Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziare a liberarsi dei sacchi dell'umido alla dirigenza (Bobby in primis) sarebbe un buon punto di partenza, per un ambiente più propositivo e produttivo.

Chiaro che la Core Structure (madonna ste intersezioni Italiano-Inglese mi mettono i brividi...) non ha senso variarla... ABK vale quanto vale proprio per la superproduttività di CoD (fattibile solo con migliaia di persone sopra l'IP).

E' pressoché certo che passi. E non perché sia caduta la teoria del Rischio Console, ma perché è Caduta una Teoria del Rischio (era qualcosa di rarissimo in UK), segnale abbastanza evidente che gli avvocati hanno fatto centro (parliamo dei team legali migliori al mondo).
Si Kotechino andrebbe saltato, ovvio.
Lulu pure è una serial killer però adesso deve diventare presidente dell'universo come minimo.
Sull'intersezione italiano-inglese concordo, oscena.
sull'approvazione, siamo sicuramente piu vicino di 3 giorni fa però non dire gatto...
Idem, di questa manovra non me ne importa un cazzo, ma mi rendo conto che io sono un adulto con specifici gusti spesso distanti dal bimbo nutella o del casualone a cui punta M$. Buon per loro se riescono a smuovere la loro situazione, ma per me Sony rimarrà sempre due spanne sopra in termini di tipo d’offerta.
Eee, chissà.
Magari giusto graficamente

Del domani non v'è certezza Tony mio. Vediamo, vediamo.
 
Tipo qualsiasi gioco che non cada a noia tra secondarie tutte uguali e noiose, enigmi in cui devi far passare palline nei fili, fasi stealth banali, etc.

La cosa su cui davvero eccelle è la traversata. Su quello top.
Il combat System scopiazzato in modo imbarazzante.

È nel complessa un buon gioco (altrimenti non mi mettevo a platinarlo) ma non lo prenderei come esempio di vetta del settore, cosa che God of War (ma Williams spiccia casa a Cory) o Last of Us sono.

Vediamo che fanno con Venom, per carità. Magari emergono e spiccano da un punto di vista ludico
 
Ma stai scherzando? Roba come TLOU, GOW, Spiderman, GoT, Horizon, Death Stranding, ecc...è preferibile solo per la grafica?

Da utente al 95% Sony, la qualità non si discute , queste produzioni , come anche gli Uncharted godono di grandi scene cinematografiche e di un gameplay azzeccato in funzione dell'esperienza che si vuol creare.

Ma alla lunga, giocati in sequenza nell'ambito di pochi anni, mi accorgo che manca qualcosa nella line up Sony, in quella esclusiva ( console ) intendo.

Se alla fine mi ritrovo a ricordare Hollow Knight, Rogue Legacy , Hotline Miami e Celeste con più affetto rispetto a Uncharted 4 o a God of War ( 2018, Ragnarok ce l'ho installato, devo iniziarlo ) significa che forse Sony debba iniziare a variare il tipo di esperienza.

Tanti giochi , tutti dal buono in sù, il Metacritic è lì a testimoniarlo, ma inizia a mancare varietà per me: un FPS alla Doom, uno con modalità competitive/cooperative, qualche esperienza ( anche low cost ) dal gameplay immediato e old style e forse anche qualche action GDR più votato alla componente ruolistica.

Anche perché Bethesda d'ora in poi rilascerà poco o nulla su PS...
 
Da utente al 95% Sony, la qualità non si discute , queste produzioni , come anche gli Uncharted godono di grandi scene cinematografiche e di un gameplay azzeccato in funzione dell'esperienza che si vuol creare.

Ma alla lunga, giocati in sequenza nell'ambito di pochi anni, mi accorgo che manca qualcosa nella line up Sony, in quella esclusiva ( console ) intendo.

Se alla fine mi ritrovo a ricordare Hollow Knight, Rogue Legacy , Hotline Miami e Celeste con più affetto rispetto a Uncharted 4 o a God of War ( 2018, Ragnarok ce l'ho installato, devo iniziarlo ) significa che forse Sony debba iniziare a variare il tipo di esperienza.

Tanti giochi , tutti dal buono in sù, il Metacritic è lì a testimoniarlo, ma inizia a mancare varietà per me: un FPS alla Doom, uno con modalità competitive/cooperative, qualche esperienza ( anche low cost ) dal gameplay immediato e old style e forse anche qualche action GDR più votato alla componente ruolistica.

Anche perché Bethesda d'ora in poi rilascerà poco o nulla su PS...
Per quello si hanno i third
 
Da utente al 95% Sony, la qualità non si discute , queste produzioni , come anche gli Uncharted godono di grandi scene cinematografiche e di un gameplay azzeccato in funzione dell'esperienza che si vuol creare.

Ma alla lunga, giocati in sequenza nell'ambito di pochi anni, mi accorgo che manca qualcosa nella line up Sony, in quella esclusiva ( console ) intendo.

Se alla fine mi ritrovo a ricordare Hollow Knight, Rogue Legacy , Hotline Miami e Celeste con più affetto rispetto a Uncharted 4 o a God of War ( 2018, Ragnarok ce l'ho installato, devo iniziarlo ) significa che forse Sony debba iniziare a variare il tipo di esperienza.

Tanti giochi , tutti dal buono in sù, il Metacritic è lì a testimoniarlo, ma inizia a mancare varietà per me: un FPS alla Doom, uno con modalità competitive/cooperative, qualche esperienza ( anche low cost ) dal gameplay immediato e old style e forse anche qualche action GDR più votato alla componente ruolistica.

Anche perché Bethesda d'ora in poi rilascerà poco o nulla su PS...
La varietà dovrebbe arrivare con le nuove ip in sviluppo, soprattutto dai due top studio. Si vocifera di una Space opera per SSM e di un action rpg per ND. Su questo zaza50 ne sa più di me e potrebbe darti dettagli maggiori in merito
 
La varietà dovrebbe arrivare con le nuove ip in sviluppo, soprattutto dai due top studio. Si vocifera di una Space opera per SSM e di un action rpg per ND. Su questo zaza50 ne sa più di me e potrebbe darti dettagli maggiori in merito
SMS su uno SciFi è... Molto probabile... Mettiamola così. Non ci sono dati concreti in merito, ma c'è del buon vociare in giro.

Su ND boh sto accendendo ogni cero di casa nella speranza che siano su una nuova IP Fantasy (Dark Fantasy). Qui le acque sono un po' sporche: ci sono rumor su TLOU3, ma anche rumor (Greg Miller) su un "Fantasy atipico"... E lo stesso Sound Director di ND ha sibillinamente parlato di "è dura creare suoni per giochi realistici e fantasy" (molto sospetto).

La mia speranza rimane quella: Space Opera/SciFi di Santa Monica, e un Fantasy di qualche sorta da ND (da affiancare a Factions) prima di passare all'inevitabile TLOU3 (inizio prossima Gen?).
 
SMS su uno SciFi è... Molto probabile... Mettiamola così. Non ci sono dati concreti in merito, ma c'è del buon vociare in giro.

Su ND boh sto accendendo ogni cero di casa nella speranza che siano su una nuova IP Fantasy (Dark Fantasy). Qui le acque sono un po' sporche: ci sono rumor su TLOU3, ma anche rumor (Greg Miller) su un "Fantasy atipico"... E lo stesso Sound Director di ND ha sibillinamente parlato di "è dura creare suoni per giochi realistici e fantasy" (molto sospetto).

La mia speranza rimane quella: Space Opera/SciFi di Santa Monica, e un Fantasy di qualche sorta da ND (da affiancare a Factions) prima di passare all'inevitabile TLOU3 (inizio prossima Gen?).
Sperem.
Sarebbe figo un action rpg fantasy da ND eh.
 
Da utente al 95% Sony, la qualità non si discute , queste produzioni , come anche gli Uncharted godono di grandi scene cinematografiche e di un gameplay azzeccato in funzione dell'esperienza che si vuol creare.

Ma alla lunga, giocati in sequenza nell'ambito di pochi anni, mi accorgo che manca qualcosa nella line up Sony, in quella esclusiva ( console ) intendo.

Se alla fine mi ritrovo a ricordare Hollow Knight, Rogue Legacy , Hotline Miami e Celeste con più affetto rispetto a Uncharted 4 o a God of War ( 2018, Ragnarok ce l'ho installato, devo iniziarlo ) significa che forse Sony debba iniziare a variare il tipo di esperienza.

Tanti giochi , tutti dal buono in sù, il Metacritic è lì a testimoniarlo, ma inizia a mancare varietà per me: un FPS alla Doom, uno con modalità competitive/cooperative, qualche esperienza ( anche low cost ) dal gameplay immediato e old style e forse anche qualche action GDR più votato alla componente ruolistica.

Anche perché Bethesda d'ora in poi rilascerà poco o nulla su PS...
Post interessante. Effettivamente nonostante spaziano anche in genere diversi, inizia a sentirsi uno "stampo" nelle produzioni Sony che ad oggi ancora funziona ma non mi dispiacerebbe vedere anche altro oltre all'ennesimo blockbuster cinematografico. Per carità Returnal già opera in questo senso. Anche lato FPS o in generale giochi FP, a breve potrebbero sentire una certa mancanza senza Bethseda e ABK.
Invece Microsoft al contrario, ha troppa abbondanza di giochi in prima persona ora (edit: ora neanche tanto :asd:) e nel futuro (Avowed, Starfield, produzioni Arkane, i COD ecc) e pochi giochi in terza persona.
 
Ultima modifica:
Sperem.
Sarebbe figo un action rpg fantasy da ND eh.
Speriamo sì. Anche perché se il prossimo titolo (post Factions) fosse TLOU3 sentirete un tonfo molto rumoroso (e sarà il rumore del miei coglioni che toccano il suolo).
 
Speriamo sì. Anche perché se il prossimo titolo (post Factions) fosse TLOU3 sentirete un tonfo molto rumoroso (e sarà il rumore del miei coglioni che toccano il suolo).
Mmm, ora TLOU è ancora "caldo", c'è la serie TV in corso. Se devono capitalizzare con TLOU, ora è il momento. Vedo più probabile che rilasciano Factions, TLOU3 e poi la nuova IP. E con i tempi di oggi, se ne riparla per la prossima gen.
 
Mmm, ora TLOU è ancora "caldo", c'è la serie TV in corso. Se devono capitalizzare con TLOU, ora è il momento. Vedo più probabile che rilasciano Factions, TLOU3 e poi la nuova IP. E con i tempi di oggi, se ne riparla per la prossima gen.
Commercialmente sì è indubbio, a livello artistico però è da 2013 che non fanno nuove IP (TLOU appunto)... Supponiamo che il "next project" (al di là di Factions) arrivi nel 2026 (?)... 13 anni da TLOU originale... E poi altri 4-5 anni per qualcosa di nuovo... Non voglio credere che ND non produca una nuova IP per 15+ anni.
 
Mmm, ora TLOU è ancora "caldo", c'è la serie TV in corso. Se devono capitalizzare con TLOU, ora è il momento. Vedo più probabile che rilasciano Factions, TLOU3 e poi la nuova IP. E con i tempi di oggi, se ne riparla per la prossima gen.
Il problema di "ora è il momento" è che il momento dopo significa a fine gen o direttamente su ps6 :asd:

Che poi Sony in linea teorica fa benissimo a continuare così, i loro prodotti vendono benissimo sia allo zoccolo duro che ai casual. Il bisogno di un titolo fantasy o sci-fi lo sentiamo noi giocatori da forum, alla massa va benissimo tlou3, ma anche 4 e 5 :asd:


Solo dispiace un po', perché secondo me le potenzialità per tirare fuori nuove IP di successo le hanno tutte. Per quanto sia assurdo dirlo, gli studi Sony mi sembrano "sprecati" a produrre sempre e comunque giochi di un certo stampo e sempre delle stesse ip
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top