Butto una riflessione perchè sono convinto che da una forte concorrenza derivino più benefici che contro ai giocatori: secondo me se non ci fosse stata M$ la sony di oggi non esisterebbe (intendo con l'incredibile quantità e qualità dei suoi studi interni che guardano soprattutto agli Usa e all'Europa, perchè sony, ricordiamolo, ha sede in giappone) ma vivremmo ancora una siuazione alla ps2. Lo stesso motivo per il quale, piaccia o meno il gioco online, l'evoluzione che ha visto su console post-xbox la si deve a m$ (oggi si ha una qualità delle infrastrutture online grossomodo standardizzata), stessa cosa per la diffusione dei gdr su console (morrowind uscì sulla prima xbox grazie al suo HDD di serie e all'interesse di m$) e del boom che ha coinvolto il genere fps fino ai giorni nostri portando un brand come cod ad essere quello che è (ricordo ancora le partite a cod2 su 360 al lancio).
Ora capisco che l'acquisizione di un colosso come ABK spaventi, non sappiamo cosa porterà da qui a 10 anni ( per assurdo un brand come cod potrebbe arrivare a non smuovere più tutti quei milioni di giocatori che smuove ora, cosa che magari farà il nuovo gioco di Bungie), certo è un'operazione che spingerà sony a fare meglio di quello che sta facendo ora (solo a me sembra che abbia tirato i remi in barca?).