Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusa ma hanno millemila studi, senza l'acquisizione vi è una pietra tombale? Ovvio che il monopolio non è mai una cosa buona, ma se siamo arrivati a questo punto (che poi esistendo anche Nintendo ci sarebbe da discutere sul monopolio) la colpa è di MS non di Sony che ha fatto semplicemente il suo.
A seguire i loro ragionamenti se in un paese ci sono 2 panifici, uno che fa un ottimo pane e l'altro che fa pane da schifo e tutti vanno nel primo panificio la colpa è di quest'ultimo perchè ha il monopolio :asd:
 
Dalla CNBC
za.png


L'appello va fatto entro 4 settimane (MS e ABK hanno detto che stanno già preparando l'appello).
Non vi è alcuna timeline statuaria per la review dell'appello (ergo non abbiamo indicazioni di quando inizierà).
Il tempo medio per una review è di 5.5 mesi (stando ai report di GI.biz per i casi "straight" [quindi quelli lineari] ci vogliono tra i 6 e i 9 mesi [non sappiamo se questo sia un caso straight]).
Nessuna decisione è stata sovvertita (ndzaza: credo intendano negli ultimi anni, non in senso assoluto).
 
Aggiungo però a quanto scritto sopra che:
Gli avvocati di MS hanno cambiato la teoria dell'SLC Console mesi fa, riuscendo a convincere la CMA. Questa è di per sé una cosa rarissima (ritenuta quasi impossibile). Quindi non sarebbe la prima volta che riescono a ribaltare situazioni estremamente complesse. Vedremo.

Sono maledettamente curioso di vedere l'UE a questo punto.
 
Io ho sempre sostenuto una cosa: le esclusive servono a dare identità e spessore a un brand/casa, ma se fossero tutte solo esclusive temporali, magari di un anno, con libertà di sviluppare altrove per tutti, a quest'ora staremmo tutti meglio.
Ma secondo te per quale motivo FFVII non è arrivato su Xbox ancora? Ma davvero credete che Sony va li ogni anno per "rinnovare" il contratto? Ma non è che magari in Square si sono fatti due conti e hanno visto che il porting non ne vale la candela? Fa che Microsoft sgancia e vedi come arriva subito FFVII.

Dopotutto gli split di FFXV e KH3 erano così buoni per Xbox, roba allucinante un 10% risicato dai.

Guarda ti lascio questo grafico di un titolo occidentale:

3652673-screen%20shot%202020-04-09%20at%209.40.45%20am.png


Ti informo che The Witcher 3 è stata la prima apparizione del brand su PlayStation, su Xbox la seconda e avevano pure il marketing.
 
Scusa ma hanno millemila studi, senza l'acquisizione vi è una pietra tombale? Ovvio che il monopolio non è mai una cosa buona, ma se siamo arrivati a questo punto (che poi esistendo anche Nintendo ci sarebbe da discutere sul monopolio) la colpa è di MS non di Sony che ha fatto semplicemente il suo.
Per questa acquisizione sono stati mossi 70 miliardi di dollari in liquidità che per forza di cose sono stati tolti da altri progetti e finanziati in qualche modo, è IMPOSSIBILE pensare che non abbia conseguenze.
È cosa nota che internamente a MS serpeggia l'idea di chiudere completamente la divisione Xbox già da molti anni. Nel migliore dei casi MS non spenderà più un centesimo per abbandonare poi esauritosi il ciclo vitale di Xbox series, forse non hai idea della portata di quello che è successo dal punto di vista economico.
Anche per una azienda come MS questo è un danno colossale.
 
Domanda non ironica: valutate il totale monopolio Sony una cosa positiva per il gaming?
Non credo si sia in una posizione di monopolio, ma qualsiasi monopolio (qualsiasi) è un male per il mercato (e per i consumatori finali che nel mercato operano). Stesso vale per posizioni dominanti di mercato tali da risultare in monopoli di fatto e non di diritto.

Non parlo solo del gaming.
 
Per questa acquisizione sono stati mossi 70 miliardi di dollari in liquidità che per forza di cose sono stati tolti da altri progetti e finanziati in qualche modo, è IMPOSSIBILE pensare che non abbia conseguenze.
È cosa nota che internamente a MS serpeggia l'idea di chiudere completamente la divisione Xbox già da molti anni. Nel migliore dei casi MS non spenderà più un centesimo per abbandonare poi esauritosi il ciclo vitale di Xbox series, forse non hai idea della portata di quello che è successo dal punto di vista economico.
Anche per una azienda come MS questo è un danno colossale.
Posso dire cazzi loro? Avevano acquistato Bethesda da non tanto tempo, pensavano davvero che andasse tutto liscio?
Post automatically merged:

E in che modo secondo te è positivo che Sony abbia il totale controllo del mercato?
Ma non lo ha...
 
Posso dire cazzi loro? Avevano acquistato Bethesda da non tanto tempo, pensavano davvero che andasse tutto liscio?
Post automatically merged:


Ma non lo ha...
Ma su questo posso essere d'accordo, ma non mi sembra uno scenario su cui masturbarsi come stanno facendo un paio di utenti, dato che realisticamente una situazione di monopolio non fa bene a nessuno, in primis a noi
 
Il "monopolio" quando c'è Nintendo, io boh.
 
Ma secondo te per quale motivo FFVII non è arrivato su Xbox ancora? Ma davvero credete che Sony va li ogni anno per "rinnovare" il contratto? Ma non è che magari in Square si sono fatti due conti e hanno visto che il porting non ne vale la candela? Fa che Microsoft sgancia e vedi come arriva subito FFVII.

Dopotutto gli split di FFXV e KH3 erano così buoni per Xbox, roba allucinante un 10% risicato dai.

Guarda ti lascio questo grafico di un titolo occidentale:

3652673-screen%20shot%202020-04-09%20at%209.40.45%20am.png


Ti informo che The Witcher 3 è stata la prima apparizione del brand su PlayStation, su Xbox la seconda e avevano pure il marketing.
Ricordo bene di aver giocato il secondo the witcher su 360 (tra l'altro, l'ho trovato più interessante del terzo, ma lascismo stare).

La cagata de 'il porting costa troppo e non vale la candela' fino a un certo punto, comunque. Perché se final fantasy arriva su Xbox, le sue centinaia di migliaia, se non di più, se le fa tranquillamente su Xbox. Allora, o ci sono accordi diversi di mezzo, o non vogliono profitti che siano più bassi di quelli che ottengono altrove, in proporzione. Ma rinunciano a profitti, stai tranquillo che è così.
 
Ricordo bene di aver giocato il secondo the witcher su 360 (tra l'altro, l'ho trovato più interessante del terzo, ma lascismo stare).

La cagata de 'il porting costa troppo e non vale la candela' fino a un certo punto, comunque. Perché se final fantasy arriva su Xbox, le sue centinaia di migliaia, se non di più, se le fa tranquillamente su Xbox. Allora, o ci sono accordi diversi di mezzo, o non vogliono profitti che siano più bassi di quelli che ottengono altrove, in proporzione. Ma rinunciano a profitti, stai tranquillo che è così.
Per Square-Enix non sono abbastanza evidentemente e quindi vogliono la mazzetta prima e poi lo portano.
Al momento gli unici produttori di hardware home sono Sony e Microsoft
Ripeto, il monopolio è quando solo 1 vende e gli altri fanno la fame, Nintendo e Sony stravendono e Microsoft arranca per sue scelte sbagliate da 10 anni e passa, dove sta il monopolio nel gaming da parte di Sony.
 
Oltretutto non è Tencent quella che guadagna di più nel mercato gaming?
 
Non mi pare nessuno si lamenti del presunto monopolio di Nintendo sulle console portatili :hmm:
Ma neanche portatile.
Nintendo ha creato un settore completamente nuovo dove al momento nessun altro si è ancora avventurato. Si è reinventata dopo aver capito che non aveva più nessun margine nel mercato delle console fisse


Per Square-Enix non sono abbastanza evidentemente e quindi vogliono la mazzetta prima e poi lo portano.

Ripeto, il monopolio è quando solo 1 vende e gli altri fanno la fame, Nintendo e Sony stravendono e Microsoft arranca per sue scelte sbagliate da 10 anni e passa, dove sta il monopolio nel gaming da parte di Sony.

Ma cosa stai dicendo?
Nintendo non è assolutamente nello stesso mercato di Sony, è come paragonare le vendite di trattori Scania e di Fiat 500 solo perché tutte e due hanno un motore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top