DJsparco
Professionista
- Iscritto dal
- 26 Nov 2009
- Messaggi
- 5,926
- Reazioni
- 2,481
Offline
Sarebbe questa la famosa emorraggia di third irrecuperabile che ha portato MS a spendere 77 miliardi per 2 publisher? 2 robe minori temporali, le mappe di cod temporali di 1 mese e ff ? seriamente ???????Le ho citate, Deathloop, Ghostwire, FFVI, FF Rebirth, mappe e modalità esclusive di CoD, sono troppe anche già così. Se Starfield sarebbe o meno diventato davvero un esclusiva, grazie al cielo, non lo sapremo mai. Un anno di esclusiva tra l'altro, ancor più con un inizio gen lento come questo, è stato tutt'altro che poco, dunque perché rischiare?
Da utente xbox ora son sicuro che la prossima modalità zombie (tanto per dire) esca al D1 e che il 6 settembre mi gioco Starfield.
Ci tengo a precisare che non sto dicendo, "poverina Microsoft, cosa poteva fare?", sto dicendo che, a mio giudizio, era assolutamente necessaria una forte risposta rispetto ad una strategia comprensibilmente aggressiva della rivale, per tenere il consumatore (me) sulla propria piattaforma.
Microsoft poteva fare altro, magari contrattare singolarmente sul singolo titolo per l'esclusività? Può essere, ma poteva fare anche quanto ha fatto stando ai regolatori, con buona pace di coloro ai quali la mossa non piace. Dal mio punto di vista poi, come ormai è noto, quanto ha fatto rappresenta proprio la scelta migliore.
Quello che certamente non era ammissibile però, era aspettare i first party interni (come non li ha aspettati Sony, attingendo ai titoli di cui sopra) e lasciare third party di rilievo alla concorrenza.




Vuoi che ti elenchi cosa ha fatto MS fino alla gen scorsa ?
é la normalità da sempre per tutti.
Di solo che ti piace l'idea di avere x giochi nel pass e stop, non prendiamoci in giro con queste giustificazioni assurdere.