Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I playtesting l'anno scorso li facevano pure su una protoversione ONE (che non uscirà), non prenderei la grafica come un dato, servono solo a stressare i server.
 
Pure The Coalition non mi sembra fare tanto schifo se parliamo dell'impatto visivo...poi sicuramente Gears è rimasto sotto tanti aspetti troppo ancorato al passato:ahsisi:
Sono tra i più bravi sull'UE ma sempre di UE parliamo
Non parlate dei turn 10 oggi perché é appena stata leakato una foto presa dei test MP di FM8 che risale a febbraio 2023 da far sanguinare gli occhi…ovviamente non sarà così quando uscirà ma é comunque brutta brutta eheh


O mio Dio, O mio Dio
i Turn 10 sono degli incapaci, chiudeteli.
Questo è quello che ottieni quando fai il gamepass e serie S
Post automatically merged:

Però son cresciuto consumando il primo unreal tournament, quello si che era un titolo magistrale.
Solo la voce della killing spree era tanta roba.
A difficoltà 'divino' era allucinante.
e Doom Eternal non ti è piaciuto.
Vabbè, so cose che capitano
 
Io penso, come diceva qualcuno prima, che c’e grande lassismo soprattutto tra gli studi Bethesda-Zenimax, probabilmente pensano di essere ancora indipendenti e di non dover rendere conto a nessuno se non a se stessi.
In secondo luogo c’è un ulteriore lassismo da parte di M$ che evidentemente non controlla il lavoro dei suoi team, o peggio non gliene importa poi molto di come vengono sviluppato i suoi giochi, l’importante è uscire sul pass il giorno prestabilito.
Un insieme di concause che azzoppano una macchina stupenda come Serie X, che se data in mano a ND o SSM avremmo visto cose allucinanti.
 
Sono tra i più bravi sull'UE ma sempre di UE parliamo

O mio Dio, O mio Dio
i Turn 10 sono degli incapaci, chiudeteli.
Questo è quello che ottieni quando fai il gamepass e serie S
Post automatically merged:


e Doom Eternal non ti è piaciuto.
Vabbè, so cose che capitano
Esattamente :unsisi:

Che poi è anche il motivo per cui mi è piaciuto particolarmente il multiplayer di CoD infinite warfare, bistrattato dai più: arene strette e tanta velocità in spazi raccolti.
Ma doom non mi ha particolarmente emozionato.

Anyway, ci avviciniamo alla grande approvazione UK. Curioso se davvero entro fine mese si concretizza.
 
Io penso, come diceva qualcuno prima, che c’e grande lassismo soprattutto tra gli studi Bethesda-Zenimax, probabilmente pensano di essere ancora indipendenti e di non dover rendere conto a nessuno se non a se stessi.
Bethesda Soft è indipendente nella gestione interna (tutto il management è lo stesso che c'era prima dell'acquisizione), ma... No non direi che si sentono liberi di fare quello che vogliono, anzi se vai a sentire le parole di Howard percepisci abbondantemente la tensione di dover essere un system seller per una piattaforma, ed è uno stress a cui Bethesda in 30 anni non era mai stata sottoposta.
 
Io penso, come diceva qualcuno prima, che c’e grande lassismo soprattutto tra gli studi Bethesda-Zenimax, probabilmente pensano di essere ancora indipendenti e di non dover rendere conto a nessuno se non a se stessi.
In secondo luogo c’è un ulteriore lassismo da parte di M$ che evidentemente non controlla il lavoro dei suoi team, o peggio non gliene importa poi molto di come vengono sviluppato i suoi giochi, l’importante è uscire sul pass il giorno prestabilito.
Un insieme di concause che azzoppano una macchina stupenda come Serie X, che se data in mano a ND o SSM avremmo visto cose allucinanti.
La fantasia che ci mettete è sempre fantastica.
Ti ricordi della clausola nel contratto dell'acquisizione in cui Zenimax si era assicurata di sviluppare su Playstation? :ohyess:
 
Io penso, come diceva qualcuno prima, che c’e grande lassismo soprattutto tra gli studi Bethesda-Zenimax, probabilmente pensano di essere ancora indipendenti e di non dover rendere conto a nessuno se non a se stessi.
In secondo luogo c’è un ulteriore lassismo da parte di M$ che evidentemente non controlla il lavoro dei suoi team, o peggio non gliene importa poi molto di come vengono sviluppato i suoi giochi, l’importante è uscire sul pass il giorno prestabilito.
Un insieme di concause che azzoppano una macchina stupenda come Serie X, che se data in mano a ND o SSM avremmo visto cose allucinanti.
Si ma bethesda non e' mai stata al top graficamente pero'.
Non la cerchi da loro la potenza ma da altri team
 
Si ma bethesda non e' mai stata al top graficamente pero'.
Non la cerchi da loro la potenza ma da altri team

Aspetto al varco NT con Hellblade 2 per quello infatti.
Detto ciò, fa comunque storcere il naso e non poco, vedere un porting come quello di Ghostwire coso su Serie X.
 
E mi dispiace anche per Ghost, visto che lo sto giocando su SX e mi sta piacendo parecchio
 
Anch'io ho la stessa impressione da ex possessore di one x e possessore di series x, non è possibile che a due anni dal lancio non ci sia un titolo, first o multi che sua, che metta in mostra le potenzialità di questa console, quando dall'altro lato si vedono meraviglie anche nei cross gen.
Aggiungo che anche il solo accedere al microsoft store da Serie X è un disastro visto che ogni volta che provo ad avviarlo mi chiede prima di aggiornarlo e difatti ogni giorno parte un aggiornamento dello store da un centinaio di mega per aggiornare il contenuto dello stesso... mi sembra di essere tornato allo store PS3 dove era un'app a parte con gli aggiornamenti mentre su PS5 lo store è parte integrante della dash e non deve mai aggiornare nulla... assurdo per una società che ha come core business i sistemi operativi

Gamepass, Series S, vendite inferiori alla concorrenza.

Ecco i colli di bottiglia di Series X
io penso che c'entri parecchio anche la ram splittata in 2 come quella di PS3 che faceva impazzire i Dev
 


Ft9crQEXsAEt0Id


Ma siamo sicuri che questi ce la fanno per fine anno? :asd:
 
Auguri ad arrivare a settembre in queste condizioni, peggio di One sta facendo ormai.
 
Eppure erano partiti nel migliore dei modi: console piu potente, Design ritenuto migliore e console costruita meglio, ad inizio generazione acquisizione di Bethesda dopo un anno acquisizione di Activision, GamePass con esclusive al day1 ad un prezzo regalato e funerale a Playstation gia bello che fatto dalla maggior parte dei cosidetti esperti!

Pero poi ci son cascati di nuovo, nada de nada a livello software per 2 anni e mezzo :facepalm:
 
Aggiungo che anche il solo accedere al microsoft store da Serie X è un disastro visto che ogni volta che provo ad avviarlo mi chiede prima di aggiornarlo e difatti ogni giorno parte un aggiornamento dello store da un centinaio di mega per aggiornare il contenuto dello stesso... mi sembra di essere tornato allo store PS3 dove era un'app a parte con gli aggiornamenti mentre su PS5 lo store è parte integrante della dash e non deve mai aggiornare nulla... assurdo per una società che ha come core business i sistemi operativi


io penso che c'entri parecchio anche la ram splittata in 2 come quella di PS3 che faceva impazzire i Dev
Sì, la doppia RAM con diverse velocità è una scelta infelice rispetto la RAM unificata di PS5, ma Series resta oggettivamente superiore in qaunto a forza bruta, quindi nei multi ci si aspetterebbe delle situazioni di vantaggio. Non vantaggi clamorosi, visto che in termini percentuali la differenza di potenza è esigua, ma non si spiega perché alcuni multi vengano meglio su PS5.

Eppure erano partiti nel migliore dei modi: console piu potente, Design ritenuto migliore e console costruita meglio, ad inizio generazione acquisizione di Bethesda dopo un anno acquisizione di Activision, GamePass con esclusive al day1 ad un prezzo regalato e funerale a Playstation gia bello che fatto dalla maggior parte dei cosidetti esperti!

Pero poi ci son cascati di nuovo, nada de nada a livello software per 2 anni e mezzo :facepalm:
In realtà il software è stato un problema fin dal D1, Series ha la peggiore line-up di lancio esclusiva della storia. :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top