Lapp
Bannato
- Iscritto dal
- 18 Mag 2023
- Messaggi
- 1,733
- Reazioni
- 569
Offline
Eh, una cosa alla voltaSi perché i server per mantenere gli store e le infrastrutture online si alimentano a polvere di fata invece.![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh, una cosa alla voltaSi perché i server per mantenere gli store e le infrastrutture online si alimentano a polvere di fata invece.![]()
Io li vendo i titoli poi.Collezioni fisiche le faccio di oggetti che si usano nel mondo reale, tipo manga e libri, ma gli oggetti di natura digitale mi sono piano piano convertito. Troppo più comodo xD
Kindle > cartaccia polverosaCollezioni fisiche le faccio di oggetti che si usano nel mondo reale, tipo manga e libri, ma gli oggetti di natura digitale mi sono piano piano convertito. Troppo più comodo xD
Dici bene, si facevanoE poi fino all'anno scorso con le psn card scontate del 20% + stagione dei saldi si facevano degli affari mica da ridere sugli store![]()
Con i fratelli il fisico è obbligatorioIo li vendo i titoli poi.
Inoltre essendo 3 fratelli e' piu' comodo passarci i titoli fisici
Digitale vuol dire controllo. Non so la situazione su pc, se prendete giochi da siti poco raccomandabili polacchi o peruviani, ma su console questo giochino non si può fare. Se decidono di metterti un gioco a 100 euro per sempre, o lo compri a quel prezzo o ti attacchi. Vero è che permettono di condividere account, ma anche qui, decidono loro fino a quando, nessuno sa se un giorno faranno una mossa alla Netflix. Su console il digitale ha un senso fin quando esiste un mercato fisico, e la gente può scegliere ciò che più conviene. Se un giorno non ci sarà più il fisico, finiranno gli abbonamenti convenienti, le offerte, le condivisioni, perché saremo costretti a sottostare alle loro regole. Credete davvero che il mercato spinga sul digitale per non produrre un cazzo di dischetto del valore di 20 centesimi?
Quindi come ti hanno detto tutti il digitale conviene solo alle aziende, che malgrado risparmino tutti i costi del fisico che hai detto tu e che su digitale i costi sono zero (parole tue) il prezzo di un gioco digitale è uguale o maggiore del fisico. Ti sembra sensato?Il dischetto che tu dici che costa 20 centesimi in realtà costa centinaia di migliaia di dollari alle aziende come minimo. Visto che devono stamparlo e distribuirlo in tutto il mondo, pagare la percentuale ai negozi, altri spese. Sul digitale i costi sono praticamente zero, devono pagare solo Sony, microsft e Nintendo.
Le offerte ci saranno finché ci sono più console e soprattutto più sviluppatori possibili, perché è la concorrenza l'unica molla reale che tiene a bada i prezzi.
Quindi come ti hanno detto tutti il digitale conviene solo alle aziende, che malgrado risparmino tutti i costi del fisico che hai detto tu e che su digitale i costi sono zero (parole tue) il prezzo di un gioco digitale è uguale o maggiore del fisico. Ti sembra sensato?
E infatti i giochi in digitale costano la metà ..ah no.Il dischetto che tu dici che costa 20 centesimi in realtà costa centinaia di migliaia di dollari alle aziende come minimo. Visto che devono stamparlo e distribuirlo in tutto il mondo, pagare la percentuale ai negozi, altri spese. Sul digitale i costi sono praticamente zero, devono pagare solo Sony, microsft e Nintendo.
Le offerte ci saranno finché ci sono più console e soprattutto più sviluppatori possibili, perché è la concorrenza l'unica molla reale che tiene a bada i prezzi.
Appunto, decide l'azienda = controllo.Il prezzo del digitale lo decide l'azienda ed in linea con il prezzo di lancio e lo decide l'azienda quando scontarlo. Le copie fisiche possono anche venire scontate dai negozi per cercare di smaltire le copie invendute, visto che qui in Italia si pagano le tasse anche su quello che non vendi.
Comunque non vedo dove sia il problema, se più caro in digitale compri una copia fisica, oppure aspetti che mettono lo sconto sul gioco nello store.
Mentre si respira entusiasmo per il prossimo sop, spunta IL clown
E niente non ce la fai proprioIl prezzo del digitale lo decide l'azienda ed in linea con il prezzo di lancio e lo decide l'azienda quando scontarlo. Le copie fisiche possono anche venire scontate dai negozi per cercare di smaltire le copie invendute, visto che qui in Italia si pagano le tasse anche su quello che non vendi.
Comunque non vedo dove sia il problema, se più caro in digitale compri una copia fisica, oppure aspetti che mettono lo sconto sul gioco nello store.
E infatti i giochi in digitale costano la metà ..ah no.
La concorrenza sarebbe una molla reale se esistesse, nel mondo dei vg più che concorrenza fanno cartello. Vedi Playstation e xbox che aumentano prezzi di giochi, console e abbonamenti amabilmente insieme. L'unico argine è il fisico, perché il mercato dell'usato non possono controllarlo, e nemmeno le offerte che fanno i vari gamestop, mediaworld e simili quando si trovano sul groppone troppe copie di un gioco.
Post automatically merged:
Appunto, decide l'azienda = controllo.
La metà era ironico , era per dire che le copie digitali non costano meno del fisico, anzi spesso è il contrario.Ma guarda che i giochi li sviluppano anche, il digitale non potrebbe costare la metà visto che non penso che la distribuzione esagerando sarà 25% (ma nemmeno) come potrebbero metterlo a metà prezzo
Mettendo caso che in versione digitale li mettessero subito al 25% di sconto rispetto, non verrebbero svantaggiati ulteriormente i negozi che venderebbero ancora meno copie
I prezzi sono aumentati perché il bacino di utenza negli anni è diminuito, si è ridimensionata la fetta di casual e giocatori occasionali, che si è spostata su smartphone e simili, e contemporaneamente i costi di sviluppo sono saliti negli anni. Quello di aumentare il prezzo delle console post lancio è una porcata fatta di comune accordo tra Sony e Microsoft, ma li è colpa degli utenti che hanno comprato senza battere ciglio la play, e la Microsoft si è subito accodata, l'unica che non ha ritoccato i prezzi e Nintendo nonostante gli investitori facessero pressioni.
E comunque sui giochi in digitale le fanno continuamente, la roba ubisoft,namco, bethesda e tante altre te la tirano sulla schiena persino su switch, senza parlare sulla play, su xbox ci sono tornato da poco, quindi non mi esprimo.
Comunque mi sfugge la ragione di questa discussione, io non sono contro il formato fisico, spero che abbia vita ancora lunga, perché è meglio avere una scelta in più che una in meno.![]()
Però xbox è play condividono come minimo il 70% della lineup e la sony ha alzato il prezzo prima, gli utenti potevano benissimo dare un messaggio forte comprando più xbox e meno play, ed invece ne hanno acquistato ancora di più senza ritegno.La metà era ironico , era per dire che le copie digitali non costano meno del fisico, anzi spesso è il contrario.
L'esempio delle 50 euro in più è perfetto per descrivere quello che succederebbe col solo difitale: se tutti aumentano il prezzo, gli utenti comprano lo stesso non perché sono stupidi, ma perché le console quelle sono. O paghi il cinquantino in più o ti attacchi.
Nemmeno io aono contro il digitale, anzi sono iscritto al gamepass, al plus e ho alcuni giochi digitali, ma sono per il mantenimento anche del fisico (il più possibile almeno, prima o poi sparirà comunque).
Con che coraggio protesti? Tu, che appena arriva il corriere di amazon vai sulla riva del mare/fiume/lago più vicino (e naturalmente lo fai in auto per inquinare di più) e getti la custodia di plastica in acqua?Si perché i server per mantenere gli store e le infrastrutture online si alimentano a polvere di fata invece.![]()
Peccato che quel 30% in piu' per molti sono i giochi migliori.Però xbox è play condividono come minimo il 70% della lineup e la sony ha alzato il prezzo prima, gli utenti potevano benissimo dare un messaggio forte comprando più xbox e meno play, ed invece ne hanno acquistato ancora di più senza ritegno.
Se la play non vendeva, avrebbero rivisto il prezzo, e la Microsoft non l'avrebbe seguita a ruota come ha fatto mesi dopo.
Poi la sony ha alzato l'asticella con una ps5 slim più economica a prezzo pieno, quindi è come che abbia aumentato ulteriormente il prezzo.
Comunque non ho mai detto che le copie digitali costano di meno del fisico, ma semplicemente sostenevo che apparte amazon e più comodo prenderlo in digitale (ma questo vale per me, che vivo in comune con un'unica negozietto di VG, al massimo c'è trony su cui scegliere
Comunque io non sono contro il supporto fisico e tu non sei contro il digitale, possiamo bloccare i papiri qui![]()
Concordo su tutto, ed è vero, per switch è proprio un’altra cosaI fumetti/manga ma anche i libri però riesco ancora a considerarli parte dell'arredamento, i videogiochi proprio no. Non è questione di proprietà, ma di scatolotti di plastica che già in gen PS360 non avevano più il manualino di carta non so che farmene. Hai un disco che appena lo inserisci partono 60giga di patch. Non vedo altro che spirito di emulazione di un'epoca che molta gente non ha vissuto, quando ancora comprare i giochi fisici aveva un significato come prodotto da conservare. Switch poi è un'altro discorso, con quella memoria interna risparmi più a comprare i giochi che le memory card, ad un certo punto min sono arreso.![]()