 
perché adesso ne vendono di giochi? :morris2:

e ormai sta conversione la dovevano togliere da secoli
e siamo ancora qua con 50€ ti fai +3 anni :morris2:
 
E vedi come crollano gli abbonati, visto che l'utente medio del gamepass è rappresentato da "MIIIIIIIIIIIIII SPENDO POCHISSIMI EURI E GIOCO 12390173120701270127 giochi".

Ma poi veramente loro vogliono competere proponendo di giocare ai first party dopo un anno, a 6 €al mese per più giochi? Cioè Sony tira fuori esclusive che fanno 7 milioni in un mese, a prezzo pieno o comunque alto (tra offerte e promozioni), e Microsoft controbatte con "Boh datemi 6 euro e dopo un anno vi faccio giocare ai nostri giochi?".

Me cojoni, stanno puntando forte sui loro giochi vedo. :morris2:
Se tu consideri che 15 euro per 25 milioni di utenti generano entrate per 4 miliardi all'anno solo di pass, mettici anche le vendite tradizionali su one e su pc e i numeri diventano interessanti.
Glinutenti ad oggi spendono poco perhe' sul pass le esclsuive latitano e i third sono perlopiu' di generi di nicchia o di poco richiamo.
Se il pass ha dentro di se starfield, forza e se la cosa va in porto cod l'utente medio puo' spenderli quei soldi amche perche' 80 euro di cod li spende comunque di suo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top