Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Microsoft non smantella niente, gli studi son belli felici e probabilmente cazzeggiano tutti lì dentro, visti i risultati. Specialmente 343i e the coalition. Gli ultimi mesi si ricordano di dover fare uscire i giochi e fanno qualche scopiazzata, poi il gioco esce sul servizio e se gli abbonati ci sono, tutti contenti.
 
Ma vi dirò di più, Microsoft sta volutamente andando male (come dimostrano i dati di Gennaio USA e EU) in modo da poter completare l'acquisto di CoD e smantellare tutto il resto
 
E ancora non é arrivata quell'altra pagina dolorosa che prima o poi verrà scritta, quella dei contenuti (o giochi interi) esclusivi GP senza release classica
si potrebbe dire che goldeneye sia il primo caso, anche se lì si tratta al 101% di cazzi legali con tutte le parti in gioco :asd: (ed inoltre una specie di release classica ce l'ha visto che con rare replay in teoria ne acquisisci la licenza digitale)
 
Con l'unica differenza che Nintendo vive di videogiochi, M$ no.
Di certo ms cerca di trarre il massimo profitto da qualsiasi swttore in suo possesso.
Pensare non faccia giochi perche' abbiano cod mi fa sempre divertire molto :draper:
Post automatically merged:

Il piano di MS è abituare l'utenza al pass, renderlo il canale privilegiato e indispensabile e poi alzare regolarmente il suo prezzo. Con la sua utenza funzionerà, peccato che l'hanno abituata talmente bene che gli si sta ritorcendo contro, e Sony /N comunque non ha perso utenti malgrado non la vogliano seguire.

E ancora non é arrivata quell'altra pagina dolorosa che prima o poi verrà scritta, quella dei contenuti (o giochi interi) esclusivi GP senza release classica
Imtanto gia' una casa lo fa e non e' ms.
Per i giochi nuovi non avrebbe senso nom farli uscire anche in versione classica.
A limite escono only digital ma non farli uscire proprio e' stupido dato che ti seghi una parte dei profitti, sopratutto su pc
 
Vabbè, che gli frega dei numeri deprimenti rispetto a Sony e Nintendo, tanto Filippo ha dichiarato a gran voce che i veri concorrenti sono Google e Amazon…e peggio di loro è impossibile fare
The Office Lol GIF
 
Vabbè, che gli frega dei numeri deprimenti rispetto a Sony e Nintendo, tanto Filippo ha dichiarato a gran voce che i veri concorrenti sono Google e Amazon…e peggio di loro è impossibile fare
The Office Lol GIF
La più grossa paraculata di Phil.
 
Gli Xbox Game Studios + Bethesda? Solo 4K? :| Onestamente non ne ho idea.
Ho questo ricordo di 2.300 teste in Zenimax al momento dell'acquisizione ma potrebbe essere sballato.
Gli XGS dovrebbero essere più o meno dello stesso numero.

Fa conto che ad inizio anno hanno tagliato un pò di impiegati.

ABK dovrebbero essere intorno ai 10k

Tutto questo è a memoria, potrei sbagliarmi
 
Imbroccare (intendo imbroccare bene) SF, e avere CoD legato a Xbox (e su GP), sono al momento le vere chiavi di volta della situazione di Xbox. Non che queste due cose svoltino i numeri dall'oggi al domani, ma di sicuro possono alterare l'equilibrio. E' triste da dire, ma più CoD, di SF.

Che tristezza però, "ridursi" a comprare dei multipiatta per gareggiare con la concorrenza.... Da soli con i propri studi proprio non ce la si fa? :shrek:
 
Curioso di vedere i numeri di febbraio di PS5, ossia il risultato della combo rilancio console (con maggiore disponibilità) + HL.
 
Che tristezza però, "ridursi" a comprare dei multipiatta per gareggiare con la concorrenza.... Da soli con i propri studi proprio non ce la si fa? :shrek:
Be' accostare la propria piattaforma ai multipiatta non è esattamente qualche che Sony non faccia eh :asd: Spendono decine di milioni (e decine e decine e decine) per avere la marketta di CoD, HL, NBA, FF, Genshin, e tutto il comprensorio di terze parti più o meno grandi... Quello che vuole fare MS è il passo successivo (avendo più grano sotto il culo rispetto a Sony), ossia comprare in toto alcune IP forti (Bethesda e Activision) per accostarle perennemente al suo brand senza contratti annuali.

La differenza è che Sony in questi anni ha costruito e cresciuto una batteria di studi, MS no ed è in pesante fase di ricostruzione (con una gestione Booty tutt'altro che idilliaca).
 
Che tristezza però, "ridursi" a comprare dei multipiatta per gareggiare con la concorrenza.... Da soli con i propri studi proprio non ce la si fa? :shrek:
Ti basta pensare alla sola Initiative per avere risposta.
 
Be' accostare la propria piattaforma ai multipiatta non è esattamente qualche che Sony non faccia eh :asd: Spendono decine di milioni (e decine e decine e decine) per avere la marketta di CoD, HL, NBA, FF, Genshin, e tutto il comprensorio di terze parti più o meno grandi... Quello che vuole fare MS è il passo successivo (avendo più grano sotto il culo rispetto a Sony), ossia comprare in toto alcune IP forti (Bethesda e Activision) per accostarle perennemente al suo brand senza contratti annuali.

La differenza è che Sony in questi anni ha costruito e cresciuto una batteria di studi, MS no ed è in pesante fase di ricostruzione (con una gestione Booty tutt'altro che idilliaca).

Si, la differenza che sembra che sia la loro "main move" per gareggiare con la concorrenza...

Caspita con tutto il grano che hai investirli anche sulle proprie IP no? Fable bho, quelli di gears due ip cassate, quello cartoon di rare rebootato 2 volte, Halo imbarazzante, e tantissimi altri esempi....
 
Si, la differenza che sembra che sia la loro "main move" per gareggiare con la concorrenza...

Caspita con tutto il grano che hai investirli anche sulle proprie IP no? Fable bho, quelli di gears due ip cassate, quello cartoon di rare rebootato 2 volte, Halo imbarazzante, e tantissimi altri esempi....
Le loro IP storiche sono ai minimi di popolarità (ad eccezione di Forza Horizon), quindi è più rapido investire su IP esterne già affermate per fare presa sul pubblico.
 
Si, la differenza che sembra che sia la loro "main move" per gareggiare con la concorrenza...

Caspita con tutto il grano che hai investirli anche sulle proprie IP no? Fable bho, quelli di gears due ip cassate, quello cartoon di rare rebootato 2 volte, Halo imbarazzante, e tantissimi altri esempi....
Perchè appunto come ti ha detto Zaza la persona incaricata a gestire/monitorare i team lascia molto a desiderare fino ad ora.
 
Si, la differenza che sembra che sia la loro "main move" per gareggiare con la concorrenza...

Caspita con tutto il grano che hai investirli anche sulle proprie IP no? Fable bho, quelli di gears due ip cassate, quello cartoon di rare rebootato 2 volte, Halo imbarazzante, e tantissimi altri esempi....
Sì è chiaramente la loro main move al momento. O quanto meno la loro strategia spacca ghiaccio.

E' molto difficile ricostruire la fiducia dell'utenza, soprattutto quando ti scontri con brand fortissimi come PS o Nintendo che sono cresciuti negli anni... Gli studi interni li hanno prima "rotti" e poi rimpolpati, ma è evidente che tra cambi di direzione e il problema del personale (mancanza di persone, e contratti a termine) alcuni progetti stanno impiegando tantissimo ad uscire (Hellblade, Avowed, Fable, SoD3 tutti presentati tra 2019 e 2020 sono ancora lontani [Forse Hellblade meno degli altri])... Per il resto stanno cercando di supplire mancanze e problemi con Bethesda e ABK. E' una strategia "all'americana" (entro e compro), però non hanno esattamente molte altre soluzioni per rientrare in competizione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top