Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusa o no il suo impatto lo ha avuto, innegabile. Studi che si sono dovuti riorganizzare in ottica smart-working, sessioni di motion capture bloccate. Gli stessi problemi di approvvigionamento dei semiconduttori sono legati al covid.
 
IL KING È TORNATO :ivan:
Eccomiiii
Post automatically merged:

Prodotti terze parti minori che si filavano 4 gatti, sure tipo god of war 2 su ps2 e Dark souls 2 su ps3. :shrek:
Essi perche god of war 2 e' uscito con ps3 gia sul mercato in europa si si 🤣🤣🤦 ..

Fermo restando che mi hai scritto un misero gioco da una parte e un misero gioco dall altra Versus uscite quasi costanti di esclusive grosse first o giochi terze partt che fino a ieri arrivsvano su ps4 nonostante ps5

Ripeto siete fuori dalla realta
 
Ultima modifica:
In realta' mi sembra che voi abbiate la memoria corta.
In verita' anche in qiesta gen abbiamo avuto giochi esclusivi pensati per ps4(god of war valhalla e horizon fw si vedono che sono nati su ps4), la differenza rispetto alle gen passate che la quasi totalita' dei third e first uscivano solo sulla console nuova.
The witcher 3 uscito solo su ps4 dopo 1 anno e mezzo ad esempio, bloodborne uscito solo su ps4 e potrei fare decine di esempi.
Su ps5 al 3 anno di vita della console abbiamo la maggior parte dei third usciti anche su console della scorsa gen, se non vedete la differenza con le situazioni precedenti non significa che non ci fossero.
Una situazione cross gen come in era ps5 mai l'abbiamo avuta prima e se e' anche vero che qualche first o third usciva solo per old gen il numero spropositato di prodotti cross gen avuto in questa gen in era ps3 o ps4 non si e' mai visto
E io che ho detto? :asd:
Questa gen è diversa dalle altre, l'ho detto anch'io. Ho solo aggiunto che quelli che si lamentano per i troppi cross-gen nei primi due anni dovrebbero considerare che con la vecchia Sony molti di quei giochi non sarebbero stati esclusive PS5, ma esclusive PS4. Sony non avrebbe mai fatto uscire unao Spider-Man come esclusiva nella line-up di lancio di PS5, rinunciando a una base installata di 120 milioni di PS4.
 
Essi perche god of war 2 e' uscito con ps3 gia sul mercato in europa si si 🤣🤣🤦 ..

Fermo restando che mi hai scritto un misero gioco da una parte e un misero gioco dall altra Versus uscite quasi costanti di esclusive grosse first o giochi terze partt che fino a ieri arrivsvano su ps4 nonostante ps5

Ripeto siete fuori dalla realta

Letteralmente 10 giorni di scarto con la release europea, ma va beneeeee.
 
Le gen ormai sono diverse, è che siete come i vecchi che guardano il cantiere e intanto si lagnano che andava sempre meglio quando andava peggio. A me quando gioco gow o horizon su ps5 non dà nessun fastidio se se lo possono godere anche i povery che hanno ancora ps4.
 
Ma poi ad oggi la forbice fra una gen e l'altra si è assottigliata tanto , ancora oggi sono pochi i giochi che non potrebbero girare su ps4 con dei compromessi.

Finché non ci sarà uno vero balzo in avanti la nuova gen sarà per lo piu un update piu potente
 
Ma poi ad oggi la forbice fra una gen e l'altra si è assottigliata tanto , ancora oggi sono pochi i giochi che non potrebbero girare su ps4 con dei compromessi.

Finché non ci sarà uno vero balzo in avanti la nuova gen sarà per lo piu un update piu potente
C'è da dire che andare ancora avanti, fare balzi in avanti da strappare il fiato...è sempre piú difficile.
Prendi giochi che sono un po' l'apice in quantità e qualità, tipo rdr2. Puoi migliorare le grafica? Si. Puoi ancora migliorare luci e materiali, particellari e fisica, ma tutto questo a livello di gameplay non serve a una mazza...
Siamo arrivati ad un livello di reliasmo potenziale che potremmo in futuro volere solo qualcosa di più grande e un po' piú bello, ma nulla piú...
Il vero grande ambito sarebbe la ia, ma non è la IA che vende i giochi, questo lo sappiamo tutti :asd:
 
C'è da dire che andare ancora avanti, fare balzi in avanti da strappare il fiato...è sempre piú difficile.
Prendi giochi che sono un po' l'apice in quantità e qualità, tipo rdr2. Puoi migliorare le grafica? Si. Puoi ancora migliorare luci e materiali, particellari e fisica, ma tutto questo a livello di gameplay non serve a una mazza...
Siamo arrivati ad un livello di reliasmo potenziale che potremmo in futuro volere solo qualcosa di più grande e un po' piú bello, ma nulla piú...
Il vero grande ambito sarebbe la ia, ma non è la IA che vende i giochi, questo lo sappiamo tutti :asd:
Perché ci si è fossilizzati sull'aspetto tecnico, basterebbe andare sull'interazione per gia rivoluzionare tutto .
 
Ma poi ad oggi la forbice fra una gen e l'altra si è assottigliata tanto , ancora oggi sono pochi i giochi che non potrebbero girare su ps4 con dei compromessi.

Finché non ci sarà uno vero balzo in avanti la nuova gen sarà per lo piu un update piu potente

Ma quel balzo tecnologico tra una gen e l'altra di cui parli, è finito con ps3/360.
Da PS4/One e le seguenti mid gen, si va vanti con piccoli ugrade di ciò che c'era prima. Io per dire non mi aspetto che PS6 sarà rivoluzionaria rispetto a PS5 Pro, ma in netta continuità con un pò di potenza in più. Così come Xbox Next rispetto a Serie X.
 
Perché ci si è fossilizzati sull'aspetto tecnico, basterebbe andare sull'interazione per gia rivoluzionare tutto .
Non ho scritto nulla di diverso, se leggi bene, ho parlato di fisica.
Peró la fisica o è circoscritta a determinati ambiti o diventa un pugno in un occhio: pensa un totk con grafica realistica con link che monta dei robi inguardabili...
In passato esistevano giochi come red faction e mercenaries in cui potevi sfasciare tutto e nel primo dei due potevi creare dei varchi secondari per raggiungere un obbiettivo...ma era un'arma a doppio taglio...
 
Ma quel balzo tecnologico tra una gen e l'altra di cui parli, è finito con ps3/360.
Da PS4/One e le seguenti mid gen, si va vanti con piccoli ugrade di ciò che c'era prima. Io per dire non mi aspetto che PS6 sarà rivoluzionaria rispetto a PS5 Pro, ma in netta continuità con un pò di potenza in più. Così come Xbox Next rispetto a Serie X.
Il balzo si sente di meno perché c'è meno voglia di fare qualcosa di diverso.

Non puoi piu pompare il camporto tecnico per dare subito all'occhio la differenza.

Probabilmente con i prossimi giochi in usciti si sentirà molto piu come un "banale " affollamento di mappa di Monster hunter che prima era limitato.
 
Il balzo si sente di meno perché c'è meno voglia di fare qualcosa di diverso.

Non puoi piu pompare il camporto tecnico per dare subito all'occhio la differenza.

Probabilmente con i prossimi giochi in usciti si sentirà molto piu come un "banale " affollamento di mappa di Monster hunter che prima era limitato.
Il balzo si sente meno perché la prima legge di Moore è ormai prossima al superamento.
Oltre che per il fatto che non basta fare un hardware n volte più performante del precedente, ma serve anche il software che lo sfrutti e diventa sempre più difficile farlo mantenendo sotto controllo i costi di sviluppo.
 
Il balzo si sente meno perché la prima legge di Moore è ormai prossima al superamento.
Oltre che per il fatto che non basta fare un hardware n volte più performante del precedente, ma serve anche il software che lo sfrutti e diventa sempre più difficile farlo mantenendo sotto controllo i costi di sviluppo.
Questo perché la legge di moore è sempre stata una cagata pazzesca e non una legge.
 
Cosa di riprendere i vecchi post di chi parlava della differenza tra´ Serie S o X nei giochi sarebbe stata solo nelle texture
o che si perculava Ps5 perche´ serie S aveva una Cpu piu´ potente
 
Spero che Serie S gli serva da lezione per il futuro con Xbox next. Fare due modelli con così tanta differenza di potenza al D1, è di un’idiozia unica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top