Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E vedi come crollano gli abbonati, visto che l'utente medio del gamepass è rappresentato da "MIIIIIIIIIIIIII SPENDO POCHISSIMI EURI E GIOCO 12390173120701270127 giochi".

Ma poi veramente loro vogliono competere proponendo di giocare ai first party dopo un anno, a 6 €al mese per più giochi? Cioè Sony tira fuori esclusive che fanno 7 milioni in un mese, a prezzo pieno o comunque alto (tra offerte e promozioni), e Microsoft controbatte con "Boh datemi 6 euro e dopo un anno vi faccio giocare ai nostri giochi?".

Me cojoni, stanno puntando forte sui loro giochi vedo. :morris2:
gli abbonati non crollerebbero per uno, due anni, chi converte il gold ( quindi un buon 95% circa ) lo fa per un pluriennale
io penso che qualcosa cambierà, un conto è offrire bleeding edge e pentiment, un conto sarà offrire starfield insieme al resto della roba AAA che prima o poi dovrà realmente uscire
 
Ma MS non fa uscire titoli da 500 milioni ogni trimestre, ma neanche ogni anno. Vedi Starfield che sicuro é costato meno ma farà da frontmen per 2-3 anni.
Spende un fottio probabilmente come licenze ai third, quello si. Tipo per quelle skin di Fortnite chissà quanto avrà sganciato
E vedi come crollano gli abbonati, visto che l'utente medio del gamepass è rappresentato da "MIIIIIIIIIIIIII SPENDO POCHISSIMI EURI E GIOCO 12390173120701270127 giochi".

Ma poi veramente loro vogliono competere proponendo di giocare ai first party dopo un anno, a 6 €al mese per più giochi? Cioè Sony tira fuori esclusive che fanno 7 milioni in un mese, a prezzo pieno o comunque alto (tra offerte e promozioni), e Microsoft controbatte con "Boh datemi 6 euro e dopo un anno vi faccio giocare ai nostri giochi?".

Me cojoni, stanno puntando forte sui loro giochi vedo. :morris2:
Aspettare un anno per i giochi a poco non è mica un crimine eh, semmai svenderli a pioggia al D1 é una bella concessione che solo chi tanto non li vende abbastanza può concedersi :asd:
 
Non credo in M$ si facciano sti problemi. È evidente che se davvero iniziano a buttar fuori sul pass al D1 parecchia roba, che magari ha anche dietro budget importanti (penso a SF, Indiana Jones, TES next, il prossimo Halo, ecc....) e non hanno un ritorno concreto né come utenti attivi sui giochi, né come aumento di sottoscrizioni al servizio, si pone realmente un problema di sostenibilità.
Come diceva il giornalista nel tweet la cosa del ti diamo le esclusive al D1 gratis funzionava quando queste non c'erano, o si limitavano ai soliti 2-3 titoli.
Ma adesso con soldi, investimenti ed un portafoglio titoli enorme se i numeri non salgono come devono, non so quanto gli convenga darti giochi con 500 MLN di budget dietro a 10 euri al mese, per poi magari floppare brutalmente (ogni riferimento all'ultimo Halo è puramente voluto).
Giocano veramente sul filo del rasoio eh.
Questo è certo, va bene avere i soldi infiniti ma se il GP non fosse profittevole prima o poi qualcosa faranno, che sia rimodulare l'offerta o tagliarla.
Però non sono certo che l'abbonamento light sia la soluzione. Poteva esserlo all'inizio, ma ormai c'è una fetta di abbonati per cui l'idea di spendere 70-80€ per comprare un gioco è completamente avulsa, persone che hanno saltato Detahloop su PS5 senza alcuna certezza che il gioco sarebbe arrivato su GP dopo un anno piuttosto che due anni o più. Se a queste persone si dice "con il nuovo GP dovete aspettare 6/9/12 mesi" risponderanno "ok, aspetto". Al massimo qualcuno pagherà per passare all'abbonamento premium, se ci sarà, per continuare ad avere i giochi al D1 ma a prezzo maggiorato. Ma che tornino a comprare i giochi ci credo davvero poco.
 
Ma quindi è assodato che il pass genera meno vendite
Ero rimasto all'affermazione del contrario o quasi :draper:
 
Ma quindi è assodato che il pass genera meno vendite
Ero rimasto all'affermazione del contrario o quasi :draper:

Sì secondo DF un crollo verticale dell'80%.
Ricordo come se fosse ieri gente qui sostenere che, perché ovviamente l'aveva dichiarato prima il miglior CEO al mondo, il gamepass avrebbe aiutato le vendite software perché "la gente prima prova il gioco sul pass e poi se gli piace lo compra". :asd:
 
Sì secondo DF un crollo verticale dell'80%.
Ricordo come se fosse ieri gente qui sostenere che, perché ovviamente l'aveva dichiarato prima il miglior CEO al mondo, il gamepass avrebbe aiutato le vendite software perché "la gente prima prova il gioco sul pass e poi se gli piace lo compra". :asd:
Dei filantropi praticamente. Pagano l'abbonamento e poi comprano il gioco, quindi anziché spendere X, spendono X + il costo dell'abbonamento. Non faceva una piega il ragionamento :asd:
Ma MS non fa uscire titoli da 500 milioni ogni trimestre, ma neanche ogni anno. Vedi Starfield che sicuro é costato meno ma farà da frontmen per 2-3 anni.
Spende un fottio probabilmente come licenze ai third, quello si. Tipo per quelle skin di Fortnite chissà quanto avrà sganciato

Aspettare un anno per i giochi a poco non è mica un crimine eh, semmai svenderli a pioggia al D1 é una bella concessione che solo chi tanto non li vende abbastanza può concedersi :asd:

Non è un crimine però boh, capisco che ognuno fa i conti con le proprie disponibilità economiche, però mi sembra allucinante che pur di non spendere si aspetta addirittura UN ANNO. Boh sarò strano io.
 
Dei filantropi praticamente. Pagano l'abbonamento e poi comprano il gioco, quindi anziché spendere X, spendono X + il costo dell'abbonamento. Non faceva una piega il ragionamento :asd:


Non è un crimine però boh, capisco che ognuno fa i conti con le proprie disponibilità economiche, però mi sembra allucinante che pur di non spendere si aspetta addirittura UN ANNO. Boh sarò strano io.
Quanti giochi hai preso dopo tot mesi o addirittura anni?
Non e' un acosa fuoribdal normale giocarti un gioco dopo un anno
 
Quanti giochi hai preso dopo tot mesi o addirittura anni?
Non e' un acosa fuoribdal normale giocarti un gioco dopo un anno
Tanti. Ma non per i grandi giochi, che si suppone che ho voglia di giocare quanto prima. Mi sembra semplicemente assurdo che un'azienda che crede nei suoi first party proponga una cosa del genere. Però oh, il mondo è bello perché è vario, magari fanno questa formula e fanno il botto.
 
Tanti. Ma non per i grandi giochi, che si suppone che ho voglia di giocare quanto prima. Mi sembra semplicemente assurdo che un'azienda che crede nei suoi first party proponga una cosa del genere. Però oh, il mondo è bello perché è vario, magari fanno questa formula e fanno il botto.
Basta fare piu' tier possibili.
 
Quanti giochi hai preso dopo tot mesi o addirittura anni?
Non e' un acosa fuoribdal normale giocarti un gioco dopo un anno
Esempio abbastanza inappropriato
Se a natale 2023 recuperi gow ragnarok significa che hai deciso sia arrivato il suo momento
Se a marzo 2023 o al black friday 2023 di proposito non acquisti star wars jedi survivor perché entro 12-18 mesi dal d1 arriverà su ea play è abbastanza diverso
Molto diverso
 
Esempio abbastanza inappropriato
Se a natale 2023 recuperi gow ragnarok significa che hai deciso sia arrivato il suo momento
Se a marzo 2023 o al black friday 2023 di proposito non acquisti star wars jedi survivor perché entro 12-18 mesi dal d1 arriverà su ea play è abbastanza diverso
Molto diverso
In cosa sarebbe diverso scusami tanto.
Non e' che se uno arriva in un servizio lo gioco controvoglia perche' e' gratis.
Bel caso di gow so che tra un anno lo prendero a 30 euro o poco piu' vuol dire che per me dopo un anno e' il suo momento come aspettare star wars sul servizio, se mi interessa al d1 lo compro.
Poi che l'utenza gamepass sia piu' propensa all'attesa incide sulla scelta sicuramente
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì secondo DF un crollo verticale dell'80%.
Ricordo come se fosse ieri gente qui sostenere che, perché ovviamente l'aveva dichiarato prima il miglior CEO al mondo, il gamepass avrebbe aiutato le vendite software perché "la gente prima prova il gioco sul pass e poi se gli piace lo compra". :asd:
Questa frase la sentivo sempre dire da un particolare tipo di utenza come giustificazione (e poi non lo faceva) :asd:
 
No, reputo che tu sia molto meglio, io rimango umile nel mio lavoro
Post automatically merged:


In cosa sarebbe diverso scusami tanto.
Non e' che se uno arriva in un servizio lo gioco controvoglia perche' e' gratis.
Bel caso di gow so che tra un anno lo prendero a 30 euro o poco piu' vuol dire che per me dopo un anno e' il suo momento come aspettare star wars sul servizio, se mi interessa al d1 lo compro.
Poi che l'utenza gamepass sia piu' propensa all'attesa incide sulla scelta sicuramente
L'esempio è riferito a 2 giochi che si vogliono giocare, e come hai detto l'utenza pass è propensa ad aspettare piuttosto che comprare
 
perché adesso ne vendono di giochi? :morris2:

e ormai sta conversione la dovevano togliere da secoli
e siamo ancora qua con 50€ ti fai +3 anni :morris2:
We, ricordami un po sta storia, avevo completamente rimosso il ricordo, Visto che a breve devo comprare una nuova xboxserie x per mia nipote con l'uscita di starfield e tutto il macello di roba che esce su game pass il 2023 sarà un anno pazzesco e voglio approfittarne, quindi tu mi dici che si può fare ancora l'abbonamento gold e convertirlo a game pass ultimate? Come funziona che mi sono scordata, rammentami le cose in maniera certosina, io lo feci diversi anni fa ma poi ho completamente dimenticato la faccenda
 
L'esempio è riferito a 2 giochi che si vogliono giocare, e come hai detto l'utenza pass è propensa ad aspettare piuttosto che comprare
Si ma sono del parere che anche con il pass uno voglia giocare un titolo, non solo perche' arriva nel servizio
 
We, ricordami un po sta storia, avevo completamente rimosso il ricordo, Visto che a breve devo comprare una nuova xboxserie x per mia nipote con l'uscita di starfield e tutto il macello di roba che esce su game pass il 2023 sarà un anno pazzesco e voglio approfittarne, quindi tu mi dici che si può fare ancora l'abbonamento gold e convertirlo a game pass ultimate? Come funziona che mi sono scordata, rammentami le cose in maniera certosina, io lo feci diversi anni fa ma poi ho completamente dimenticato la faccenda
Basta attivare 2 o 3 anni (c’è un limite massimo, ma non ricordo esattamente di quanto) di Gold e poi attivare sullo stesso abbonamento (possibilmente sfruttando la promo a 1€) il Game Pass Ultimate.
I mesi/anni di Gold si convertiranno automaticamente in Game Pass Ultimate.
Se sfrutti anche i punti Microsoft Rewards, praticamente ti costerà ancora meno (io con i punti rewards + 50€ + 1€ di GPU, mi sono attivato 2 anni di GPU).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top