Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non ho capito che cazzo vogliono questi qua.
Cioè vogliono metterla riccamente in culo a sony e pretendono pure che questa li aiuti a farlo? :asd:
Ma ma come stan messi? Sony dal suo punto di vista fa benissimo a non concedere nemmeno un millimetro su sta fusione.
Vabbè parli di uno che "No" è si eh.
 
ABK ha il piede in 2 staffe al momento. Ha tutti gli interessi che l'acquisizione vada in porto, ma ha anche tutti gli interessi a tenere aperi i contatti con Sony per i giochi attualmente in partnership e per i futuri titoli nel caso in cui l'acquisizione andasse male. Sony d'altro canto attualmente ha 0 utilità a tenere i buoni rapporti se non in ottica futuribile (se l'acquisizione andasse male, potrebbero tornare a banchettare su CoD), ma attualmente gli interessa infinitamente di più che l'acquisizione salti piuttosto che mantenere buoni rapporti con ABK per il futuro.

E' un discreto impasse, considerando pure che c'è almeno un CoD che balla (quello del 2024, oltre a quello del 2023 di cui si parla sopra).
 
ABK ha il piede in 2 staffe al momento. Ha tutti gli interessi che l'acquisizione vada in porto, ma ha anche tutti gli interessi a tenere aperi i contatti con Sony per i giochi attualmente in partnership e per i futuri titoli nel caso in cui l'acquisizione andasse male. Sony d'altro canto attualmente ha 0 utilità a tenere i buoni rapporti se non in ottica futuribile (se l'acquisizione andasse male, potrebbero tornare a banchettare su CoD), ma attualmente gli interessa infinitamente di più che l'acquisizione salti piuttosto che mantenere buoni rapporti con ABK per il futuro.

E' un discreto impasse, considerando pure che c'è almeno un CoD che balla (quello del 2024, oltre a quello del 2023 di cui si parla sopra).
Sony è li solo a sperare che salti, il braccio di ferro con Microsoft non lo possono fare riguardo la partnership.
 
Sony è li solo a sperare che salti, il braccio di ferro con Microsoft non lo possono fare riguardo la partnership.
Sì Sony è la sola a sperare che salti, anche perché per ABK implicherebbe un crollo azionario importante, d'altro canto nella testa di Kotick c'è la speranza di mantenere i rapporti con Sony nel caso in cui dovesse saltare. E' un pelo difficile avere ambo le cose... Attualmente a Sony frega 0 di bruciare i ponti, gli interessa di più che CoD resti "autonomo", piuttosto che vederlo sotto MS, anche a costo che la partnership di CoD finisca proprio a MS.
 
io lo chhimerei proprio "chiamata al dovere" all'italiana
Post automatically merged:


E quanto credi ne abbia, nintendo con i suoi 120 milioni di switch sarà sui 40%, Sony con ps4 e ps5 idem con patate a ms rimane quella fetta
Come nella puntata di the office :asd:
 
ABK ha il piede in 2 staffe al momento. Ha tutti gli interessi che l'acquisizione vada in porto, ma ha anche tutti gli interessi a tenere aperi i contatti con Sony per i giochi attualmente in partnership e per i futuri titoli nel caso in cui l'acquisizione andasse male. Sony d'altro canto attualmente ha 0 utilità a tenere i buoni rapporti se non in ottica futuribile (se l'acquisizione andasse male, potrebbero tornare a banchettare su CoD), ma attualmente gli interessa infinitamente di più che l'acquisizione salti piuttosto che mantenere buoni rapporti con ABK per il futuro.

E' un discreto impasse, considerando pure che c'è almeno un CoD che balla (quello del 2024, oltre a quello del 2023 di cui si parla sopra).
Se l'acquisizione saltasse (cosa a cui continuo a non credere) si riappacificherebbero in meno di dieci minuti. :asd:
 
Se l'acquisizione saltasse (cosa a cui continuo a non credere) si riappacificherebbero in meno di dieci minuti. :asd:
L'acquisizione non salterà sì, ci sono ancora un paio di opzioni viabili per accontentare gli enti... Sul riappacificarsi be'... Dipende sempre dalla solita cosa (i soldi)... Non so comunque quanto possa accomodare Kotick e il suo golden parachute questa cosa, e in generale credo che Sony sarà un pelo più cauta nella partnership.
 
Il problema è, passa Activision, si fermeranno qui ? Ovviamente no. E vai con TES, vai con Fallout, vai con COD, questi domani si comprano Capcom, credo che io utente Playstation per quanto possa essere fidelizzato, non ho più tanta scelta. O rinuncio alle esclusive Sony o rinuncio a tutto il restante catalogo gaming. Per questo vedo il tutto molto triste. A me fino ad ora tange poco perchè non sono mai stato grande fan ne di TES ne di COD ma se un giorno dovessero arrivare a Capcom o chi per loro, il passaggio sarebbe forzato e credo che come per me vale per X giocatori
È ovvio che dopo questa acquisizione non ne faranno più, già stanno penando a morte per questa, figuriamoci se gliene passa un'altra, ma di che stiamo parlando?

Comunque le ip millenarie valgono talmente tanto che non frega un cazzo a nessuno di quelle, tutto è incentrato solo ed unicamente su Cod, questo dovrebbe farti riflettere un attimo su quanto questo ipotetico monopolio futuro sia una stronzata immane.

Per altro ancora nessuno ha risposto concretamente, ma a me, consumatore, l'antitrust come mi sta proteggendo? Perché di nuovo, a conti fatti al momento si sta proteggendo il portafogli di Sony e basta praticamente :asd: chiedo per l'ennesima volta, a te(ipotetico), utente con una PlayStation, che ti cambia se CoD domani sta sul pass? Tu lo paghi comunque 80€, che stia lì oppure no. Perché di questo si parla, di CoD, è inutile girarci attorno
 
È ovvio che dopo questa acquisizione non ne faranno più, già stanno penando a morte per questa, figuriamoci se gliene passa un'altra, ma di che stiamo parlando?

Comunque le ip millenarie valgono talmente tanto che non frega un cazzo a nessuno di quelle, tutto è incentrato solo ed unicamente su Cod, questo dovrebbe farti riflettere un attimo su quanto questo ipotetico monopolio futuro sia una stronzata immane.

Per altro ancora nessuno ha risposto concretamente, ma a me, consumatore, l'antitrust come mi sta proteggendo? Perché di nuovo, a conti fatti al momento si sta proteggendo il portafogli di Sony e basta praticamente :asd: chiedo per l'ennesima volta, a te(ipotetico), utente con una PlayStation, che ti cambia se CoD domani sta sul pass? Tu lo paghi comunque 80€, che stia lì oppure no. Perché di questo si parla, di CoD, è inutile girarci attorno
Ma se Nadella stesso ha detto che dopo Activision ce ne saranno altre :asd:
 
Dipende dalla taglia dell'acquisizione.

Se passa Actitvision non si possono comprare EA o Take Two, verissimo. Acquisirebbero troppe quote di mercato con roba come: FIFA (EA Football ora) e Apex, o GTA e NBA 2K...
Ma nulla vieta di assorbire entità con meno quote di mercato (le Giapponesi, duole dirlo, ma sono scarsamente rilevanti a livello di quote di mercato eccetto ovviamente Nintendo e Sony [forse Capcom], che sono intoccabili ai fini della concorrenza).

Bethesda pur costando 7.5B, e avendo IP di valore enorme (Fallout, TES, DOOM) è stata considerata quasi irrilevante ai fini del controllo di mercato.

Lo stesso varrebbe per SEGA, e per varie altre.
 
Se le ascquisizioni sono di media/piccola taglia passano tutte e Bethesda è media.

Microsoft se vuole rovescia il mercato in un anno.
 
 
Dipende dalla taglia dell'acquisizione.

Se passa Actitvision non si possono comprare EA o Take Two, verissimo. Acquisirebbero troppe quote di mercato con roba come: FIFA (EA Football ora) e Apex, o GTA e NBA 2K...
Ma nulla vieta di assorbire entità con meno quote di mercato (le Giapponesi, duole dirlo, ma sono scarsamente rilevanti a livello di quote di mercato eccetto ovviamente Nintendo e Sony [forse Capcom], che sono intoccabili ai fini della concorrenza).

Bethesda pur costando 7.5B, e avendo IP di valore enorme (Fallout, TES, DOOM) è stata considerata quasi irrilevante ai fini del controllo di mercato.

Lo stesso varrebbe per SEGA, e per varie altre.

Ma non lo so, piccoli o medi, son pur sempre interi publisher che vengono i globati nell'ecosistema a discapito di sony e marginalmente Nintendo. Non so quanto la cosa possa andare avanti, secondo me stanno tirando parecchio la corda.
 
Ma non lo so, piccoli o medi, son pur sempre interi publisher che vengono i globati nell'ecosistema a discapito di sony e marginalmente Nintendo. Non so quanto la cosa possa andare avanti, secondo me stanno tirando parecchio la corda.
Agli Enti regolatori importa molto poco. Gli importa della mole di denaro e di utenti che smuovono sul mercato. E il 90% dei publisher non lo fa. Non è un caso che ABK, Ubi, EA e Take Two vengano definite le "Big 4" nelle carte del processo. Non esistono publisher che abbiano un peso sul mercato (lato third party) assimilabile a loro.

Esempio banale: SEGA è irrilevante.
 
Ultima modifica:
Tim dog al femminile.
Be' è sempre lei quella che spingeva con forza contro i Sindacati dentro quella cloaca di ABK. E' la classica white collar americana. Perfetta come braccio destro di Bobby.
 
Se le ascquisizioni sono di media/piccola taglia passano tutte e Bethesda è media.

Microsoft se vuole rovescia il mercato in un anno.

Ne verrebbe fuori la trama per un prossimo Chrono Trigger, dove il protagonista viaggia in un futuro videoludicamente devastato dove Microsoft si è comprata TUTTO e ha fatto fare la fine di Halo a tutte le IP del mondo videoludico.
 
Acquisizione Activision: l'avvocata di Microsoft crede di poter fare a pezzi l'FTC in tribunale
Stando alle parole di Bobby Kotick, l'avvocata assunta da Microsoft è certa di poter "schiacciare l'FTC" in tribunale.
In un'intervista con il Financial Times, Bobby Kotick è tornato a parlare dell'acquisizione di Activision Blizzard, affermando che l'avvocatessa Beth Wilkinson assunta da Microsoft è sicura di poter fare a pezzi l'FTC in tribunale.

L'FTC sta cercando di contrastare la manovra di Microsoft da 69 miliardi di dollari tramite una causa legale, che tuttavia non sembrerebbe impensierire il CEO di Activision Blizzard. Ha dichiarato infatti che l'avvocata Beth Wilkinson, che nel 2012 era stata incaricata dalla stessa FTC di condurre un'indagine su Google, non solo potrebbe vincere, ma potrebbe addirittura "schiacciare" l'antitrust statunitense.

"Crede che se dovrà intentare una causa contro la FTC, li schiaccerà assolutamente", ha dichiarato Kotick al Financial Times.
Figa Kotekino è carico come una molla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top