Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sembra un caso alla Cyberpunk: uno studio fa quello che non deve fare, e lo fa male. Mica sono tutti Naughty Dog. Comunque cyberpunk era un disastro tecnicamente ma aveva qualcosa da dire evidentemente.
Questo non sarà disastroso tecnicamente ma mi sembra abbia veramente poco, poco da dire. Peccato perché ci speravo, sembrava mostrarsi bene ma sembra una palla di gioco.
Quando uscirono i leak che parlavano di vampiri mi ero fatto dei viaggi con setting gotico e altre figate.. all'annuncio ero veramente disgustato, n'altro cazz di fps/co-op :stress:
 
Ma che realtà solid, DI2 sembra davvero un gioco fermo all’epoca ps360. Vecchio di gameplay, vecchio graficamente, vecchio di concept.
Non che questo Redfall sembri il gioco di dio anzi, ma dire che DI2 lo stupra è il una enormità a cui non credi nemmeno tu realmente.
Io parlo del puro aspetto tecnico e si, Dead Island 2 è messo meglio e non ti butto manco i 60fps in ballo.
 
Non ci avevo pensato, è l'uovo di colombo!
Pensa che scemi gli juventini che comprano FIFA 23 con quella rosa di melma quando possono giocare FIFA 20 ed avere Ronaldo in squadra. :nev:
E diverso, in fifa la comunity su una console si sposta sull'ultimo capitolo. Ma se non escono nuovi capitoli rimane li finche non chiudono i server.
Comunque per me quelli che comprano fifa o pes tutti gli anni sono fessi a prescindere, visto che gli pagano il prezzo per aggiornamento delle rose, roba che dovrebbe essere gratuita :trollface:
 


Riconfermo quanto detto, porca troia se lo stupra graficamente :rickds:
 
Sarà l'ennesimo gioco gamepass che scarico e rimane lì a marcire, perché figurati se fra Zelda, re4, ff16, dead space, star wars, più altra robetta che devo ancora giocare come cyberpunk o l'ultimo fire emblem, mi metto a giocare a Redfall.

Io boh, finirà che la vendo sta console e amen. Aspetto solo Starfield, se non è un supermega capolavoro è davvero finita.
 
Io parlo del puro aspetto tecnico e si, Dead Island 2 è messo meglio e non ti butto manco i 60fps in ballo.
Non sono assolutamente d’accordo. Sono due giochi medi, che non hanno alcuna pretesa di dettare standard grafici.
Aspettarsi Crysis da Redfall quello sì che è ingenuo o disonesto intellettualmente.
I Disohonored tecnicamente era poca cosa, idem Prey.
Di che ti meravigli?
 
Non sono assolutamente d’accordo. Sono due giochi medi, che non hanno alcuna pretesa di dettare standard grafici.
Aspettarsi Crysis da Redfall quello sì che è ingenuo o disonesto intellettualmente.
I Disohonored tecnicamente era poca cosa, idem Prey.
Di che ti meravigli?
Ma cosa c'entra Crysis e dove ho scritto che mi aspettavo un mostro di grafica, giudico quello che ho visto ed è roba veramente meh e la grafica è l'ultimo dei problemi quando fai un fps con una routine dell'IA così idiota.
 
Però se veramente hanno iniziato a svilupparlo nel 2018 come si può dire che è rushato dai?
 
Però se veramente hanno iniziato a svilupparlo nel 2018 come si può dire che è rushato dai?
Col covid di mezzo però, è rushato ragazzi inutile girarci intorno.
 
Comunque l’unica colpa di Microsoft con Redfall è il rush per farlo uscire (a quanto pare in condizioni pietose, quindi in ogni caso è una colpa bella grossa)

Ma se il gioco dovesse rivelarsi un buco nell’acqua, qui la colpa sarà tutta di Bethesda che 5 anni fa ha deciso di ficcare a forza Arkane su una tipologia di gioco che CHIARAMENTE non ci azzecca una cippalippa con il talento dello studio. Andatevi a riprendere le interviste post-flop di Dishonored 2 e Prey, già da allora si sentiva la puzza di merda sulla direzione che avrebbe preso lo studio e infatti da allora hanno tirato fuori un abominio scandaloso (Wolfenstein Youngblood, seppur in concorso di colpa con MachineGames), un buon gioco sotto i loro standard (Deathloop) e ora vedremo come uscirà sto Redfall, ma pure qui le sensazioni sono tutt’altro che positive
 
Comunque l’unica colpa di Microsoft con Redfall è il rush per farlo uscire (a quanto pare in condizioni pietose, quindi in ogni caso è una colpa bella grossa)

Ma se il gioco dovesse rivelarsi un buco nell’acqua, qui la colpa sarà tutta di Bethesda che 5 anni fa ha deciso di ficcare a forza Arkane su una tipologia di gioco che CHIARAMENTE non ci azzecca una cippalippa con il talento dello studio. Andatevi a riprendere le interviste post-flop di Dishonored 2 e Prey, già da allora si sentiva la puzza di merda sulla direzione che avrebbe preso lo studio e infatti da allora hanno tirato fuori un abominio scandaloso (Wolfenstein Youngblood, seppur in concorso di colpa con MachineGames), un buon gioco sotto i loro standard (Deathloop) e ora vedremo come uscirà sto Redfall
Questo dovrebbe far riflettere su come stiano messi anche in Bethesda :morris2:
 
Ma cosa c'entra Crysis e dove ho scritto che mi aspettavo un mostro di grafica, giudico quello che ho visto ed è roba veramente meh e la grafica è l'ultimo dei problemi quando fai un fps con una routine dell'IA così idiota.

Sarà pure l’ultimo dei problemi ma lo stai mettendo in croce solo per quello con questi post.
Fare l’indignato per Redfall quando è da mesi che vediamo quanto sia modesto graficamente, è stucchevole.
A me non frega nulla della grafica di sto gioco, conosco il team e so come lavora.
Quello che m’interessa è verificare se ha un buon shooting, se è vario e divertente nelle sfide quest, se ha una buona trama, ecc...questo cerco in Redfall e solo giocandoci te lo potrò dire. Del resto poco me ne cale, soprattutto della grafica.
 
Non sono assolutamente d’accordo. Sono due giochi medi, che non hanno alcuna pretesa di dettare standard grafici.
Aspettarsi Crysis da Redfall quello sì che è ingenuo o disonesto intellettualmente.
I Disohonored tecnicamente era poca cosa, idem Prey.
Di che ti meravigli?

Dishonored 2 era tanta roba in verità, e ha anticipato anni prima, in forma embrionale ovviamente, le menate su SSD vari.
 
Aspetta, la CMA non ha detto questo. Non ha detto che l'accordo sia un'inculata o sfavorevole (per usare un termine più neutro) per i firmatari (questi ultimi stanno ottenendo di più di quanto avevano prima, è chiaramente conveniente per loro). Ha detto che l'accordo NON garantisce una situazione concorrenziale. Quello che Nvidia sta facendo è solo diventare cliente essa stessa del servizio di erogazione di MS (per un tempo tra l'altro prefissato), quindi i giochi di ABK (in caso fossero di MS) verrebbero usati come una leva per avere maggior controllo sul Cloud, e tali accordi proposti semplicemente creerebbero clienti non servizi effettivamente concorrenti; MS sarebbe l'unica ad avere un servizio omnicomprensivo, e per fruire di tali titoli si sarebbe comunque indiretti clienti di MS anche su un altro servizio (è un girotondo di denaro). Questo è il punto focale della CMA in merito a quegli accordi.

Il fatto che 2 di questi service provider (firmatari) si siano dichiarati a favore dell'accordo non è una scriminante rispetto a questa specifica visione del mercato, che rimarrebbe sempre nelle mani di MS in quanto fornitore dei prodotti di cui tali servizi si avvalgono. Questo è il punto focale di quella specifica criticità fatta valere dalla CMA (ce ne sono altre).

Per il resto: be' di solito i Regolatori non scelgono sulla base del giorno stesso, ma sulla base di un futuro preventivato a seguito di lunghe analisi e dati (interni ed esterni). La loro preoccupazione non è fermare un predominio oggi (per quanto identifichino nel Cloud comunque una MS con il 70% del mercato, che non è esattamente poco), ma evitare un predominio domani (cosa che non è stata fatta con i servizi di comunicazione social come WA e IG, e di cui molti regolatori si sono pentiti recentemente).

Per il resto, non ho studiato questo specifico campo del Diritto Economico, quindi non me la sento di dare valutazioni sulla capacità di comprensione dell'ente. So solo che molta della gente dentro la CMA è composta da alcuni dei giuristi (del settore economico) più stimati di Inghilterra, quindi preferisco non dare giudizi di merito.
Scusami, ma la CMA saprà che il modello economico di quei provider semplicemente non contempla altri tipi di accordi, Microsoft che cavolo doveva proporre di preciso allora?


Il punto è che io non riesco a capire cosa si poteva concedere in più di quello che è stato concesso. Non è che MS poteva andare in giro a dire "senti Nvidia/chicchessia, il tuo modello di business non garantisce un futuro ambiente concorrenziale, vedi di cambiarlo così posso proporre un accordo migliore per fare tutti felici ". Così come non si possono fare accordi con player "futuribili", mi sembra una scemenza pure dirlo.

Vorrei capire secondo il CMA quali effettivamente sarebbero dovute essere le soluzioni percorribili. Ovviamente evitando scemenze tipo estromettere Activision dall'acquisizione
Mezzo catalogo di Steam che, evidentemente, non interessa agli utenti. :asd:


Il fallimento di Stadia dovrebbe avere insegnato che, almeno per il momento, i servizi in cloud su cui dover comprare i giochi non interessano.
Ma Stadia appunto è tutt'altra cosa, GFN è un BYOG, Stadia era una piattaforma fatta e finita. Mi pare inutile ribadire i mille motivi per cui il primo sia decisamente più appetibile del secondo, quantomeno per come quest'ultimo veniva proposto. Ed infatti Stadia è morta e GFN è ancora lì.

E personalmente se proprio sto futuro nel Cloud deve esserci anche io preferisco mille volte un modello alla GFN dove i giochi me li compro dove dico io e li ho disponibili anche in locale.
 
Non ci avevo pensato, è l'uovo di colombo!
Pensa che scemi gli juventini che comprano FIFA 23 con quella rosa di melma quando possono giocare FIFA 20 ed avere Ronaldo in squadra. :nev:
Solo 5 parole sono giuste nel tuo post, indovina quali.
Si ma io non credo che agli Arkane serva Phil spencer che vada a dirgli quando stanno facendo un gioco bello o di merda.
Ora a me il genere degli Arkane non è mai piaciuto, non sono mai riuscito manco a finire giochi reputati capolavori loro.
Ma questo proprio, si vede lontano un miglio che lo stile arkane è quello ma molto più merdoso artisticamente, anonimo da fare schifo, e probabilmente pure noioso.
Io rimango allibito come tutto ciò che tocca Ms diventa merda, ma non posso crederci è solo colpa loro.
Da quando ci lavorano a sto redfall? Si sa? Penso anche da prima che arrivasse Ms, se lo stavano facendo per ps5
Hai voglia, è un gioco che si è fatto i suoi 5 anni.

"They didn’t quite know where we were going after Dishonored. 'Do we want Dishonored 3? I don’t know, let’s make something simple and short before, and let’s see.'"

Deathloop: Now there's one that came and went. Though the game was received very positively and many still swear by it now, personally I haven't played anything so irritating in recent memory: The way the characters yap constantly, the graffiti all over the place, the completely unfulfilled promise of time-travelling flexibility… yeah, OK, it didn't land for me.

But it did for others, and was arguably somewhat successful in presenting elements of the immersive sim genre in a new light. It may have lacked the grandeur and complexity of developer Arkane's Dishonored games, but I'd bet that more Deathloop players have finished the game than either of the Dishonoreds. And it always felt like that was the brief. Arkane make, well, gorgeously arcane and lavish labyrinths and Bethesda, clutching the purse strings, went "yeah d'you think you could do that but maybe make it a bit easier to sell to people?"


Just a hunch but, going on what Arkane founder Raphaël Colantonio said in a recent interview, it probably was something along those lines. Deathloop's concept came from wanting to make a "small game" before the next huge project. "Bethesda wanted us to do something," Colantonio told RPS in a new interview(opens in new tab). "They didn’t quite know where we were going after Dishonored. 'Do we want Dishonored 3? I don’t know, let’s make something simple and short before, and let’s see.'"

Do we want Dishonored 3? Why didn't they just say 'yes' and go from there?!? And of course as things progressed, Deathloop turned out to be anything but a small game.


"And then [Deathloop] became a big thing, over the years," said Colantonio. "That was the funny thing: 'Nah, we don’t wanna do Dishonored 3, but if you can pitch us a small game, something that maybe has multiplayer so we can learn multiplayer, something that maybe has microtransactions, maybe something with a lot of recycling, like a roguelike.'"

"Almost everybody in the world was into some sort of roguelike. So it felt like, ‘Yeah, maybe it’s the way to go, you recycle gameplay, you take some of the elements of the world and remix content constantly.'" said Colantonio. What started as a small project began to scale until eventually it became the full-fat Deathloop. "It would probably cost just as much to make Dishonored 3," says Colantonio. "But back then it was not meant to be."


 
Si vede chiaramente che Redfall è un gioco di m*rda, è banale, graficamente arretrato, non ha i 60 fps e cosa gravissima non è divertente, Credo proprio che domani manco lo giocherò, anzi corro subito a disinstallarlo.
 
Diciamo che ci avevo centrato con Redfall :asd:
Già solo a vedere i primi gameplay sembrava poco inspirato con qualche idea carina
 
Quando uscirono i leak che parlavano di vampiri mi ero fatto dei viaggi con setting gotico e altre figate.. all'annuncio ero veramente disgustato, n'altro cazz di fps/co-op :stress:
This. Hanno letteralmente disintegrato le mie speranze di avere un immersive sim con l'immaginario che più preferisco in assoluto, davvero non riesco a salvare assolutamente nulla di quello che si è visto: atroce.
 
Io volevo dare fiducia onestamente, qualcosa di buono nei trailer l'avevo vista e lo stile tutto sommato mi andava bene... Ma a vedere sto gameplay qui...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top