Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Penso lo stupore stia nel fatto che molta a gente fino a ieri (e purtroppo alcuni anche oggi) credeva davvero alla storiella di Microsoft paladina dei gamers e del gaming, con Spencer sul suo cavallo bianco pro-consumer per salvare l’industria da Evil Corp Soony

E quei discorso sono egualmente assurdi, nel momento in cui parliamo di zaibatsu il loro obiettivo è fare soldi, fottendo tutti nel frattempo

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente parlerei più di fattore psicologico che non economico.
Immagino che molti, se non la maggior parte di chi è abbonato già oggi, ingolosito dai mille mila giochi a poco non si renda poi conto di averne giocati giusto una manciata e che gli sarebbe convenuto di più comprarli.
Così come in molti continueranno a rinnovare l'abbonamento senza sapere concretamente per cosa.
Un po' come funziona per tutti gli abbonamenti del genere.

Il pass per aver successo deve avere una quantità di abbonati assurda e l'unico modo è che quel modello piano piano vada a sostituire l'acquisto ( e non parlo di MS che toglie la possibilità di comprare ma che tu ti sei abituato a non farlo) una volta che l'utenza si è abituata a giocare in quel modo, non si torna più indietro e non ci sono ragionamenti logici che tengano.

Trovarsi quindi poi con un gaas in abbonamento nemmeno ci pensi che forse ti converrebbe più comprarlo, anche perchè psicologicamente parlando pagare 60/70/80 euro per un gioco ormai non sei disposto più a farlo e se ci pensi cmq nemmeno sai quanto ci starai su quel gioco e non sei disposto a " rischiare ". Così come nemmeno ci pensi che forse se non fosse stato un gioco MS sarebbe stato f2p.
Ancora il numero di abbonati è drogato dalla conversione gold/pass, e fino a poco tempo fa anche dagli abbonamenti a 1 euro. Solo quando sarà a prezzo pieno per tutti si vedrà per quanti vale questo "fattore psicologico ".
Post automatically merged:



Quelli che puntano al multipiattaforma cit. :segnormechico:

La cosa peggiore non sono le minchiate che sparano, ma che molti ci credono pure.
 
Ancora il numero di abbonati è drogato dalla conversione gold/pass, e fino a poco tempo fa anche dagli abbonamenti a 1 euro. Solo quando sarà a prezzo pieno per tutti si vedrà per quanti vale questo "fattore psicologico ".
Infatti penso che quando il prezzo si normalizzerà M$ inizierà a vedere qualche utile sul servizio, ora è troppo drogato come dici giustamente. Poi ripeto, di base il servizio è ottimo e non ho motivi di criticarlo. Se vogliono davvero costruire una piattaforma di streaming giochi io sono dalla loro parte.
 
Ancora il numero di abbonati è drogato dalla conversione gold/pass, e fino a poco tempo fa anche dagli abbonamenti a 1 euro. Solo quando sarà a prezzo pieno per tutti si vedrà per quanti vale questo "fattore psicologico ".
Assolutamente d'accordo.
Parlavo di un ipotetico futuro dove MS incominci seriamente a pensare che forse è arrivato il momento di guadagnarci dal pass.
 
Ma se per caso va in porto l'acquisizione che fate? :hmm:
Che poi se perdono mi sa che a Nadella crescono i capelli:dsax:

A me non cambia nulla, fotte meno di zero della roba ABK. :asd:
Però lo ritengo un elemento di preoccupazione perché se passa ABK, chi mi dice che un domani non ci provino con Square o Capcom? E li si, mi girerebbero i coglioni.
 
A me non cambia nulla, fotte meno di zero della roba ABK. :asd:
Però lo ritengo un elemento di preoccupazione perché se passa ABK, chi mi dice che un domani non ci provano con Square o Capcom? E li si, mi girerebbero i coglioni.
Dei giochi abk frega zero anche a me. Il problema è che andrebbe a mancare un grosso introito a Sony e potrebbero risentirne i suoi costosissimi giochi fp, e di quelli si che mi frega.
 
A me non cambia nulla, fotte meno di zero della roba ABK. :asd:
Però lo ritengo un elemento di preoccupazione perché se passa ABK, chi mi dice che un domani non ci provino con Square o Capcom? E li si, mi girerebbero i coglioni.
Ma veramente se non passa ABK, di Square, Capcom o Sega te ne dovresti preoccupare già il giorno dopo :asd:. Quei 70 miliardi non li lasceranno lì fermi. Dubito Square possa generare gli stessi "concerns" ad un anti-trust rispetto ad ABK.
 
Ma veramente se non passa ABK, di Square, Capcom o Sega te ne dovresti preoccupare già il giorno dopo :asd:. Quei 70 miliardi non li lasceranno lì fermi. Dubito Square possa generare gli stessi "concerns" ad un anti-trust rispetto ad ABK.
Visto ciò che sta uscendo fuori una compagnia in salute dubito si fionderà tra le braccia ms senza fare più di una riflessione
 
Ma veramente se non passa ABK, di Square, Capcom o Sega te ne dovresti preoccupare già il giorno dopo :asd:. Quei 70 miliardi non li lasceranno lì fermi. Dubito Square possa generare gli stessi "concerns" ad un anti-trust rispetto ad ABK.
Però è anche vero il discorso di giuppydb e quindi se passasse ABK, il contraccolpo a livello introiti per Sony potrebbe rappresentare un duro colpo alle sue casse. Questo potrebbe (il condizionale è sempre d’obbligo) portare ad un calo generale dei profitti ed una conseguente rimodulazione al risparmio del loro core business, ossia la batteria di first party quadrupla A. Non credo nessuno qui tra noi desideri che ciò avvenga.
 
Visto ciò che sta uscendo fuori una compagnia in salute dubito si fionderà tra le braccia ms senza fare più di una riflessione
Che è uscito? È uscito che per Sega la volevano lasciare lavorare multipiattaforma e infilare sul gamepass su piattaforma Xbox i titoli. Una simil prospettiva anche per Square perché dovrebbe far riflettere in negativo l'azienda?

Comunque questa tua riflessione vale sia che passa ABK o meno. Invece io riflettevo sul fatto che se non passa, ci sono 70 miliardi (meno quelli della penale) che potenzialmente potranno essere investiti in altro.
Post automatically merged:

Però è anche vero il discorso di giuppydb e quindi se passasse ABK, il contraccolpo a livello introiti per Sony potrebbe rappresentare un duro colpo alle sue casse. Questo potrebbe (il condizionale è sempre d’obbligo) portare ad un calo generale dei profitti ed una conseguente rimodulazione al risparmio del loro core business, ossia la batteria di first party quadrupla A. Non credo nessuno qui tra noi desideri che ciò avvenga.
Chiaro e condivisibile, ma avevi espresso preoccupazione su Capcom e Square e ti avevo condiviso un riflessione su quello tutto qua.
 
Che è uscito? È uscito che per Sega la volevano lasciare lavorare multipiattaforma e infilare sul gamepass su piattaforma Xbox i titoli. Una simil prospettiva anche per Square perché dovrebbe far riflettere in negativo l'azienda?

Comunque questa tua riflessione vale sia che passa ABK o meno. Invece io riflettevo sul fatto che se non passa, ci sono 70 miliardi (meno quelli della penale) che potenzialmente potranno essere investiti in altro.
Post automatically merged:


Chiaro e condivisibile, ma avevi espresso preoccupazione su Capcom e Square e ti avevo condiviso un riflessione su quello tutto qua.
Il problema che il tuo capo diventa ms.
Anche se oggi ti promette liberta' in un futuro potrebbe costringerti a fare solo esclsuive per i suoi sistemi(come sta accadendo con bethwsda del resto)
 
Il problema che il tuo capo diventa ms.
Anche se oggi ti promette liberta' in un futuro potrebbe costringerti a fare solo esclsuive per i suoi sistemi(come sta accadendo con bethwsda del resto)
Dici? Ma è uscito che MS ha promesso a Bethesda di lasciare i titoli multipiattaforma prima di comprarli? Chiedo, mi so perso gli ultimi due giorni (ieri e oggi) di processo.

Comunque quello che dici è sicuramente SEMPRE valido. Ma per SEMPRE intendo SEMPRE, indipendentemente che il tuo capo si chiama MS, Sony o Nintendo :asd:. Ma immagino che una azienda che si "vende" è consapevole di questo.
 

FzzmaPWX0AA4ZqX
 
Come la vedete la data del 6 settembre per Baldur's Gate 3? Larian mi pare abbia scelto di anticipare di un mese su PC proprio per non scontrarsi con Starfield. A settembre esce pure Phantom Liberty tra l'alto.
 
Adesso ci perdono per crescere ma domani se raggiungono quanto gli serve direi che i budget li tagliano, i giochi li pensano per esser monetizzabili sul pass ( giochi costruiti attorno a micro e dlc ) ed aumentano il costo dell'abbonamento.
Non vedo altre alternative.

Sinceramente parlerei più di fattore psicologico che non economico.
Immagino che molti, se non la maggior parte di chi è abbonato già oggi, ingolosito dai mille mila giochi a poco non si renda poi conto di averne giocati giusto una manciata e che gli sarebbe convenuto di più comprarli.
Così come in molti continueranno a rinnovare l'abbonamento senza sapere concretamente per cosa.
Un po' come funziona per tutti gli abbonamenti del genere, dove l'abitudine finisce per prendere il controllo.

Il pass per aver successo deve avere una quantità di abbonati assurda e l'unico modo è che quel modello piano piano vada a sostituire l'acquisto ( e non parlo di MS che toglie la possibilità di comprare ma che tu ti sei abituato a non farlo) una volta che l'utenza si è abituata a giocare in quel modo, non si torna più indietro e non ci sono ragionamenti logici che tengano.

Trovarsi quindi poi con un gaas in abbonamento nemmeno ci pensi che forse ti converrebbe più comprarlo, anche perchè psicologicamente parlando pagare 60/70/80 euro per un gioco ormai non sei disposto più a farlo e se ci pensi cmq nemmeno sai quanto ci starai su quel gioco e non sei disposto a " rischiare ". Così come nemmeno ci pensi che forse se non fosse stato un gioco MS sarebbe stato f2p.
Ripeto per me ci hai capito veramente poco anzi pochissimo dell industry AAA.

Parti per la maggiore senza riflettere ad oggi il mercato AAA e insostenibile la prima a rendersene conto è sony, la quale visto il concreto pericolo di insostenibilitá del modello di business apre a tutto respiro a gaas firsy party sperando di trovare con la marginalità di dio garantendo un cash flow regolare a fronte di costi contenuti.


MS per contro sta provando a darsi un alternativa a questo modello di business con servizi in abbonamento che garantiscono flussi di cassa regolari.


Questo in realtà se gli abbonamenti arrivano ad certo livello devi capire garantiranno molta più flessibilità alle case di sviluppo e potrebbero uso il condizionale evitare mille gass in quanto già il gamepass è un servizio in abbonamento.

Quindi per me state capendo proprio poco ⁰dell imdustry AAA e delle sue difficoltà basta vedere quanti e costato parte 3 e God of war.


Un conto è non apprezzare un servizio in abbonamento e capisco perfettamente un altro e dare una chiave di lettura al mercato in base ai propri gusti.

Perdonami da tuoi post filtra questo
 
Dici? Ma è uscito che MS ha promesso a Bethesda di lasciare i titoli multipiattaforma prima di comprarli? Chiedo, mi so perso gli ultimi due giorni (ieri e oggi) di processo.

Comunque quello che dici è sicuramente SEMPRE valido. Ma per SEMPRE intendo SEMPRE, indipendentemente che il tuo capo si chiama MS, Sony o Nintendo :asd:. Ma immagino che una azienda che si "vende" è consapevole di questo.
Il problema sta nel promettere cose senza metterle per iscritto.
Non e' la prima volta che ms cambia idea su qualcosa.
Inoltre anche promettendo qualcosa come dici tu il tuo capo puo' decidere di fare altro.
Infatti io non voglio una square neanche sotto sony.
Meglio facciano gli accordi e stringano partnership durature ma voglio che square mi faccia triangle strategy su switch che non sarebbe mai uscito solo su una piattaforma home
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top