Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se è un plus perchè nessuno è passato da PS5 a series?
Perchè a nessuno interessa del marchio xbox, ma interessa solo di non pagare. Se domani playstation fa una cosa simile tutti migrano su PS5 il giorno dopo.
Come hai già detto tu non è un mezzo che può creare un legame con il brand, il problema è che nel corso degli anni è mancato il contorno, per prime le esclusive che sono l'attrattiva principale di una console. Però non cambia che il pass sia comunque un servizio in più che arricchisce l'offerta Xbox. Servizio innovativo che avrebbbe/può interessare a molti acquirenti, primi fra tutti i giocatori di Cod ecc... che essendo costretti a pagare l'online si ritrovano anche un catalogo di giochi.
 
Chiaro ma è sempre un servizio in più che solo Xbox offre, e avere qualcosa in più (che funzioni bene ovviamente) rispetto alla concorrenza è sempre un plus.
Il Plus Premium è un servizio in più, il Pacchetto aggiuntivo su Switch è un servizio in più e guardacaso entrambi si fan pagare.

Il GamePass è il prodotto principale di Microsoft in ambito gaming intorno al quale sono costruite le logiche produttive.

Peccato che il Gamepass non frutti nulla nonostante loro continuino a investirci cifre spropositate. Stan menando un cane morto DA ANNI.
 
Tutti vogliamo risparmiare quando si può in base alle proprie priorità e disponibilità però guai chi ci tocca lo stipendio o vuole svalutare il nostro lavoro. :asd:
Ma pure io ho il gp con conversione al gold, per giunta smezzato con mio fratello, ma se qualcuno mi dice straccione mica mi offendo :asd:

A parte che soldi ne spendo una marea in vg, il risparmio non è mica il mio unico mantra. Ma se mi permettono di scroccare scrocco, mica so scemo :asd:
 
Il Plus Premium è un servizio in più, il Pacchetto aggiuntivo su Switch è un servizio in più e guardacaso entrambi si fan pagare.

Il GamePass è il prodotto principale di Microsoft in ambito gaming intorno al quale sono costruite le logiche produttive.

Peccato che il Gamepass non frutti nulla nonostante loro continuino a investirci cifre spropositate. Stan menando un cane morto DA ANNI.
Infatti ho detto che è un servizio in più, non il core dell'offerta.
 
Innovativo in cosa che han preso un sistema di distribuzione comune all'entertaiment e lo han calato in questo settore di peso dimenticandosi che sono cose completamente diverse per tempi di produzione e tempi di utilizzo?

Cioè scindiamo un attimo l'idea dal fatto che non pagate un cazzo per questo servizio che è l'unica cosa che può dirsi di positivo del GamePass
Non è solo il non pagare niente. A parte che 14 € al mese non sono pochi, per qualcuno possono fare la differenza. Quanto per il fatto che puoi giocare comodamente e pure in streaming (se hai una buona connessione) un vasto parco di titoli. Se un gioco non ti piace, lo puoi mollare e provarne un altro.
Quello è importante: la comodità e la versatilità.

In un mondo dove se dopodomani riporti indietro un gioco usato dal GS te lo valuta 1/3.
Per chi non ha esigenze particolari di acquisto, è un buon servizio. Difatti molti hanno acquistato Series solo per quello.
 
Infatti ho detto che è un servizio in più, non il core dell'offerta.
Si ma per il boxaro è il core dell'offerta :asd: se la roba arriva sul gamepass bene altrimenti sticazzi.
 
"AHAHAH che stupidi quelli che si legano a un pezzo di plastica"

-> si urlano in faccia nella prospettiva che qualcuno possa comprare dei giochi che loro giocano "gratis" su un servizio che ritengono totalizzante a cui son legati da 3 anni avendo pagato 36 euro
 
Infatti ho detto che è un servizio in più, non il core dell'offerta.
è il core dell'offerta invece :asd:

Anni di conferenze incentrate mostrando titoli unicamente in arrivo su GamePass, con la sola eccezione di Octopath 2 e Visions of Mana, e il messaggio che un titolo vale l'altro basta stia su GamePass, non ve lo han fatto capire? :asd:
Post automatically merged:

Non è solo il non pagare niente. A parte che 14 € al mese non sono pochi, per qualcuno possono fare la differenza. Quanto per il fatto che puoi giocare comodamente e pure in streaming (se hai una buona connessione) un vasto parco di titoli. Se un gioco non ti piace, lo puoi mollare e provarne un altro.
Quello è importante: la comodità e la versatilità.

In un mondo dove se dopodomani riporti indietro un gioco usato dal GS te lo valuta 1/3.
Per chi non ha esigenze particolari di acquisto, è un buon servizio. Difatti molti hanno acquistato Series solo per quello.
Eddai su l'elasticità mentale di capire il contesto di un discorso ce l'abbiamo tutti... se per te un servizio che costa 14 euro e ti offre quella mole di roba non è poco, allora è tempo di informarsi sui costi di questa industria e su quanta gente ha a libro paga la divisione Xbox da qualche mese a questa parte.
 
MAGG on the XNC podcast at the 46:00 mark, there's unrest among developers at Xbox-acquired studios. Allegedly, staff are dissatisfied with changes in their compensation structure, particularly the absence of sales bonuses under Xbox's ownership. Xbox does not disclose sales number.

;)
 
è il core dell'offerta invece :asd:

Anni di conferenze incentrate mostrando titoli unicamente in arrivo su GamePass, con la sola eccezione di Octopath 2 e Visions of Mana, e il messaggio che un titolo vale l'altro basta stia su GamePass, non ve lo han fatto capire? :asd:
Post automatically merged:


Eddai su l'elasticità mentale di capire il contesto di un discorso ce l'abbiamo tutti... se per te un servizio che costa 14 euro e ti offre quella mole di roba non è poco, allora è tempo di informarsi sui costi di questa industria e su quanta gente ha a libro paga la divisione Xbox da qualche mese a questa parte.
Io sto parlando di quanto può essere innovativo il servizio per quello che offre.
Specialmente oggi che videogiocare è diventato un lusso, dato che i giochi sono arrivati a costare 80 €.
Non sono il commercialista o amministratore delegato di Microsoft, se hanno sbagliato a fare male i conti lì è un problema loro.
 
Si ma per il boxaro è il core dell'offerta :asd: se la roba arriva sul gamepass bene altrimenti sticazzi.
Basta vedere i salti di gioia per re 2 remake ed il prossimo 3
Ossia di due giochi vecchi anni che non si sono voluti acquistare a 15 euro totali
 
Io sto parlando di quanto può essere innovativo il servizio per quello che offre.
Specialmente oggi che videogiocare è diventato un lusso, dato che i giochi sono arrivati a costare 80 €.
Non sono il commercialista o amministratore delegato di Microsoft, se hanno sbagliato a fare male i conti lì è un problema loro.
Ripeto, di innovativo non vedo nulla perchè la struttura è fotocopia di Netflix. Se no ogni idea che regala qualcosa (perchè 14 euro al mese per quella roba lo ribadisco sono regalati) può essere considerata innovativa. Insomma, basta barare ed è giusto tu venga incensato, le conseguenze agli altri.

Leggi il post di Solid... meno soldi dove pensi che li recuperino dai costi? Va bene questo? Basta che non ti mettano le mani in tasca e va bene tutto immagino (è un tu impersonale)
 
Basta vedere i salti di gioia per re 2 remake ed il prossimo 3
Ossia di due giochi vecchi anni che non si sono voluti acquistare a 15 euro totali
Poi però sbattono i piedini se questi si aprono alle dirette concorrenti, fenomeni.
 
Io non sono commercialista, ma posso fare i conti su me stesso, multiconsolaro. A Sony e Nintendo ho portato molti soldi, a volte controvoglia, a volte lamentandomi, ma glieli ho portati. A ms a parte la console, col cazxo che gli compro un gioco avendo il gamepass. È un sistema del tutto sbilanciato, può funzionare forse se hai 100 milioni di abbonati a prezzo pieno, ma loro sono lontanissimi da quest'obiettivo.
 
Ultima modifica:
Comunque per me Starfield otterrà poco e niente arrivando su Sony.

Cioè stavo recuperando un po' di dati, un'alta % di giocatori non ha lasciato nemmeno il pianeta tutorial. Non è stato un flop, ma poco ci manca.
In Starfield c'è proprio un problema concettuale di game design vecchio e vetusto.

Lo so io stesso che dopo un tot di ore, mi stancavo di giocarci. Ora sto cercando di riprenderlo, ma non sono sicuro dei risultati. :asd:
Io dopo 30 ore circa l'ho mollato per la pesantezza e al momento non ho la minima intenzione di tornarci sopra visto tutto il ben di dio che avrò da giocare nei prossimi mesi. Se quando uscirà su PS5 lo avranno un minimo aggiustato con l'inserimento di mezzi di trasporto e cose simili allora potrei riprenderlo e chissà, magari anche i millemila caricamenti ammorbanti saranno sensibilmente più veloci su PS5, cosa che aiuterebbe molto :asd:
 
Io non sono commercialista, ma posso fare i conti su me stesso, multiconsolaro. A Sony e Nintendo ho portato molti soldi, a volte controvoglia, a volte lamentandomi, ma glieli ho portati. A ms a parte la console, col cazxo che gli compro un gioco avendo il gamepass. È un sistema del tutto sbilanciato, può funzionare forse se hai 100k abbonati a prezzo pieno, ma loro sono lontanissimi da quest'obiettivo.
è un sistema sbilanciato perchè vogliono tenere un piede in due scarpe. Ma non lo possono fare di andare all-in sul GamePass e devono produrre anche al di fuori perchè il GamePass da solo non si sostiene :asd:
 
Il Plus Premium è un servizio in più, il Pacchetto aggiuntivo su Switch è un servizio in più e guardacaso entrambi si fan pagare.

Il GamePass è il prodotto principale di Microsoft in ambito gaming intorno al quale sono costruite le logiche produttive.


Peccato che il Gamepass non frutti nulla nonostante loro continuino a investirci cifre spropositate. Stan menando un cane morto DA ANNI.
Basta vedere le reazioni dei verdi ai rumor di questi giorni. Per il passaggio di MS al multipiatta le reazioni sono varie " eh va be, non è vero, si sapeva, non cambia niente e bla bla bla " ma al rumor del rimuovere i day 1 dal pass tutti con i forconi alzati " inaccettabile, questo è troppo"
Xbox è una console che gira intorno al pagare un cazzo di niente, i giochi non hanno alcuna importanza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top