Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il problema con gli accordi esclusi è che c'è il rischio finisca come per Bethesda: Sony firma per accordi temporali tipo Deathloop e Ghostwire e Ms si porta a casa l'intero publisher :asd:
 
Mi fa ridere che si parli di esclusive temporali
Ci sono sempre state, ci sono, ci saranno
Il perché di qualcuno che prende the medium quando altri prendono FF penso sia facilmente intuibile
Ah, the medium lo prendono oggi, in passato tomb raider non era l'ultimo arrivato
Ma infatti pure a me fa ridere e di quello si sta parlando. Ci sono sempre state :asd:. Temporali, non temporali, con cielo sereno. Di tutti i tipi. Il quesito che ho posto è che alcuni hanno colto è che in alcuni casi fa rumore, "toglie" o è scorretto. In altri casi tutt appó "si tanto non lo giocava nessuno di là" identificando in "nessuno" un non meglio precisato numero di utenti. O ci si lamenta sempre o mai, non è che è valido solo quando si viene "toccati". Umanamente comprensibilissimo tra l'altro ma ripeto, allora non la buttiamo in 12 pagine di etica, morale, giusto e sbagliato. È un business e tutti i "players" giocano da sempre sgambettandosi.
 
Ultima modifica:
Mi fa ridere che si parli di esclusive temporali
Ci sono sempre state, ci sono, ci saranno
Il perché di qualcuno che prende the medium quando altri prendono FF penso sia facilmente intuibile
Ah, the medium lo prendono oggi, in passato tomb raider non era l'ultimo arrivato
Devo ricordarti cosa successe per Tomb Rider su Xbox? Davvero devo?
Invece per i FF di turno è normale ed è anche giusto così!
 
Il problema di RotTR è che usarono formule sibilline per far credere che il gioco fosse esclusiva permanente e non temporanea (e quindi convincere l'utenza che fosse necessario comprare una Xbox per giocarlo). Se avessero detto da sùbito che il gioco in séguito sarebbe uscito su altre piattaforme ci sarebbero state un decimo delle lamentele.
Al contrario Sony non ha mai provato a lasciar intendere che Ghostwire Tokyo o Deathloop fossero esclusive permanenti. La differenza sta tutta qui.
 
Il problema di RotTR è che usarono formule sibilline per far credere che il gioco fosse esclusiva permanente e non temporanea (e quindi convincere l'utenza che fosse necessario comprare una Xbox per giocarlo). Se avessero detto da sùbito che il gioco in séguito sarebbe uscito su altre piattaforme ci sarebbero state un decimo delle lamentele.
Al contrario Sony non ha mai provato a lasciar intendere che Ghostwire Tokyo o Deathloop fossero esclusive permanenti. La differenza sta tutta qui.
Mi sembra normale, hanno acquisito.il publisher quelli :sard:
Vai a vedere se sony non e' stata sibilina con ff7 remake o con stray :asd:
 
Il problema di RotTR è che usarono formule sibilline per far credere che il gioco fosse esclusiva permanente e non temporanea (e quindi convincere l'utenza che fosse necessario comprare una Xbox per giocarlo). Se avessero detto da sùbito che il gioco in séguito sarebbe uscito su altre piattaforme ci sarebbero state un decimo delle lamentele.
Al contrario Sony non ha mai provato a lasciar intendere che Ghostwire Tokyo o Deathloop fossero esclusive permanenti. La differenza sta tutta qui.
Ni, la lamentela madre non è stata la poca chiarezza di MS, ma appunto l'ipotesi che Tomb Raider non potesse arrivare su console Sony e quindi l'utenza ne sarebbe stata privata. Il "togliere" per l'appunto.
 
Il problema di RotTR è che usarono formule sibilline per far credere che il gioco fosse esclusiva permanente e non temporanea (e quindi convincere l'utenza che fosse necessario comprare una Xbox per giocarlo). Se avessero detto da sùbito che il gioco in séguito sarebbe uscito su altre piattaforme ci sarebbero state un decimo delle lamentele.
Al contrario Sony non ha mai provato a lasciar intendere che Ghostwire Tokyo o Deathloop fossero esclusive permanenti. La differenza sta tutta qui.
Chiaro come FF7 remake, giusto per fare un esempio. Come sempre due pesi e due misure
 
Chiaro come FF7 remake, giusto per fare un esempio. Come sempre due pesi e due misure

FF7 è sempre stato definitivo esclusiva temporale, con tanto di data di scadenza dell'accordo in copertina.

Che poi se non c'è stato lo stesso casino di Tomb Raider, è l'ulteriore prova che ai boxari non frega nulla di FF.
 
FF7 è sempre stato definitivo esclusiva temporale, con tanto di data di scadenza dell'accordo in copertina.

Che poi se non c'è stato lo stesso casino di Tomb Raider, è l'ulteriore prova che ai boxari non frega nulla di FF.
I primi trailer non erano affatto così chiari
Ed in maniera minore anche FF16 è in una situazione abbastanza "fumosa" con le dichiarazioni, non si sa ancora oggi se, dove e quando arriva. Sappiamo solo quando NON arriva... Non so voi, ma per me è una presa per il culo
 
I primi trailer non erano affatto così chiari
Ed in maniera minore anche FF16 è in una situazione abbastanza "fumosa" con le dichiarazioni, non si sa ancora oggi se, dove e quando arriva. Sappiamo solo quando NON arriva... Non so voi, ma per me è una presa per il culo

Non è vero stai mentendo, ad es. Il trailer di annuncio c'era letteralmente scritto first on ps4. Letteralmente e se non sbaglio pure nel launch trailer e chissà che altri.

Su FF16 non c'è nessuna situazione fumosa, è uscito su ps5 e già sappiamo che sono a lavoro sul porting pc.
 
Non è vero stai mentendo, ad es. Il trailer di annuncio c'era letteralmente scritto first on ps4. Letteralmente e se non sbaglio pure nel launch trailer e chissà che altri.

Su FF16 non c'è nessuna situazione fumosa, è uscito su ps5 e già sappiamo che sono a lavoro sul porting pc.
Uguale uguale alla situazione Tomb Rider proprio, dalla quale è iniziato il discorso, che dopo forse 2 ore dall'annuncio erano già trapelate tempi, modi e forse forse anche i costi dell'operazione 🤣
 
FF7 è sempre stato definitivo esclusiva temporale, con tanto di data di scadenza dell'accordo in copertina.

Che poi se non c'è stato lo stesso casino di Tomb Raider, è l'ulteriore prova che ai boxari non frega nulla di FF.
Non lo dire a voce troppo alta che ci scappa il morto...
E in tutto ciò Square Enix anche dopo aver finito l'accordo di esclusività, non lo porta e aggiunge pure il seguito esclusivo. Ancora mi chiedo il perché. Avrebbero soldi facili dicono tutti su Xbox. Sarà perché è amicona di Sony....

Spoiler
Alla maggior parte dei boxari non frega moltissimo di FF. /SPOILER]
 
Mi sembra normale, hanno acquisito.il publisher quelli :sard:
Vai a vedere se sony non e' stata sibilina con ff7 remake o con stray :asd:

Chiaro come FF7 remake, giusto per fare un esempio. Come sempre due pesi e due misure

Ancòra le fake news su FF VII Remake e Stray? :ehh:





ELZFnnkUwAI2TTE


Dall'altra parte hanno fatto i salti carpiati con le parole per spacciare l'esclusiva di RotTR come permanente.
in b4 "è colpa del publisher"... No, il publisher è sempre SQ-EX.
 
Madonna ancora con la storia di FF7 quando Adam Boyes nella conferenza disse questo:



Ributtate in mezzo pure Spider-Man che tanto è na giostra qua dentro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top