Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Microsoft ci mette gli avvocati :asd:

ah-shit-here-we-go-again-ah-shit.gif
 
Ma su xbox in ogni caso Starfield non vende una sega, quindi che esca o meno bg3 è ininfluente.
Se volevano la crescita degli abbonamenti ci sono riusciti direi.

BG3, ma come altri, rischia di essere offuscato da tutta l'attenzione mediatica che adesso è su Starfield. Per questo spero si prenda il suo tempo.
 

Tralasciando che scopro solo ora l'esistenza di Hey poor player :asd:...si beh, la perfezione non esiste, ok, ma dare 100 con tutti questi difetti importanti per me non esiste proprio.
Mia personale opinione, la media di Starfield (e di review ne ho lette veramente tante, se non tutte quasi) molto più bassa analizzando il contenuto delle recensioni, 80/82.
Il nome importante AAA con supporto MS in questo caso (discorso che vale per tutti) si è fatto decisamente sentire in positivo sui voti, magari anche solo per evitare le fan polemiche contro il portale.
 
Magari fosse un action stylish appieno...
Il concetto è che c'è una certa dissonanza tra le varie critiche. Prima lo si accusa di voler essere mainstream per abbracciare la massa (nonostante abbia scelto di ibridarsi ad un genere tutt'altro che popolare), poi lo si sbeffeggia perchè non ha venduto 8/10mln di copie nonostante l'andazzo della serie fosse ben chiaro da tipo 7/8 anni (i dati di FFXIV, 7R e XV erano piuttosto chiari).

Decidiamoci :asd:

Il problema non è il successo normale di FF XVI (ne flop, ne crack), ma il ciclo produttivo di Square che è piuttosto inorganico, fatto di microinvestimenti con zero ritorno economico. Devono rivedere quello, perchè non puoi sperare che un singolo gioco ti salvi.
 
Il concetto è che c'è una certa dissonanza tra le varie critiche. Prima lo si accusa di voler essere mainstream per abbracciare la massa (nonostante abbia scelto di ibridarsi ad un genere tutt'altro che popolare), poi lo si sbeffeggia perchè non ha venduto 8/10mln di copie nonostante l'andazzo della serie fosse ben chiaro da tipo 7/8 anni (i dati di FFXIV, 7R e XV erano piuttosto chiari).

Decidiamoci :asd:
Square deve decidere cosa fare da grande, molto semplice :sisi:
 
Io sto continuando Starfield che alla fine mi ha sopreso per alcune cose ma mi ha confermato la roba bad su altre
quindi si,non e´ un gioco da 9 per quanto ci abbia fatto per adesso sulle 15 ore circa,quindi ancora poco

le cose che mi lasciano perplesso/deluso rimangono l´IA,l´esplorazione e il comparto tecnico
anche i 30fps sinceramente si fanno sentire
 
Il concetto è che c'è una certa dissonanza tra le varie critiche. Prima lo si accusa di voler essere mainstream per abbracciare la massa (nonostante abbia scelto di ibridarsi ad un genere tutt'altro che popolare), poi lo si sbeffeggia perchè non ha venduto 8/10mln di copie nonostante l'andazzo della serie fosse ben chiaro da tipo 7/8 anni (i dati di FFXIV, 7R e XV erano piuttosto chiari).

Decidiamoci :asd:
Ho solo fatto un appunto sul genere di gioco che è perché nella main non lo è un action stilysh per me
 
Square disperde troppe risorse in progetti che poi si rivelano trascurabilissimi. E son cose che poi a lungo andare si pagano.

Mah per me pure il progetto FFXVI non è che l'hanno pensato molto bene
7 anni di sviluppo, boh 150 milioni di budget?, ibridandolo con un genere che non vende un cazzo e lanciandolo in esclusiva su una sola console.
 
Square disperde troppe risorse in progetti che poi si rivelano trascurabilissimi. E son cose che poi a lungo andare si pagano.
Quiet Man, Left Alive, Stranger of Paradise, Forespoken, CC Reunion (nessuno ne sentiva il bisogno), SO Divine FOrce, Various Life, Outriders, Balan Wonderland... sono soldi letteralmente buttati.
Però non so quanto possano essere costati, a livello di mancate revenue, progetti come Live Alive, Octopath 1 e 2, DQIX, i recuperi di Trials of Mana e Romancing Saga, le pixel remaster, Valikyrie Elysium, DQ spinnoff, Tactis ogre, Triangle Strategy, Voice of Cards, ma quantomeno sono progetti con un focus, ispirati, che hanno possibilità commerciali concrete. Come il prossimo Star Ocean The Second Story Remake (che è stupendo).
 
Square disperde troppe risorse in progetti che poi si rivelano trascurabilissimi. E son cose che poi a lungo andare si pagano.
hanno ritirato fuori Valkyrye e Star ocean, che avranno avuto si poco budget, ma per farli così potevano anche evitare, in effetti.
Persino Forespoken è meglio di questi due, e ho detto tutto..
Almeno FFXVI è un signor gioco..
 
AAA fa un po’ di testa sua “pazzi, troppi soldi per poi rischiare così, flop”
AAA si accoda alle tendenze di mercato “tutti uguali sti giochi, nessuno osa fuori dagli schemi, 20 anni fa era diverso si sperimentava”

:asd:
 
Mah per me pure il progetto FFXVI non è che l'hanno pensato molto bene
7 anni di sviluppo, boh 150 milioni di budget?, ibridandolo con un genere che non vende un cazzo e lanciandolo in esclusiva su una sola console.

Infatti quando incessantemente in ogni luogo si diceva/scriveva che il volerlo fare action era dovuto al fatto di renderlo più commerciale e appetibile alla massa possibile ridevo veramente forte... praticamente hanno ibridato il gioco con uno dei generi meno commerciali di questa epoca videoludica dove il più grande esponente (DMCV) non supera le 6 milioni di copie vendute... quanta aria alla bocca inutilmente viene data in giro :asd:
 
Pensare che se puntassero su un modello triangle con un sequel sotto steroidi per me darebbe i suoi frutti :unsisi:
 
AAA fa un po’ di testa sua “pazzi, troppi soldi per poi rischiare così, flop”
AAA si accoda alle tendenze di mercato “tutti uguali sti giochi, nessuno osa fuori dagli schemi, 20 anni fa era diverso si sperimentava”

:asd:
Discorso buono 10 anni fa, ma sappiamo benissimo che oggi le cose sono completamente diverse.
Per fare un AAA(A) ci vogliono minimo 5 anni e budget da + di 150 milioni.
Non puoi più rischiare perchè se ti va male vai a gambe all'aria.
I rischi te li puoi prendere con giochi relativamente più piccini.
 
AAA fa un po’ di testa sua “pazzi, troppi soldi per poi rischiare così, flop”
AAA si accoda alle tendenze di mercato “tutti uguali sti giochi, nessuno osa fuori dagli schemi, 20 anni fa era diverso si sperimentava”

:asd:
Sviluppavi con un pezzo di pane :asd:
 
Mi sa che non conosci la community di piloti dietro GT :asd:
Ma si che la conosco, sto solo un po' bonariamente perculando..
Il "problema" è che i veri simulatori di un tempo là sono rimasti e ad oggi non ci sono alternative quindi ben venga GT.
La cosa che mi fa sorridere è che ai tempi di ps 1 già si parlava del "the real driving simulator" e sulla stessa console c'era TOCA race driver...
 
Ma si che la conosco, sto solo un po' bonariamente perculando..
Il "problema" è che i veri simulatori di un tempo là sono rimasti e ad oggi non ci sono alternative quindi ben venga GT.
La cosa che mi fa sorridere è che ai tempi di ps 1 già si parlava del "the real driving simulator" e sulla stessa console c'era TOCA race driver...
Driving, non Racing :well:

btw Toca era superbo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top