Indaaaclub
Divinità
- Iscritto dal
- 14 Giu 2013
- Messaggi
- 8,995
- Reazioni
- 724
Offline
I boxari sono i Verdi, i sonari sono i Blu.
I nintendari e i picsti?
I nintendari e i picsti?

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
nintendo rossiI boxari sono i Verdi, i sonari sono i Blu.
I nintendari e i picsti?![]()
In tal caso perché non comprare SQ-EX con cui i rapporti sono difficili da anni? Perché comprare ABK con cui Sony non aveva rapporti privilegiati? Perché con SEGA hanno deciso di comprare i Persona al D1 con l'inserimento nel GP anziché comprare il publisher?Ragazzi, io non ho giustificato la politica di acquisizione di publisher di Ms, che penso di aver definito anche “folle”. Ho solo detto che è stata una escalation inevitabile, dal momento in cui le HH hanno deciso di andare oltre i loro studi first party per stringere accordi di esclusività (temporanea o meno) con i publisher terze parti.
Il quesito che volevo porre era: “se Sony non avesse preso l’esclusiva temporanea di deathloop e ghostwire o se MS non avesse subodorato la possibilità di perdere starfield per 1-2 anni, avrebbe acquistato Bethesda?”
Per Bad, MS ha acquistato bethesda solo per mettere una pezza al fallimento dei suoi studi fp (e anche qui andrebbe fatto un distinguo), per me effettivamente MS ha temuto che sony cominciasse a sottrargli troppi third importanti. Dà fastidio l’acquisto di un intero publisher? Comprensibile, però per MS la carta dell’esclusiva temporanea non avrebbe avuto alcun giovamento e proprio il caso di rise of the tomb raider è lì a dimostrarlo…
Di fondo si é creata questa idea perché oramai per una serie di motivi il 90% dell'utenza forum compra una PS prima o poi, spesso anche ad inizio gen, mentre la metà di loro non compra Xbox. Ergo la derivazione di FF16 la sentono solo pochi boxari puri, a cui probabilmente non frega di perdere FF16 e non se ne lamentano, mentre la derivazione di Starfield colpisce metà dei sonari, che invece i WRPG generalmente li apprezzano. È come l'odio aspro verso N per il ratto delle Bayonetta, che su Wii U scorreva durissimo perché Wii U non la voleva comprare nessuno, mentre su Switch le lamentele sono state poche perché tutti la mettevano in wishlist per altri motiviCiao Bad, mi collego a questa cosa che hai detto sul fatto che MS avrebbe pagato l’aggressività della sua campagna acquisti per fare un’ulteriore riflessione. Dalle carte del processo contro l’FTC (credo sia quest’ente) è uscito fuori che MS ha acquistato Bethesda a causa della politica aggressiva di Sony di stringere accordi con le terze parti per far uscire in esclusiva temporanea sulla propria console determinati giochi. Ora va bene essere dubbiosi, ma effettivamente sony aveva preso le esclusive temporanee di deathloop e ghostwire e sembra evidente che stava trattando per avere in esclusiva, forse temporanea, anche starfield.
A questo punto MS è intervenuta…a modo suo. Non ha bruciato sul tempo sony per l’esclusiva temporanea di starfield, ma si è comprata direttamente l’intero publisher.
Ora non voglio dire che MS abbia agito per istinto di sopravvivenza, ma come azienda aveva tutto il diritto di autotutelarsi.
Finché la competizione tra le due HH avviene sul fronte dei first party, è un conto. Ma se un’azienda (in questo caso sony) stipula sistematicamente accordi con le terze parti per danneggiare il diretto concorrente, è inevitabile che ad un certo punto la “pazienza” di MS sarebbe finita e avrebbe fatto valere il suo potere d’acquisto di tutt’altra categoria rispetto a quello di sony.
In un certo senso, quindi, è stata Sony ad aver avviato questa folle campagna acquisti di interi publisher, che sembra essere l’aspetto più elettrizzante di questa intera gen.
Eppure su internet (e forse anche presso la stampa specializzata) si è creata questa immagine di “MS brutta e cattiva, vuole creare un monopolio, togliendo agli altri ciò che gli spetta di diritto”
Personalmente ho sempre trovato quest’ultima chiave di lettura bizzarra e forse un po’ troppo facilona…
Ma allora si deve vedere cosa c'è che non va, non è che Sony e Nintendo hanno "la magggia", sanno lavorare meglio. Perché sta cosa per ms è impossibile?Conviene più fare acquisizioni, il lavoro viene svolto anche in altri modi.
Ma poi si è visto con The Initiative che creare da zero un studio per giochi AAA non sia immediato.
Più che grigi dico neri.nintendo rossi
PC grigi
Ma per l'acquisto di Activision che scusa c'è, i DLC in esclusiva di una settimana che li ha spinti ad agire comprandoli ?Ragazzi, io non ho giustificato la politica di acquisizione di publisher di Ms, che penso di aver definito anche “folle”. Ho solo detto che è stata una escalation inevitabile, dal momento in cui le HH hanno deciso di andare oltre i loro studi first party per stringere accordi di esclusività (temporanea o meno) con i publisher terze parti.
Il quesito che volevo porre era: “se Sony non avesse preso l’esclusiva temporanea di deathloop e ghostwire o se MS non avesse subodorato la possibilità di perdere starfield per 1-2 anni, avrebbe acquistato Bethesda?”
Per Bad, MS ha acquistato bethesda solo per mettere una pezza al fallimento dei suoi studi fp (e anche qui andrebbe fatto un distinguo), per me effettivamente MS ha temuto che sony cominciasse a sottrargli troppi third importanti. Dà fastidio l’acquisto di un intero publisher? Comprensibile, però per MS la carta dell’esclusiva temporanea non avrebbe avuto alcun giovamento e proprio il caso di rise of the tomb raider è lì a dimostrarlo…
Sony e Nintendo hanno molta più esperienza e competenza, MS invece è nata dopo e non ha saputo mantenere quello che ha creato di positivo nell'era 360. Ha perso gli originali creatori di GoW e Halo e non li ha adeguatamente sostituiti, non ha saputo sfruttare le IP di Rare, ha perso tempo e soldi col Kinect, ha perso vari third party, la presentazione della One ha bruciato tutto, i veri investimenti sono partiti dal 2018 in poi (5 anni dopo l'uscita di One) perchè hanno deciso di puntare sul GP altrimenti chiudeva la divisione. Per me è un miracolo a dove è arrivata oggi. Le acquisizioni non sono volte solamente ad ottenere IP ma anche a migliorare le proprie competenze e il proprio patrimonio di risorse intangibili.Ma allora si deve vedere cosa c'è che non va, non è che Sony e Nintendo hanno "la magggia", sanno lavorare meglio. Perché sta cosa per ms è impossibile?
Che paragone faziosoSony compra Bungie e Marathon sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. MS compra Bethesda, Redfall e Starfield diventano esclusive. Phil for the players.
Non è la stessa roba dei Save di Skyrim ps3, che dopo tot ore mandavano in crash il gioco?Dal menù principale se si fa carica:
![]()
![]()
Nonostante questa visione che punta all'ottimismo chiedendo ancora tempo e pazienza, series sta facendo peggio di one ehSony e Nintendo hanno molta più esperienza e competenza, MS invece è nata dopo e non ha saputo mantenere quello che ha creato di positivo nell'era 360. Ha perso gli originali creatori di GoW e Halo e non li ha adeguatamente sostituiti, non ha saputo sfruttare le IP di Rare, ha perso tempo e soldi col Kinect, ha perso vari third party, la presentazione della One ha bruciato tutto, i veri investimenti sono partiti dal 2018 in poi (5 anni dopo l'uscita di One) perchè hanno deciso di puntare sul GP altrimenti chiudeva la divisione. Per me è un miracolo a dove è arrivata oggi. Le acquisizioni non sono volte solamente ad ottenere IP ma anche a migliorare le proprie competenze e il proprio patrimonio di risorse intangibili.
i picsti?![]()
PC grigi
Più che grigi dico neri
Si ma cazzi suoi, scusa eh. Se non sei competitivo esci dal mercato, non usi i soldi infiniti per danneggiare i concorrenti. Ms si comporta come il laureato scemo ma ricco che trova un ottimo lavoro grazie ai soldi del papi. E come il laureato scemo non porta nulla al suo contesto, solo danni. Ma d'altronde è nel DNA dell'azienda imporre cose, ogni volta che si sono messi in una vera concorrenza hanno avuto la peggio.Sony e Nintendo hanno molta più esperienza e competenza, MS invece è nata dopo e non ha saputo mantenere quello che ha creato di positivo nell'era 360. Ha perso gli originali creatori di GoW e Halo e non li ha adeguatamente sostituiti, non ha saputo sfruttare le IP di Rare, ha perso tempo e soldi col Kinect, ha perso vari third party, la presentazione della One ha bruciato tutto, i veri investimenti sono partiti dal 2018 in poi (5 anni dopo l'uscita di One) perchè hanno deciso di puntare sul GP altrimenti chiudeva la divisione. Per me è un miracolo a dove è arrivata oggi. Le acquisizioni non sono volte solamente ad ottenere IP ma anche a migliorare le proprie competenze e il proprio patrimonio di risorse intangibili.
Anche secondo me, é stata una delle poche buone scelte che hanno preso in questi anni. Forse si poteva spendere la stessa cifra in maniera più articolata con manovre mirate, ma loro hanno già dimostrato che non é la loro specialità fare investimenti intelligenti. Se un giorno arriveranno risultati e inizieranno a giocare pure loro ad armi pari con Sony e N, sarà solo grazie a questa scelta. Saranno incapaci scarsi di talento, scientificamente provato, ma hanno fatto un investimento gigantesco sul gaming, hanno dimostrato di crederci come azienda e hanno posto fondamenta solide per il futuro. Chi nega questo imho non sta facendo analisi imparziali, per dirla in maniera politically correctSony e Nintendo hanno molta più esperienza e competenza, MS invece è nata dopo e non ha saputo mantenere quello che ha creato di positivo nell'era 360. Ha perso gli originali creatori di GoW e Halo e non li ha adeguatamente sostituiti, non ha saputo sfruttare le IP di Rare, ha perso tempo e soldi col Kinect, ha perso vari third party, la presentazione della One ha bruciato tutto, i veri investimenti sono partiti dal 2018 in poi (5 anni dopo l'uscita di One) perchè hanno deciso di puntare sul GP altrimenti chiudeva la divisione. Per me è un miracolo a dove è arrivata oggi. Le acquisizioni non sono volte solamente ad ottenere IP ma anche a migliorare le proprie competenze e il proprio patrimonio di risorse intangibili.
Nonostante questa visione che punta all'ottimismo chiedendo ancora tempo e pazienza, series sta facendo peggio di one eh
Considerarlo un miracolo è quantomeno assurdo
Prima console 100% made in Filippo
Prima console più potente di tutto
Prima line up, di lancio e non, 100% made in Filippo
Prima console 100% #4theplayers perché ms al contrario di sony alcune cose non le fa
Si ma cazzi suoi, scusa eh. Se non sei competitivo esci dal mercato, non usi i soldi infiniti per danneggiare i concorrenti. Ms si comporta come il laureato scemo ma ricco che trova un ottimo lavoro grazie ai soldi del papi. E come il laureato scemo non porta nulla al suo contesto, solo danni. Ma d'altronde è nel DNA dell'azienda imporre cose, ogni volta che si sono messi in una vera concorrenza hanno avuto la peggio.
Anche secondo me, é stata una delle poche buone scelte che hanno preso in questi anni. Forse si poteva spendere la stessa cifra in maniera più articolata con manovre mirate, ma loro hanno già dimostrato che non é la loro specialità fare investimenti intelligenti. Se un giorno arriveranno risultati e inizieranno a giocare pure loro ad armi pari con Sony e N, sarà solo grazie a questa scelta. Saranno incapaci scarsi di talento, scientificamente provato, ma hanno fatto un investimento gigantesco sul gaming, hanno dimostrato di crederci come azienda e hanno posto fondamenta solide per il futuro. Chi nega questo imho non sta facendo analisi imparziali, per dirla in maniera politically correct![]()
si, e cisa c'entra con quello che ho detto?Ma lo sai come funzionano il capitalismo e il libero mercato?
Esatto, del 10% rispetto al titanic onePeggio da che punto di vista? Delle vendite?
Ma lo sai come funzionano il capitalismo e il libero mercato?
Più che scarsi di talento, ne erano proprio privi![]()
Ragazzi, io non ho giustificato la politica di acquisizione di publisher di Ms, che penso di aver definito anche “folle”. Ho solo detto che è stata una escalation inevitabile, dal momento in cui le HH hanno deciso di andare oltre i loro studi first party per stringere accordi di esclusività (temporanea o meno) con i publisher terze parti.
Il quesito che volevo porre era: “se Sony non avesse preso l’esclusiva temporanea di deathloop e ghostwire o se MS non avesse subodorato la possibilità di perdere starfield per 1-2 anni, avrebbe acquistato Bethesda?”
Per Bad, MS ha acquistato bethesda solo per mettere una pezza al fallimento dei suoi studi fp (e anche qui andrebbe fatto un distinguo), per me effettivamente MS ha temuto che sony cominciasse a sottrargli troppi third importanti. Dà fastidio l’acquisto di un intero publisher? Comprensibile, però per MS la carta dell’esclusiva temporanea non avrebbe avuto alcun giovamento e proprio il caso di rise of the tomb raider è lì a dimostrarlo…
1 anno di esclusiva di Starfield su console Sony è quello che ha messo in moto tutto.Passi per Starfield (anche se li i dietro le quinte su possibili accordi sono molto fumosi). Ma davvero pensi che 1 anno esclusivo di Deathloop e Ghostwire abbiano una rilevanza talmente ampia da spingere MS a spendere 7 miliardi di publisher?![]()