- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,998
- Reazioni
- 10,459
Offline
GP everywhereE ancora non capisco come pensano di guadarci, sia ora che nel lungo periodo, ma soprattutto ora. Vorrei capire il loro ragionamento finanziario.![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
GP everywhereE ancora non capisco come pensano di guadarci, sia ora che nel lungo periodo, ma soprattutto ora. Vorrei capire il loro ragionamento finanziario.![]()
Io direi proprio nulla di nuovo sono 10 anni che le prende MS.Beh nulla di nuovo, quante volte leggiamo "Lo aspetto sul pass" o "Non lo compro perché non voglio buttare soldi perché poi me lo ritrovo sul pass" e so on.
Dai lo sanno anche loro, c'è poco da stupirsi
Solo qui dentro si è letto il contrario![]()
Che è un piano a lunghissimo termine, che durerà minimo un decennio, che si pensava si dovesse contare dal 2019, e invece nel 2023 ancora lontanissimo come progetto, procendo in modo lento, e nel mentre che aspettano che fanno ? Possibile che gli stia così bene perdere soldi con risultati finanziari non esattamente buoni, con queste mosse che ancora non hanno dato i risultati sperati? E che ci metterà anni a darne qualcuno, e neanche come se lo aspettano, visto le loro hanno dichiarazione di milioni e milioni di giocatori che vogliono raggiungere, del tutto risibili. Voglio dire, puoi avere tutti i soldi del mondo sotto al culo, che ti permette la rendita a fronte di risultati mediocri, a fronte di promesse future, ma il conto prima o poi arriva, non credo che ad un'azienda vada bene avere risultati mediocri a fronte di investimenti massicci, per quanto tu ne abbia quasi infiniti. Gli sta così bene la cosa? Il fumo e olio di serpente di Booty e Spencer lo vendono così bene ai dirigenti e investitori?GP everywhere
Ho sentito più di una persona dire che non va al cinema perché sta bene con Netflix per dire. È una roba allucinante però c'è gente che ragiona così, il mondo è grande e ognuno ha le sue esigenze.Ma non è sostenibile una cosa del genere dai, anche perché poi il grosso dell'attrativa console lo fa il software di massa (gli HL, i GTA, i colossal Sony, gli AC, gli sportivi, ecc... Tutta roba che nel pass non arriva.)
Come fai a resistere 6/7/8 anni di gen così, di gente che non compra i giochi? Già vendono poco la console.
Per altro lo stesso gamepass non è cresciuto granché rispetto alle loro aspettative per loro stessa ammissione ( del resto se fai passare il concetto che le vendite software ed hardware non servono in virtù del servizio, e ti trovi però nella paradossale situazione in cui non cresce nemmeno il servizio, diventa una sorta di cane che si morde la coda.)
Che è un piano a lunghissimo termine, che durerà minimo un decennio, che si pensava si dovesse contare dal 2019, e invece nel 2023 ancora lontanissimo come progetto, procendo in modo lento, e nel mentre che aspettano che fanno ? Possibile che gli stia così bene perdere soldi con risultati finanziari non esattamente buoni, con queste mosse che ancora non hanno dato i risultati sperati? E che ci metterà anni a darne qualcuno, e neanche come se lo aspettano, visto le loro hanno dichiarazione di milioni e milioni di giocatori che vogliono raggiungere, del tutto risibili. Voglio dire, puoi avere tutti i soldi del mondo sotto al culo, che ti permette la rendita a fronte di risultati mediocri, a fronte di promesse future, ma il conto prima o poi arriva, non credo che ad un'azienda vada bene avere risultati mediocri a fronte di investimenti massicci, per quanto tu ne abbia quasi infiniti. Gli sta così bene la cosa? Il fumo e olio di serpente di Booty e Spencer lo vendono così bene ai dirigenti e investitori?
Poi sarà appunto la voglia di schiacciare gli altri concorrenti che Micro ha sempre avuto che gli fa andare avanti senza preoccuparsi di alcunché, saranno le promesse future, l'investimento in Acti che se andasse a buon fine li metterebbe in una buina posizione mobile dove ne guadagnerebbero, però è una situazione anomala, delle mosse che non farebbero il 99% delle aziende sul pianeta.
Ho sentito più di una persona dire che non va al cinema perché sta bene con Netflix per dire. È una roba allucinante però c'è gente che ragiona così, il mondo è grande e ognuno ha le sue esigenze.
Ma non è un caso che ogni volta che a Spencer fanno la domanda se sia sostenibile o meno lui risponde sempre con: per noi lo è.No mai parlo di M$, a livello di strategia societaria è profittevole una roba così? A me pare una follia.
Stadia, che aveva dietro Google, è caduta per molto meno per dire.
per noi lo è.
Stavo per dire la stessa cosa su COD e SF. Anche se in ottica di perdere il supporto dei third, direi che hanno bisogno di ABK per allargare il parco IP e la fucina 1P.Imbroccare (intendo imbroccare bene) SF, e avere CoD legato a Xbox (e su GP), sono al momento le vere chiavi di volta della situazione di Xbox. Non che queste due cose svoltino i numeri dall'oggi al domani, ma di sicuro possono alterare l'equilibrio. E' triste da dire, ma più CoD, di SF.
Sì non hanno scelto ABK per caso. Sanno che ha un valore intriseco e percepito dall'utenza... Al di là dell'esclusività o meno, accostare la Console a CoD è strategicamente importante (e questo Sony lo sa bene, visto che lo ha fatto per 10 e passa anni)... Essere la Console su cui si comunica CoD, e su cui esce "su servizio", può avere una marcia importante nella crescita hardware/servizio.Stavo per dire la stessa cosa su COD e SF. Anche se in ottica di perdere il supporto dei third, direi che hanno bisogno di ABK per allargare il parco IP e la fucina 1P.
C'è anche da tener conto che il marketing di HL è stato su playstation e che quella versione ha anche una missione esclusiva.Quel numero è sicuramente deprimente ma potrebbe essere almeno "parzialmente" drogato dall'assenza di vendite digitale. Inoltre andrebbe considerata anche la diffusione delle due piattaforme sul territorio.
Certamente il fattore gamepass incide e ha inevitabilmente cambiato le abitudini dell'utenza. C'è chi aspetta l'inclusione dei giochi nel servizio o più semplicemente chi non ha bisogno di acquistare dal gamepass visto il potenziale backlog nell'abbonamento. Sta a Microsoft capire se è contenta o meno dell'andamento. Per i grandi "nomi" penso cambi poco. Per altri, sicuramente sarà più facile per Sony avere titoli in esclusiva. O chissà, altri ancora proveranno a saltare sul carrozzone gamepass e monetizzare con MTX.
Post automatically merged:
Stavo per dire la stessa cosa su COD e SF. Anche se in ottica di perdere il supporto dei third, direi che hanno bisogno di ABK per allargare il parco IP e la fucina 1P.
Se non fosse che lo comunicavano loro COD e che hanno scelto di farselo soffiare (direi di escludere che non avessero i soldi per competere con Sony)Sì non hanno scelto ABK per caso. Sanno che ha un valore intriseco e percepito dall'utenza... Al di là dell'esclusività o meno, accostare la Console a CoD è strategicamente importante (e questo Sony lo sa bene, visto che lo ha fatto per 10 e passa anni)... Essere la Console su cui si comunica CoD, e su cui esce "su servizio", può avere una marcia importante nella crescita hardware/servizio.
Sì ma ti ricordi quando è successo? Quando Xbox era sul tetto del mondo, e il management pensavo di non avere concorrenza. E' stato un grande errore mollare il colpo su CoD, ma è evidente che si rendono ben conto che sia una possibile chiave di volta per il futuro della piattaforma.Se non fosse che lo comunicavano loro COD e che hanno scelto di farselo soffiare (direi di escludere che non avessero i soldi per competere con Sony)