Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi toccare Bungie :(. Diciamo che entrambi hanno fatto un accordo de merda :unsisi: per certi aspetti. Sony che giustamente ci spende 3 miliardi e passa e deve avere voce in capitolo su cosa fa Bungie IMHO e Bungie acquisiti ma "vogliamo essere indipendenti". Non si sposano esattamente bene come premesse. Poi c'è la storia del sigillo di qualità (???) by Bungie sui GAAS.
Bungie non fa un gioco memorabile dal 2010 con halo reach pero' :sisi:
Post automatically merged:

Ma invece di riciclarli su IP pensate da altri, potrebbero fare un FPS con un bel single player da zero. In teoria è (o era) nelle loro corde.
Dopo 13 anni non e' detto che ne siano ancora capaci.
Prefrrisco si focalizzano su una ip gia' ridata, onestamente li vedrei bene su rrsistance
 
Bungie non fa un gioco memorabile dal 2010 con halo reach pero' :sisi:
Post automatically merged:


Dopo 13 anni non e' detto che ne siano ancora capaci.
Prefrrisco si focalizzano su una ip gia' ridata, onestamente li vedrei bene su rrsistance
No sicuramente la mia stima per Bungie è legata più al passato che al presente. E seppur non amo Destiny, là fuori ci sono parecchi che lo hanno apprezzato :sisi:
 
Bungie è il primo grosso passo falso fatto da sony da anni, a parte studi chiusi in passato in maniera a dir poco discutibile.

Vedremo adesso tutta la roba GAAS che hanno messo su che frutti darà per capire in che direzione andranno.

Queste sono comunque le prime avvisaglie di una mala gestione unita ad un lassismo dovuto ad una posizione di monopolio praticamente.
 
Beh, così li mettono a fare un nuovo killzone o resistence in esclusiva PlayStation
Bene, magari diventano utili a qualcosa in Bungie e fanno anche un salto di qualità. :eucube:

Ma invece di riciclarli su IP pensate da altri, potrebbero fare un FPS con un bel single player da zero. In teoria è (o era) nelle loro corde.
Non so neanche se c'è n'è uno in grado li dentro, ormai. Mi sa che ormai é come chiedere ai ND di fare un GaaS, ma al contrario come situazione. :asd:
 
Poi, sarà da vedere chi vuole restare se Sony prende il controllo. Se hanno voluto restare indipendenti fino ad oggi, non so se accettano il nuovo management. Magari il CEO di Bungie molla la barca e fonda un nuovo studio portandosi dietro qualche figura chiave. Chi lo sa.
 
Poi, sarà da vedere chi vuole restare se Sony prende il controllo. Se hanno voluto restare indipendenti fino ad oggi, non so se accettano il nuovo management. Magari il CEO di Bungie molla la barca e fonda un nuovo studio portandosi dietro qualche figura chiave. Chi lo sa.
Tolto il CEO e Jason Jones, praticamente tutte le figure chiave di Halo non ci sono già più.
 
No sicuramente la mia stima per Bungie è legata più al passato che al presente. E seppur non amo Destiny, là fuori ci sono parecchi che lo hanno apprezzato :sisi:
Si ma rimane un buon titolo, non segnano piu' le generazioni come in era xbox e 360 e inoltre molti hanno abbandonato lo studio.
Onestamente non li vedo capaci di fare un fps da zero
 
Marathon comunque guardandoci adesso è a 20ml di visuals, non è che stia passando inosservato. Per me ha del potenziale per sfondare.
 


:segnormechico:
 
Poi, sarà da vedere chi vuole restare se Sony prende il controllo. Se hanno voluto restare indipendenti fino ad oggi, non so se accettano il nuovo management. Magari il CEO di Bungie molla la barca e fonda un nuovo studio portandosi dietro qualche figura chiave. Chi lo sa.
Hanno voluto rimanere indipendenti per poi avere una dirigenza che ha portato a sta merda...
 
Poi, sarà da vedere chi vuole restare se Sony prende il controllo. Se hanno voluto restare indipendenti fino ad oggi, non so se accettano il nuovo management. Magari il CEO di Bungie molla la barca e fonda un nuovo studio portandosi dietro qualche figura chiave. Chi lo sa.
Se volevano restare indipendenti non si facevano acquistare. :asd: Ci dovevano pensare un attimo di più a questa decisione. Che si aspettano, che dopo un'acquisizione, anche se acquistata sotto presunta indipendenza, la parte che ha acquistato non metta becco mai negli affari di Bungie ? Che quindi ora sono affari di Sony.

Tutto si sarebbe risolto acquistando altri, o investendo i soldi su bei progetti, ma Sony ha scelto Bungie, e Bungie ha scelto Sony, quindi ora c'è poco da fare. :tè:
 
Se volevano restare indipendenti non si facevano acquistare. :asd: Ci dovevano pensare un attimo di più a questa decisione. Che si aspettano, che dopo un'acquisizione, anche se acquistata sotto presunta indipendenza, la parte che ha acquistato non metta becco mai negli affari di Bungie ? Che quindi ora sono affari di Sony.

Tutto si sarebbe risolto acquistando altri, o investendo i soldi su bei progetti, ma Sony ha scelto Bungie, e Bungie ha scelto Sony, quindi ora c'è poco da fare. :tè:

Penso che Bungie sia stata comprato più per il knowhow che per i giochi in se. Anche il capo PlayStation ha detto che la loro conoscenza e le loro tecnologie saranno d’aiuto agli studios di PlayStation.
Microsoft ormai si è presa i team e motori di gioco migliori, e Bungie era l’unica carta che potevano comprare per stare al passo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top