Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se o risultati continueranno ad essere pessimi come ora, vedo davvero pochi spiragli per rilanciare una nuova generazione di xbox nel 2027-28.
Potrebbero magari fare una sorta di gamepass machine, ancora più economica di serie S, togliendole il suffisso "xbox" e promuovere il loro servizio così per chi ancora vuole comprarsi una scatola di plastica sotto al televisore. Ma una roba tipo a 199 dollari o giù di li.
Non ce li vedo a fare una una nuova macchina potente, tradizionale sulla falsariga di Serie X per capirci. Probabilmente si distaccheranno da quel tipo di concetto di gaming, lasciando al PC quel compito.
 
Il gamepass senza xbox ad oggi non può esistere. Non possono permettersi di essere third party se puntano sul pass.
 
C'hanno fatto meme su meme sulla cloaca inglese ma la partnership con R* l'ha confermata lui stesso a giugno 2020 :sard:


 
Ultima modifica:
1 miliardo lo fa in 5 ore dall'uscita sto gioco :segnormechico:
 
Certo servirebbe che MS sganci un bel miliardino di dollari ad R*,
Di più. Molto di più.

Per dire Jedi Survivor e Suicide Squad hanno chiesto attorno ai 300M per una release su GP al D1. (e MS ha logicamente declinato)
E sono giochi con un potenziale di vendita che è forse 1/20 di quello di GTA (va be' SS sarà pure un flop, ma questa è un'altra storia).
 
Di più. Molto di più.

Per dire Jedi Survivor e Suicide Squad hanno chiesto attorno ai 300M per una release su GP al D1. (e MS ha logicamente declinato)
E sono giochi con un potenziale di vendita che è forse 1/20 di quello di GTA (va be' SS sarà pure un flop, ma questa è un'altra storia).
A proposito di Jedi Survivor, non hanno dato notizie sulle vendite giusto?
 
E' anche giusto che il marketing ce l'abbia sony per GTA6 da un certo punto di vista. Strategicamente, pubblicizzi il tuo prodotto sulla console "più forte" e diffusa sul mercato, non di certo su quella più "debole".
 
Di più. Molto di più.

Per dire Jedi Survivor e Suicide Squad hanno chiesto attorno ai 300M per una release su GP al D1. (e MS ha logicamente declinato)
E sono giochi con un potenziale di vendita che è forse 1/20 di quello di GTA (va be' SS sarà pure un flop, ma questa è un'altra storia).

Il prezzo di un'altra acquisizione insomma :sard:

Chissà potrebbero pure esserne capaci, ma spero non succeda mai nulla di simile.
Gamepass funziona con lo scenario ad oggi, con ancora la distrubuzione principale modello classico come mercato di punta e col servizio offerto dalla più sfigata delle 3. Diversamente imho si andrebbe incontro a tempi molto bui per l'industria.
 
Il prezzo di un'altra acquisizione insomma :sard:

Chissà potrebbero pure esserne capaci, ma spero non succeda mai nulla di simile.
Gamepass funziona con lo scenario ad oggi, con ancora la distrubuzione principale modello classico e col servizio offerto dalla più sfigata delle 3. Diversamente imho si andrebbe incontro a tempi molto bui per l'industria.
Sì. E' letteralmente quello che scrisse Jim Ryan in una delle tante mail leakate: MS aveva già il pieno potenziale economico per prendersi CoD (anche in esclusiva volendo) pagando svariati miliardi. Semplicemente non aveva economicamente senso bruciare sull'unghia quei soldi, rispetto ad un investimento unitario che gli avrebbe permesso (e così è stato) di avere tutti i CoD (e il resto delle IP ABK) sotto il proprio controllo.
 
GARb8TSXgAIoA3n
 
o comunque ridendo e scherzando Capcom ha confermato l'arrivo di altri remake per RE. Non oso immaginare come rigireranno come un calzino RE5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top