Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso che siamo tutti consapevoli del fatto che il malvagio piano di Microsoft sia una minchiata, ok si comprano zenimax e magari passa pure abk, pensi che un qualsiasi ente dopo gli permetterà di comprare sega, Nintendo e tutto il mondo? Sicuramente non nei prossimi anni, quindi sti piani di cosa parlano? Prospettive trentennali? Di sicuro sappiamo che Cod dovrebbe rimanere altri 10 anni anche su PlayStation, quindi è una minaccia lontanissima, quasi invisibile al momento. In 10 anni può pure darsi che Cod diventi totalmente irrilevante

A me sembra palese che quella mail sia stata tirata fuori contesto, imho si riferisce ai servizi o al Cloud. O in alternativa sono stupidi.

Non è che se compri abk Sony smette di produrre gli schiacciasassi o smette di avere
tante esclusive third. Mi viene difficile credere che per ms basti comprarsi due publisher per estromettere il leader di mercato. Al massimo possono avvicinarsi e pareggiare, cosa che io reputo abbastanza difficile anche se abk passasse.

Cioè boh ad essere realisti o si parlava di altro o booty è stupido
Ovvio che saranno controllati ma le altre house tolta la sacra trinità valgono nemmeno un'unghia rispetto ad activision :dsax:
 
Io la "posizione unica" la interpreto nel senso che sono gli unici a poter fare investimenti da cui rientreranno tra decenni al solo fine di danneggiare gli avversari fino, eventualmente, a spingerli fuori dal mercato.
Guarda tutto può essere, diciamo che manca l'intero scambio di mail per inquadrare bene il contesto della posizione unica (che poi ripeto, nella mia ottica cambia poco, non mi illudo che ci siano buoni e cattivi in questa storia, sono "corporativi" che fanno il loro mestiere). Comunque a me sembra legata a doppio filo con il discorso degli abbonamenti di cui si tratta nelle mail.
La mail parte con quella premessa della "posizione unica" di poter investire a lungo termine e poi va a finire sui servizi in abbonamento aggiungendo che l'unico reale competitor in quel campo è Sony sul quale ritengono di avere un vantaggio di 2 anni e 10 milioni di iscritti al 2019.

Viene da sé che se si dovesse affermare quel modello di distribuzione, Sony rischia di rimanere indietro e viene "spinta" fuori dal mercato.

Quindi stiamo dicendo in due modi diversi la stessa cosa :asd:
 
Fatto bene a non preordinarlo, li aspettavo proprio all'uscio, che scelta merdosa. Attenderò la mod come quella uscita per SW, e glielo comprerò dal sito più grigio del pianeta.

Merdosi.
 
Comunque MS ha ragione, le hanno talmente buscate forte in questi anni che comprarsi i brand é il modo più concreto che hanno per essere appetibili, fermo restando che non sanno sfornare giochi eccelsi neanche col tempo/budget/uomini, dopo essersi già abbassata le braghe all'inverosimile regalando prima le proprie esclusive al pc, e poi rinunciando agli introiti al D1 sui propri titoli in cambio della partecipazione ad un abbonamento che sarebbe diventato redditizio, FORSE, solo dopo anni.

Se i giudici le bloccano pure le acquisizioni davvero MS non sa più dove sbattere la testa, e se Sony tiene la qualità ancora qualche anno malgrado gli obrori di Jimbo allora dovrà ancora cambiare strategia smettendo di fare gli AAA e uscendo pienamente dal ruolo di protagonista dell'industria per diventare una semplice sanguisuga di fatiche altrui come Google col play store o la Valve del post-Portal 2.
Se invece Sony avesse un tracollo qualitativo netto, una ps6 sbagliata per arroganza, il che coincidente con la perdita di titoli fondamentali come il grande pubblico come TES, COD, Overwatch, RE se si mangiavano Capcom, allora sì che, per la prima volta dai tempi di ps3, le due console sarebbero entrambe equipotenti e meritevoli di essere prese entrambe. Ma sembra un immaginario talmente utopico che manco ci hanno provato a tenere il pugno duro sulle esclusive fin dall'inizio, e vedrete che pure Starfield, a prescindere dalla storia di ABK, in molti alla fine se lo giocheranno sciallamente su PS5 talmente poco ci crede MS nell'appeal commerciale del proprio ecosistema
Ed è bene che esca dal mercato se non sono in grado ( anche adesso per quanto mi riguarda se non vedono altre soluzioni se non comprare la qualunque). Non c'è nessun astratto concetto di " concorrenza " che tenga per quanto mi riguarda.
Sarebbe come sostenere che un azienda automobilistica che crea auto con ruote quadrate debba rimanere in nome della concorrenza, quando è chiaro che non abbia nulla di sensato da dire nel suo campo. Che si lasciasse spazio ad altri che invece lo hanno.

Forse una MS con molti meno soldi avrebbe contribuito di più a questo media, dovendo magari anch'essa dipendere dallo stesso.
 
Guarda tutto può essere, diciamo che manca l'intero scambio di mail per inquadrare bene il contesto della posizione unica (che poi ripeto, nella mia ottica cambia poco, non mi illudo che ci siano buoni e cattivi in questa storia, sono "corporativi" che fanno il loro mestiere). Comunque a me sembra legata a doppio filo con il discorso degli abbonamenti di cui si tratta nelle mail.
La mail parte con quella premessa della "posizione unica" di poter investire a lungo termine e poi va a finire sui servizi in abbonamento aggiungendo che l'unico reale competitor in quel campo è Sony sul quale ritengono di avere un vantaggio di 2 anni e 10 milioni di iscritti al 2019.

Viene da sé che se si dovesse affermare quel modello di distribuzione, Sony rischia di rimanere indietro e viene "spinta" fuori dal mercato.

Quindi stiamo dicendo in due modi diversi la stessa cosa :asd:
Beh sì, in un certo senso anche il GP, prima delle acquisizioni, è una mossa che solo Microsoft può permettersi a queste condizioni (tutti i FP al D1; diversi third, anche di primo piano, al D1: prezzi bassi con in più diversi trucchi per risparmiare ulteriormente) e di fatto spinge Sony e Nintendo nell'angolo per questo mercato.
In teoria Sony e Nintendo potrebbero fare il loro abbonamento con i FP al D1, ma per mantenere il profitto che hanno attualmente -e che è necssario per non ridimensionarsi/soccombere- dovrebbero applicare un prezzo troppo elevato, diventando inappetibili.
 
Beh sì, in un certo senso anche il GP, prima delle acquisizioni, è una mossa che solo Microsoft può permettersi a queste condizioni (tutti i FP al D1; diversi third, anche di primo piano, al D1: prezzi bassi con in più diversi trucchi per risparmiare ulteriormente) e di fatto spinge Sony e Nintendo nell'angolo per questo mercato.
In teoria Sony e Nintendo potrebbero fare il loro abbonamento con i FP al D1, ma per mantenere il profitto che hanno attualmente -e che è necssario per non ridimensionarsi/soccombere- dovrebbero applicare un prezzo troppo elevato, diventando inappetibili.
E aggiungo che non vengono spinti all'angolo solo in quel mercato, perché si, gli effetti a breve termine sono sul mercato dei servizi in abbonamento ma come diceva qualcuno prima, se tra 10 anni l'utenza si abitua e il "Game Pass" diventa la principale forma di distribuzione del Gaming, si che Sony viene pesantemente danneggiata nel Gaming proprio perché su quel mercato ha accumulato un ritardo perché sta seguendo la sua strada basata sul modello di distribuzione tradizionale.

Anche se, come sottolineano i numeri del NPD, il mercato delle sottoscrizioni sta crescendo si, ma lentamente. Quindi in fondo la loro strategia potrebbe anche non pagare alla fine.

Ovviamente ripeto, manca qualche mail per capire bene il contesto.
 
Penso che siamo tutti consapevoli del fatto che il malvagio piano di Microsoft sia una minchiata, ok si comprano zenimax e magari passa pure abk, pensi che un qualsiasi ente dopo gli permetterà di comprare sega, Nintendo e tutto il mondo? Sicuramente non nei prossimi anni, quindi sti piani di cosa parlano? Prospettive trentennali? Di sicuro sappiamo che Cod dovrebbe rimanere altri 10 anni anche su PlayStation, quindi è una minaccia lontanissima, quasi invisibile al momento. In 10 anni può pure darsi che Cod diventi totalmente irrilevante

A me sembra palese che quella mail sia stata tirata fuori contesto, imho si riferisce ai servizi o al Cloud. O in alternativa sono stupidi.

Non è che se compri abk Sony smette di produrre gli schiacciasassi o smette di avere
tante esclusive third. Mi viene difficile credere che per ms basti comprarsi due publisher per estromettere il leader di mercato. Al massimo possono avvicinarsi e pareggiare, cosa che io reputo abbastanza difficile anche se abk passasse.

Cioè boh ad essere realisti o si parlava di altro o booty è stupido
Bhe, dopo l’affare AB è stato Nadella in persona a dire che non si sarebbero fermati, quindi tutto lascia presagire una Ms ancora aggressiva lato acquisizioni; c’è chi lo vede come un bene ?
Io no sinceramente, poi ognuno ha il suo punto di vista :asd:

Per quanto mi riguarda continuo a ripetere che fino a quando non toccano i giapponesi (e già il fatto di aver messo Sega nel mirino è preoccupante) possono fare quello che vogliono, pure comprarsi la totalità del mercato occidentale e chiudere tutto domani stesso :asd:
 
alla luce di quello che sta emergendo , Sony per la sua sopravvivenza deve comprare qualcosa di grosso( o piu cose che messe insieme fanno qualcosa di importante )

una cosa tipo Square + Capcom
 
Bhe, dopo l’affare AB è stato Nadella in persona a dire che non si sarebbero fermati, quindi tutto lascia presagire una Ms ancora aggressiva lato acquisizioni; c’è chi lo vede come un bene ?
Io no sinceramente, poi ognuno ha il suo punto di vista :asd:

Per quanto mi riguarda continuo a ripetere che fino a quando non toccano i giapponesi (e già il fatto di aver messo Sega nel mirino è preoccupante) possono fare quello che vogliono, pure comprarsi la totalità del mercato occidentale e chiudere tutto domani stesso :asd:
Ma Nadella può dire quello che vuole, a me sembra palese che gli enti non faranno passare più nulla di nulla per tanto tempo qualora abk dovesse andare in porto. Più di qualche acquisizione di studi indie/molto piccoli penso non potranno fare.

Poi onesto, a me delle acquisizioni frega zero, se alla fine mi conviene che ms butti dentro roba nel pass che mi piace meglio così, sennò continuo a comprare i giochi come ho sempre fatto. Alla competizione un minimo ci credo, di sicuro se ms fosse stata competitiva col cavolo che vedevamo un aumento delle console, al massimo ne abbassavano il prezzo
 
C'è Ryan in video. Mazza ne ha già sparate un paio mica male :asd:. Che giornate meravigliose che stiamo vivendo :asd:
 
Che ha detto l'eroe?
Ryan: Like us they have been troubled by supply shortages we understand, but demand for their products is robust.

Nzomma :asd:.

“Many of their games involve an element of shooting and online multiplayer. Both of which typically are more popular in the US than they are outside of the US.”

Questa in realtà avrebbe un fondo di verità anche se il titolo di The Verge era un po fuorviante in merito a sto paragrafo. Riporto:
"Xbox games involve shooting things.
PlayStation chief Jim Ryan is asked why Xbox games resonate better with customers in the US than outside the country".

E poi la solita storia che Nintendo è un mercato apparte. Switch non è una console ma un chilo di pane (semicit.).

Edit: che poi, in questa gen di shooter online mi viene Halo e Redfall o dimentico qualcosa.
 
Ryan: Like us they have been troubled by supply shortages we understand, but demand for their products is robust.

Nzomma :asd:.

“Many of their games involve an element of shooting and online multiplayer. Both of which typically are more popular in the US than they are outside of the US.”

Questa in realtà avrebbe un fondo di verità anche se il titolo di The Verge era un po fuorviante in merito a sto paragrafo. Riporto:
"Xbox games involve shooting things.
PlayStation chief Jim Ryan is asked why Xbox games resonate better with customers in the US than outside the country".

E poi la solita storia che Nintendo è un mercato apparte. Switch non è una console ma un chilo di pane (semicit.).

Edit: che poi, in questa gen di shooter online mi viene Halo e Redfall o dimentico qualcosa.
sarebbe meglio dimenticarli magari un destiny
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top