Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


 
Scossoni così pesanti non si sentono dal 2016-2017.
EDIT: e poi anche per chi è sempre stato dalla parte di Sony, ma voi, non avete per un momento vacillato con Series X|S ? Nessuno? Mi pare strano...su carta, Microsoft ha sfoderato veramente i muscoli (non che il portafogli), Series S secondo me è un acquisto obbligatorio anche solo per il prezzo praticamente irrisorio che hai come accesso alla Next Gen.
Ma sono sicuro che pru di mantenere alta la fede, tutti negheranno di aver per un attimo vacillato :bip:
No perché fortunatamente tutte le sue acquisizioni, tolti double fine, ninja theory, Tango e Toys for Bob per le licenze ps1, erano tutti studi che producevano roba che ho sempre ignorato pure quando erano multipiatta (non che per adesso ci sia qualcosa di esclusivo tra queste, se mi portano pure Hifi su ps5/NSW :sard:). Ho quasi sempre ignorato i WRPG, i simulativi, gli FPS, mi fa un gran piacere che MS abbia deciso di incessarsi su quei generi piuttosto che jrpg, action, platform, arcade racing.

Mi capitó l'anno scorso un annuncio freschissimo per Series S a 80 euro senza pad, ma io avevo appena comprato scorpio da pochi giorni e quindi il pad lo avevo... Ci ho pensato un attimo, poi mi sono reso conto che la lineup di interesse era solo il gamepass, e su scorpio avevo già accesso a quasi tutto quel che mi serviva, e in chiave futura non poter comprare i giochi fisici mi avrebbe azzoppato ogni interesse quindi l'ho lasciata a decantare, con buona pace di FH, Hifi, HB2, Crash 5 e Spyro 4 (se mai li vedremo). Non é stata una scelta sbagliata visto che la stessa scorpio in sei mesi l'ho usata giusto per finire quella delusione di Gears 5, per poi privilegiare di brutto la versatilità di Switch quest'anno, e comunque già tutti questi team tra licenziamenti, defezioni, progetti falliti o lontanissimi non li sento come una gran mancanza in questo momento.

Ora come ora spero solo che Series X col lettore resti sul mercato in percentuali importanti fino a fine gen, così tra cinque anni magari la recupero usata ad un centone se sarà uscito qualcosa di ragguardevole. Altrimenti se gireranno solo modelli in DD amen, ne faró a meno e mi giocheró quei futuri titoli da PC (quello attuale se li regge o quello del futuro, vedremo)
 
Con quei numeri pietosi lato console e allo stesso tempo i numeroni grazie ad activision ma chi glielo fa fare ad MS di mettere cod e la roba ABK non solo sul pass al day 1 ma anche esclusivi? Ti vai a segare delle enormi entrate " certe " nella speranza di spingere una console/brand morente (e dopo due gen di fila pessime è davvero davvero difficilissimo rimettersi in carreggiata) ed un pass stagnante?
 
Se Sony avesse accettato la presenza dell'XBOX Pass sul PSN, a questo punto Microsoft avrebbe smesso di produrre console (e avrebbero in teoria vinto tutti, spendendo meno Sony/Microsoft compresi eh).

Comunque hanno fatto promesse realisticamente impossibili pur di prendere Activision. Ma tanto non credo che Nintendo glie le faccia rispettare :asd: .
 
Se diventano tp vinciamo tutti, io mi trovo un inutile pezzo di plastica in meno, loro aumentano i ricavi così fil va a mignotte d'alta classe.
Da un alto ti dico si, una console in meno. Dall'altro bo, un po di pepe e concorrenza nel segmento home resto convinto che serve. Ritorna Sega :sisi:
 
Comunque non riesco a comprendere la strategia di Microsoft riguardo la sua offerta.
Cioè quanti giochi Multiplayer-Based deve avere una piattaforma? non puoi farne troppi, o la gente non potrà giocarli tutti e per forza di cose da qualche parte i server si svuoteranno....ma stanno puntando al pass, devono fare dei GAAS, ma non puoi farne troppi. I single player non ti ripagano di sicuro degli abbonamenti visto che puoi praticamente affittartelo per 1 mese :asd: .
Quanti FPS vuoi vendere? La gente è disposta a 5-6 FPS in pochi anni? Anzi mi sa che sono pure di più già...
Quanti open world puoi fare? Facile che quando uscirà Awoved ci sarà ancora gente che deve finire Starfield....e in tutto questo non sto tenendo conto dei multipiatta.

Vedo un offerta ridondante piena di multipli non necessari...e non ne capisco il motivo.
 
Da un alto ti dico si, una console in meno. Dall'altro bo, un po di pepe e concorrenza nel segmento home resto convinto che serve. Ritorna Sega :sisi:
Guarda, potenzialmente sarei pure d'accordo, ma visto la concorrenza che xbox fa a Playstation (uguale a zero), tanto vale rimanere con una sola console e via.
 
Non capisco quando parlate di pass MS sulle altre console,

secondo voi MS potrebbe portare gamepass su playstation con tutti i giochi terze parti che ha attualmente su xbox?

Io lo vedo impossibile, perchè Ubisoft per dire dovrebbe dare l'ok quando il suo gioco su playstation vende 2 mln di copie a prezzo pieno?

Guardate infatti il loro pass, è presente solo su xbox e non su playstation perchè su xbox i giochi non li vendono mentre su ps si...

Se mai dovesse arrivare il gamepass su playstation o nintendo io dentro ci vedrei solo i giochi ms, non quelli tp.
 
Comunque non riesco a comprendere la strategia di Microsoft riguardo la sua offerta.
Cioè quanti giochi Multiplayer-Based deve avere una piattaforma? non puoi farne troppi, o la gente non potrà giocarli tutti e per forza di cose da qualche parte i server si svuoteranno....ma stanno puntando al pass, devono fare dei GAAS, ma non puoi farne troppi. I single player non ti ripagano di sicuro degli abbonamenti visto che puoi praticamente affittartelo per 1 mese :asd: .
Quanti FPS vuoi vendere? La gente è disposta a 5-6 FPS in pochi anni? Anzi mi sa che sono pure di più già...
Quanti open world puoi fare? Facile che quando uscirà Awoved ci sarà ancora gente che deve finire Starfield....e in tutto questo non sto tenendo conto dei multipiatta.

Vedo un offerta ridondante piena di multipli non necessari...e non ne capisco il motivo.
Si sono infilati in un vicolo cieco: console non ne vendono, ma oggi il maggior mezzo di diffusione del pass sono le console. Probabilmente pensavano veramente di infilare il pass su Playstation e Switch, ma così com'è loro non te lo accetteranno mai perché voi sono troppi giochi tp. Se d'altronde fai un pass "lite" con solo esclusive ms, chi è interessato lo sottoscrive 3 mesi, ci gioca ciò che gli interessa e disdice. Io non vedo quale potrebbe essere la via d'uscita.
Post automatically merged:

Se mai dovesse arrivare il gamepass su playstation o nintendo io dentro ci vedrei solo i giochi ms, non quelli tp
Lo devi passare a pochissimo e comunque la gente si abbonerebbe per poco tempo, non è che hanno tutti sti giochi interni.
 
Si sono infilati in un vicolo cieco: console non ne vendono, ma oggi il maggior mezzo di diffusione del pass sono le console. Probabilmente pensavano veramente di infilare il pass su Playstation e Switch, ma così com'è loro non te lo accetteranno mai perché voi sono troppi giochi tp. Se d'altronde fai un pass "lite" con solo esclusive ms, chi è interessato lo sottoscrive 3 mesi, ci gioca ciò che gli interessa e disdice. Io non vedo quale potrebbe essere la via d'uscita.
Questo può funzionare su un Halo Infinite che richiede gioco continuo essendo online, e cose simili, ma per un The Medium (bellino frall'altro) o Hellblade 2? Il game pass non te lo ripaga di certo il gioco se tutti si iscrivono solo 1-3 mesi per giocarsi quelli e poi disdire.
Frall'altro trovo truffaldino il continuo cambio di catalogo che fanno, cioè se lo metti o lo metti per sempre o non metterlo affatto, che senso ha il Pass annuale cosi? :badboy:
 
Se Sony avesse accettato la presenza dell'XBOX Pass sul PSN, a questo punto Microsoft avrebbe smesso di produrre console (e avrebbero in teoria vinto tutti, spendendo meno Sony/Microsoft compresi eh).

Comunque hanno fatto promesse realisticamente impossibili pur di prendere Activision. Ma tanto non credo che Nintendo glie le faccia rispettare :asd: .

Ma quale software house accetterebbe di avere il gioco in abbonamento sulla console dove potenzialmente vende milioni di copie?
I giochi TP arrivano su Gamepass perchè sono ben lieti di accettare la sacca di monete di Microsoft, in un ambiente dove sanno già venderebbero pochissimo (Hai speranza giusto se sei un GOTY). Tanto le vendite le fanno poi su PS5/Steam.
Se Xbox fosse più rilevante a livello di vendita del software, vedresti meno giochi TP sul Gamepass.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top