Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Li in mezzo solo Hellblade 2 (annunciato nel 2019) e Avowed sono presentabili, tutti gli altri.. :asd:

Edit: non avevo letto Forza, c'è anche lui di presentabile.
Si infatti. Di Hellblade è confermata la fine del motion capture, quantomeno lo dovremmo vedere a breve salvo casini. Il gioco di Initistive da capire quanto il supporto di Crystal dinamics avrà accelerato lo sviluppo, boh.
 
E ma d’altra parte cosa possono fare? Non hanno alle loro dipendenze ND,SSM, Insommiac, Guerrilla o Kojima.
Il fatto vero e che a parte piccoli lampi in epoca 360, gli studi alle dipendenze M$ non sono mai stati un granché. Le migliori ip gli sono sempre arrivati da second o Third party, giusto per citare la gen 360.
In concreto in 22 anni sul mercato dalle loro fucine cosa hanno creato di così memorabile? Halo, fine. Un po’ poco in 22 anni, soprattutto se vuoi competere in un settore del genere.
Devono farli crescere. A parte kojima e nd, gli altri che hai citato non erano nessuno, sono diventati grandi dentro Sony. In m$ o fanno il percorso inverso, diventando peggiori (rare), o se ne vanno direttamente (bungie). Questo intendo quando dico che non sanno crescere. Sanno comprare, che è una cosa diversa
 
Il blocco della acquisizione comunque imo è la pietra tombale della divisione xbox di MS.

Mi aspetto entro un anno la chiusura di baracca e burattini e dello stop al supporto di Series.

Sarà da vedersi ora come si presenterà un mercato completamente monopolista.
 
La cazzata la stai sparando tu, se c'è una cosa che sta facendo MS è quella di trasformare giochi storicamente multipiattaforma in esclusiva e cancellare versioni PS5 già in sviluppo prima.

Come dicevo, hai ormai il cervello manipolato dalla propaganda verde.

Madonna mia le stronzate che vi ha propinato Spencer e co. Fondate un culto su questo oh.

Microsoft aperta a renderli multipiattaforma :segnormechico:


Si perché se fosse per Microsoft a quest'ora i suoi giochi sarebbero su tutte le piattaforme, attraverso il gamepass e magari anche senza il gamepass.
Microsoft è quella che si è sempre resa più disponibile in tal senso, tra le tre, ed è un dato innegabile.

Come è innegabile che siano scarsi, e sono d'accordo che dovrebbero piuttosto mettere a lavorare i loro studi a far uscire bei giochi, non ciofeche o attese infinite. Spesso diciamo la stessa cosa ma da due punti di vista diversi. Non si tratta di propaganda verde, si tratta di semplici verità: Sony è la più meschina nel proteggere la sua posizione, spesso concordando esclusive temporali su brand cruciali, ma anche attraverso contenuti esclusivi (proprio con cod), accordi di marketing (proprio con CoD), ecc.

Ecco, se mi si viene a dire che questa acquisizione avrebbe fatto male al mercato perché CoD non era più libero, io vi dico che questa è una cazzata perché fosse stata Sony ad approcciarsi a CoD, nemmeno ci ponevamo il problema e davamo per scontata l'esclusività.
Post automatically merged:

 
Devono farli crescere. A parte kojima e nd, gli altri che hai citato non erano nessuno, sono diventati grandi dentro Sony. In m$ o fanno il percorso inverso, diventando peggiori (rare), o se ne vanno direttamente (bungie). Questo intendo quando dico che non sanno crescere. Sanno comprare, che è una cosa diversa
Ma per quello che vuoi tu realisticamente dovrebbero cambiare tutto il quadro dirigenziale in massa, a partire da quel coglione di Spencer per arrivare all’ultimo dei passacarte.
È chiaro a tutti ormai che gente che ha ridotto così il brand Xbox, non può più rimanere seduta a lungo al posto dove sta. Ma li dipende tutto da Nadella e soci, noi possiamo fare poco.
 
Si perché se fosse per Microsoft a quest'ora i suoi giochi sarebbero su tutte le piattaforme, attraverso il gamepass e magari anche senza il gamepass.
Microsoft è quella che si è sempre resa più disponibile in tal senso, tra le tre, ed è un dato innegabile.

Come è innegabile che siano scarsi, e sono d'accordo che dovrebbero piuttosto mettere a lavorare i loro studi a far uscire bei giochi, non ciofeche o attese infinite. Spesso diciamo la stessa cosa ma da due punti di vista diversi. Non si tratta di propaganda verde, si tratta di semplici verità: Sony è la più meschina nel proteggere la sua posizione, spesso concordando esclusive temporali su brand cruciali, ma anche attraverso contenuti esclusivi (proprio con cod), accordi di marketing (proprio con CoD), ecc.

Ecco, se mi si viene a dire che questa acquisizione avrebbe fatto male al mercato perché CoD non era più libero, io vi dico che questa è una cazzata perché fosse stata Sony ad approcciarsi a CoD, nemmeno ci ponevamo il problema e davamo per scontata l'esclusività.
Post automatically merged:


Attraverso il gamepass
Ma io dico ma vi leggete almeno? Grazie al cazzo, li portavano solo se accettavi la loro "piattaforma" :rickds:
 

Come si diceva, l'appello in UK è davvero davvero duro (lungo, e difficile. E riporta comunque la decisione in mano alla CMA alla fine).
Smuovere l'EU potrebbe essere forse un primo passo.
“Essentially, there has never been a successful appeal in the UK on an antitrust decision,” said Aaron Glick, a merger arbitrage strategist at TD Cowen. “There does not appear to be a path forward for Microsoft.” Cazzo
 
Si perché se fosse per Microsoft a quest'ora i suoi giochi sarebbero su tutte le piattaforme, attraverso il gamepass e magari anche senza il gamepass.
Microsoft è quella che si è sempre resa più disponibile in tal senso, tra le tre, ed è un dato innegabile.

Come è innegabile che siano scarsi, e sono d'accordo che dovrebbero piuttosto mettere a lavorare i loro studi a far uscire bei giochi, non ciofeche o attese infinite. Spesso diciamo la stessa cosa ma da due punti di vista diversi. Non si tratta di propaganda verde, si tratta di semplici verità: Sony è la più meschina nel proteggere la sua posizione, spesso concordando esclusive temporali su brand cruciali, ma anche attraverso contenuti esclusivi (proprio con cod), accordi di marketing (proprio con CoD), ecc.

Ecco, se mi si viene a dire che questa acquisizione avrebbe fatto male al mercato perché CoD non era più libero, io vi dico che questa è una cazzata perché fosse stata Sony ad approcciarsi a CoD, nemmeno ci ponevamo il problema e davamo per scontata l'esclusività.
Post automatically merged:



Quando gli accordi per COD li faceva Micro in epoca 360 era lei quella meschina ?
 
Devono farli crescere. A parte kojima e nd, gli altri che hai citato non erano nessuno, sono diventati grandi dentro Sony. In m$ o fanno il percorso inverso, diventando peggiori (rare), o se ne vanno direttamente (bungie). Questo intendo quando dico che non sanno crescere. Sanno comprare, che è una cosa diversa
Anche ND si aveva fatto i 3 Crash, ma non è che fosse sto colosso.
 
Sony e Nintendo devono accettare il gamepass così Microsoft non facendo un CAZZO si ritroverà con una base di 200+ milioni di persone, perchè diavolo Sony e Nintendo non accettano? :hmm:
 
Si perché se fosse per Microsoft a quest'ora i suoi giochi sarebbero su tutte le piattaforme, attraverso il gamepass e magari anche senza il gamepass.
Microsoft è quella che si è sempre resa più disponibile in tal senso, tra le tre, ed è un dato innegabile.

Come è innegabile che siano scarsi, e sono d'accordo che dovrebbero piuttosto mettere a lavorare i loro studi a far uscire bei giochi, non ciofeche o attese infinite. Spesso diciamo la stessa cosa ma da due punti di vista diversi. Non si tratta di propaganda verde, si tratta di semplici verità: Sony è la più meschina nel proteggere la sua posizione, spesso concordando esclusive temporali su brand cruciali, ma anche attraverso contenuti esclusivi (proprio con cod), accordi di marketing (proprio con CoD), ecc.

Ecco, se mi si viene a dire che questa acquisizione avrebbe fatto male al mercato perché CoD non era più libero, io vi dico che questa è una cazzata perché fosse stata Sony ad approcciarsi a CoD, nemmeno ci ponevamo il problema e davamo per scontata l'esclusività.

No continuo a rinnovare che non fai altro che ripetere e rielaborare slogan che MS ti propina e assimili senza pensarci due volte.

La cosa dei multipiatta col pass, è una cavolata comunicativa, perché lo sanno pure i sassi che nessun competitor sano di mente avrebbe mai accettato una cosa simile, MS stessa, e purtroppo con questa storia è riuscita a plagiare te e tanti altri.

COD stai pur tranquillo che se non ci fossero stati i casini antitrust sarebbe stato esclusiva, MS vuole le esclusive, ed è un dato di fatto grande come la popolarità di TES.

Per il resto è inutile continuare, ormai si è capitato il tuo modus operandi, possiamo passare pagine del thread a debunkare ogni falsità che droppi qua dentro, come le esclusive temporali, ma tanto già si sa che tornerai dopo giorni a ripropinarci la stessa storia. Spero che almeno MS ti paghi per sto lavoro.
 
Si perché se fosse per Microsoft a quest'ora i suoi giochi sarebbero su tutte le piattaforme, attraverso il gamepass e magari anche senza il gamepass.
Microsoft è quella che si è sempre resa più disponibile in tal senso, tra le tre, ed è un dato innegabile.
Microsoft accetterebbe di avere il PS plus extra su Xbox? Non credo proprio
 
Quando gli accordi per COD li faceva Micro in epoca 360 era lei quella meschina ?
Si.

Sony e Nintendo devono accettare il gamepass così Microsoft non facendo un CAZZO si ritroverà con una base di 200+ milioni di persone, perchè diavolo Sony e Nintendo non accettano? :hmm:

Eh si, se Microsoft ci prova è un problema. Poi con final fantasy esclusivo, via di seghe a due dita.
 
In una azienda minimamente normale dopo oggi salterebbero teste importanti. Vediamo se la botta della CMA sveglia Nadella dal torpore in cui si trova, probabilmente a seguito della narrazione che qualcuno lì dentro continua a propinargli.
 
Si.



Eh si, se Microsoft ci prova è un problema. Poi con final fantasy esclusivo, via di seghe a due dita.
Stessa cosa oh, uguale, infatti Sony ha comprato Square-Enix, quando capirai che comprare Xbox per avere la roba jap è un autogoal sarà sempre troppo tardi.
 
Sta cosa del monopolio vi sta sfuggendo di mano
Meritato oltretutto, perché in casa Sony ti trovi piccole ma grandi idee come Returnal o Death Stranding e altre grandi realtà come FF VII R e FF XVI.

Oltre al resto delle esclusive principali e storiche.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top