Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però qui devo dire.. In epoca PS4/Xbox One i teraflops erano tutto. Ora magicamente non sono niente. Sono semplicemente stati sempre la stessa cosa, una misurazione teorica di quanto può spingere la GPU. Ma è un solo numero e da solo non racconta le capacità complessive della console (e questo doveva essere già chiaro 10 anni fa). Che poi la differenza in proporzione è anche inferiore a sto giro.

Unico takeaway che mi porterei che ho letto da altre parti, è che effettivamente "sembra" che, con questa architettura e GPU, è più efficiente avere un clock più alto che un maggior numero di CU. Di là poi, un po si sono incartati con la Ram a differenti velocità e lo sviluppo in contemporanea su Series S.
No non lo erano nemmeno prima.
Con discussioni infinite sugli 8 gb GDDR5 contro i ddr3 di xbox + ram splittata ( 512 mb ) e bla bla bla.

La verità come al solito era sotto gli occhi di tutti, con tanto di cerny che ha spiegato nel dettaglio perchè un auto non sono solo cavalli e con gli sviluppatori che facevano da eco. I boxari ovviamenti non hanno voluto sentire nulla per il lavaggio del cervello fatto da MS sui TF con one x prima e seires x poi ed ecco che alla prova dei fatti è arrivato il solito boomerang.
 
Ultima modifica:
Io comunque sto ancora aspettando le PS5 che esplodono giocando a Horizon FW.
 
Però qui devo dire.. In epoca PS4/Xbox One i teraflops erano tutto. Ora magicamente non sono niente. Sono semplicemente stati sempre la stessa cosa, una misurazione teorica di quanto può spingere la GPU. Ma è un solo numero e da solo non racconta le capacità complessive della console (e questo doveva essere già chiaro 10 anni fa). Che poi la differenza in proporzione è anche inferiore a sto giro.

Unico takeaway che mi porterei che ho letto da altre parti, è che effettivamente "sembra" che, con questa architettura e GPU, è più efficiente avere un clock più alto che un maggior numero di CU. Di là poi, un po si sono incartati con la Ram a differenti velocità e lo sviluppo in contemporanea su Series S.
Beh, su PS4 al lancio avevamo Tomb Raider reboot a 60 fps contro i 30 fps di One. :asd:
 
No non lo erano nemmeno prima.
Con discussioni infinite sugli 8 gb GDDR5 contro i ddr3 di xbox + ram splittata ( 512 mb ) e bla bla bla.

La verità come al solito era sotto gli occhi di tutti, con tanto di cerny che ha spiegato nel dettaglio perchè un auto non sono solo cavalli e con gli sviluppatori che facevano da eco. I boxari ovviamenti non hanno vaoluto sentire nulla per il lavaggio del cervello fatto da MS sui TF con one x prima e seires x poi ed ecco che alla prova dei fatti è arrivato il solito boomerang.
Nah, contestualizziamo anche qui. Prendi due architetture uguali in tutto e ad una ci metti 10 CU in più (e quindi la GPU spinge con più Teraflop) e allora probabilmente un hardware può spingere più dell'altro (ammesso che poi il resto dell'architettura consenta di rendere fruibile quella potenza in più). Quindi ni, dire che i Teraflop non contano non è totalmente vero. Poi vanno considerate altre questioni. Ora in particolare su queste architetture (e qui sono stati smart in Sony) a parità di Teraflop, sembra sia più efficiente spingere su clock più alti piuttosto che su un maggior numero di CU. E quindi, anche se la GPU di Sony teoricamente può spingere meno (meno TF), in realtà copre il gap, già comunque poco rilevante.

Poi come dice Solid, ci vogliono pure i giochi a mostrare sti Teraflop ma è un altro paio di maniche.

Certo, non avremo mai neanche la controprova perché di là si deve sviluppare in parallelo anche per Series S.
Post automatically merged:

Beh, su PS4 al lancio avevamo Tomb Raider reboot a 60 fps contro i 30 fps di One. :asd:
OK, quindi ripeto, i Teraflops allora contano? :asd:. Fate una riunione e decidetevi :asd:.
 
Nella scorsa gen o giochi graficamente migliori si sono visti su ps4, in quella precedente su ps3, in quella prima ancora su xbox, prima su n64 e prima ancora su snes. La maggior potenza "teorica" è stata sempre rispettata nei fatti, è questa gen che è un'eccezione, con una ps5 sulla carta meno potente, che però fa vedere cose migliori rispetto a series x.
 
OK, quindi ripeto, i Teraflops allora contano? :asd:. Fate una riunione e decidetevi :asd:.
Contano se hanno una ricaduta pratica sull'esperienza visiva e di gioco. :asd: Se fanno girare lo stesso gioco a 30 fps su una console e 60 sull'altra contano e pure tanto.
Tra PS4 e One c'era un abisso, paragonabile a Xbox vs PS2. Non c'è un singolo multipiattaforma che vada meglio su One (tagliando dal discorso le mid-gen, naturalmente). PS5 vs Series X è più simile a PS3 vs X360, una situazione in cui in alcuni giochi rende meglio l'una ed in altri meglio l'altra, quindi non farei della potenza il pilastro su cui sostenere la presunta superiorità della console preferita, qualunque delle due essa sia.
 
No non lo erano nemmeno prima.
Con discussioni infinite sugli 8 gb GDDR5 contro i ddr3 di xbox + ram splittata ( 512 mb ) e bla bla bla.

La verità come al solito era sotto gli occhi di tutti, con tanto di cerny che ha spiegato nel dettaglio perchè un auto non sono solo cavalli e con gli sviluppatori che facevano da eco. I boxari ovviamenti non hanno vaoluto sentire nulla per il lavaggio del cervello fatto da MS sui TF con one x prima e seires x poi ed ecco che alla prova dei fatti è arrivato il solito boomerang.

Nella scorsa gen o giochi graficamente migliori si sono visti su ps4, in quella precedente su ps3, in quella prima ancora su xbox, prima su n64 e prima ancora su snes. La maggior potenza "teorica" è stata sempre rispettata nei fatti, è questa gen che è un'eccezione, con una ps5 sulla carta meno potente, che però fa vedere cose migliori rispetto a series x.


Ma la verità è semplice: xbox è più potente e potrebbe mostrare di più ma gli studi migliori sono da Sony.

Amen, non serve farsi ulteriori pippe.
 
Contano se hanno una ricaduta pratica sull'esperienza visiva e di gioco. :asd: Se fanno girare lo stesso gioco a 30 fps su una console e 60 sull'altra contano e pure tanto.
Tra PS4 e One c'era un abisso, paragonabile a Xbox vs PS2. Non c'è un singolo multipiattaforma che vada meglio su One (tagliando dal discorso le mid-gen, naturalmente). PS5 vs Series X è più simile a PS3 vs X360, una situazione in cui in alcuni giochi rende meglio l'una ed in altri meglio l'altra, quindi non farei della potenza il pilastro su cui sostenere la presunta superiorità della console preferita, qualunque delle due essa sia.
E concordo, per questo trovo poco "onesto" dire oggi che non contano. Contano come sono sempre contati, sono una misurazione teorica di quanto può spingere la GPU. Nella precedente gen la differenza era maggiore (senza considerare le differenza lato memoria), ora parecchio minore e per di più mitigata da altri fattori.

Sul secondo discorso, mi auguro che la preferenza per l'una o l'altra sia basata sulla line-up o scelte/considerazioni personali.
 
Ma la verità è semplice: xbox è più potente e potrebbe mostrare di più ma gli studi migliori sono da Sony.

Amen, non serve farsi ulteriori pippe.
No.
Xbox ha solo più tf ( 15% in più) fine ma questi sono raggiunti in modo differente rispetto a ps5 ( che punta sulle frequenze alte, mentre xbox sulle CU).
Oltre a questo PS5 ha 16 gb di ram gddr6 totalmente unificati da 448GB/s mentre xbox ha 10 gb a 560GB/s e 6 gb a 336 GB/s che crea altra differenza.
Senza dimenticare poi ssd che su ps5 va a 5.5 gb/s mentre quello di xbox è il tipo il 135% più lento con i suoi 2.4 gb.
Ed ovviamewnte tutte le customizzazioni per I/O, processori per la compressioni ecc...

C'è un mondo differenza tra le 2 macchine e continuare a ridurre tutta la questione potenza ai soliti TF è semplicemente stupido ( lo si diceva 3 anni fa e lo ripete lo stesso DF oggi).
Fossero solo gli studi sony ad esser più competenti, non si vedrebbero la maggior parte dei multi girare meglio od uguale su ps5.
 
No.
Xbox ha solo più tf ( 15% in più) fine ma questi sono raggiunti in modo differente rispetto a ps5 ( che punta sulle frequenze alte, mentre xbox sulle CU).
Oltre a questo PS5 ha 16 gb di ram gddr6 totalmente unificati da 448GB/s mentre xbox ha 10 gb a 560GB/s e 6 gb a 336 GB/s che crea altra differenza.
Senza dimenticare poi ssd che su ps5 va a 5.5 gb/s mentre quello di xbox è il tipo il 135% più lento con i suoi 2.4 gb.
Ed ovviamewnte tutte le customizzazioni per I/O, processori per la compressioni ecc...

C'è un mondo differenza tra le 2 macchine e continuare a ridurre tutta la questione potenza ai soliti TF è semplicemente stupido ( lo si diceva 3 anni fa e lo ripete lo stesso DF oggi).
Fossero solo gli studi sony ad esser più competenti, non si vedrebbero la maggior parte dei multi girare meglio od uguale su ps5.
Pensavo il discorso sulla potenza fosse superato :asd:. Sono due console simili e solo le esclusive "potrebbero" far emergere quelle differenze e peculiarità. Sui multi, tolto che le differenze mi sembrano sempre abbastanza risibili, devi considerare anche la leading platform, le API e torno a ripetere lo sviluppo in contemporanea su Series X/S. Non li prenderei come metrica, fermo restando che nel complesso si vedono differenze marginali nei multi.
 
Ultima modifica:
Si sapeva che la pacchia sarebbe finita ma cazz la situazione è comica perchè è bastato un singolo gioco per smontare pezzo per pezzo la cosa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top