Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sembra abbastanza palese che la FTC ha spinto/appoggiato una bocciatura da parte della CMA britannica. Se la sono cantata per conto loro fino a suonarla a Microsoft.

Ma più si farà grande sta polemica, più Microsoft avrà possibilità di sfangarla.
Microsoft ha zero possibilità di chiudere ABK
 
 
343302366_181592498121742_8051192243957311946_n.png

342778243_1717287432038921_4329134780841711468_n.png


:segnormechico:
 
Niente vieta ad ABK di mettere i titoli sul cloud e sul pass tramite accordi, non è stato tolto nulla :unsisi:
Quello che la CMA vuole limitare è il controllo (futuro), non certamente la distribuzione, se vogliono possono comunque distribuirlo (domani), con zero differenze per il consumatore. Se non lo fanno è perchè forse era proprio il controllo che volevano. :unsisi:
ABK mi pare abbia chiaramente detto che non ci pensa nemmeno. Era MS(per ovvie ragioni)a spingere per farlo. Ergo niente acquisizione niente catalogo ABK sul cloud stando a quel che dicono. Io lo do per buono quanto meno.

Poi ovvio, MS potrebbe anche richiedere tutta la libreria ABK sul pass, ma ho come la sensazione che l'accordo avrebbe un costo esorbitante ogni anno, quindi pure loro non ci pensano nemmeno a questa soluzione. È scontato che vogliono il controllo di quelle ip.

Il punto alla fine è che quei 4 gatti che giocano in Cloud si vedono sfumare la possibilità di giocare ai titoli ABK, i provider si vedono sfumare guadagni assicurati dagli accordi decennali ed il Cloud gaming se la prende nel culo più o meno. Risultato abbastanza curioso dato che la bocciatura dovrebbe tutelare i consumatori, che di fatto vedono sparire la possibilità di accedere a CoD e compagnia.

Senza considerare il fatto che qui fa schifo dirlo, ma l'acquisizione avrebbe portato una caterva di videogiocatori a risparmiare soldi, trovandosi tutte quelle ip sul pass. Futuro condivisibile o meno eh, ma penso sia un dato oggettivo.

In ultimo CoD su Switch. Ci poteva girare? Si? No? Boh, sta di fatto che avevano promesso di portarlo pure lì, ed onestamente non capisco la motivazione "pensiamo che non sia possibile". Ripeto, CMA con la sfera di cristallo

Tutto giustificato dalla tutela di un futuro che probabilmente sta solo nella testa del CMA e di qualche altro ente che dell'industria ne capisce molto poco :asd:

Moralmente poi se ne può discutere, la strategia di MS può fare schifo come no, e sono d'accordo che MS dovrebbe spostare un attimo il focus sugli studi che ha e sui giochi piuttosto che sul fantaacquisto :asd:
 
ABK mi pare abbia chiaramente detto che non ci pensa nemmeno. Era MS(per ovvie ragioni)a spingere per farlo. Ergo niente acquisizione niente catalogo ABK sul cloud stando a quel che dicono. Io lo do per buono quanto meno.

Poi ovvio, MS potrebbe anche richiedere tutta la libreria ABK sul pass, ma ho come la sensazione che l'accordo avrebbe un costo esorbitante ogni anno, quindi pure loro non ci pensano nemmeno a questa soluzione. È scontato che vogliono il controllo di quelle ip.

Il punto alla fine è che quei 4 gatti che giocano in Cloud si vedono sfumare la possibilità di giocare ai titoli ABK, i provider si vedono sfumare guadagni assicurati dagli accordi decennali ed il Cloud gaming se la prende nel culo più o meno. Risultato abbastanza curioso dato che la bocciatura dovrebbe tutelare i consumatori, che di fatto vedono sparire la possibilità di accedere a CoD e compagnia.

Senza considerare il fatto che qui fa schifo dirlo, ma l'acquisizione avrebbe portato una caterva di videogiocatori a risparmiare soldi, trovandosi tutte quelle ip sul pass. Futuro condivisibile o meno eh, ma penso sia un dato oggettivo.

In ultimo CoD su Switch. Ci poteva girare? Si? No? Boh, sta di fatto che avevano promesso di portarlo pure lì, ed onestamente non capisco la motivazione "pensiamo che non sia possibile". Ripeto, CMA con la sfera di cristallo

Tutto giustificato dalla tutela di un futuro che probabilmente sta solo nella testa del CMA e di qualche altro ente che dell'industria ne capisce molto poco :asd:

Moralmente poi se ne può discutere, la strategia di MS può fare schifo come no, e sono d'accordo che MS dovrebbe spostare un attimo il focus sugli studi che ha e sui giochi piuttosto che sul fantaacquisto :asd:
A maggior ragione visto che sono 4 gatti ad usufruire pienamente del cloud al momento si può bloccare l'acquisizione più a cuor leggero, se le motivazioni sono quelle descritte (che siano valide o meno lo sanno loro, io ignoro le dinamiche di un mercato in fase embrionale, possibile crack e avente un singolo attore a fare da padrone). Quando, e se, si evolverà il Cloud stai pur certo che anche ABK inserirà il suo catalogo, per la gioia del consumatore. :unsisi: Per altro il Cloud non vedo come possa subire una letale battuta d'arresto (oggi), COD è un titolo prettamente competitivo che ha bisogno di latenza minima, avrebbe dato un boost epico al gamepass, il Cloud sarebbe stato più un effetto collaterale. MS ha ancora tutti i mezzi per farlo evolvere con tutto quel che ha in mano.
Sulla questione del risparmio glisso, ad oggi abbiamo i numeri ufficiosi: il gamepasser spende 6€ al mese. :asd: E' un non-problema di fronte ai dubbi esposti sulla questione del mercato aperto alla concorrenza, di cui qua nessuno ne sa qualcosa (cosa che ripeto dal D1, sia quando l'ago della bilancia pendeva per il sì, e sia quando pendeva per il no). Non è compito della CMA far risparmiare qualche euro su un bene di lusso o assicurarsi i porting su Switch, bene ricordarlo prima di inserirlo nel calderone delle obiezioni :unsisi: E' una mera questioni di libero mercato e attori futuri (secondo le loro opinabilissime valutazioni), il resto sono tutte cose che la stessa ABK potrebbe fare, azzerando di fatto le promesse di MS, se non le fa chiediamoci anche il perchè però. Tutte le loro teste spingono per la fusione per il bene del consumatore, ma in alternativa una collaborazione non è praticabile? Toh, ma guarda!
 
Ultima modifica:
Lo so, lo so. Ora si può bissare la cosa. :eucube:
Sei solo un piccolo uomo che cerca di deridere una iniziativa carina, da parte della CMA, di ascoltare tutte le voci possibili, comprese quelle di appassionati. E infatti, in molti abbiamo scritto e la maggior parte sosteneva l'acquisizione. Non c'è stato niente di male nel partecipare, ma te devi fare il fenomeno su spaziogames.
 
Senza considerare il fatto che qui fa schifo dirlo, ma l'acquisizione avrebbe portato una caterva di videogiocatori a risparmiare soldi, trovandosi tutte quelle ip sul pass. Futuro condivisibile o meno eh, ma penso sia un dato oggettivo.

In ultimo CoD su Switch. Ci poteva girare? Si? No? Boh, sta di fatto che avevano promesso di portarlo pure lì, ed onestamente non capisco la motivazione "pensiamo che non sia possibile". Ripeto, CMA con la sfera di cristallo
Si ma avrebbe portato una caterva molto più grossa di giocatori a dover comprare un'altra console più relativo abbonamento per giocarsi cod.

Quanto a cod su switch, mo sfugge il legame fra acquisizione e portino, se lo vogliono portare lo.pirtano, non serve mica il consenso di papà MS.
 
Beh, questa sarebbe competizione
Premesso il fatto che per me questo è un tipo di competizione tossica, che non mi piace, rispondevo all'oggettività del risparmio. In un mondo dove Playstation vende il triplo di xbox, se costringi i primi utenti a comprare un'altra console, è oggettivo che la maggioranza dei giocatori non risparmia, anzi deve mettere mano al portafogli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top