Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premesso il fatto che per me questo è un tipo di competizione tossica, che non mi piace, rispondevo all'oggettività del risparmio. In un mondo dove Playstation vende il triplo di xbox, se costringi i primi utenti a comprare un'altra console, è oggettivo che la maggioranza dei giocatori non risparmia, anzi deve mettere mano al portafogli.
Esattamente
Non competizione questa,ma un obbligo a dover comprare un´altra console/abbonamento quando prima non ne avevi bisogno
 

Fosse confermato sarebbe grave, e renderebbe questi accordi specchietto per allodole.
Ma mi sembra improbabile che gli altri servizi accettino certe condizioni.
Post automatically merged:

Ho chiesto a Florian e lui sostiene che il modello via Cloud funziona comunque in maniera diversa da quello tradizionale, a voi comunque ogni riflessione

 
Premesso il fatto che per me questo è un tipo di competizione tossica, che non mi piace, rispondevo all'oggettività del risparmio. In un mondo dove Playstation vende il triplo di xbox, se costringi i primi utenti a comprare un'altra console, è oggettivo che la maggioranza dei giocatori non risparmia, anzi deve mettere mano al portafogli.
Quindi evinco che sia meglio una sola console con tutti i giochi su, così non mettiamo mano al portafoglio per comprare un'altra console.
È questa la competizione?
Post automatically merged:

Fosse confermato sarebbe grave, e renderebbe questi accordi specchietto per allodole.
Ma mi sembra improbabile che gli altri servizi accettino certe condizioni.
Post automatically merged:

Ho chiesto a Florian e lui sostiene che il modello via Cloud funziona comunque in maniera diversa da quello tradizionale, a voi comunque ogni riflessione


Vabbe ma lui sta nero con la CMA
 
fission-mailed-mission-failed.gif
 
Fosse confermato sarebbe grave, e renderebbe questi accordi specchietto per allodole.
Ma mi sembra improbabile che gli altri servizi accettino certe condizioni.
Post automatically merged:

Ho chiesto a Florian e lui sostiene che il modello via Cloud funziona comunque in maniera diversa da quello tradizionale, a voi comunque ogni riflessione




Florian non è esattamente la persona più imparziale del mondo.
Vedremo in tribunale cosa viene fuori. Anche perchè la cma ha bloccato gli accordi, ma vedo che MS continua a farmeli come postato prima



Questi non mollano...
 
Io penso solo che la CMA, organo indipendente ed apolitico, ne sa più di certa gente su forum e Twitter. È un organo formato da gente preparata che ha preso una decisione dopo aver discusso e controllato il mercato. Non penso che ci sia molto da aggiungere.

MS farebbe bene ad eliminare Phil e a concentrarsi sui suoi first party moribondi che dovrebbe giusto giusto sfruttare :asd:
 


Eroico, ormai è la missione di xbox :bruniii:

download.jpeg-2.jpg
Florian non è esattamente la persona più imparziale del mondo.
Vedremo in tribunale cosa viene fuori. Anche perchè la cma ha bloccato gli accordi, ma vedo che MS continua a farmeli come postato prima
Quel trafiletto vedo nelle risposte del tweet che è inteso male, si parla dei servizi cloud e ovviamente negli abbonamenti impostati con il metodo BYOG non si possono tassare nel servizio cloud ma nello store dove è stato acquistato il gioco, infatti NVDIA ha firmato perché è così che è, mentre nelle risposte alcuni hanno capito erroneamente che MS si frega il 100% in barba all'usanza di cedere un 30% come fosse il classico store.
Loro intanto continuano perché stanno aspettando la decisione europea, se salta pure questa diventa sì una causa persa, ma finché non è finita gli avvocati lavorano.
Io penso solo che la CMA, organo indipendente ed apolitico, ne sa più di certa gente su forum e Twitter. È un organo formato da gente preparata che ha preso una decisione dopo aver discusso e controllato il mercato. Non penso che ci sia molto da aggiungere.

MS farebbe bene ad eliminare Phil e a concentrarsi sui suoi first party moribondi che dovrebbe giusto giusto sfruttare :asd:
Se esistono gli appelli è perché solitamente ci potrebbe essere altro da aggiungere o cambiare, MS e ABK si sono mossi proprio verso questa direzione, noi commentiamo e basta gli eventi.
Comunque, se tolgono Phil possono anche chiudere il progetto Xbox, MS storicamente non l'ha mai vista come una reale risorsa e a vedere quanto le azioni sono salite al no della cma forse nemmeno gli azionisti :asd:
 
Quindi evinco che sia meglio una sola console con tutti i giochi su, così non mettiamo mano al portafoglio per comprare un'altra console.
È questa la competizione?
Post automatically merged:
Se la competizione si limita a togliere giochi che già stanno sull'altra console si, meglio averne una che averne due per gli stessi giochi.
 
Se esistono gli appelli è perché solitamente ci potrebbe essere altro da aggiungere o cambiare, MS e ABK si sono mossi proprio verso questa direzione, noi commentiamo e basta gli eventi.
Comunque, se tolgono Phil possono anche chiudere il progetto Xbox, MS storicamente non l'ha mai vista come una reale risorsa e a vedere quanto le azioni sono salite al no della cma forse nemmeno gli azionisti :asd:

Ovvio. Leggendo il report gli avvocati avranno trovato molte argomentazioni, dato che tutta la difesa della cma si basa su ipotesi di un futuro distopico dove MS diventa Skynet. La vera domanda è: Basterà a convincere il giudice? Boh
 
Se la competizione si limita a togliere giochi che già stanno sull'altra console si, meglio averne una che averne due per gli stessi giochi.
La questione dei giochi levati è di portata microscopica di fronte ai risvolti futuri, reali od immaginari che siano :asd:
E difatti alla CMA hanno fatto spallucce al riguardo.
 


Questi non mollano...

Sta retorica di spencer ha rotto gli zebedei. Più che estendere a più giocatori possibili vogliono togliere dei giochi alla concorrenza, cosa già fatta coi titoli zenimax.
E meno male che la CMA non ritiene possibile cod su switch: non ci credevano neanche loro suvvia :rickds:
 
Il problema con la CMA non è siglare più accordi, è che quegli accordi non sono sufficienti nella struttura, forma, verificabilità, e controllo.

E varrà probabilmente lo stesso per la FTC, la cui posizione è chiaramente similare alla CMA.

Non so se invece siano accordi volti per cercare di ottenere momentum in UE (la più permissiva delle 3). Ci vorranno ancora più di 20 giorni per la decisione Europea e forse vogliono mitigare l'influsso della decisione UK (che può essere presa legalmente presa a paradigma di tutti gli enti regolatori).
 
La questione dei giochi levati è di portata microscopica di fronte ai risvolti futuri, reali od immaginari che siano :asd:
E difatti alla CMA hanno fatto spallucce al riguardo.
Ma io non commento la decisione del CMA nel merito, non conosco il mercato cloud. Ma da utente console mi fa piacere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top