Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che ms si debba levare dalla palle se non è in grado lo dico da settimane senza che tu debba fare domande ad altri pensando che sia io :rickds: ma ripeterlo anche adesso non farà alcuna differenza, tanto non leggi e mi rifarai la domanda :sard:
Allora continui a non saper leggere(ben due messaggi vedo).
Ho chiesto alla tua illustre persona cosa doveva fare ms con 4 studi in croce, qua' oltre a non comprendere i messaggi abbiamo vuoti di memoria mi sa :draper:
Comunque ho centrato il punto sul personaggio che interpeti.
Ho finito vostro onore :galliani6:
 
Nintendo non ha la forza economica di Ms per sbaragliare il mercato, ma appunto, dopo un tonfo così clamoroso come quello di Wiiu, si saran seduti ad un tavolo e han puntato tutto sulla capacità del personale, con logica, cosa che Ms non ha minimamente fatto e non intende farlo considerando chi è a capo della divisione.
Ms cerca semplicemente di risucchiare al suo interno tutto quello che gli capita a tiro come un buco nero, perché, appunto, è gestita da cani (a differenza di Nintendo), quindi fanno leva solo sulla forza economica senza un minimo di logica (Vedasi caso Bethesda appunto).

E comunque la gestione scellerata della divisione, delle ip e degli studi è ancora in atto, nonostante gli anni trascorsi e i fallimenti conclamati, è un continuo fuggi fuggi di gente, progetti dirottati ad esterni, progetti spariti dai radar, altri che esistono solo nella mente di Spencer, Xbox (perché parlo della sola divisione e non della compagnia) è allo sbando più totale, e invece di puntare il dito verso il vero responsabile di tutto questo tracollo, lo si esalta (o giustifica “perché non riesce a competere cit.”) come salvatore della patria, o dei gamer in toto.

Poi ripeto, il mio è un discorso da vecchio appassionato che ancora ama questo hobby nonostante l’età, gli impegni e le difficoltà della vita, e vede in alcuni studi una sorta di ancora di salvezza per continuare a goderne il più possibile, e alla luce di questo, tremo al sol pensiero che gente maledettamente incompetente come Spencer e Ryan, possa rovinare quel poco di buono che questa industria ha ancora da offrire.

ma io sono d'accordo con te, eh

poi gioco da secoli, ho vissuto come giuppy tutt'altre console war combattute con tutt'altre armi, e che secondo me hanno dato a noi giocatori gen molto più godibili, a tutto tondo, delle ultime

detto questo, se è legale, se gli organi preposti lo confermano, mi piaccia o no quel che fa MS evidentemente è lecito

è un po' come nel calcio, ormai... la tua squadra ha sbagliato programmazione e mosse per anni ed ora ti trovi in una pessima situazione? se sei una "povera" italiana devi rifare tutto da capo investendo nel settore giovanile , cercando giovani di talento quando ancora costano relativamente, magari gente affermata che viene da una o due annate negative e scommetti si possa riscattare, vendere qualcuno a malincuore per poter investire, ... e se indovini tutto o quasi in due/tre anni torni competitivo in Italia e più avanti magari pure in Europa

se invece hai la proprietà araba o americana butti dentro 50 fantastiliardi, aggirando chissà come le regole, e se indovini tutto o quasi sei competitivo ovunque dal giorno dopo :asd:

MS è questa e a me

1- non piace perché mi sono formato come giocatore con altre regole della console war

2-preoccupa perché li ho visti far tracollare tanti team acquisiti in passato e, anche ammesso vada bene tutto o quasi, si rischia il monopolio con tutti i mali che comporta

però ripeto, mi piaccia o no e non mi piace :asd:, che posso dire? hanno scelto la via "giusta" per loro e, buon per loro, hanno i mezzi per percorrerla tutta
 
Allora continui a non saper leggere(ben due messaggi vedo).
Ho chiesto alla tua illustre persona cosa doveva fare ms con 4 studi in croce, qua' oltre a non comprendere i messaggi abbiamo vuoti di memoria mi sa :draper:
Comunque ho centrato il punto sul personaggio che interpeti.
Ho finito vostro onore :galliani6:
Si deve levare dalla palle cit

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
La CMA si prenderà del tempo per nuove investigazioni, l’FTC appella la sentenza dell’altro giorno.
Ci aspettano settimane di passione ancora.
 
F08c7pEakAADP53.jpg


:woo:
 
Siamo tutti d'accordo su quanto sia fondamentale valorizzare le proprie IP, ma questo non c'entra nulla con l'acquisizione.
Chi occupa il vertice possiede esclusive di assoluto valore, cionondimeno ha cominciato la gen con l'intento di non lasciare agli avversari neanche le briciole lato third party. C'erano trattative per portarsi a casa anche Starfield, oltre Ghosthwire e Deathloop, quale sarebbe stata la strategia migliore, lasciarglielo? Oggi su ps ci sarebbe final fantasy e a settembre Starfield, in una gen cominciata con l'esclusive dei titoli di cui sopra e con la promessa di FF rebirth...Potevano anche chiudere a quel punto. Io di sicuro avrei venduto la console. Se oggi parliamo di utenti PS che corrono a comprare l'xbox è grazie al fatto che rispetto ad una strategia (legittimamente) aggressiva della concorrenza si è risposto senza fare sconti. Serviva una risposta per fermare l'emorragia dei third party, c'è stata, applaudo e mi levo il cappello, perché personalmente non vedo modo migliore con cui avrebbero potuto impedire i numerosi accordi di esclusività della concorrente. Io giocatore voglio semplicemente capire se mi conviene restare nel tuo ecosistema o sei qui per scherzare. Di quello che hanno fatto 10 anni fa non mi interessa nulla, mi interessa se sei in grado di fornire un servizio all'altezza. Attendo ovviamente motorsport e hellblade per capire se hanno mantenuto le promesse fatte su altri fronti.
Ma quale emorraggia ? a me pare che i third continuino sempre ad uscire su xbox tolti quei 2/3 esclusive temporali o meno che TUTTI hanno sempre cercato ed avuto in ogni gen. Semplicemente MS ha dirottato quei soldi che generalmente usava per esclusive temporali o meno di terzi per pagare i multi da far uscire al day1 sul pass.
Su starfield poi puro pierraggio di spencer che dice che pensava forse che sony si sarebbe presa anche quello per via di deathloop e ghostwire ( che sarebbero costati 3 euro l'uno anche ad MS per strappare l'esclusiva temporale di quei titoli, di tutt'altro costo starfield) per giustificare l'acquisizione di tutta zenimax.
Non so come ci si possano davvero bere le pierrate di MS all'alba del 2023, quella che se ne è uscita con " e ma se vendiamo cod su ps poi quei cattivoni di sony ci chiedono le royalties che usano contro di noi " che ha tirato fuori in 3 anni 77 MILIARDI DI DOLLARI e dice di non poter competere con sony che paga per le esclusive temporali :asd:
 
Allora continui a non saper leggere(ben due messaggi vedo).
Ho chiesto alla tua illustre persona cosa doveva fare ms con 4 studi in croce, qua' oltre a non comprendere i messaggi abbiamo vuoti di memoria mi sa :draper:
Comunque ho centrato il punto sul personaggio che interpeti.
Ho finito vostro onore :galliani6:
C.V.D. :asd:
 
Perdonami, ma questa è una giustificazione senza senso; praticamente se uno è un totale incapace, raccomandato (lo stesso Spencer ha raccontato di essere stato piazzato da Nadella in quel ruolo per puro caso e perché l’ultimo rimasto della vecchia dirigenza….lol) e non sa svolgere bene il suo lavoro, bhe, giustifichiamolo e copriamo i suoi fallimenti con altre acquisizioni e altri 100 miliardi di investimenti.

Se Xbox in questi anni è colata a picco è perché è stata gestita da un completo incompetente prima (Mattrick) e da uno ancora più incompetente adesso (Spencer).
Cosa dovevano fare ? Rimboccarsi le maniche e cominciare a lavorare decentemente tipo ?
Con tutto il potenziale che hanno (ip, forza del marchio sul suolo americano, soldi, studi, infrastrutture aziendali da primi della classe), invece crescere e cercare di dominare cercano di tappare i buchi dei fallimenti Spenceriani con investimenti inimmaginabili e fuori da ogni logica.
Non mi sembra che Nintendo, dopo il totale fallimento di Wiiu, si sia messa ad acquisire mezza industria per risalire la china, hanno semplicemente fatto quello che dovevano fare, un progetto per una console di successo e giochi memorabili, Sony idem, dopo il quasi totale fallimento di Ps3, si è messa sotto e ha cambiato marcia lavorando sulle produzioni interne (prima con Ps3 e poi su Ps4, mentre con quel c******e di Ryan su Ps5 lasciamo perdere).

La Ms attuale sembra, in misura maggiore, la Embracer di turno, un colosso che fa acquisizioni in maniera indiscriminata senza un vero progetto/motivo, se non quello di fare terra bruciata a discapito della concorrenza.
Sono stati loro stessi a dichiarare a processo di aver acquisito Bethesda perché avevano sentito voci su una possibile esclusività dì Starfield da parte di Sony; ma ti sembra normale una cosa del genere ? :asd:
Cioe‘ , ma veramente bisogna essere dei devoti per vedere “il bene dei giocatori” in mosse del genere, dai su :asd:

Che poi per quanto mi riguarda, e continuerò a ripetere, PER ME (quindi parlo per me e non a nome di altri), fino a quando quel raccomandato incompetente di Spencer sta lontano dalle SH giapponesi, possono fare benissimo quel che vogliono, ma che non si azzardino ad inglobare quel pezzo di mondo creativo che ancora è rimasto in questo settore poiché Spencer ha già abbondantemente dimostrato di non poter gestire un cazzo (non ha saputo valorizzare due brand americanotti e stra-affermati come Halo e Gears, figuriamoci compagnie e saghe lontane anni luce dai canoni ammerigani).

Io di quel ciarlatano non mi fi fido, anzi personalmente spero venga silurato il prima possibile perché, alla lunga, i suoi fallimenti potrebbero avere gravi ripercussioni su tutto quello che Ms si è portata dentro in questi anni o futuri.

La soluzione mia l'ho già detta in più casi, se non si è in grado fuori che tanto arrivano altri ma qui pare che fino a quando non si compreranno tutto si continuerà con il " ma che potevano fare ? "

Avevano gli studi e le ip ma le hanno gestite da cani ? " e che potevano fare se non comprsene altri ? "
Si sono comprati questi altri ma non ne è uscito nulla ? " e che potevano fare se non comprarsi tutta zenimax ? "
Hanno quindi gli studi e le ip che già avevano + gli studi nuovi + tutta zenimax ma ancora nulla ? " e che potevano fare se non comprarsi 70 miliardi di activision/blizzard ? "

Quanto altro mercato si dovranno ancora comprare prima che finisca il " cosa potevano fare ? "
Io non sto giustificando niente, non è che sono felice se Spencer è un incapace ed Xbox fa cagare da 10 anni. Ho solo detto che altre soluzioni relativamente rapide non ne vedo.

Voi vedete ms con le ip forti e bla bla bla, io vedo ms con le maggiori ip che hanno fatto il loro tempo già da anni e non torneranno mai ai vecchi fasti, sono figlie di bei tempi andati da un bel po'. Quello che avevano da dare l'hanno dato

Con quelle ip lì ad oggi non ci fai un cazzo se dall'altra parte devi scontrarti con gow, tlou, zelda e mario per citare qualche first, o con fornite e Cod per citare qualche gioco online.

Le Ip first di Sony sono tipo tutte action adventure e macinano vendite, zelda è un action adventure e macina vendite, mentre di FPS e tps che macinano vendite ne ricordo pochissimi tra First e third negli ultimi boh, 10 anni?
Quanti fps e tps puri escono oggi?
Sono generi che l'epoca d'oro l'hanno passata già da un pezzo, oggi l'utenza cerca altro.


Oggi su console c'è Cod, i battleroyale online e Battlefield ombra di se stesso. Poi qualche uscita sporadicissima tipo Doom, fine.


Io penso che Microsoft ha bisogno disperato di nuove ip di punta, nel 2023 con halo e gow non ci vai da nessuna parte imho, sicuramente sono titoli che possono dare grande prestigio alla tua lineup(se escono bene, chiaro) ma dubito possano reggere una console, non siamo nel 2001 dove Halo era una rivoluzione console ed una killer app

A sto punto si, potevano mettersi lì a fare halo infinite 2, a fare gow 6, a fare l'ennesimo forza e qualche altro gioco. Facciamo pure finta che tra 3-4 anni sti titoli uscivano ed erano tutti giochi da 90+... Ma davvero credete che basti questo a recuperare quel gap enorme da Sony? Recuperare eh, non colmare. In quei 3-4 anni(e sono generoso con i tempi) è uscita switch 2 e ti sta schiacciando, Sony ha sparato la prossima batteria di first e ti sta schiacciando, magari si è pure presa il marketing di questo e quello ed ha avuto altre 10 esclusive console/temporali(che a te neanche concedono perché non conti più un cazzo molto probabilmente).


Tra l'altro reputo stupido paragonare questa situazione a quella di 360 e PS3 ad esempio, in quegli anni lì Sony ha fatto uscire 3 Uncharted e tlou in SEI anni, tutti dallo stesso studio, oggi quello stesso studio ti fa uscire un gioco ed una remastered nello stesso arco temporale.
Direi che 4 esclusive di valore hanno un peso un tantino maggiore di un singolo titolo. Mi pare ovvio che recuperare in quella gen fosse un poco poco più semplice, a patto di avere il talento necessario. E Sony arrivava da una gen come quella PS2, Xbox oggi arriva da One, trovate le differenze.

Secondo me l'unica maniera che hanno di restare rilevanti è aggredire il mercato, cosa che stanno facendo, lo scenario "basta fare buoni giochi" lì porterebbe inevitabilmente all'essere totalmente irrilevanti per tipo i prossimi 10 anni nella migliore delle ipotesi.

Semmai io non capisco perché hanno acquisito zenimax invece di puntare direttamente abk, la prima acquisizione potevano evitarla tranquillamente



Mazza, praticamente a leggere i post sviluppano giochi di merda, non sanno valorizzare le loro ip, non sanno gestire gli studi che già hanno, non riescono a stare 3-4 anni in questa situazione sennò falliscono (quando mi sembra che hanno passato una gen in questo stato, e che tanto piace dire MS ha soldi infiniti). E allo stesso tempo si giustifica l'acquisto di altri studi.

Praticamente sei tu il primo, rispetto ai sonari cattivi, che sottintende con quello che scrive uno scenario disastroso e manco te ne rendi conto. :mwaha:
Semplicemente è una situazione irrecuperabile a meno di soluzioni nette, poi pensala come la vuoi. Nessuno ha detto che falliscono, potrebbero stare in perdita altri cinquemila anni, diventano irrilevanti che è praticamente la stessa cosa di fallire per l'industria. Poi se secondo te nel 2023 ad ms basta fare i buoni giochi ok, la pensiamo diversamente
 
Semmai io non capisco perché hanno acquisito zenimax invece di puntare direttamente abk, la prima acquisizione potevano evitarla tranquillamente
Perché non hanno una strategia, hanno solo i soldi. E questa è la cosa peggiore. Inglobano roba senza sapere cosa farne, tanto è vero che nel processo è uscito che volevano sega, capcom, il papa, e Micael Jordan. Hanno soldi e comprano chi è disponibile.

È proprio così che si propaga un male, in maniera incontrollata e imprevedibile.
 
Ma quale emorraggia ? a me pare che i third continuino sempre ad uscire su xbox tolti quei 2/3 esclusive temporali o meno che TUTTI hanno sempre cercato ed avuto in ogni gen. Semplicemente MS ha dirottato quei soldi che generalmente usava per esclusive temporali o meno di terzi per pagare i multi da far uscire al day1 sul pass.
Su starfield poi puro pierraggio di spencer che dice che pensava forse che sony si sarebbe presa anche quello per via di deathloop e ghostwire ( che sarebbero costati 3 euro l'uno anche ad MS per strappare l'esclusiva temporale di quei titoli ) per giustificare l'acquisizione di tutta zenimax.
Non so come ci si possano davvero bere le pierrate di MS all'alba del 2023, quella che se ne è uscita con " e ma se vendiamo cod su ps poi quei cattivoni di sony ci chiedono le royalties che usano contro di noi " che ha tirato fuori in 3 anni 77 MILIARDI DI DOLLARI e dice di non poter competere con sony che paga per le esclusive temporali :asd:
Le ho citate, Deathloop, Ghostwire, FFVI, FF Rebirth, mappe e modalità esclusive di CoD, sono troppe anche già così. Se Starfield sarebbe o meno diventato davvero un esclusiva, grazie al cielo, non lo sapremo mai. Un anno di esclusiva tra l'altro, ancor più con un inizio gen lento come questo, è stato tutt'altro che poco, dunque perché rischiare?
Da utente xbox ora son sicuro che la prossima modalità zombie (tanto per dire) esca al D1 e che il 6 settembre mi gioco Starfield.
Ci tengo a precisare che non sto dicendo, "poverina Microsoft, cosa poteva fare?", sto dicendo che, a mio giudizio, era assolutamente necessaria una forte risposta rispetto ad una strategia comprensibilmente aggressiva della rivale, per tenere il consumatore (me) sulla propria piattaforma.
Microsoft poteva fare altro, magari contrattare singolarmente sul singolo titolo per l'esclusività? Può essere, ma poteva fare anche quanto ha fatto stando ai regolatori, con buona pace di coloro ai quali la mossa non piace. Dal mio punto di vista poi, come ormai è noto, quanto ha fatto rappresenta proprio la scelta migliore.
Quello che certamente non era ammissibile però, era aspettare i first party interni (come non li ha aspettati Sony, attingendo ai titoli di cui sopra) e lasciare third party di rilievo alla concorrenza.
 
Io non sto giustificando niente, non è che sono felice se Spencer è un incapace ed Xbox fa cagare da 10 anni. Ho solo detto che altre soluzioni relativamente rapide non ne vedo.

Voi vedete ms con le ip forti e bla bla bla, io vedo ms con le maggiori ip che hanno fatto il loro tempo già da anni e non torneranno mai ai vecchi fasti, sono figlie di bei tempi andati da un bel po'. Quello che avevano da dare l'hanno dato

Con quelle ip lì ad oggi non ci fai un cazzo se dall'altra parte devi scontrarti con gow, tlou, zelda e mario per citare qualche first, o con fornite e Cod per citare qualche gioco online.

Le Ip first di Sony sono tipo tutte action adventure e macinano vendite, zelda è un action adventure e macina vendite, mentre di FPS e tps che macinano vendite ne ricordo pochissimi tra First e third negli ultimi boh, 10 anni?
Quanti fps e tps puri escono oggi?
Sono generi che l'epoca d'oro l'hanno passata già da un pezzo, oggi l'utenza cerca altro.


Oggi su console c'è Cod, i battleroyale online e Battlefield ombra di se stesso. Poi qualche uscita sporadicissima tipo Doom, fine.


Io penso che Microsoft ha bisogno disperato di nuove ip di punta, nel 2023 con halo e gow non ci vai da nessuna parte imho, sicuramente sono titoli che possono dare grande prestigio alla tua lineup(se escono bene, chiaro) ma dubito possano reggere una console, non siamo nel 2001 dove Halo era una rivoluzione console ed una killer app

A sto punto si, potevano mettersi lì a fare halo infinite 2, a fare gow 6, a fare l'ennesimo forza e qualche altro gioco. Facciamo pure finta che tra 3-4 anni sti titoli uscivano ed erano tutti giochi da 90+... Ma davvero credete che basti questo a recuperare quel gap enorme da Sony? Recuperare eh, non colmare. In quei 3-4 anni(e sono generoso con i tempi) è uscita switch 2 e ti sta schiacciando, Sony ha sparato la prossima batteria di first e ti sta schiacciando, magari si è pure presa il marketing di questo e quello ed ha avuto altre 10 esclusive console/temporali(che a te neanche concedono perché non conti più un cazzo molto probabilmente).


Tra l'altro reputo stupido paragonare questa situazione a quella di 360 e PS3 ad esempio, in quegli anni lì Sony ha fatto uscire 3 Uncharted e tlou in SEI anni, tutti dallo stesso studio, oggi quello stesso studio ti fa uscire un gioco ed una remastered nello stesso arco temporale.
Direi che 4 esclusive di valore hanno un peso un tantino maggiore di un singolo titolo. Mi pare ovvio che recuperare in quella gen fosse un poco poco più semplice, a patto di avere il talento necessario. E Sony arrivava da una gen come quella PS2, Xbox oggi arriva da One, trovate le differenze.

Secondo me l'unica maniera che hanno di restare rilevanti è aggredire il mercato, cosa che stanno facendo, lo scenario "basta fare buoni giochi" lì porterebbe inevitabilmente all'essere totalmente irrilevanti per tipo i prossimi 10 anni nella migliore delle ipotesi.

Semmai io non capisco perché hanno acquisito zenimax invece di puntare direttamente abk, la prima acquisizione potevano evitarla tranquillamente




Semplicemente è una situazione irrecuperabile a meno di soluzioni nette, poi pensala come la vuoi. Nessuno ha detto che falliscono, potrebbero stare in perdita altri cinquemila anni, diventano irrilevanti che è praticamente la stessa cosa di fallire per l'industria. Poi se secondo te nel 2023 ad ms basta fare i buoni giochi ok, la pensiamo diversamente
Il problema è che il tuo discorso ( come quello di altri) è un continuo ragionare solo e lontano come azienda.
MS, Sony e chiunque altra sono aziende, direbbero e farebbero qualsiasi cosa. Venderebbero bombe a mano ai bambini se potessero. Dal loro punto di vista chi dice niente ma noi siamo giocatori e da tali dobbiamo ragionare, dell'azienda in se ci deve fregare il giusto.

Questo continuare a ripetere " che cosa dovevano fare per crescere rapidamente ? " a noi giocatori che dovrebbe fregare ?

Quando escono giochi pessimi ( e parlo in generale ) giustamente ci incazziamo e pretendiamo che facciano bene al prossimo giro. Mica ci disperiamo per il publisher di turno sperando che si comprino altri brand avviati per compensare se no magari potrebbero anche fallire

" Madò che flop anthem, in EA sono proprio incapaci, dovrebbero comprarsi GTA per compensare, nn vedo alternative "

Mai sentita una roba del genere ? Io no fino ad oggi con MS.

Perché in quei casi nn ci si comporta come invece state facendo adesso ?
 
Il problema è che il tuo discorso ( come quello di altri) è un continuo ragionare solo e lontano come azienda.
MS, Sony e chiunque altra sono aziende, direbbero e farebbero qualsiasi cosa. Venderebbero bombe a mano ai bambini se potessero. Dal loro punto di vista chi dice niente ma noi siamo CHI HA SOLO LA PS5/4/SWITCH E NON VUOLE COMPRARE ALTRO e da tali dobbiamo ragionare, dell'azienda in se ci deve fregare il giusto.

Questo continuare a ripetere " che cosa dovevano fare per crescere rapidamente ? " a noi giocatori che dovrebbe fregare ?

Quando escono giochi pessimi ( e parlo in generale ) giustamente ci incazziamo e pretendiamo che facciano bene al prossimo giro. Mica ci disperiamo per il publisher di turno sperando che si comprino altri brand avviati per compensare se no magari potrebbero anche fallire

" Madò che flop anthem, in EA sono proprio incapaci, dovrebbero comprarsi GTA per compensare, nn vedo alternative "

Mai sentita una roba del genere ? Io no fino ad oggi con MS.

Perché in quei casi nn ci si comporta come invece state facendo adesso ?
Correzione necessaria allora.
Perchè ll giocatore Xbox dice "sono contento", il PC dice "sono Thanos e sono inevitabile e gioco a tutto".

A te abbrucc'o'mazz, lo abbiamo capito, ma non puoi imporre la visione da giocatore su qualunque essere vivente.
Ci sono dubbi e perplessità anche da parte di chi non si lamenta perchè il medium non cresce :asd: o che l'identità della console è uccisa, ma anzi li si fanno a livello macroscopico.
 
Che facciano in fretta con sta storia in modo che Diablo arrivi sul pass perchè non me la sento di spendere 50 euro per poi dropparlo. :fiore:
 
sarei anche d'accordo con te.
penso che chi, in qualunque ambito, che sia lavorativo, personale o sociale, non se la passa bene, debba anzitutto chiedersi per quale motivo è finito in una situazione scomoda, se non completamente negativa, al fine di evitare per il futuro il ripetersi di determinati errori.
fatto questo però bisogna anche chiedersi come uscirne, e possibilmente in tempi ragionevolmente brevi.

penso che Microsoft abbia fatto grossi casini nella gestione dei suoi brand e dei suoi team, storici e più o meno recentemente acquisiti , e debba fare ordine in questi aspetti. ma, nel caso riesca, i frutti non si vedranno sicuramente l'anno prossimo né quello dopo né, molto probabilmente, quello dopo ancora, almeno in ambito progetti AAA.
quindi quale altra soluzione più o meno veloce cercheresti tu, fossi al loro posto e avendo a disposizione i loro mezzi , che non sia la strada che, organi di controllo permettendo, hanno imboccato?

per dare un contesto al mio post comunque, quella presa per il day one di FF è la mia quinta PS, mentre di console Microsoft non ne ho mai avute e non ho il minimo interesse per il gamepass, sistema che trovo inadatto ai miei ritmi e alle mie abitudini.
quindi non lo si interpreti come un messaggio da una posizione pro MS, per piacere :asd:
Come uscirne?
Come fece ps3, da un disastro iniziale a 980 gradi ad una console di fine gen neanche lontana parente di quella iniziale
E senza comprare 20 studi o 3 publisher
Ms non avrebbe il tempo di invertire la rotta?
No ma solo perché vediamo il loro modus operandi, 2 gen buttate nel cesso perché hanno vissuto alla giornata senza avere una visione neanche annebbiata della settimana successiva
E passi la scorsa gen perché "Philippo è subentrato in corsa" ed una gen si può anche cannare, ma la visione lungimirante di Philippo ha partorito la sua series senza una line up di lancio nonché la necessità di dover effettuare 2 grossi acquisti per rimettersi in carreggiata
Uno di questi acquisti è il più grosso della storia
Così, per ricordarlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top