Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il team di sviluppo era di 20 persone, lo hanno detto loro mica noi, il resto è tutto outsourcing o supporto t che finisce nei credits ma che a livello di costi e tempo impiegato per persona è molto inferiore.Banalmente nei credits trovi anche chi semplicemente ha fatto un albero, un vestito etc etc

E hanno detto una cazzata, perché nei crediti sotto la voce "developers" ne figurano molti di più e li hanno stilati sempre loro. So bene che lì ci finisce anche chi entra per pochi mesi o per ruoli minori, l'ho detto pure io, ma se fai un artwork o un albero non ti mettono fra i developers

Il succo è che 20 persone su un videogioco non possono costare quanto una Reggia di Cristiano Ronaldo
 
Dovessero uscire oggi alcuni dei più bei titoli della gen PS3/360 molti qui appenderebbero il joypad al chiodo al grido di “dUrA tRoPpO pOcO!1!1!1!”.

Però poi tutti a chiagne perché gli open world durano cento anni e la metà sono realizzati col c..o
Sto giocando proprio in questi giorni Alan Wake Remaster e dura il giusto. Non ricordo inoltre tutti sti giochi belli ps360 che durassero 8 ore, forse qualche cod.
 
Dovessero uscire oggi alcuni dei più bei titoli della gen PS3/360 molti qui appenderebbero il joypad al chiodo al grido di “dUrA tRoPpO pOcO!1!1!1!”.

Però poi tutti a chiagne perché gli open world durano cento anni e la metà sono realizzati col c..o
Non pretendo la luna ma almeno a 12 ore potevano arrivare dai.
 
Il primo gioco modesto, fatto con 20 cristiani e 10 milioni di budget, in meno tempo del 2, e tutto da soli. Se con il 2, in una posizione migliore, non è lecito aspettarsi di meglio, visto che in quelle condizioni un un gioco limitato come il primo va anche bene, ma un 2 identico come sembra, che neanche si prende coraggio a fare altro, vuole dire avere aspettative molto alte, vuole anche dire che davvero il concetto di aspettative dobbiamo rottamarlo.

Loro possono fare un 2 identico, lecito, e loro e lo fanno come vogliono, ed è giusto che il gioco vada valutato per quello che è, ma si devono prendere anche la delusione che ne deriva. Senza contare la poca chiarezza, che all'alba dei 4 mesi dall'uscita, si ricordano di dire che in realtà il gioco è piccolino, non il next big first di Micro, in termini di grandezza, che invece credevamo tutti fino a 2 giorni fa. Come detto da molti, vicino alla poca chiarezza avuta con The Order all'epoca.
Io comunque aspetterei l'uscita prima di sentenziare che sia identico al primo
 
Sto giocando proprio in questi giorni Alan Wake Remaster e dura il giusto. Non ricordo inoltre tutti sti giochi belli ps360 che durassero 8 ore, forse qualche cod.
Spec Ops The Line, Binary Domain, Vanquish, Heavenly Sword, (proprio dei NT), il primo Gears, per esempio.
 
Le esclusive indie sony sono tantissime e di altissimo livello. Semplicemente non sono prodotte pienamente in house ma parzialmente finanziate o supportate a livello di marketing. Vendono e vanno benissimo
Tralasciando gli indie, che non sono certo la ragione del successo di Playstation. A Sony manca quella fascia di giochi che sono al limite tra AA e AAA. Quei pochi che escono sono secondari nel sistema che hanno messo in piedi. Non è un caso che Ratchet abbia venduto poco e probabilmente non ne vedremo un seguito.
 
Tralasciando gli indie, che non sono certo la ragione del successo di Playstation. A Sony manca quella fascia di giochi che sono al limite tra AA e AAA. Quei pochi che escono sono secondari nel sistema che hanno messo in piedi. Non è un caso che Ratchet abbia venduto poco e probabilmente non ne vedremo un seguito.
Playstation ed indie vanno a braccetto dall epoca ps3. Poi se te non li giochi è un altro discorso :asd: ci sono e pure tanti e di altissimo livello.
 
Sto giocando proprio in questi giorni Alan Wake Remaster e dura il giusto. Non ricordo inoltre tutti sti giochi belli ps360 che durassero 8 ore, forse qualche cod.
I gears,gli halo, god of war 3, e molti altri.
Erano tutti giochi che duravano tra le 8 e le 10 ore
 
Mai lette tante stupidaggini 😂😂😂

Quindi please in certi casi meglio tacere, quando ms sfornera qualcosa di degno realmente e nn mi riferisco a quel mezzo fail di starfield allora possiamo anche metterli a confronto. Ma ad oggi viaggiano su pianeti lontani basta anche paragonare la line up dei primi tre anni, i meta voti, vendite, percezione del pubblico e settore. Ms ne esce distrutta
Punto primo modera i termini, non siamo su Twitter. Ed esprimiti come un adulto dio santo.

Secondo mettere Horizon (ma anche l'uomoragno in realtà) nella stessa frase di The Last of Us mi sembra assurdo. A volte mi sembra che il giudizio sui first Sony sia eccessivamente influenzato dagli outliers (perché sì lo sono), ovvero Naughty Dog e Santa Monica (che è comunque un gradino sotto ai primi) e passi l'idea che tutte le esclusive siano di quel livello. Tolti queste due sh ci sono diversi studi Microsoft che ad oggi competono tranquillamente e che hanno fatto la storia di questo media. Porta rispetto.
 
Volendo provare (perché solo questo è possibile fare) a spaccare il budget di Hellblade1 (l'originale).

I Lead Dev sono 21.

Lo stipendio medio di un Lead Dev di Ninja Theory oggi (ci sarebbe da ridurre il costo e aggiustare le inflazioni) è di 60K-66K sterline (basandosi sulle assunzioni e sul raccoglitore di Glassdoor).

60K-66K x 21 = 1.2M-1.38M di sterline.

Il gioco è stato in sviluppo con le suddette 21 persone per 3 anni (confermato da NT nel post mortem del gioco).

1.2M-1.38M x 3 = 3.6M-4.15M di sterline.

Al cambio sono circa 4.5M-5.27M di dollari.

A questo dovete aggiungere le spese di benefit, bonus, supporto ufficio, e assicurazioni. Di norma un 20% del budget allocato va lì vedendo Insomniac. Parliamo probabilmente di un paio di milioni nel corso delle 3 annate.

Più o meno 6.5M-7.27M di dollari.

Il gioco è costato meno di 10 (non abbiamo la cifra esatta). Probabilmente un altro paio di milioni vengono dall'ousourcing.

A grandissime linee ipotetiche.
 
Quasi tutti gli Action direi. Anche i Ratchet più o meno sulle 10
Si ma sono giochi figli dell'epoca 360 infatti.
Ad oggi a parte gli action i titoli durano mediamente di piu', anche alan wake 2 sta sulle 20 ore ed e' un gioco narativo.
Pernquesto hellblade 2 come durata e' insufficente
 
Il gioco è costato meno di 10 (non abbiamo la cifra esatta). Probabilmente un altro paio di milioni vengono dall'ousourcing.

Esatto, hanno risparmiato su tutto!

"Per tagliare i costi, Ninja Theory ha adottato approcci creativi, come trasformare la propria sala riunioni in uno studio di motion capture, acquistando attrezzature economiche come pali da IKEA e luci da Amazon. "
Post automatically merged:

Si ma sono giochi figli dell'epoca 360 infatti.
Ad oggi a parte gli action i titoli durano mediamente di piu', anche alan wake 2 sta sulle 20 ore ed e' un gioco narativo.
Pernquesto hellblade 2 come durata e' insufficente

Si ma dipende, se è 90% film e 10% gameplay forse 8 son anche troppe xD
Dai video mi sembra che si cammini e basta e si assistino a cutscene pompate appena possibili, con fasi di combattimento 1 vs 1 ogni tanto. Da capire se almeno queste fasi son fatte bene e divertenti.
 
Volendo provare (perché solo questo è possibile fare) a spaccare il budget di Hellblade1 (l'originale).

I Lead Dev sono 21.

Lo stipendio medio di un Lead Dev di Ninja Theory oggi (ci sarebbe da ridurre il costo e aggiustare le inflazioni) è di 60K-66K sterline (basandosi sulle assunzioni e sul raccoglitore di Glassdoor).

60K-66K x 21 = 1.2M-1.38M di sterline.

Il gioco è stato in sviluppo con le suddette 21 persone per 3 anni (confermato da NT nel post mortem del gioco).

1.2M-1.38M x 3 = 3.6M-4.15M di sterline.

Al cambio sono circa 4.5M-5.27M di dollari.

A questo dovete aggiungere le spese di benefit, bonus, supporto ufficio, e assicurazioni. Di norma un 20% del budget allocato va lì vedendo Insomniac. Parliamo probabilmente di un paio di milioni nel corso delle 3 annate.

Più o meno 6.5M-7.27M di dollari.

Il gioco è costato meno di 10 (non abbiamo la cifra esatta). Probabilmente un altro paio di milioni vengono dall'ousourcing.

A grandissime linee ipotetiche.
Foto di Zaza mentre fa sti calcoli.

io-robot.jpg
 
Se Hellblade 1 è costato 10 milioni con 180 persone dietro in tutto (stranamente 1600x180x12x3 fra proprio 10 milioni e qualcosa ma vabbe') in base a cosa il 2 dovrebbe costare dieci volte tanto?
Minchia 1600 è una stima al ribasso di un bel pò per un dipendente senior in uno studio di sviluppo affermato. Oltretutto fai i conti sul pulito, ma ad un'azienda costi il doppio (Circa) di quello che prendi te di netto
Lo stesso discorso si applica in USA, in cui tra tasse, welfare e assistenza sanitaria bisogna detrarre dal 43% al 55% di quanto dichiarato a livello contrattuale. In Ohio, Columbus, mi dicevano che avevano una pressione fiscale del 46% sul lordo contrattuale.
Ma comunque, io non vedo un problema sul costo del singolo dipendente, lo vedo invece sui tempi necessari per fare un videogioco. È assurdo che negli ultimi 20 anni, se contiamo solo l'avvento del 3D, non siano riusciti a standardizzare il processo produttivo, ad ogni nuovo titolo sembra che bisogna reinventare la ruota, si riparte sempre da zero e via con tempi biblici di produzione. Invece di menarla sui costi, perché non si siedono tutti attorno ad un tavolo e trovano un modo per standardizzare il processo lavorativo. Minchia una porta che si apre deve essere uguale, che sia TLOU o Gears è sempre na cazz de porta, dovrebbe essere un copia/incolla, non un "inventiamo nuovamente un metodo per aprire una porta senza che flippi mezzo gioco".
 
Nope, nei crediti figurano 200 persone
Ovvio che ne figurano di più, ci sono valanghe di persone nei crediti per mille ragioni.
Ma 17 stipendiate fisse per tot anni ( cosa che è avvenuta per hellblade) e 183 forse pagate o al massimo una tantum sono una cosa. 200 stipendiate regolarmente è un'altra, ed infatti il gioco forse sarà costato 10 milioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top