Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Perfetto per Steam Deck :nev:
Ni, serve un pad e l'ultra instinct, a meno che non si giochi con la modalità facile che hanno aggiunto dopo, allora meglio skipparlo a sto punto.
Sto giocando ora con deck e non credo lo si possa affrontare come si deve Sifu.
Post automatically merged:

BTW sarebbe stato divertente vedere la percentuale di completamento del secondo stage su gamepass a difficoltà idonea :draper:
 
Dei filantropi praticamente. Pagano l'abbonamento e poi comprano il gioco, quindi anziché spendere X, spendono X + il costo dell'abbonamento. Non faceva una piega il ragionamento :asd:


Non è un crimine però boh, capisco che ognuno fa i conti con le proprie disponibilità economiche, però mi sembra allucinante che pur di non spendere si aspetta addirittura UN ANNO. Boh sarò strano io.
Boh guarda, per me aspettare un anno è veramente un'inezia. Perdi un po' di euforia da forum e i giochi deprezzano un po' così che ti sembra meno un affare magari giocarli con un abbonamento, ma restano roba nuovissima lo stesso. E' più una componente sociale che di perdita di valore ludico, e non vale la pena spendere il triplo per starci dietro, oltre al fatto che talvolta le release non combaciano bene coi tuoi impegni di vita quotidiana.

Io in sta gen sentivo il bisogno fisico del D1 solo per TPP, Death Stranding e FFVIIR, solo per questione di spoiler alla fine. E diciamo che sono gli unici brand che mi fanno dire "spero di avere una PS5 all'uscita e di poterci giocare subito". Già FFXVI anche giocarlo 1 o 2 anni dopo non mi farebbe rosikare granchè. Ho fatto altri D1 di roba succosa tipo Astral chain, DMC5, Fire Emblem 3 Houses e Smash, ma giusto perchè tanto già che li prendevo a prezzo pieno tanto valeva giocarseli subito, ma fossero stati rinviati o se li prendevo dopo non sarebbe stato un dramma. La stessa Bayonetta 3 l'ho presa al D1 ma sta ancora lì, chiusa nel sarcofago della limited fino a quando avrò l'occasione giusta per giocarla senza pensieri, e tutti sapete quanto l'ho atteso quel gioco :asd:

Il concetto è: il D1 va bene solo per le grandi occasioni, cosa che sono 1-2 titoli l'anno per ciascuno di noi. Il resto può tranquillamente essere recuperato con calma, mica la roba scade o diventa brutta solo perchè la si vede incamminare verso il cestone. Per dire devo ancora scartare da mesi TLOU2, ma continuo a considerarlo più nuovo e appetibile di un Hogwards o di un Callisto Protocol a caso





Comunque phil ci da dentro oh :asd:

In fondo non ha molto da beta testare :trollface:
 
Ultima modifica:


Credo sia molto difficile che venga approvata una acquisizione del genere per via del cloud-gaming. Se compri Netflix, ammazzi qualcunque concorrenza futura sul cloudgaming, dato il nome e la diffusione che la piattaforma ha nel mondo. :)
Già si fanno le paranoie per un CoD sul Cloud, figurati questo :D
 

Andrà più o meno così:
Oganismi di controllo per la concorrenza -> non si può fare
Microsoft - > ma Sony ha Crunchyroll e Funimation
Sony -> gli anime sono per sfigati quarantenni che vivono ancora con i genitori, senza la app di Netflix non possiamo competere
Microsoft -> le nostre serie tv fanno schifo, guardate Quantum Break. Abbiamo bisogno di nuovi studi televisivi. Lasciamo la app di Netflix su PS per almeno dieci anni
Organismi di controllo -> [to be continued]
 
Mi sembrano sempre più mosse disperate per far dare una svolta al loro business in abbonamento, non ho mai visto una società di successo agire in questa maniera.
 
Mi sembrano sempre più mosse disperate per far dare una svolta al loro business in abbonamento, non ho mai visto una società di successo agire in questa maniera.
Oppure hanno talmente tante riserve che non possono restare accantonate e che in qualche modo devono spendere
Post automatically merged:

Andrà più o meno così:
Oganismi di controllo per la concorrenza -> non si può fare
Microsoft - > ma Sony ha Crunchyroll e Funimation
Sony -> gli anime sono per sfigati quarantenni che vivono ancora con i genitori, senza la app di Netflix non possiamo competere
Microsoft -> le nostre serie tv fanno schifo, guardate Quantum Break. Abbiamo bisogno di nuovi studi televisivi. Lasciamo la app di Netflix su PS per almeno dieci anni
Organismi di controllo -> [to be continued]
Metteremo Stranger Things su Amazon Prime :sisi:
 
Tra un po' avranno più versioni di pass che giochi dai loro studios, un pò come nella gen precedente in cui avevano più modelli di console che esclusive.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio a quanto vedo.
 
Tra un po' avranno più versioni di pass che giochi dai loro studios, un pò come nella gen precedente in cui avevano più modelli di console che esclusive.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio a quanto vedo.
Di controller sì, non di console. Xbox fa una serie infinita di controller con colori diversi, tutti ovviamente plasticoni che non aggiungono mai nulla, mentre le altre case si sforzano di inserire mille sensori che rendono oggettivamente superiori i loro prodotti.

Poi scavi e scopri che i problemi di drifting si verificano maggiormente con Nintendo e Sony, meno su Xbox. Ma dettagli.

Poi scavi ancora e si, fanno più controller che esclusive, ma in un paio di anni usciranno giochi a manetta e nuove IP, mentre playstation presenterà spiderman 2 e i soliti giochi, di qualità certo, ma sempre i soliti.
Non piangete quando sul pass avremo grandi uscite e terze parti una dietro l'altra.
 
Di controller sì, non di console. Xbox fa una serie infinita di controller con colori diversi, tutti ovviamente plasticoni che non aggiungono mai nulla, mentre le altre case si sforzano di inserire mille sensori che rendono oggettivamente superiori i loro prodotti.

Poi scavi e scopri che i problemi di drifting si verificano maggiormente con Nintendo e Sony, meno su Xbox. Ma dettagli.

Poi scavi ancora e si, fanno più controller che esclusive, ma in un paio di anni usciranno giochi a manetta e nuove IP, mentre playstation presenterà spiderman 2 e i soliti giochi, di qualità certo, ma sempre i soliti.
Non piangete quando sul pass avremo grandi uscite e terze parti una dietro l'altra.
il problema che questo paio di anni li sento dal 2015, le altre 2 fanno uscire capolavori e su ms ancora devo aspettare un paio di anni da 10 anni :draper:
 
Poi scavi ancora e si, fanno più controller che esclusive, ma in un paio di anni usciranno giochi a manetta e nuove IP, mentre playstation presenterà spiderman 2 e i soliti giochi, di qualità certo, ma sempre i soliti.
Non piangete quando sul pass avremo grandi uscite e terze parti una dietro l'altra.
Ci-Stiamo-Cagando-Sotto-MEME-di-Giacomo-detto-Sugar-Scuola-di-Polizia-di-Busto-Garolfo-Cops-Scena-Tratta-da-Tel-Chi-El-Telun.gif
 
Oppure hanno talmente tante riserve che non possono restare accantonate e che in qualche modo devono spendere
Post automatically merged:
Le riserve ce l'hanno, ma non grazie al pass, ed una politica espansiva così aggressiva e condensata in pochi mesi a costo di vedersi rigettate determinate acquisizioni non è in nessun modo sintomo di un business sano, ma piuttosto un all-in sul mercato degli abbonamenti perchè oramai hanno investito troppo per tornare indietro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top