Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aggiungo TES 6 è lontanissimo come data e Diablo oramai è uscito anche su PS quindi continui ad aggiornare pure quella versione e prima di vedere un Diablo 5 esclusiva ne passeranno di anni...
 
Sarà curioso vedere un eventuale COD 2024 al D1 sul pass che effetto farà non su chi ha già una PS5 in casa, visto che li non sposterà nulla, ma su quell’utenza casual che gioca solo a 3 giochi e non ha ancora fatto il passaggio alla corrente gen.
L’idea del su Xbox te lo diamo “gratis al D1” mentre di la devi spendere 80 euro, quanto può indirizzare la scelta dell’hardware su questi soggetti.
 
Sarà curioso vedere un eventuale COD 2024 al D1 sul pass che effetto farà non su chi ha già una PS5 in casa, visto che li non sposterà nulla, ma su quell’utenza casual che gioca solo a 3 giochi e non ha ancora fatto il passaggio alla corrente gen.
L’idea del su Xbox te lo diamo “gratis al D1” mentre di la devi spendere 80 euro, quanto può indirizzare la scelta dell’hardware su questi soggetti.
Sei solo un casual che gioca esclusivamente COD non ti indirizza per nulla imho, se hai intenzione di giocarti altro è diverso. Dico questo perché un gamepass annuale a parte magheggi ti viene più di comprarti il solo COD, oltretutto ritorniamo al solito discorso, ma perché un casual dovrebbe conoscere il gamepass invece di comprarsi la PS come ha sempre fatto?
 
Sarà curioso vedere un eventuale COD 2024 al D1 sul pass che effetto farà non su chi ha già una PS5 in casa, visto che li non sposterà nulla, ma su quell’utenza casual che gioca solo a 3 giochi e non ha ancora fatto il passaggio alla corrente gen.
L’idea del su Xbox te lo diamo “gratis al D1” mentre di la devi spendere 80 euro, quanto può indirizzare la scelta dell’hardware su questi soggetti.
Magari "tornano" a fare marketing in Europa, magari.
 
Sei solo un casual che gioca esclusivamente COD non ti indirizza per nulla imho, se hai intenzione di giocarti altro è diverso. Dico questo perché un gamepass annuale a parte magheggi ti viene più di comprarti il solo COD, oltretutto ritorniamo al solito discorso, ma perché un casual dovrebbe conoscere il gamepass invece di comprarsi la PS come ha sempre fatto?
Al momento se prendi cod e il plus per giocare online ti volano 140 pippi, non tanto lontani dal prezzo del pass, poi il casual e' invogliatobad avere un catalogo infito che noj tocchera' mai solo per il gusto di averlo.
 
Sei solo un casual che gioca esclusivamente COD non ti indirizza per nulla imho, se hai intenzione di giocarti altro è diverso. Dico questo perché un gamepass annuale a parte magheggi ti viene più di comprarti il solo COD, oltretutto ritorniamo al solito discorso, ma perché un casual dovrebbe conoscere il gamepass invece di comprarsi la PS come ha sempre fatto?
Eh però su ps per giocare online devi farti al ps plus essential che mi pare stia sui 10 al mese. Con con 4 euro di più al mese di la hai gioco ed abbonamento per giocare online, più una miriade di giochi tra cui diversi D1 interessanti dalle terze parti.
Non lo so quanto sia più vantaggioso rimanere su ps.
Cioè il pass sta diventando un servizio davvero conveniente.
 
Qua si devono svegliare altro che aspettare fine 2024 per CoD sul pass.
 
Rimane sempre più costoso anche se non di tanto il pass, ma secondo me quel tipo di giocatore è proprio il target più lontano dal pass come il fantomatico pubblico mobile abituato a giocare free.
 
Cioè il 2023 lato gamepass è stato assurdo. Abbiamo avuto roba al D1 come Atomic Hearth, Wo Long, Exoprimal, Lies of P. Qualche mese dopo il D1 Dead Space Remake e Remnant 2.
Fai che nel 2024 arrivi roba come Lord of The Fallen ed Alan Wake 2 ( i primi capitoli di entrambe le saghe ci sono arrivate sul pass), ed io inizio a pensarci bene prima di prendere qualcosa a prezzo non dico pieno ma quasi, su PS5.
 
Io comunque non capisco bene quanto conoscete quel tipo di giocatore casual che sta meta gen indietro, io ho mio cognato che gioca solo i giochi di calcio, non gli frega una mazza del resto e non giocherebbe nulla del pass.
 
Io comunque non capisco bene quanto conoscete quel tipo di giocatore casual che sta meta gen indietro, io ho mio cognato che gioca solo i giochi di calcio, non gli frega una mazza del resto e non giocherebbe nulla del pass.
Bo io ne vedo parecchi nei vari gamestop. Chiedono solo di FIFA e COD e hanno nella maggior parte dei casi una console old gen in casa, quando l’attuale è uscita già 3/4 anni prima. È gente adulta Over 30 per non dire 40, non parliamo di ragazzini quindi. A questi interessa prima di tutto risparmiare o comunque giocare a ciò che gli piace, spendendo il meno possibile. È pieno, ripeto. È gente che bazzica molto anche subito.it o il marketplace di Facebook per comprare videogiochi.
 
Bo io ne vedo parecchi nei vari gamestop. Chiedono solo di FIFA e COD e hanno nella maggior parte dei casi una console old gen in casa, quando l’attuale è uscita già da almeno 3/4 anni prima. È gente adulta Over 30 per non dire 40, non parliamo di ragazzini quindi. A questi interessa prima di tutto risparmiare i comunque giocare a ciò che gli piace, spendendo il meno possibile.
Gli interessa giocare solo un titolo è quello il problema, perché farsi un anno di ultimate che è comunque leggermente di più di gioco più essential? Per avere 100 giochi di cui non gli frega nulla dovrebbero cambiare le loro abitudini?
 
State descrivendo un'utenza che nemmeno sa cosa compra.
È gente che raggiungi solo con il marketing e una importante presenza nei negozi

Pass o non pass, MS non raggiunge queSta utenza in Europa perché è zero su entrambe le cose
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top