Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ognuno il suo, Sony ha gli asset per poter fare quel tipo di giochi, ma da sempre, da quando è nel settore dei film, possiede Columbia, se vuole attori e motion capture ha gia tutto quello che serve, Microsoft per esempio dovrebbe spendere di più con un risultato inferiore per una cosa del genere.
Microsoft "sapeva" come fare i giochi, poi si son scordati :badboy:
Ti sento bello gasato per la nuova ip di Kojima eh :ivan:
 
MAG con 256 giocatori :powah:

Io lo comprai al day one ai tempi
256 giocatori ma intelligentemente divisi in 4 sezioni separate della mappa con solo una connessione al centro quindi diventava un 32vs32 moltiplicato per quattro de facto, se non ricordo male (correggimi se sbaglio).

Il gioco secondo me dimostrava in particolare che con così tanti giocatori serve un map design ricercato o almeno una soluzione di base per coprire tale player count, altrimenti si rischia di incorrere nello stesso errore visto in Battlefield 2042 con metà dei giocatori (almeno nelle prime versioni del gioco, prima delle patch che hanno iniziato a fare revisioni delle mappe appunto). MAG forse aveva aggirato il problema un po' furbescamente, ma il risultato finale comunque era il gioco funzionava :sisi:

Io ci spero ancora in un gioco che riesca a fare qualcosa di simile e con un buon risultato. Su PC qualche alternativa c'è anche se molto hardcore per ovvi motivi.
 
Ti sento bello gasato per la nuova ip di Kojima eh :ivan:
beh quello non era un annuncio piccolo, dire "Voglio ripetere quello che è successo con MGS1 però al next-level" è ben al di sopra di "hey ho comprato Activision/Blizzard/King".
Post automatically merged:

256 giocatori ma intelligentemente divisi in 4 sezioni separate della mappa con solo una connessione al centro quindi diventava un 32vs32 moltiplicato per quattro de facto, se non ricordo male (correggimi se sbaglio).

Il gioco secondo me dimostrava in particolare che con così tanti giocatori serve un map design ricercato o almeno una soluzione di base per coprire tale player count, altrimenti si rischia di incorrere nello stesso errore visto in Battlefield 2042 con metà dei giocatori (almeno nelle prime versioni del gioco, prima delle patch che hanno iniziato a fare revisioni delle mappe appunto). MAG forse aveva aggirato il problema un po' furbescamente, ma il risultato finale comunque era il gioco funzionava :sisi:

Io ci spero ancora in un gioco che riesca a fare qualcosa di simile e con un buon risultato. Su PC qualche alternativa c'è anche se molto hardcore per ovvi motivi.
MAG l'ho amato, il poter dare ordini a squadre di altri giocatori, in maniera tattico/strategica non aveva prezzo, mai visto niente di simile da allora, peccato...
Battlefield non ha bisogno di cosi tante persone, gia 12vs12 è apocalittico, pare ci siano 100 giocatori :asd: e apprezzo.
 
Perché è più difficile fare giochi cinematografici story driven sul rapporto padre e figlio che appartengano al genere fps :saske:
Meglio la terza persona, così vediamo il volto del protagonista e possiamo empatizzare con lui.
Scusa nel setting di Killzone, il nostro protagonista è il figlio guidato dal padre, ex superstraveterano, tramite ologramma, e ovviamente durante lo svolgersi degli eventi ci spiegherà perché è sparito perché non c'ha più parlato, la malattia della moglie eccetera eccetera.
Moglie anche lei ex soldatessa che poi non sarà niente di meno che la seconda in potere del nuovo regime malvagio, perché in realtà non era morta ma il regime le aveva promesso la guarigione in cambio della fedeltà. E nel momento in cui ha in pugno il nostro protagonista si suicida piuttosto che ucciderlo
È un gioco che si scrive da solo
 
Scusa nel setting di Killzone, il nostro protagonista è il figlio guidato dal padre, ex superstraveterano, tramite ologramma, e ovviamente durante lo svolgersi degli eventi ci spiegherà perché è sparito perché non c'ha più parlato, la malattia della moglie eccetera eccetera.
Moglie anche lei ex soldatessa che poi non sarà niente di meno che la seconda in potere del nuovo regime malvagio, perché in realtà non era morta ma il regime le aveva promesso la guarigione in cambio della fedeltà. E nel momento in cui ha in pugno il nostro protagonista si suicida piuttosto che ucciderlo
È un gioco che si scrive da solo
Alla faccia dello spoiler 😅
 
beh quello non era un annuncio piccolo, dire "Voglio ripetere quello che è successo con MGS1 però al next-level" è ben al di sopra di "hey ho comprato Activision/Blizzard/King".
Prima di quell'annuncio non avevo mai pensato che Sony poteva supportare lo sviluppo dei videogiochi attraverso i suoi studi cinematografici.
Comunque non è solo prerogativa di Sony, dal momento che è MS quella che sta per far uscire il gioco iperrealistico super cinematografico.
 


:segnormechico:
 
Domani potrebbe essere una giornata interessante, forse.
 
Prima di quell'annuncio non avevo mai pensato che Sony poteva supportare lo sviluppo dei videogiochi attraverso i suoi studi cinematografici.
Comunque non è solo prerogativa di Sony, dal momento che è MS quella che sta per far uscire il gioco iperrealistico super cinematografico.
Quale sarebbe? Hellblade 2? :asd: , se è solo grafica e gameplay derivato senza particolarità uniche sarà un altro 80-circa al Metacritic e basta.
 
Quale sarebbe? Hellblade 2? :asd: , se è solo grafica e gameplay derivato senza particolarità uniche sarà un altro 80-circa al Metacritic e basta.
Non mi aspetto un capolavoro.
Però pure MS si dà ai giochi cinematografici.
 
Non mi aspetto un capolavoro.
Però pure MS si dà ai giochi cinematografici.
Si ma non ha palesemente i mezzi, i talenti, le conoscenze, ha solo $$$ che non sono sinonimo di qualità. Gli mancano proprio asset essenziali per quel genere. Si potevano concentrare veramente su Halo...invece alla fine c'è EA, che sei ci fai caso ha la lineup IDENTICA a quella XBOX (una gran parte dei titoli sono sovrapponibili..) , ma è multipiatta....inoltre, perfino i team third party (Capcom,Namco,Square,EA etc.) fanno cose di qualità equiparabile a Microsoft o a volte meglio, e quando le tue esclusive non tengono il confronto nemmeno coi multy...dovrebbero farsi un pò di domande.
Lo dissi gia che pare che i giochi non li testino, o che si accontentino di davvero poco.
 
Si ma non ha palesemente i mezzi, i talenti, le conoscenze, ha solo $$$ che non sono sinonimo di qualità. Gli mancano proprio asset essenziali per quel genere. Si potevano concentrare veramente su Halo...invece alla fine c'è EA, che sei ci fai caso ha la lineup IDENTICA a quella XBOX (una gran parte dei titoli sono sovrapponibili..) , ma è multipiatta....inoltre, perfino i team third party (Capcom,Namco,Square,EA etc.) fanno cose di qualità equiparabile a Microsoft o a volte meglio, e quando le tue esclusive non tengono il confronto nemmeno coi multy...dovrebbero farsi un pò di domande.
Lo dissi gia che pare che i giochi non li testino, o che si accontentino di davvero poco.
A qualcuno piace Hellblade :unsisi:
E sicuramente quel numero aumenterà se arriverà pure su PlayStation.
 
Loro si però, visto che si aspettano il 90+ su metacritic :asd:
Ma 90 potrà essere il massimo, se è davvero lodevole, saranno 10 anni che non vedo MS superare la soglia del 92-93 :badboy: , non che sia importante ma una volta ogni tanto non farebbe male.
Diciamo che Ninja Theory è un team davvero piccolo per il tipo di gioco che stanno facendo inoltre.
Post automatically merged:

A qualcuno piace Hellblade :unsisi:
E sicuramente quel numero aumenterà se arriverà pure su PlayStation.
Quello si, ma perchè è un utenza proprio più indicata per quel tipo di giochi, cioè io mi aspetto che Marathon vada meglio su XBOX che su PS5 :asd:
 


Questo ormai è al limite :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top