Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Rileggendo ahahah SQL Server OUT, Visual Studio out Integration Service out, in pratica in inghilterra la gestione dei dati nel breve medio lungo sarebbe azzerrata, ma di che parliamo. Già ci vedo i mie ex colleghi migrare sistemi di Business Intelligenze ETL, Store procedure. Banche che si bloccono app che vanno giu per mesi. Sistemi di warehouse che non possono garantire la continuità ho gli incubi per i colleghi nel caso
Non stai seriamente pensando che MS si rimuova integralmente dall'Inghilterra per ripicca verso l'acquisizione di un'azienda di videogiochi cercando di danneggiare sistemi sensibili (come le banche e altri servizi fondamentali)? Giusto?
 
Perché dimostrerebbero un atteggiamento per me inaccettabile. Praticamente sarebbe come un ricatto.
Mah non so. Aldilà dell'impraticabilità della cosa rientrerebbe nelle possibilità quella di operare in tutti i mercati tranne in quello che ti ha bloccato.

Va da se che io parlo di Xbox e non di Microsoft per intero.

è un'iperbole (chiaramente) anche solo parlando di Xbox

Però ti devo dire che se un'azienda trova attrito legislativo su un mercato è anche normale che guardi altrove per i propri investimenti
Post automatically merged:

 
Ma poi perché stiamo parlando di rimuoversi dal mercato quando MS stessa per bocca del suo Presidente ha confermato che hanno iniziato le procedure di appello (il cui deposito deve avvenire entro il 24/5). MS ha già dato una risposta pubblica e pratica alla decisione dell'Inghilterra, ed è... Incredibile ma vero... Fare come fanno tutte le altre megacorporazioni trilionarie prima di lei... Procedere attraverso il sistema legale preposto ossia il CAT.

Lo ha fatto anche Meta nel 2021 (società da 1 Trilione di Dollari all'epoca... Per chi non se lo ricordasse)...
O per caso Instagram, FB, e WA sono stati rimossi dal mercato inglese? :azz:
 
Non stai seriamente pensando che MS si rimuova integralmente dall'Inghilterra per ripicca verso l'acquisizione di un'azienda di videogiochi cercando di danneggiare sistemi sensibili (come le banche e altri servizi fondamentali)? Giusto?
Mi sembra ovvio che sia così. Come altro dovrebbe reagire una gigacorporazione se non mandando al diavolo un intero Paese perché un organismo di controllo indipendente gli ha bloccato i piani di espansione? E' la reazione naturale che tutti gli investitori desiderano. :sisi:
 
Certo io concordo con te, ma altrettanto l'inghilterra non può fare a meno dei servizi di MS. Su questo siamo spero tutti d'accordo.

E non è un caso che dopo il tweet del presidente di MS, il primo ministro inglese abbia immediatamente difeso il proprio organo salvo poi 2 giorni dopo fare un post su linkedin circa la necessettà di riformare il CMA rendendolo più snello


Qui il post https://www.linkedin.com/posts/rish...f/?utm_source=share&utm_medium=member_android

Ovviamente non casulae
Io credo che il coltello dalla parte del manico l'abbia cmq l'inghilterra. MS che lascia l'inghilterrà creerebbe cause e disordini di massa, visto anche tutte le realtà lavorative che anche " indirettamente" dipendono dai prodotti MS. Sarebbe la mossa senza precedenti più eclatante di sempre della negatività di un monopolio, una roba talmente distruttiva da creare un precedente storico per tutto il mercato.
Se il governo inglese crede seriamente che una cosa del genere possa accadere o è un pessimo giocatore di poker o farebbe meglio a correre ai ripari subito, che sia esso farsi tenere dalle palle da una multinazionale esaudendo tutti i suoi desideri o quella di impedire a certe aziende di avere tale potere.
 
Mi sembra ovvio che sia così. Come altro dovrebbe reagire una gigacorporazione se non mandando al diavolo un intero Paese perché un organismo di controllo indipendente gli ha bloccato i piani di espansione? E' la reazione naturale che tutti gli investitori desiderano. :sisi:
Se perde credibilità con i vari enti auguri per le future acquisizioni in altri campi che non centrano con il gaming:sisi:
 
Se ms mettesse questa grinta nel controllare gli studi che già ha non avrebbe bisogno di nessuna acquisizione
Ma è chiedere troppo a Filippo dopo solo 10 anni di regno
 
Mi sembra ovvio che sia così. Come altro dovrebbe reagire una gigacorporazione se non mandando al diavolo un intero Paese perché un organismo di controllo indipendente gli ha bloccato i piani di espansione? E' la reazione naturale che tutti gli investitori desiderano. :sisi:
Gli stessi investitori che hanno fatto crescere il titolo MS nel giorno del blocco della CMA perché (non troppo sottilmente) sono più interessati ad investimenti nel settore AI e Cloud rispetto al Settore Gaming.

I'm so fucking confused.
 
Ma poi perché stiamo parlando di rimuoversi dal mercato quando MS stessa per bocca del suo Presidente ha confermato che hanno iniziato le procedure di appello (il cui deposito deve avvenire entro il 24/5). MS ha già dato una risposta pubblica e pratica alla decisione dell'Inghilterra, ed è... Incredibile ma vero... Fare come fanno tutte le altre megacorporazioni trilionarie prima di lei... Procedere attraverso il sistema legale preposto ossia il CAT.

Lo ha fatto anche Meta nel 2021 (società da 1 Trilione di Dollari all'epoca... Per chi non se lo ricordasse)...
O per caso Instagram, FB, e WA sono stati rimossi dal mercato inglese? :azz:
Perché c'è chi ha questa assurda idea che MS possa praticamente ricattare la CMA e il governo UK.
 
Gli stessi investitori che hanno fatto crescere il titolo MS nel giorno del blocco della CMA perché (non troppo sottilmente) sono più interessati ad investimenti nel settore AI e Cloud rispetto al Settore Gaming.

I'm so fucking confused.
Mi stai dicendo che la vittoria della console war non è l'obiettivo primario degli investitori? Bugiardo!

Perché c'è chi ha questa assurda idea che MS possa praticamente ricattare la CMA e il governo UK.
Persone che se fossero in posizioni di comando ci avrebbero già mandato in guerra contro la Francia per le scaramucce diplomatiche degli ultimi mesi, probabilmente. :asd:
 
Non possiamo una volta attenerci molto banalmente ai fatti pubblici e sottoscritti? Così per variare ogni tanto dai chip nei vaccini, e dai coccodrilli nelle fogne?

C'è un accordo pubblico che rivela quali sono le condizioni per MS e ABK affinché l'acquisizione si chiuda.
L'accordo prevede l'approvazione in 4 Grandi Mercati: UE, Cina, UK, e USA.

  • L'UE ha approvato -> E qui è chiusa. | DONE
  • La Cina deve ancora approvare -> E si saprà a breve. | COMING SOON
  • UK ha bloccato -> Ci sarà un appello che si concluderà nel 2024, da lì (se approvato) una seconda decisione della CMA (e se ne parlerà a tempo debito). | BLOCKED (APPEAL NOW LOADING)
  • USA che si sta opponendo in sede processuale -> Ci sarà un processo che si svolgerà ad Agosto e vedrà la sua conclusione nel 2024. A seguito del quale potranno esserci appelli alla Court of Appeals, e alla Supreme Court da ambo le parti. E vedremo nel caso. | NOW LOADING (8 AUGUST)

Fine.
Niente Gigacorp che minacciano gli Stati, niente governo Trump che entra a gamba tesa (viaggiando nel tempo fino al 2023) per approvare l'acquisizione, niente Cina che viene corrotta da Netease per bloccare tutto... Boh non possiamo attenerci ai dati empirici e alle valutazioni di analisti ben più competenti di noi (pur non infallibili)? :azz:
 
Mi stai dicendo che la vittoria della console war non è l'obiettivo primario degli investitori? Bugiardo!
I più grossi investitori di MS giocano quotidianamente su Nintendo Switch :sisi:
 
Ma questi non potevano trovare altri "business" :asd:

Per forza i vg dovevano rovinare, e lasciateli a noi 4 nerd squattrinati.
 
Le ho lette tutte...pure una multinazionale che lascia un mercato enorme e di vitale importanza come quello UK...
Ok che MS vi ha ammorbato, ma ci sono limiti a certe sparate :asd:
In tutto ciò, MS avrà vita difficile con la CMA. E sinceramente il rimedio della EC non è proprio un rimedio. Ovvero, lo è ma ha un tempo limitato in un mercato giovanissimo..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top