Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le ho citate, Deathloop, Ghostwire, FFVI, FF Rebirth, mappe e modalità esclusive di CoD, sono troppe anche già così. Se Starfield sarebbe o meno diventato davvero un esclusiva, grazie al cielo, non lo sapremo mai. Un anno di esclusiva tra l'altro, ancor più con un inizio gen lento come questo, è stato tutt'altro che poco, dunque perché rischiare?
Da utente xbox ora son sicuro che la prossima modalità zombie (tanto per dire) esca al D1 e che il 6 settembre mi gioco Starfield.
Ci tengo a precisare che non sto dicendo, "poverina Microsoft, cosa poteva fare?", sto dicendo che, a mio giudizio, era assolutamente necessaria una forte risposta rispetto ad una strategia comprensibilmente aggressiva della rivale, per tenere il consumatore (me) sulla propria piattaforma.
Microsoft poteva fare altro, magari contrattare singolarmente sul singolo titolo per l'esclusività? Può essere, ma poteva fare anche quanto ha fatto stando ai regolatori, con buona pace di coloro ai quali la mossa non piace. Dal mio punto di vista poi, come ormai è noto, quanto ha fatto rappresenta proprio la scelta migliore.
Quello che certamente non era ammissibile però, era aspettare i first party interni (come non li ha aspettati Sony, attingendo ai titoli di cui sopra) e lasciare third party di rilievo alla concorrenza.
Sarebbe questa la famosa emorraggia di third irrecuperabile che ha portato MS a spendere 77 miliardi per 2 publisher? 2 robe minori temporali, le mappe di cod temporali di 1 mese e ff ? seriamente ??????? :morris2::morris2::morris2:

ma-mi-faccia-il-piacere-GIF-Tot%C3%B2-Scena-del-Film-Toto-a-Colori-e-Onorevole-Trombetta-Antonio-De-Curtis-MEME.gif


Vuoi che ti elenchi cosa ha fatto MS fino alla gen scorsa ?
é la normalità da sempre per tutti.

Di solo che ti piace l'idea di avere x giochi nel pass e stop, non prendiamoci in giro con queste giustificazioni assurdere.
 
Ma infatti mica vale solo per l'xbox il mio discorso. Non mi piacciono acquisizioni, accordi e cose simili, mi piacciono le esclusive interne.
Post automatically merged:


Vedrei bene una console di Elon Musk :asd:
Ma ci sono sempre state, mica sono una novità degli ultimi anni
 
Correzione necessaria allora.
Perchè ll giocatore Xbox dice "sono contento", il PC dice "sono Thanos e sono inevitabile e gioco a tutto".

A te abbrucc'o'mazz, lo abbiamo capito, ma non puoi imporre la visione da giocatore su qualunque essere vivente.
Ci sono dubbi e perplessità anche da parte di chi non si lamenta perchè il medium non cresce :asd: o che l'identità della console è uccisa, ma anzi li si fanno a livello macroscopico.
Adesso tu conosci i miei gusti ? ci conosciamo ? vuoi vedere la mia tag per capire quanto mi interessi della roba blizzard activision ?
Serei solo un ipocrita se mi dovessi scagliare contro mosse che reputo distruttive solo quando mi interessa la roba coinvolta ma vedo che tu questo problema non lo hai :asd:
 
Come uscirne?
Come fece ps3, da un disastro iniziale a 980 gradi ad una console di fine gen neanche lontana parente di quella iniziale
E senza comprare 20 studi o 3 publisher
Ms non avrebbe il tempo di invertire la rotta?
No ma solo perché vediamo il loro modus operandi, 2 gen buttate nel cesso perché hanno vissuto alla giornata senza avere una visione neanche annebbiata della settimana successiva
E passi la scorsa gen perché "Philippo è subentrato in corsa" ed una gen si può anche cannare, ma la visione lungimirante di Philippo ha partorito la sua series senza una line up di lancio nonché la necessità di dover effettuare 2 grossi acquisti per rimettersi in carreggiata
Uno di questi acquisti è il più grosso della storia
Così, per ricordarlo
Tutto ottimo nel tuo discorso.
Dimentichi che pero' sony veniva da una gen di monopolio, era leader nell'industria e comunque i third non l'hanno lasciata in tedici da oggi al domani.
E per prevenire varie risposte io giustifico l'acquisto di bethesda, invece trovo esagerato l'acquisto di activision, ad oggi non ha bisogno di tale studio per essere rilevante
 
Ultima modifica:
Adesso tu conosci i miei gusti ? ci conosciamo ? vuoi vedere la mia tag per capire quanto mi interessi della roba blizzard activision ?
Serei solo un ipocrita se mi dovessi scagliare contro mosse che reputo distruttive solo quando mi interessa la roba coinvolta ma vedo che tu questo problema non lo hai :asd:
Nulla.
Non leggi i messaggi.
E siamo in due a dirtelo.

Quindi parliamo di cose più interessanti, come Illusion che chiude i battenti il 31 agosto
 

Allegati

  • GordonRamsay.jpg
    GordonRamsay.jpg
    277.2 KB · Visualizzazioni: 6
Vero, sono identici! Per questo non riesco a farmelo stare totalmente antipatico:lol2:
 
Sarebbe questa la famosa emorraggia di third irrecuperabile che ha portato MS a spendere 77 miliardi per 2 publisher? 2 robe minori temporali, le mappe di cod temporali di 1 mese e ff ? seriamente ??????? :morris2::morris2::morris2:

ma-mi-faccia-il-piacere-GIF-Tot%C3%B2-Scena-del-Film-Toto-a-Colori-e-Onorevole-Trombetta-Antonio-De-Curtis-MEME.gif


Vuoi che ti elenchi cosa ha fatto MS fino alla gen scorsa ?
é la normalità da sempre per tutti.

Di solo che ti piace l'idea di avere x giochi nel pass e stop, non prendiamoci in giro con queste giustificazioni assurdere.
Non devo giustificare nulla e nessuno. Ho scritto chiaramente che se Microsoft poteva farlo, ha fatto bene a farlo! Più chiaro di così non so come scriverlo. Detto questo, ho espresso un mio personale parere, e cioè che avere un FF ora, e uno Starfield su ps a settembre, con xbox a guardare sarebbe stato un disastro, libero di non concordare. La puoi considerare tranquillamente una convinzione ridicola, d'altra parte infondata considero io la tua convinzione che il videogioco sia spacciato con questa acquisizione. Ad ognuno il suo.
Ho scritto praticamente in ogni mio intervento, più che chiaramente, che da giocatore sono più che felice di avere i giochi non solo in abbonamento, ma anche non azzoppati.

Scrivevo in risposta a te qualche pagina fa
Oggi, per avere tutte le modalità disponibili al lancio in un titolo come CoD, devo sperare che la magnanima Sony me le conceda. Nel caso di Cold War la modalità zombie è arrivata ad esempio un anno dopo sulla mia console, devo genuflettermi e baciare i piedi alla somma Sony che ha fatto la grazia agli utenti su Xbox, o posso essere contento perché una cosa simile, con l'acquisizione, non si ripeterà più?
Non è che la sto mettendo sul filosofico, sto parlando di cose estremamente concrete e da semplice giocatore. Non riesco davvero a capire cosa ci sia di difficile da comprendere.
Per sicurezza lo riscrivo ancora, parlo da semplice giocatore, non in qualità di paladino del mercato etico (a sentimento) e difensore del medium videoludico tutto, non ho alcuna pretesa di stabilire quale azienda meriti o meno di stare nel mercato gaming e non ho alcuna intenzione né ritengo di dover giustificare nessuno. Utilizzo come unica piattaforma SerieX e l'acquisizione mi avvantaggia senza violare alcuna norma di concorrenza, quindi brava Microsoft ad aver messo i big money per restare nel mercato. Nel merito valuterò le scelte future.
 
Sì Gordon Ramsey è fuor di battuta Jim Ryan Bello. La somiglianza è fortissima.
Io farei come Witcher di Netflix, quindi mescolerei completamente a random la scelta degli attori.
Spencer tipo Emma Watson o Danny DeVito
Kotick sfida Idris Elba o Claudia Gerini

Così lo spettatore non sa chi siano i personaggi e si crea locura


Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Non devo giustificare nulla e nessuno. Ho scritto chiaramente che se Microsoft poteva farlo, ha fatto bene a farlo! Più chiaro di così non so come scriverlo. Detto questo, ho espresso un mio personale parere, e cioè che avere un FF ora, e uno Starfield su ps a settembre, con xbox a guardare sarebbe stato un disastro, libero di non concordare. La puoi considerare tranquillamente una convinzione ridicola, d'altra parte infondata considero io la tua convinzione che il videogioco sia spacciato con questa acquisizione. Ad ognuno il suo.
Ho scritto praticamente in ogni mio intervento, più che chiaramente, che da giocatore sono più che felice di avere i giochi non solo in abbonamento, ma anche non azzoppati.

Scrivevo in risposta a te qualche pagina fa

Per sicurezza lo riscrivo ancora, parlo da semplice giocatore, non in qualità di paladino del mercato etico (a sentimento) e difensore del medium videoludico tutto, non ho alcuna pretesa di stabilire quale azienda meriti o meno di stare nel mercato gaming e non ho alcuna intenzione né ritengo di dover giustificare nessuno. Utilizzo come unica piattaforma SerieX e l'acquisizione mi avvantaggia senza violare alcuna norma di concorrenza, quindi brava Microsoft ad aver messo i big money per restare nel mercato. Nel merito valuterò le scelte future.
:asd: grazie Microsoft per darmi i giochi un tanto al chilo, non importa se non li giocherò mai o se sono sempre stati multi. L'importante è toglierli agli odiati blu muahahaha
 
Io non sto giustificando niente, non è che sono felice se Spencer è un incapace ed Xbox fa cagare da 10 anni. Ho solo detto che altre soluzioni relativamente rapide non ne vedo.

Voi vedete ms con le ip forti e bla bla bla, io vedo ms con le maggiori ip che hanno fatto il loro tempo già da anni e non torneranno mai ai vecchi fasti, sono figlie di bei tempi andati da un bel po'. Quello che avevano da dare l'hanno dato

Con quelle ip lì ad oggi non ci fai un cazzo se dall'altra parte devi scontrarti con gow, tlou, zelda e mario per citare qualche first, o con fornite e Cod per citare qualche gioco online.

Le Ip first di Sony sono tipo tutte action adventure e macinano vendite, zelda è un action adventure e macina vendite, mentre di FPS e tps che macinano vendite ne ricordo pochissimi tra First e third negli ultimi boh, 10 anni?
Quanti fps e tps puri escono oggi?
Sono generi che l'epoca d'oro l'hanno passata già da un pezzo, oggi l'utenza cerca altro.


Oggi su console c'è Cod, i battleroyale online e Battlefield ombra di se stesso. Poi qualche uscita sporadicissima tipo Doom, fine.


Io penso che Microsoft ha bisogno disperato di nuove ip di punta, nel 2023 con halo e gow non ci vai da nessuna parte imho, sicuramente sono titoli che possono dare grande prestigio alla tua lineup(se escono bene, chiaro) ma dubito possano reggere una console, non siamo nel 2001 dove Halo era una rivoluzione console ed una killer app

A sto punto si, potevano mettersi lì a fare halo infinite 2, a fare gow 6, a fare l'ennesimo forza e qualche altro gioco. Facciamo pure finta che tra 3-4 anni sti titoli uscivano ed erano tutti giochi da 90+... Ma davvero credete che basti questo a recuperare quel gap enorme da Sony? Recuperare eh, non colmare. In quei 3-4 anni(e sono generoso con i tempi) è uscita switch 2 e ti sta schiacciando, Sony ha sparato la prossima batteria di first e ti sta schiacciando, magari si è pure presa il marketing di questo e quello ed ha avuto altre 10 esclusive console/temporali(che a te neanche concedono perché non conti più un cazzo molto probabilmente).


Tra l'altro reputo stupido paragonare questa situazione a quella di 360 e PS3 ad esempio, in quegli anni lì Sony ha fatto uscire 3 Uncharted e tlou in SEI anni, tutti dallo stesso studio, oggi quello stesso studio ti fa uscire un gioco ed una remastered nello stesso arco temporale.
Direi che 4 esclusive di valore hanno un peso un tantino maggiore di un singolo titolo. Mi pare ovvio che recuperare in quella gen fosse un poco poco più semplice, a patto di avere il talento necessario. E Sony arrivava da una gen come quella PS2, Xbox oggi arriva da One, trovate le differenze.

Secondo me l'unica maniera che hanno di restare rilevanti è aggredire il mercato, cosa che stanno facendo, lo scenario "basta fare buoni giochi" lì porterebbe inevitabilmente all'essere totalmente irrilevanti per tipo i prossimi 10 anni nella migliore delle ipotesi.

Semmai io non capisco perché hanno acquisito zenimax invece di puntare direttamente abk, la prima acquisizione potevano evitarla tranquillamente




Semplicemente è una situazione irrecuperabile a meno di soluzioni nette, poi pensala come la vuoi. Nessuno ha detto che falliscono, potrebbero stare in perdita altri cinquemila anni, diventano irrilevanti che è praticamente la stessa cosa di fallire per l'industria. Poi se secondo te nel 2023 ad ms basta fare i buoni giochi ok, la pensiamo diversamente
confrontare con 2 generazioni fa non ha alcun senso infatti.
Il tempo di fare un gioco oggi, ne facevi 3 su PS360.
Per dire, Obsidian magari ti aveva fatto già 2/3 giochi grossi da quando è stata acquisita
Le ho citate, Deathloop, Ghostwire, FFVI, FF Rebirth, mappe e modalità esclusive di CoD, sono troppe anche già così. Se Starfield sarebbe o meno diventato davvero un esclusiva, grazie al cielo, non lo sapremo mai. Un anno di esclusiva tra l'altro, ancor più con un inizio gen lento come questo, è stato tutt'altro che poco, dunque perché rischiare?
Da utente xbox ora son sicuro che la prossima modalità zombie (tanto per dire) esca al D1 e che il 6 settembre mi gioco Starfield.
Ci tengo a precisare che non sto dicendo, "poverina Microsoft, cosa poteva fare?", sto dicendo che, a mio giudizio, era assolutamente necessaria una forte risposta rispetto ad una strategia comprensibilmente aggressiva della rivale, per tenere il consumatore (me) sulla propria piattaforma.
Microsoft poteva fare altro, magari contrattare singolarmente sul singolo titolo per l'esclusività? Può essere, ma poteva fare anche quanto ha fatto stando ai regolatori, con buona pace di coloro ai quali la mossa non piace. Dal mio punto di vista poi, come ormai è noto, quanto ha fatto rappresenta proprio la scelta migliore.
Quello che certamente non era ammissibile però, era aspettare i first party interni (come non li ha aspettati Sony, attingendo ai titoli di cui sopra) e lasciare third party di rilievo alla concorrenza.
Prendere le singole esclusive temporali è una strategia che economicamente ha poco senso e che poni in essere solo se sei un pezzente da non poterti permettere tutto il publisher.
Il possesso dell'IP, da un punto di vista aziendale ed economico è il vero plus.
Poi per il resto, chi dice che dovevano prendersi l'esclusiva temporale di questo o quello è la stessa gente che ha svalvolato per Rise of Tomb Raider e che vorrebbe questa soluzione cosi aspettano 12 mesi e non si comprano la console. Sono gli stessi che dicono "vabbè me lo gioco su PC". Sostanzialmente gente a cui brucia il cu*o
Correzione necessaria allora.
Perchè ll giocatore Xbox dice "sono contento", il PC dice "sono Thanos e sono inevitabile e gioco a tutto".

A te abbrucc'o'mazz, lo abbiamo capito, ma non puoi imporre la visione da giocatore su qualunque essere vivente.
Ci sono dubbi e perplessità anche da parte di chi non si lamenta perchè il medium non cresce :asd: o che l'identità della console è uccisa, ma anzi li si fanno a livello macroscopico.
Caz*o che Fatality e che verità
 
Come uscirne?
Come fece ps3, da un disastro iniziale a 980 gradi ad una console di fine gen neanche lontana parente di quella iniziale
E senza comprare 20 studi o 3 publisher
Ms non avrebbe il tempo di invertire la rotta?
No ma solo perché vediamo il loro modus operandi, 2 gen buttate nel cesso perché hanno vissuto alla giornata senza avere una visione neanche annebbiata della settimana successiva
E passi la scorsa gen perché "Philippo è subentrato in corsa" ed una gen si può anche cannare, ma la visione lungimirante di Philippo ha partorito la sua series senza una line up di lancio nonché la necessità di dover effettuare 2 grossi acquisti per rimettersi in carreggiata
Uno di questi acquisti è il più grosso della storia
Così, per ricordarlo

domanda: tu però non vedi sostanziali differenze tra questa e quella gen?

lasciamo pure fuori qualsiasi discorso finalizzato a sottolineare le differenze tra quel momento di sony e questo di MS , ossia non consideriamo il fatto che sony avesse tra i suoi sviluppatori più talento allora di quanto abbia MS oggi, sony avesse la fedeltà di un pubblico ben più vasto di quello di MS, ecc...

quel discorso non lo facciamo e ci concentriamo solo su un altro... tu non leggi che si sono dilatati costi (chiaramente questo per MS non è un problema, vabbè) e tempi di sviluppo?
non sono decisamente più i 90s con capolavori sviluppati in un anno, né le gen di PS2 e PS3, con le trilogie iniziate e completate nel corso delle stesse(DMC, Uncharted e BioShock ad esempio).

io ho il sospetto che, in questo momento in cui ogni sh ha drasticamente ridotto il suo output, anche raddrizzando la situazione interna non possano farcela a produrre numericamente i giochi per tornare competitivi. Tu no?
 
Tutto ottimo nel tuo discorso.
Dimentichi che pero' sony veniva da una gen di monopolio, era leader nell'industria e comunque i third non l'hanno lasciata in tedici da oggi al domani.
E per prevenire varie risposte io giustifico l'acquisto di bethesda, invece trovo esagerato l'acquisto di activision, ad oggi non ha bisogno di tale studio per essere rilevante
Nessuno ha detto che non proveniva da una posizione dominante
Ma anche per quel motivo prese, giustamente, quintali di merda meritata addosso
Eppure si riprese, proprio quando ms era nel suo periodo migliore e nessuno avrebbe scommesso un euro sulla ripresa
Invece in casa ms ci si è abituati alla mediocrità, e l'unico modo per uscirne è, grazie alla decennale lungimiranza dei capoccia ms, comprare per togliere agli altri
Ah, Bethesda ci sta tutto l'acquisto, lo penso anche io
 
Nessuno ha detto che non proveniva da una posizione dominante
Ma anche per quel motivo prese, giustamente, quintali di merda meritata addosso
Eppure si riprese, proprio quando ms era nel suo periodo migliore e nessuno avrebbe scommesso un euro sulla ripresa
Invece in casa ms ci si è abituati alla mediocrità, e l'unico modo per uscirne è, grazie alla decennale lungimiranza dei capoccia ms, comprare per togliere agli altri
Ah, Bethesda ci sta tutto l'acquisto, lo penso anche io

no, perdonami, ma non è affatto vero. c' erano tutti gli analisti convintissimi che, calando il prezzo che in quegli anni stabilì un nuovo record, PS3 avrebbe recuperato il gap con le avversarie e vinto la sua gen o comunque venduto alla grande

l'unica vera problematica era la complessità dell'architettura della console, che metteva in crisi le terze parti. e lì sony fu effettivamente molto brava a mettere un team a disposizione di queste per interpretare meglio le peculiarità del suo hardware
 
Mettetevi d'accordo però: o ms ha i soldi o non li ha. Non potete fare i discorso su quanto costa produrre un tripla A riguardo a una casa che butta una scorreggia ed escono milioni, eddai. Sono semplicemente incapaci di farlo.
 
Non devo giustificare nulla e nessuno. Ho scritto chiaramente che se Microsoft poteva farlo, ha fatto bene a farlo! Più chiaro di così non so come scriverlo. Detto questo, ho espresso un mio personale parere, e cioè che avere un FF ora, e uno Starfield su ps a settembre, con xbox a guardare sarebbe stato un disastro, libero di non concordare. La puoi considerare tranquillamente una convinzione ridicola, d'altra parte infondata considero io la tua convinzione che il videogioco sia spacciato con questa acquisizione. Ad ognuno il suo.
Ho scritto praticamente in ogni mio intervento, più che chiaramente, che da giocatore sono più che felice di avere i giochi non solo in abbonamento, ma anche non azzoppati.

Scrivevo in risposta a te qualche pagina fa

Per sicurezza lo riscrivo ancora, parlo da semplice giocatore, non in qualità di paladino del mercato etico (a sentimento) e difensore del medium videoludico tutto, non ho alcuna pretesa di stabilire quale azienda meriti o meno di stare nel mercato gaming e non ho alcuna intenzione né ritengo di dover giustificare nessuno. Utilizzo come unica piattaforma SerieX e l'acquisizione mi avvantaggia senza violare alcuna norma di concorrenza, quindi brava Microsoft ad aver messo i big money per restare nel mercato. Nel merito valuterò le scelte future.
Tu hai detto prima che l'acquisto di ABK è una necessità per evitare l'emorragia di third da xbox ( che ripeto non esiste).
Che sei totalmente a favore dell'acquisizione per motivazioni tue e soltanto tue l'hai detto mille volte. Ti ho solo chiesto di evitare di tirare in ballo inventati esodi di giochi third da xbox.
 
Il problema è che il tuo discorso ( come quello di altri) è un continuo ragionare solo e lontano come azienda.
MS, Sony e chiunque altra sono aziende, direbbero e farebbero qualsiasi cosa. Venderebbero bombe a mano ai bambini se potessero. Dal loro punto di vista chi dice niente ma noi siamo giocatori e da tali dobbiamo ragionare, dell'azienda in se ci deve fregare il giusto.

Questo continuare a ripetere " che cosa dovevano fare per crescere rapidamente ? " a noi giocatori che dovrebbe fregare ?

Quando escono giochi pessimi ( e parlo in generale ) giustamente ci incazziamo e pretendiamo che facciano bene al prossimo giro. Mica ci disperiamo per il publisher di turno sperando che si comprino altri brand avviati per compensare se no magari potrebbero anche fallire

" Madò che flop anthem, in EA sono proprio incapaci, dovrebbero comprarsi GTA per compensare, nn vedo alternative "

Mai sentita una roba del genere ? Io no fino ad oggi con MS.

Perché in quei casi nn ci si comporta come invece state facendo adesso ?
Ma per me, da videogiocatore, Microsoft cancellata dal mercato console è lo scenario peggiore possibile, il punto è quello :asd:


Per quanto può fare schifo MS rimane comunque una concorrente, e se c'è concorrenza per noi tutti è sicuramente meglio. Notare le differenze tra la scorsa gen dove Sony ti lancia una console più potente che costa meno a questa dove Sony, nonostante stia battendo ogni record di vendita, riesce pure ad alzare il prezzo della console di 50€ perché "oh l'inflazione ". Robe figlie di una concorrenza che va via via scomparendo, con una ms in salute oggi la ps5 costerebbe 50€ in meno, altro che 50€ in più :asd: figuriamoci se in uno scenario dove dai battaglia ad un'altra hh rischi di alzare il prezzo della tua console, ma dai.


Questo è un piccolo spiraglio di quello che ci aspetta se Sony(ma anche ms, Nintendo, l'ikea, chiunque a parti invertite)dovesse trovarsi in posizione di monopolio assoluto, inculate su inculate e basta.


A livello puramente personale a me conviene perché gioco su PC, aldilà del pass ora sono sicuro che qualsiasi cosa sotto ms uscirà anche su PC senza se e senza ma. Capisco che per tantissimi altri sia una inculata ma amen, anche un eventuale starfield esclusiva Sony sarebbe stata una inculata per me probabilmente, come lo è stato FF7R.


Dei publisher non parlo perché banalmente di publisher ce ne sono tanti, di studi di sviluppo tantissimi, se uno chiude o va male non è che i restanti 99 si trovano in posizione di monopolio... Di HH ce ne sono 3 e Nintendo ha una filosofia ed offerta lontanissima dalle altre due, semplicemente questo
 
Io farei come Witcher di Netflix, quindi mescolerei completamente a random la scelta degli attori.
Spencer tipo Emma Watson o Danny DeVito
Kotick sfida Idris Elba o Claudia Gerini

Così lo spettatore non sa chi siano i personaggi e si crea locura


Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Con anche qualche recast a metà serie per non farsi mancare nulla magari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top