Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non capisco in cosa dovrebbero promettere bene i Ninja Theory quando il trailer mostrato all'E3 di Hellblade w dava la stessa impressione di un The Order traslato ad una gen piú tardi.
A me comunque non dispiacciono neanche le esperienze di quel tipo, mi starebbe pure bene un gioco tutta atmosfera e graficone, se sorretto da una buona storia e location evocative (tutte cose tranquillamente alla portata di NT)
Il problema sono più quelli che hanno sempre detto peste e corna dei giochi "cinematografici" e poi si fappano su questo o roba come Plague Tale :asd:
 
Bei tempi con Benenath che sognava Nariko sul divano.
 
A me comunque non dispiacciono neanche le esperienze di quel tipo, mi starebbe pure bene un gioco tutta atmosfera e graficone, se sorretto da una buona storia e location evocative (tutte cose tranquillamente alla portata di NT)
Il problema sono più quelli che hanno sempre detto peste e corna dei giochi "cinematografici" e poi si fappano su questo o roba come Plague Tale :asd:
Plague Tale però è proprio noioso da giocare e non ha un briciolo della componente artistica di Hellblade, che enigmi a parte era anche divertente da giocare nelle fasi di combattimento (seppur limitate). Pure giochi come Limbo e Inside sono limitati nel gameplay, ma cazzo se sono belli :asd: idem What Remains of Edith Finch, che pure mi viene in mente. A PT a me non ha detto proprio nulla né lato storia né gameplay
 
La fama di nt è uno dei misteri dell'industria di vg
Fondamentalmente hanno fatto giochi cult, nel bene e nel male, e che hanno una avuto una nomea, nel bene e nel male, quindi un Heavenly perché esclusivo, un DmC con tutto il casino che creo, Hellblade e Enslaved che vengono considerati parte dei cult che dicevo sopra.
 
NT ha dei punti di forza evidenti ma anche dei limiti grossi.

Hellblade 2 sarà probabilmente di alto livello graficamente ma su gameplay non ci spero proprio
 
A me comunque non dispiacciono neanche le esperienze di quel tipo, mi starebbe pure bene un gioco tutta atmosfera e graficone, se sorretto da una buona storia e location evocative (tutte cose tranquillamente alla portata di NT)
Il problema sono più quelli che hanno sempre detto peste e corna dei giochi "cinematografici" e poi si fappano su questo o roba come Plague Tale :asd:

No si chiaro anch'io apprezzo ogni tanto questa tipologia di giochi. Il problema è uno quello che hai detto tu, due il volerli elevare forzatamente a ND/SM di MS quando si fraintende spesso che la forza di queste due ultime SH è quella di fornirti un pacchetto completo, esperienze impattanti tecnicamente e "cinematograficamente" ma allo stesso tempo nella maggior parte dei casi, ludicamente di cristo.
 
Plague Tale però è proprio noioso da giocare e non ha un briciolo della componente artistica di Hellblade, che enigmi a parte era anche divertente da giocare nelle fasi di combattimento (seppur limitate). Pure giochi come Limbo e Inside sono limitati nel gameplay, ma cazzo se sono belli :asd: idem What Remains of Edith Finch, che pure mi viene in mente. A PT a me non ha detto proprio nulla né lato storia né gameplay
Plague Tale ci prova un attimo di più a imbastire cose ludicamente interessanti, non direi mai che Hellblade sia migliore con 25 volte lo stesso enigma, neanche brillante, pur essendo ben integrato con la tematica narrativa. :asd:
 
No si chiaro anch'io apprezzo ogni tanto questa tipologia di giochi. Il problema è uno quello che hai detto tu, due il volerli elevare forzatamente a ND/SM di MS quando si fraintende spesso che la forza di queste due ultime SH è quella di fornirti un pacchetto completo, esperienze impattanti tecnicamente e "cinematograficamente" ma allo stesso tempo nella maggior parte dei casi, ludicamente di cristo.
Ma poi si paragonano a team che qua dentro vengono smerdati perchè fanno "film" e non giochi :rickds:
 
No si chiaro anch'io apprezzo ogni tanto questa tipologia di giochi. Il problema è uno quello che hai detto tu, due il volerli elevare forzatamente a ND/SM di MS quando si fraintende spesso che la forza di queste due ultime SH è quella di fornirti un pacchetto completo, esperienze impattanti tecnicamente e "cinematograficamente" ma allo stesso tempo nella maggior parte dei casi, ludicamente di cristo.
Vabbè qui è CW, lo sai, non c'è molto da dire.
 
NT ha dei punti di forza evidenti ma anche dei limiti grossi.

Hellblade 2 sarà probabilmente di alto livello graficamente ma su gameplay non ci spero proprio
Gli unici limiti di NT fino ad oggi sono stati i soldi, perché quando hanno avuto risorse hanno fatto bei giochi (Enslaved, DmC, Heavenly Sword). Con Hellblade hanno dimostrato di essere bravi anche nello storytelling (cosa in cui eccellevano anche in Enslaved). Lato artistico penso non gli si possa dire proprio nulla. Però se la gente si aspetta che HB2 sia la risposta di Ms o GoW, mi sa è proprio fuori strada :asd: a me andrebbe benissimo un'avventura stile Guardiani, gioco super lineare ma anche divertente da giocare
 



Della serie: voi devs che utilizzate l'UE5 per flexare, vi aspetto al varco su Serie S e PC di media fascia.
 
Gli unici limiti di NT fino ad oggi sono stati i soldi, perché quando hanno avuto risorse hanno fatto bei giochi (Enslaved, DmC, Heavenly Sword). Con Hellblade hanno dimostrato di essere bravi anche nello storytelling (cosa in cui eccellevano anche in Enslaved). Lato artistico penso non gli si possa dire proprio nulla. Però se la gente si aspetta che HB2 sia la risposta di Ms o GoW, mi sa è proprio fuori strada :asd: a me andrebbe benissimo un'avventura stile Guardiani, gioco super lineare ma anche divertente da giocare
Il fatto è che togliendo DmC sugli altri 2 nominati possiamo discutere. :asd: HS rimane un titolo abbastanza discusso tra chi lo reputa una cazzata, chi una cosa decente ma senza lode e chi un giocone, Enslaved al contrario abbastanza cultone, ma vi invito a non giocarlo oggi che vi tagliate le vene, appunto rimane DmC che invece è tanta roba, ma con gli anni si è capito che c'è stata tanto la mano di Capcom dietro al gioco, forse. Insomma, ancora hanno tutto da dimostrare ludicamente, questo dopo ben 15 anni, solo che con Hellblade sembrano tornati indietro, vedremo quindi ora questo lato che faranno con tutti i soldi del mondo di Microsoft sotto al culo, e tutto il tempo di sviluppo del creato.
Questo esulando lato narrativo, quello si distinguono fin da HS appunto, per assurdo il loro peggiore è proprio DmC, quindi il loro migliore lato ludico.

Detto questo, io SeX mi sa che la prenderò proprio con Hellblade 2, quindi lo attendo abbastanza, per quanto mi sentirò un coglione a prenderlo solo per quello per poi chissà quando riusarla, ma tant'è, sperando che sto Indiana Jones esca fuori.
 
Ultima modifica:
Il fatto è che togliendo DmC sugli altri 2 nominati possiamo discutere. :asd: HS rimane un titolo abbastanza discusso tra chi lo reputa una cazzata, chi una cosa decente ma senza lode e chi un giocone, Enslaved al contrario abbastanza cultone, ma vi invito a non giocarlo oggi che vi tagliate le vene, appunto rimane DmC che invece è tanta roba, ma con gli anni si è capito che c'è stata tanto la mano di Capcom dietro al gioco, forse. Quindi insomma, ancora hanno tutto da dimostrare ludicamente, questo dopo 15 anni, solo che con Hellblade sembrano tornati indietro, vedremo quindi ora questo lato che faranno con tutti i soldi del mondo di Microsoft dietro al culo, e tutto il tempo di sviluppo del creato.
Questo esulando lato narrativo, quello si distinguono fin da HS appunto, per assurdo il loro peggiore è proprio DmC, quindi il loro migliore lato ludico.

Detto questo, io SeX mi sa che la prenderò proprio con Hellblade 2, quindi lo attendo abbastanza, per quanto mi sentirò un coglione a prenderlo solo per quello per poi chissà quando riusarla, ma tant'è.
Magari alterni con gli altri third che prendi su Sony :sisi:

EDIT: se non sbaglio ti piace la robaccia retail, in quel caso comprendo :sisi:
 
Gli unici limiti di NT fino ad oggi sono stati i soldi, perché quando hanno avuto risorse hanno fatto bei giochi (Enslaved, DmC, Heavenly Sword). Con Hellblade hanno dimostrato di essere bravi anche nello storytelling (cosa in cui eccellevano anche in Enslaved). Lato artistico penso non gli si possa dire proprio nulla. Però se la gente si aspetta che HB2 sia la risposta di Ms o GoW, mi sa è proprio fuori strada :asd: a me andrebbe benissimo un'avventura stile Guardiani, gioco super lineare ma anche divertente da giocare
Non concordo su Enslaved. Secondo me lato gameplay era pessimo
 
Il fatto è che togliendo DmC sugli altri 2 nominati possiamo discutere. :asd: HS rimane un titolo abbastanza discusso tra chi lo reputa una cazzata, chi una cosa decente ma senza lode e chi un giocone, Enslaved al contrario abbastanza cultone, ma vi invito a non giocarlo oggi che vi tagliate le vene, appunto rimane DmC che invece è tanta roba, ma con gli anni si è capito che c'è stata tanto la mano di Capcom dietro al gioco, forse. Quindi insomma, ancora hanno tutto da dimostrare ludicamente, questo dopo 15 anni, solo che con Hellblade sembrano tornati indietro, vedremo quindi ora questo lato che faranno con tutti i soldi del mondo di Microsoft dietro al culo, e tutto il tempo di sviluppo del creato.
Questo esulando lato narrativo, quello si distinguono fin da HS appunto, per assurdo il loro peggiore è proprio DmC, quindi il loro migliore lato ludico.

Detto questo, io SeX mi sa che la prenderò proprio con Hellblade 2, quindi lo attendo abbastanza, per quanto mi sentirò un coglione a prenderlo solo per quello per poi chissà quando riusarla, ma tant'è, sperando che sto Indiana Jones esca fuori.
Ma infatti io ho detto "bei giochi", non ho detto "capolavori imprescindibili che hanno cambiato l'industria" :asd: Non si può negare il fatto che abbiano talento, e che hanno potenzialità per dire qualcosa di interessante. Alla fine lo stesso Hellblade è più vicino all'essere un'esperienza, e alla fine credo sia stato il gioco paradossalmente più apprezzato fatto da loro (per me Enslaved resta il loro gioco migliore, per esempio). E anche in giochini cone Kung Fu Chaos (non so se ve lo ricordate) o Bleeding Edge, è comunque riconoscibile un "qualcosa". Quindi no, non direi che siano sopravvalutati non si sa bene perché, hanno sicuramente dei meriti. Vediamo se sotto Microsoft fanno il passo in avanti.

Su DmC sono d'accordo con te, però lato artistico penso sia tutta farina del loro sacco, e per me resta super riuscito, nonostante molti criticassero l'eccessiva occidentalizzazione. Poi se vai a vedere DmCV, come stile è più vicino a DmC che ai vecchi, paradossalmente :asd:
 
Ma infatti io ho detto "bei giochi", non ho detto "capolavori imprescindibili che hanno cambiato l'industria" :asd: Non si può negare il fatto che abbiano talento, e che hanno potenzialità per dire qualcosa di interessante. Alla fine lo stesso Hellblade è più vicino all'essere un'esperienza, e alla fine credo sia stato il gioco paradossalmente più apprezzato fatto da loro (per me Enslaved resta il loro gioco migliore, per esempio). E anche in giochini cone Kung Fu Chaos (non so se ve lo ricordate) o Bleeding Edge, è comunque riconoscibile un "qualcosa". Quindi no, non direi che siano sopravvalutati non si sa bene perché, hanno sicuramente dei meriti. Vediamo se sotto Microsoft fanno il passo in avanti.

Su DmC sono d'accordo con te, però lato artistico penso sia tutta farina del loro sacco, e per me resta super riuscito, nonostante molti criticassero l'eccessiva occidentalizzazione. Poi se vai a vedere DmCV, come stile è più vicino a DmC che ai vecchi, paradossalmente :asd:
Oddio no, DMCV sarà l'engine ma è molto spento e tendendo al realistico, alla fine in linea con quarto, solo il CD simili magari Comunque non digerisco ste cose dell'essere vicino all'esperienza, chiamiamolo un gioco volutamente povero ludicamente e basta, come lo è Journey, tutter via di questa realisticità, ma DmC un trip di colori, appunto come dici la direzione artistica loro è buona, come il più delle volte la narrativa, e si riconosce.
Comunque sul sopravvalutati non metto bocca, non saprei decidere, posso solo dire che di base mi piacciono, nonostante abbia rivalutato Enslaved in negativo, e non so bene come considerare Heavenly Sword francamente, però appunto volendo possono crescere, bisogna vedere che succede ora sotto Microsoft.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top