Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lungi da me lanciarmi in affermazioni perentorie, sono sempre uno molto moderato... Ma se non stai giocando Ragnarok per il sentito dire e per "Sembra un film Marvel", credimi, stai facendo una cavolata.

Se proprio non ti piace il tipo di gioco e il primo ti aveva annoiato/deluso, ok. Il secondo é meglio del primo in tutto e anche non dovesse farti impazzire la storia ha un gameplay semplicemente perfetto.

Sulle affermazioni Marvelliane mi sono espresso tante volte in topic ufficiale... Se Sabaku o chi altri non lo avesse detto, penso che a nessuno sarebbe venuto fuori il termine. Poi boh. Il mondo é bello perché è vario, ma Ragnarok penso sia tra il meglio del meglio, al di là del "Ho preferito il primo" che sono gusti.
Se non diciamo "Marvellate" ma che rispetto al primo ha un tono meno serioso, molti scenari sono un'esplosione di colori, si fanno battute ogni secondo e ci sono personaggi molto eccentrici, sarebbe dire falsità?

Poi aspetto di finirlo per dare un giudizio complessivo, però una cosa mi sento di dirla: hanno -almeno fino a dove sono arrivato- completamente cannato il rapporto padre/figlio che nel primo era molto bello. E ahimè, Kratos mi sembra un rimbambito/imbolsito che segue il figlio a caso. Poi ho trovato un allungamento di brodo
Tutta la parte su Freya che va dal fratello e capisce che in realtà non vuole vendicarsi di Kratos, era una roba telefonata, però intanto me le hai fatte giocare quelle ore :asd:

Paradossalmente ho trovato molto più ispirate le parti SPOILER IMPORTANTE
in cui si gioca nei panni di Atreus
 
Ma sarà sicuramente migliore del precedente resta per quanto mi riguarda un problema di fondo ovvero ambientazioni identiche ai due giochi precedenti. Cosa che solitamente cambia. Quindi qui, il senso di déjà-vu sarà ancora più forte. Poi se ci sorprendono chapeau
I giochi sui supereroi e in special modo un personaggio come Spider-Man sono un po' un caso a parte, non è che puoi fare come God of War che dal nulla rivolti l'IP come un calzino cambiando universo, stravolgendo il protagonista e i personaggi e via dicendo, perchè altrimenti la Marvel l'IP non te la smolla proprio per fare una cosa del genere. Alla fine chi compra un gioco di Spider-Man lo fa per avere, appunto, Spider-Man: quindi vuole le ragnatela, vuole il traversal figo, vuole la città open world e vuole i villain iconici del Ragno.

Certo puoi inventarti i poteri nuovi, qualche power figo, lavorare tanto su storia e personaggi, ecc... ma alla fine la struttura di base sempre quella resta, anche volendo tanto oltre non si può andare
 
Ma sarà sicuramente migliore del precedente resta per quanto mi riguarda un problema di fondo ovvero ambientazioni identiche ai due giochi precedenti. Cosa che solitamente cambia. Quindi qui, il senso di déjà-vu sarà ancora più forte. Poi se ci sorprendono chapeau
Spider Man è New York. È il suo supereroe e la sua storia si è sempre ambientata lì.

Come Batman a Gotham City, non è mai andato a fare il supereroe a Metropolis, città invece protetta da Superman.
Plot twist: stessa ambientazione, ma puoi entrare negli edifici senza caricamenti.
Come in MM :sisi:
 
Se non diciamo "Marvellate" ma che rispetto al primo ha un tono meno serioso, molti scenari sono un'esplosione di colori, si fanno battute ogni secondo e ci sono personaggi molto eccentrici, sarebbe dire falsità?

Poi aspetto di finirlo per dare un giudizio complessivo, però una cosa mi sento di dirla: hanno -almeno fino a dove sono arrivato- completamente cannato il rapporto padre/figlio che nel primo era molto bello. E ahimè, Kratos mi sembra un rimbambito/imbolsito che segue il figlio a caso. Poi ho trovato un allungamento di brodo
Tutta la parte su Freya che va dal fratello e capisce che in realtà non vuole vendicarsi di Kratos, era una roba telefonata, però intanto me le hai fatte giocare quelle ore :asd:

Paradossalmente ho trovato molto più ispirate le parti SPOILER IMPORTANTE
in cui si gioca nei panni di Atreus
In realta' god of war ha sempre avuto personaggi eccentrici, in fono incontri divinita' cge erano l'equivalente dei nostri super eroi nell'antichita'.
A limite possiamo dire che god of war 2018 era diverso dagli altri e qui sono tornati alle origini in parte
 
Lungi da me lanciarmi in affermazioni perentorie, sono sempre uno molto moderato... Ma se non stai giocando Ragnarok per il sentito dire e per "Sembra un film Marvel", credimi, stai facendo una cavolata.

Se proprio non ti piace il tipo di gioco e il primo ti aveva annoiato/deluso, ok. Il secondo é meglio del primo in tutto e anche non dovesse farti impazzire la storia ha un gameplay semplicemente perfetto.

Sulle affermazioni Marvelliane mi sono espresso tante volte in topic ufficiale... Se Sabaku o chi altri non lo avesse detto, penso che a nessuno sarebbe venuto fuori il termine. Poi boh. Il mondo é bello perché è vario, ma Ragnarok penso sia tra il meglio del meglio, al di là del "Ho preferito il primo" che sono gusti.
Evito perchè già il primo non mi ha colpito positivamente, di questo ho sentito che ci sono più dialoghi e periodi morti, quindi è un no assoluto :asd:
 
I giochi sui supereroi e in special modo un personaggio come Spider-Man sono un po' un caso a parte, non è che puoi fare come God of War che dal nulla rivolti l'IP come un calzino cambiando universo, stravolgendo il protagonista e i personaggi e via dicendo, perchè altrimenti la Marvel l'IP non te la smolla proprio per fare una cosa del genere. Alla fine chi compra un gioco di Spider-Man lo fa per avere, appunto, Spider-Man: quindi vuole le ragnatela, vuole il traversal figo, vuole la città open world e vuole i villain iconici del Ragno.

Certo puoi inventarti i poteri nuovi, qualche power figo, lavorare tanto su storia e personaggi, ecc... ma alla fine la struttura di base sempre quella resta, anche volendo tanto oltre non si può andare
Bisogna dire che i Rocksteady però ci riuscirono con la loro trilogia, in maniera molto furba, partendo da un'ambientazione più piccola per poi ingranditi sempre di più, cambiando formula dal primo al 2 e nel 3 aggiungendo un'altra meccanica principale, divisiva quanto si vuole ma che c'è.
Certo con Spidey appunto hai più le mani legate, ma volendo si può fare, del tipo che mi fa usare anche Venom magari, metti un CS alla Arkham Knight che presuppone spesso un secondo personaggio, magari ad una certa mi metti in mezzo una New York distutta, che si distrugge man mano, magari che diventa una giungla per tot motivi di trama, magari in un terzo mettendo in mezzo Spider-Man 2099 mi metti una meccanica temporale che mi fa cambiare all'istante, Rift Apart dice, con la New York di O'Hara. Volendo più di qualcosa si può fare, con difficoltà, ma con inventiva si può, anche se certo che il pubblico medio a cui vendi il titolo vuole Spidey che gira in una NY riprodotta alla perfezione e basta, senza particolari cambiamenti, e devi tenere conto di questo.
 
Evito perchè già il primo non mi ha colpito positivamente, di questo ho sentito che ci sono più dialoghi e periodi morti, quindi è un no assoluto :asd:
In realta' e' il contrario per me.
Nel primo avevamo le lunghe traversate con la barxa a parlare.
Qui e' molto minore la cosa
 
Bisogna dire che i Rocksteady però ci riuscirono con la loro trilogia, in maniera molto furba, partendo da un'ambientazione più piccola per poi ingranditi sempre di più, cambiando formula dal primo al 2 e nel 3 aggiungendo un'altra meccanica principale, divisiva quanto si vuole ma che c'è.
Certo con Spidey appunto hai più le mani legate, ma volendo si può fare, del tipo che mi fa usare anche Venom magari, metti un CS alla Arkham Knight che presuppone spesso un secondo personaggio, magari ad una certa mi metti in mezzo una New York distutta, che si distrugge man mano, magari che diventa una giungla per tot motivi di trama, magari in un terzo mettendo in mezzo Spider-Man 2099 mi metti una meccanica temporale che mi fa cambiare all'istante, Rift Apart dice, con la New York di O'Hara. Volendo più di qualcosa si può fare, con difficoltà, ma con inventiva si può, anche se certo che il pubblico medio a cui vendi il titolo vuole Spidey che gira in una NY riprodotta alla perfezione e basta, senza particolari cambiamenti, e devi tenere conto di questo.
Eh ma Batman è molto diverso, per Spider-Man è impensabile fare un titolo semi-lineare senza open world, finiresti per tagliare quella che è la caratteristica più richiesta e amata dei titoli sul ragno dai tempi della PS2 (il traversal libero nella città con le ragnatele). Poi comunque è vero che i Batman di Rocksteady sono sempre stati titoli eccellenti, ma di capitolo in capitolo non è che si sono stravolti, i fondamenti del gameplay sono rimasti sempre gli stessi e solo con AK la struttura ha avuto un'evoluzione netta passando all'open world e con l'inserimento della batmobile (che però ha spaccato notevolmente la fanbase).

Comunque non ho detto che non si può fare, anzi di idee per variare la formula ce ne possono essere parecchie come dimostrano anche i tuoi esempi, però se parliamo di struttura generale del titolo i fondamenti (open world, tipologia di traversal, gameplay core di Spider-Man, crimini, ecc...) non possono essere cambiati più di tanto. Ma poi siamo appena al secondo titolo main, non ce n'è neanche bisogno, quello che devono fare e affinare ed espandere la formula adesso
 
Rivoluzionarsi no, ma ampi margini di miglioramento e arricchimento ci sono:
  • Doppio Personaggio Switchabile
  • Ciclo Giorno/Notte autentico (con eventi contestuali).
  • Maggiore dinamismo e varietà dell'OW
  • Sub Quest degne di essere tali (con un roster di villain corposo dedicato) -> Penso sarà tra i focus
  • Combattimento in doppio (con interazioni tra i 2 PG [come in AK])
  • Maggiore interazione ambientale nel combattimento
  • Espansione della mappa (anche solo a livello di interni).
A cui si aggiungono gli upgrade più "banali": Upgrade grafico, nuove combo, nuove tute, nuovi gadget -> Insomma il bigger, in senso classico.
 
Eh ma Batman è molto diverso, per Spider-Man è impensabile fare un titolo semi-lineare senza open world, finiresti per tagliare quella che è la caratteristica più richiesta e amata dei titoli sul ragno dai tempi della PS2 (il traversal libero nella città con le ragnatele). Poi comunque è vero che i Batman di Rocksteady sono sempre stati titoli eccellenti, ma di capitolo in capitolo non è che si sono stravolti, i fondamenti del gameplay sono rimasti sempre gli stessi e solo con AK la struttura ha avuto un'evoluzione netta passando all'open world e con l'inserimento della batmobile (che però ha spaccato notevolmente la fanbase).

Comunque non ho detto che non si può fare, anzi di idee per variare la formula ce ne possono essere parecchie come dimostrano anche i tuoi esempi, però se parliamo di struttura generale del titolo i fondamenti (open world, tipologia di traversal, gameplay core di Spider-Man, crimini, ecc...) non possono essere cambiati più di tanto. Ma poi siamo appena al secondo titolo main, non ce n'è neanche bisogno, quello che devono fare e affinare ed espandere la formula adesso
Ma personalmente il City, questo diviso in tal senso, è il Knight, questo no lo è, sono open, e appunto i Rocksteady sono riusciti in maniera molto furba, e francamente creativa, a riuscire ad usare la stessa ambientazione solo ingrandendo il tutto, quindi dal City che è solo una parte di Gotham, al Knight che è tutta, veramente incredibile come abbiano azzeccato tutto all'epoca questi qui. Inutile dire che appunto gli Insomniac sono svantaggiati in questo, in quanto già patiti con tutta New York, che tra l'altro neanche puoi cambiare da un capitolo e l'altro, quindi non puoi fare molto, anche se qualcosa c'è, quindi o metti anche altre città o quello che sta nelle vicinanze di New York, o in modo del tutto collegato o a macro aree separate, o fai una New York che per qualche motivo cambia, e qui devi piegare la trama ma che si può fare, quindi ripeto, una New York distrutta per via di Venom o del tutto in lockdown in quanto i cittadini si stanno trasformando in Simbionti, stile Web of Shadow, o mi metti una meccanica che cambia temporalmente la città appunto, o una citta distrutta che per motivi si sta straformando in una giungla, o magari diverse realtà che si stanno combinando che la fanno cambiare e via cosi. Insomma si può fare a volerlo, non facilmente ma si può fare, come anche ripeto qualche meccanica, come la cosa che ho detto sopra, ma credo che comunque la tuta da Iron Spider che si vede darà qualche novità al già buon CS, infatti non deve cambiare totalmente, dico solo che comunque nonostante lo scheletro uguale anche tra il City e Knight c'è una differenza, che si sente, e di idee, che queste siano divisive o meno. Nonostante questo all fine non mi aspetto grandi rivoluzioni, alla fine come dici basta che facciano ancora meglio dei precedenti, visto che la base per migliorare ancora è abbastanza ampia da sfruttare, e mi andrebbe bene fosse cosi, devono solo riuscirci.
 
Per me in Spiderman si deve rivedere completametne la questione delle secondarie. Nel primo erano terribili (MM non l'ho fatto ma l'ho recuperato questo natale, magari dopo Ragnarok vado su questo).
Le parti stealth pure erano imbarazzanti.
Per il resto funzionava più o meno tutto. Traversate più che ottime e combat system scopiazzato ma sempre appagante.
 
Evito perchè già il primo non mi ha colpito positivamente, di questo ho sentito che ci sono più dialoghi e periodi morti, quindi è un no assoluto :asd:
Quando giochi però giochi per davvero, il CS è sublime... Per il resto possiamo discutere, qualche dubbio sul totale l'ho anche io, pur essendo comunque un giocone completamente promosso
 
Per me in Spiderman si deve rivedere completametne la questione delle secondarie. Nel primo erano terribili (MM non l'ho fatto ma l'ho recuperato questo natale, magari dopo Ragnarok vado su questo).
Nel primo le secondarie non erano terribili, ma in MM sono le stesse, se non peggio, dopo due capitoli iniziano a puzzare pesantemente di vecchio.
Tant'è vero che quelle di MM le ho fatte tutte, per completismo, ma controvoglia.

Tolto il discorso side quest da rivedere, il resto non ho nulla da dire, sono i migliori Spider Man usciti su console.
 
A parte gli scherzi, col piffero se sarà come il precedente capitolo :sisi:
In che senso ? Non ti è piaciuto botw? (Io ho odiato l'assenza di dungeon veri ma ils resto era bellissimo)
 
Per Spiderman, mi aspetto/spero una gestione interessanti del doppio pg (alla GTAV sarebbe molto carino), rivedere pesantemente le quest secondarie e soprattutto eliminare totalmente qualsiasi sezione dove non impersoni il/i ragno/i. Mi basta questo è hanno già fatto un gran bel gioco, che recupererò più avanti perché non sono abbastanza fan da prenderlo al D1. :asd:

Il discorso sulla mappa lo capisco, ma come si fa? Cioè Spiderman presumo che debba stare a New York.
 
Nel primo le secondarie non erano terribili, ma in MM sono le stesse, se non peggio, dopo due capitoli iniziano a puzzare pesantemente di vecchio.
Tant'è vero che quelle di MM le ho fatte tutte, per completismo, ma controvoglia.

Tolto il discorso side quest da rivedere, il resto non ho nulla da dire, sono i migliori Spider Man usciti su console.
Io l'ho platinato il primo SM ma un pò forzandomi perchè ad una certa dovevo fare tutte le secondarie ed erano tutte uguali allo sfinimento, oltre che noiose.

A parte questo, il gioco è bello e diverte però ho sempre pensato che era assurdo che un team capace come Insomniac avesse toppato cosi clamorosamente quell'aspetto
 
Io tutta quest'aria marvel in gow ragnarok non l'ho mica respirata. Probabilmente è stato l'ennesimo passa parola partito da un recensore per spiegare (apparentemente) un difetto. E comunque narrativamente, finale rushato compreso, rimane un gioco estremamente valido.
 
Io tutta quest'aria marvel in gow ragnarok non l'ho mica respirata. Probabilmente è stato l'ennesimo passa parola partito da un recensore per spiegare (apparentemente) un difetto. E comunque narrativamente, finale rushato compreso, rimane un gioco estremamente valido.
Viviamo in un periodo in cui se un sabaku dice A la comunity ripete A perché lo ha detto il Messia.

Non so se provo più ribrezzo per la "critica" videoludica o per l'utenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top