Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
MAU o non MAU, sinceramente non capisco il meccanismo di guadagni che intendono fare sul pass. Tra vendite "cannibalizzate" per le produzioni interne AAA e gli accordi per portare giochi di terze parti o indie, gli basta il flusso monetario in ingresso mensilmente? Steam e il mercato PC qualcosina compensa, però bo. Chiaro che può essere un investimento a perdere nel breve periodo per guadagnare sul lungo. Curioso di vedere come performerà Starfield.
Boh, anche io fatico a capire come vogliano guadagnarci non ora, ma in futuro.
Adesso ci perdono per crescere ma domani se raggiungono quanto gli serve direi che i budget li tagliano, i giochi li pensano per esser monetizzabili sul pass ( giochi costruiti attorno a micro e dlc ) ed aumentano il costo dell'abbonamento.
Non vedo altre alternative.
Perdonami, ma per natura il gamepass è proprio l'antitesi del gaas, che me ne faccio di pagare un abbonamento per avere un gioco che conto di tenermi per anni giocando solo a quello o quasi? Poi i gaas grandi sono quasi tutti f2p, quindi è doppiamente stupida se la strategia è quella lì
 
Boh, anche io fatico a capire come vogliano guadagnarci non ora, ma in futuro.

Perdonami, ma per natura il gamepass è proprio l'antitesi del gaas, che me ne faccio di pagare un abbonamento per avere un gioco che conto di tenermi per anni giocando solo a quello o quasi? Poi i gaas grandi sono quasi tutti f2p, quindi è doppiamente stupida se la strategia è quella lì
Nel gamepass ti mettono orpelli inutili esclsuivi e uno lo fa
 
Comunque se accendete l'xbox potete mettere la x arcobaleno. Così per la moralità.
Ma allora sono buoni 😋
Post automatically merged:

Ma se per caso va in porto l'acquisizione che fate? :hmm:
Che poi se perdono mi sa che a Nadella crescono i capelli:dsax:
Nel caso specifico me ne sbatto il topocazzo :asd:
Di Activision mi importa anche meno di Bethesda.
Se un domani dovessero comprare Square, capcom, roba di cui mi importa o miglioro il PC o prendo una series :sisi:
 
Boh, anche io fatico a capire come vogliano guadagnarci non ora, ma in futuro.

Perdonami, ma per natura il gamepass è proprio l'antitesi del gaas, che me ne faccio di pagare un abbonamento per avere un gioco che conto di tenermi per anni giocando solo a quello o quasi? Poi i gaas grandi sono quasi tutti f2p, quindi è doppiamente stupida se la strategia è quella lì
Sinceramente parlerei più di fattore psicologico che non economico.
Immagino che molti, se non la maggior parte di chi è abbonato già oggi, ingolosito dai mille mila giochi a poco non si renda poi conto di averne giocati giusto una manciata e che gli sarebbe convenuto di più comprarli.
Così come in molti continueranno a rinnovare l'abbonamento senza sapere concretamente per cosa.
Un po' come funziona per tutti gli abbonamenti del genere, dove l'abitudine finisce per prendere il controllo.

Il pass per aver successo deve avere una quantità di abbonati assurda e l'unico modo è che quel modello piano piano vada a sostituire l'acquisto ( e non parlo di MS che toglie la possibilità di comprare ma che tu ti sei abituato a non farlo) una volta che l'utenza si è abituata a giocare in quel modo, non si torna più indietro e non ci sono ragionamenti logici che tengano.

Trovarsi quindi poi con un gaas in abbonamento nemmeno ci pensi che forse ti converrebbe più comprarlo, anche perchè psicologicamente parlando pagare 60/70/80 euro per un gioco ormai non sei disposto più a farlo e se ci pensi cmq nemmeno sai quanto ci starai su quel gioco e non sei disposto a " rischiare ". Così come nemmeno ci pensi che forse se non fosse stato un gioco MS sarebbe stato f2p.
 
Ultima modifica:
In un mondo giusto l'FTC o MS avrebbero chiamato a testimoniare Miyazaki per chiedergli del DLC :sadfrog:
 


Quelli che puntano al multipiattaforma cit. :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top