Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Madonna ancora con la storia di FF7 quando Adam Boyes nella conferenza disse questo:



Ributtate in mezzo pure Spider-Man che tanto è na giostra qua dentro.

Eh ma Sony ha rubato spiderman agli altri utenti. I giochi sono sempre stati multi tutto :sisi:
 
Madonna ancora con la storia di FF7 quando Adam Boyes nella conferenza disse questo:



Ributtate in mezzo pure Spider-Man che tanto è na giostra qua dentro.

Il problema è che i fanboy verdecrociati hanno ripetuto queste fake news su twitter così tante volte che ormai anche chi non è fanboy si è convinto che fosse vero. Quando basterebbe vedere i trailer per rendersi conto che sia FF VIIR che Stray hanno scritto chiaramente che l'esclusiva è temporanea fin dal primo trailer.
 
Il problema è che i fanboy verdecrociati hanno ripetuto queste fake news su twitter così tante volte che ormai anche chi non è fanboy si è convinto che fosse vero. Quando basterebbe vedere i trailer per rendersi conto che sia FF VIIR che Stray hanno scritto chiaramente che l'esclusiva è temporanea fin dal primo trailer.
Ma poi Stray, santa madonna Stray, io capisco che so 10+ anni che c'è fame di titoli di qualità ma a tutto c'è un limite.
 
Il problema di RotTR è che usarono formule sibilline per far credere che il gioco fosse esclusiva permanente e non temporanea (e quindi convincere l'utenza che fosse necessario comprare una Xbox per giocarlo). Se avessero detto da sùbito che il gioco in séguito sarebbe uscito su altre piattaforme ci sarebbero state un decimo delle lamentele.
Al contrario Sony non ha mai provato a lasciar intendere che Ghostwire Tokyo o Deathloop fossero esclusive permanenti. La differenza sta tutta qui.
Più che altro non ho mai capito perché andare a spendere quella cifra per quell'esclusiva

Per carità, un buon gioco a mio giocato, ma pagare una cifra simile boh
 
Più che altro non ho mai capito perché andare a spendere quella cifra per quell'esclusiva

Per carità, un buon gioco a mio giocato, ma pagare una cifra simile boh
Perchè non avevano un cazzo, Spencer dice che Fable Legends sta venendo su benissimo e poi lo cancella poco dopo, la collection di Halo è stata lanciata in modo pessimo e poi c'era Gears remake mi sembra ma potrei sbagliare.

Tutta la gestione di One anche dopo l'arrivo di Spencer è da mani nei capelli.
 
Più che altro non ho mai capito perché andare a spendere quella cifra per quell'esclusiva

Per carità, un buon gioco a mio giocato, ma pagare una cifra simile boh
La cifra da pagare per le esclusive (totali o console, permanenti o temporanee) dipende dalla previsione delle vendite perse.
One andava male sia come vendite hardware che software, al contrario di PS4. Quindi la stessa esclusiva, a parità di condizioni, a Microsoft costa molto più che a Sony perché il publisher deve compensari maggiori vendite perdute. Ed è uno dei motivi per cui per Microsoft è più conveniente comprare publisher/studi/IP mentre per Sony è più conveniente stringere accordi per singoli giochi.
 
Rise of the Tomb Raider non entrò neanche nella top 20 NPD nel mese di lancio, flop incredibile.
 
Cristo santo Ryan :rickds:
 


:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
 
Jimbo ha ceduto infine. Proprio sulla linea di arrivo.

Questo sostanzialmente oblitera il 90% delle richieste dell'FTC in sede di appello (che tanto non sarebbe andato in porto comunque).
Non ha un impatto diretto sul caso della CMA (quest'ultima aveva già escluso Sony e il mondo Console dai rischi per la Concorrenza), ma credo che domani avremo l'eliminazione dell'Ordine Restrittivo della CMA.

Forse forse riescono a chiudere entro il 18.
In caso contrario faranno un leggero rinvio di qualche settimana.

Ma ormai è sostanzialmente finita la corsa.
 
Butto una riflessione perchè sono convinto che da una forte concorrenza derivino più benefici che contro ai giocatori: secondo me se non ci fosse stata M$ la sony di oggi non esisterebbe (intendo con l'incredibile quantità e qualità dei suoi studi interni che guardano soprattutto agli Usa e all'Europa, perchè sony, ricordiamolo, ha sede in giappone) ma vivremmo ancora una siuazione alla ps2. Lo stesso motivo per il quale, piaccia o meno il gioco online, l'evoluzione che ha visto su console post-xbox la si deve a m$ (oggi si ha una qualità delle infrastrutture online grossomodo standardizzata), stessa cosa per la diffusione dei gdr su console (morrowind uscì sulla prima xbox grazie al suo HDD di serie e all'interesse di m$) e del boom che ha coinvolto il genere fps fino ai giorni nostri portando un brand come cod ad essere quello che è (ricordo ancora le partite a cod2 su 360 al lancio).
Ora capisco che l'acquisizione di un colosso come ABK spaventi, non sappiamo cosa porterà da qui a 10 anni ( per assurdo un brand come cod potrebbe arrivare a non smuovere più tutti quei milioni di giocatori che smuove ora, cosa che magari farà il nuovo gioco di Bungie), certo è un'operazione che spingerà sony a fare meglio di quello che sta facendo ora (solo a me sembra che abbia tirato i remi in barca?).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top