Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io dopo due anni di possesso di Serie x invece mi sono convinto to che sta console ha qualche collo di bottiglia o qualche difetto di progettazione che la rende difficile da programmare, non è possibile che "è più potente" e la maggior parte dei multy girano meglio su PS5. Con One X che era veramente più potente ogni singolo multy usciva meglio li senza bisogno di millemila patch o altro, invece qua spesso mi si impalla tutto anche solo mentre navigo nella dashboard... Il tizio con la mega barba dovrebbe andare a prendere lezioni da Cerny
il collo di bottiglia

Xbox-Series-S-Highlight-3000x1682:VP1-539x440
 
Gamepass, Series S, vendite inferiori alla concorrenza.

Ecco i colli di bottiglia di Series X
Tutte condivisibili come motivazioni, tuttavia continuo a trovare ingiustificabile un approccio del genere.
Gli utenti Xbox Serie X non sono i più stronzi del creato, un minimo ma dico proprio un minimo di considerazione in più lo meriterebbero.
 
Tutte condivisibili come motivazioni, tuttavia continuo a trovare ingiustificabile un approccio del genere.
Gli utenti Xbox Serie X non sono i più stronzi del creato, un minimo ma dico proprio un minimo di considerazione in più lo meriterebbero.
Che sia ingiustificabile è indubbio.
 
Gamepass, Series S, vendite inferiori alla concorrenza.

Ecco i colli di bottiglia di Series X
Secondo me e' questione anche di architettura, Facilita di programmazione ecc ps5 in tutto questo e' nettamente superiore anche con 1 tera e mezzo in meno.

Son convinto che a fine gen la console piu performante sara proprio quella sony, perche mark cherny ha partorito un modo di gestire la potenza nettamente migliore, inutile mettere componentistiche lievemente superiori se poi ps5 nn solo le vanifica grazie alla sua architettura (unica) ma addirittura le supera.

Per questo quando leggo serie x e' piu potente, manco stessimo parlando di PC assemblati mi fa molto ridere mooooooolto ridere
 
Qui secondo me c'entra poco la mera potenza delle console. Serie X è oggettivamente piú potente di PS5, c'è poco da discutere in questo imho. Infatti nella tornata di Third di un annetto fa, le versioni serie X erano superiore a quelle ps5 se non sbaglio.

È un mero discorso di scelte e di risorse limitate da destinare in un contesto da sviluppo AAA sempre piú complicato. I third danno priorità alla console che gli porta piú vendite + la presenza di serie S che complica ancora di piú lo sviluppo aggiungendo un'altra versione da dover sviluppare e ottimizzare.

È in soldoni un altro contro, di una strategia praticamente solo gamepass centrica di MS.
 
Anch'io ho la stessa impressione da ex possessore di one x e possessore di series x, non è possibile che a due anni dal lancio non ci sia un titolo, first o multi che sua, che metta in mostra le potenzialità di questa console, quando dall'altro lato si vedono meraviglie anche nei cross gen.
Vabbe dai che Forza Horizon 5 è tanta roba graficamente
 
Secondo me e' questione anche di architettura, Facilita di programmazione ecc ps5 in tutto questo e' nettamente superiore anche con 1 tera e mezzo in meno.

Son convinto che a fine gen la console piu performante sara proprio quella sony, perche mark cherny ha partorito un modo di gestire la potenza nettamente migliore, inutile mettere componentistiche lievemente superiori se poi ps5 nn solo le vanifica grazie alla sua architettura (unica) ma addirittura le supera.

Per questo quando leggo serie x e' piu potente, manco stessimo parlando di PC assemblati mi fa molto ridere mooooooolto ridere
Per me è questione di risorse e competenze. I team Sony sono superiori e i multi non hanno grossi incentivi a sfruttare serie x, anche per la presenza di S.

A situazione invertita, se la Series x fosse la ps5 e viceversa, secondo me vedremmo la 'serie x ps5' nettamente in vantaggio in termini di performance. Sempre senza quella palla al piede di S, che resta utile per infilare il game pass e giocare senza pensare, ma se non fosse uscita sarebbe stato meglio.
Unici dubbi che mi tengo sono i PGbarraT10 e i NT, come abbiamo sempre detto. Tutti gli altri andassero a zappare.
 
Per me è questione di risorse e competenze. I team Sony sono superiori e i multi non hanno grossi incentivi a sfruttare serie x, anche per la presenza di S.

A situazione invertita, se la Series x fosse la ps5 e viceversa, secondo me vedremmo la 'serie x ps5' nettamente in vantaggio in termini di performance. Sempre senza quella palla al piede di S, che resta utile per infilare il game pass e giocare senza pensare, ma se non fosse uscita sarebbe stato meglio.
Unici dubbi che mi tengo sono i PGbarraT10 e i NT, come abbiamo sempre detto. Tutti gli altri andassero a zappare.
Ma chi dovrebbe andare a zappare?
ID Software?

Bethesda è un team che non ha mai puntato a primeggiare sul versante grafico, ad esempio. L'utilizzo di UE in ogni dove ovviamente non aiuta a spiccare etc. Tutti discorsi fatti e rifatti
Post automatically merged:

Si hai ragione, è che tendo a rimuovere i giochi di macchine :asd:

Ora sto iniziando Dead Space questo sembra tanta roba dai video che ho visto, penso giri bene su series x.
Immaginavo :dsax:
Tra "girare bene" e "va meglio su ps5" c'è una piccola differenza però :dsax:
 
Per me è questione di risorse e competenze. I team Sony sono superiori e i multi non hanno grossi incentivi a sfruttare serie x, anche per la presenza di S.

A situazione invertita, se la Series x fosse la ps5 e viceversa, secondo me vedremmo la 'serie x ps5' nettamente in vantaggio in termini di performance. Sempre senza quella palla al piede di S, che resta utile per infilare il game pass e giocare senza pensare, ma se non fosse uscita sarebbe stato meglio.
Unici dubbi che mi tengo sono i PGbarraT10 e i NT, come abbiamo sempre detto. Tutti gli altri andassero a zappare.
Premesso che anche per me series s è una palla al piede, non si può ridurre tutto a questo, altrimenti non si spiegano i cross gen ps5, che pur girando anche su ps4 ad oggi sono fra le cose migliori viste in questa gen.

C'è qualcosa che mi sfugge, ma non capisco cosa.
 
Premesso che anche per me series s è una palla al piede, non si può ridurre tutto a questo, altrimenti non si spiegano i cross gen ps5, che pur girando anche su ps4 ad oggi sono fra le cose migliori viste in questa gen.
Appunto.
Il discorso è:
Capitale umano
Capitale monetario
Priorità di primeggiare dal punto di vista grafico (che influenza i primi due punti)
 
Ma chi dovrebbe andare a zappare?
ID Software?

Bethesda è un team che non ha mai puntato a primeggiare sul versante grafico, ad esempio. L'utilizzo di UE in ogni dove ovviamente non aiuta a spiccare etc. Tutti discorsi fatti e rifatti
Post automatically merged:


Immaginavo :dsax:
Tra "girare bene" e "va meglio su ps5" c'è una piccola differenza però :dsax:
È sempre un mio punto di vista personale, ovviamente, basato sulle capacità di regalare o non regalare un grosso impatto grafico da parte degli studi di xbox. A parte ninja theory e turn10/pg, gli altri, per me, possono andare a zappare su questo punto di vista (nel senso che hanno bisogno di lavorare molto e molto meglio, se vogliono sorprendere l'utenza, per come io la vedo) . A me id software non può offrire nulla perché ho provato il nuovo doom e mi son fermato presto, quando in una scena i nemici combattevano tra loro e, rimanendo a distanza, non succedeva nulla, nessuno moriva e si andava avanti all'infinito.
Li mi son sentito stupido e ho disinstallato. Poi graficamente non è che mi abbia colpito molto.

È vero, c'è tutta bethesda e in generale faccio fatica a considerarli parte degli xbox game studios. Sono passati anni ormai da quando li hanno presi ma ci tengono sempre a specificare il loro nome, quasi come fossero parte estranea agli xgs. Non mi sorprenderei se a una certa si staccassero. Ma loro possono comunque donare molto a livello visivo.

Certo non tutto si riduce a questo, ed è il motivo per cui bene o male sto giocando su una xbox, fregandomene abbastanza di tutto.
 
Premesso che anche per me series s è una palla al piede, non si può ridurre tutto a questo, altrimenti non si spiegano i cross gen ps5, che pur girando anche su ps4 ad oggi sono fra le cose migliori viste in questa gen.

C'è qualcosa che mi sfugge, ma non capisco cosa.
i team Sony sono top tier dal punto di vista tecnico, poco da dire
inoltre hanno dei motori proprietari incredibili

non è solo una questione di macchina, ma di competenza dei team che ci lavorano
 
È sempre un mio punto di vista personale, ovviamente, basato sulle capacità di regalare o non regalare un grosso impatto grafico da parte degli studi di xbox. A parte ninja theory e turn10/pg, gli altri, per me, possono andare a zappare su questo punto di vista (nel senso che hanno bisogno di lavorare molto e molto meglio, se vogliono sorprendere l'utenza, per come io la vedo) . A me id software non può offrire nulla perché ho provato il nuovo doom e mi son fermato presto, quando in una scena i nemici combattevano tra loro e, rimanendo a distanza, non succedeva nulla, nessuno moriva e si andava avanti all'infinito.
Li mi son sentito stupido e ho disinstallato. Poi graficamente non è che mi abbia colpito molto.

È vero, c'è tutta bethesda e in generale faccio fatica a considerarli parte degli xbox game studios. Sono passati anni ormai da quando li hanno presi ma ci tengono sempre a specificare il loro nome, quasi come fossero parte estranea agli xgs. Non mi sorprenderei se a una certa si staccassero. Ma loro possono comunque donare molto a livello visivo.

Certo non tutto si riduce a questo, ed è il motivo per cui bene o male sto giocando su una xbox, fregandomene abbastanza di tutto.
parto dalla fine

Bethesda è parte di Microsoft Gaming cosi come lo è Xbox e, eventualmente lo sarà ABK. Non sono inglobate in Xbox, mantengono i loro marchi ovviamente. Sarebbe stupido pure toglierli.

Doom è un gioco che punta ad altro, un FPS adrenalinico e old school come pochi. Può non piacerti, bisogna entrare dentro a quel gameplay per amarlo. Ma se quella scritta è la motivazione per cui l'hai abbandonato vuol dire che non avevi capito cosa avevi davanti a te.
Detto questo, ID Tech è tanta roba. Magari ti fa poca scena perchè sei più colpito da determinate scelte registiche e di fotografia
 
Pure The Coalition non mi sembra fare tanto schifo se parliamo dell'impatto visivo...poi sicuramente Gears è rimasto sotto tanti aspetti troppo ancorato al passato:ahsisi:
 
Non parlate dei turn 10 oggi perché é appena stata leakato una foto presa dei test MP di FM8 che risale a febbraio 2023 da far sanguinare gli occhi…ovviamente non sarà così quando uscirà ma é comunque brutta brutta eheh

 
parto dalla fine

Bethesda è parte di Microsoft Gaming cosi come lo è Xbox e, eventualmente lo sarà ABK. Non sono inglobate in Xbox, mantengono i loro marchi ovviamente. Sarebbe stupido pure toglierli.

Doom è un gioco che punta ad altro, un FPS adrenalinico e old school come pochi. Può non piacerti, bisogna entrare dentro a quel gameplay per amarlo. Ma se quella scritta è la motivazione per cui l'hai abbandonato vuol dire che non avevi capito cosa avevi davanti a te.
Detto questo, ID Tech è tanta roba. Magari ti fa poca scena perchè sei più colpito da determinate scelte registiche e di fotografia
Però son cresciuto consumando il primo unreal tournament, quello si che era un titolo magistrale.
Solo la voce della killing spree era tanta roba.
A difficoltà 'divino' era allucinante.
 
Non parlate dei turn 10 oggi perché é appena stata leakato una foto presa dei test MP di FM8 che risale a febbraio 2023 da far sanguinare gli occhi…ovviamente non sarà così quando uscirà ma é comunque brutta brutta eheh


Vabbè ma sta roba ha valenza zero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top