Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Situazione spinosa per un utente Xbox.

Dovessero davvero portare tutte le esclusive Xbox su altre console (sia PS5 che nuova Nintendo), non dico al D1, ma anche solo con un ritardo di 6 mesi - 1 anno, è evidente che molti decideranno di non prendere Series e giocarsi i giochi di proprio interesse sulla propria console di riferimento (Sony o Nintendo).

E' vero che rimane il Gamepass, ma considerato il costo di una Series (specie X) e quanto costa l'abbonamento mensile (sarebbe 15 euro qualora non fosse possibile più il trick della conversione), ti finanzi facile l'acquisto di un buon numero di ex esclusive Xbox Studios. Anche perché sino ad ora la produzione interna è stata di 3-4 esclusive all'anno.

Non parliamo neanche dell'ipotesi assurda per cui i titoli Microsoft non verrebbero più messi al D1 sul Gamepass, il che ovviamente farebbe perdere di molto il valore del servizio.

Personalmente in questa gen ho avuto Switch a cui ho affiancato Series X, proprio per la oggettiva validità di un servizio come il Gamepass.

Ma se le esclusive Microsoft dovessero perdere tale status e diventare multipiattaforma dalla prossima generazione sarei estremamente propenso a tenermi solo Nintendo.

Onestamente non credo si arriverà a tanto, magari ci sarà una maggiore apertura di Microsoft a far arrivare propri prodotti su altri lidi (come il rumoreggiato Hi-Fi Rush o Starfield).

Stiamo a vedere cosa emerge dall'appuntamento di settimana prossima, sperando facciano chiarezza.
Ma per curiosità perché non Ps5?
 
Per quel che possa valere io ho sempre sostenuto la insostenibilità del GamePass, sicuramente le cose non sono andate come pensavano ma è incredibile che professionisti che sicuramente girano ai piani alti di Microsoft pensavano il contrario e credevano fermamente alla teoria dei 300 mila milioni di abbonati.
La cosa grave è questa, ci siamo arrivati noi utenti di un forum e non loro, hanno spacciato per solido un servizio che solo Microsoft poteva creare e "gestire".

Quante volte ho scritto di non dare peso al MAU e venivo preso per il culo? Vedi pure Starfield con i suoi 12 milioni e cosa è successo? È uno dei titoli nominati subito in arrivo altrove, chissà perché.
 
La cosa grave è questa, ci siamo arrivati noi utenti di un forum e non loro, hanno spacciato per solido un servizio che solo Microsoft poteva creare e "gestire".

Quante volte ho scritto di non dare peso al MAU e venivo preso per il culo? Vedi pure Starfield con i suoi 12 milioni e cosa è successo? È uno dei titoli nominati subito in arrivo altrove, chissà perché.
Comunque per me Starfield otterrà poco e niente arrivando su Sony.

Cioè stavo recuperando un po' di dati, un'alta % di giocatori non ha lasciato nemmeno il pianeta tutorial. Non è stato un flop, ma poco ci manca.
In Starfield c'è proprio un problema concettuale di game design vecchio e vetusto.

Lo so io stesso che dopo un tot di ore, mi stancavo di giocarci. Ora sto cercando di riprenderlo, ma non sono sicuro dei risultati. :asd:
 
Mi piace che ormai prima schernivano chi metteva in dubbio che il GamePass fosse qualcosa di economicamente sensato, ora danno per scontato che non era salutare la situazione come se lo avessero sempre pensato/scritto.

La psiche umana è affascinante
Eravamo in 4 gatti a dire che il GamePass era insostenibile :asd:
Fortuna che i post stanno là, basterebbe riesumarli :asd:
 

Ma perchè nella gen scorsa che esclusive c'erano?
Comunque per me Starfield otterrà poco e niente arrivando su Sony.

Cioè stavo recuperando un po' di dati, un'alta % di giocatori non ha lasciato nemmeno il pianeta tutorial. Non è stato un flop, ma poco ci manca.
In Starfield c'è proprio un problema concettuale di game design vecchio e vetusto.

Lo so io stesso che dopo un tot di ore, mi stancavo di giocarci. Ora sto cercando di riprenderlo, ma non sono sicuro dei risultati. :asd:

Onesamente? E' noioso...non ti motiva ad esplorare e vista la quantita di roba da esplorare DOVREBBE motivarti e invece no.
 
Comunque per me Starfield otterrà poco e niente arrivando su Sony.

Cioè stavo recuperando un po' di dati, un'alta % di giocatori non ha lasciato nemmeno il pianeta tutorial. Non è stato un flop, ma poco ci manca.
In Starfield c'è proprio un problema concettuale di game design vecchio e vetusto.

Lo so io stesso che dopo un tot di ore, mi stancavo di giocarci. Ora sto cercando di riprenderlo, ma non sono sicuro dei risultati. :asd:
Si ma questa situazione non nasce col gamepass, su Xbox è partito tutto da One, il gamepass ha solo aumentato un problema che già c'era in maniera esponenziale, cazzo regà non è normale che il platino di Ragnarok per dirne uno ha la percentuale più alta di finire Hi-Fi Rush a grado normale, e uno ha venduto 15 e passa milioni, l'altro ha 3+ milioni di MAU e dura massimo 9 ore credo :morris2:
Eravamo in 4 gatti a dire che il GamePass era insostenibile :asd:
Fortuna che i post stanno là, basterebbe riesumarli :asd:
Oltre ai post pure quelli scappati tocca riesumare :draper:
 
Eravamo in 4 gatti a dire che il GamePass era insostenibile :asd:
Fortuna che i post stanno là, basterebbe riesumarli :asd:
Mi piacerebbe farlo e chiederei l'assistenza di Mr. Jim Oak che è un maestro del necroposting ma purtroppo per la strada abbiamo perso tutti i difensori di Phil che se ne sono andati sbattendo la porta dandoci dei dementi con i quali non si può discutere che non capiamo un cazzo e che se una compagnia con soldi infiniti fa così allora sicuro può permetterselo :asd:

Si nascondono, qualcuno pure se ne esce dicendo che lo aveva sempre sostenuto e piangono in silenzio, evidentemente
 
Mi piacerebbe farlo e chiederei l'assistenza di Mr. Jim Oak che è un maestro del necroposting ma purtroppo per la strada abbiamo perso tutti i difensori di Phil che se ne sono andati sbattendo la porta dandoci dei dementi con i quali non si può discutere che non capiamo un cazzo e che se una compagnia con soldi infiniti fa così allora sicuro può permetterselo :asd:

Si nascondono, qualcuno pure se ne esce dicendo che lo aveva sempre sostenuto e piangono in silenzio, evidentemente
 
Ma per curiosità perché non Ps5?
In realtà non ho tanto tempo per giocare e da Nintendaro ovviamente la console Nintendo è la prima che prendo e quella che utilizzo di più.

Ho preso anche Series X e non Ps5 perchè considerato il prezzo similare delle due console, avrei potuto risparmiare sul software grazie al Gamepass (e devo dire che effettivamente ho potuto provare diversi giochi tramite tale servizio, alcuni che probabilmente non avrei recuperato se avessi dovuto comprarli). Insomma è stata una scelta principalmente economica, dettata dal fatto che a livello di esclusive non avevo chissà quali preferenze tra Sony e Microsoft (anzi con l'acquisizione di Zenimax posso dire di avere una leggera preferenza per quelle Xbox).

Ora sono assai interessato a capire come evolve la situazione in casa Microsoft. Non tanto per Series X che ormai ho, ma per capire come orientarmi per la prossima gen.
 
Non c'è bisogno di fare necroposting, ricordo ancora Spencer che disse apertamente che con il Pass ci stavano pure perdendo, ma lo tenevano per fidelizzare l'utenza. :asd:
 
In realtà non ho tanto tempo per giocare e da Nintendaro ovviamente la console Nintendo è la prima che prendo e quella che utilizzo di più.

Ho preso anche Series X e non Ps5 perchè considerato il prezzo similare delle due console, avrei potuto risparmiare sul software grazie al Gamepass (e devo dire che effettivamente ho potuto provare diversi giochi tramite tale servizio, alcuni che probabilmente non avrei recuperato se avessi dovuto comprarli). Insomma è stata una scelta principalmente economica, dettata dal fatto che a livello di esclusive non avevo chissà quali preferenze tra Sony e Microsoft (anzi con l'acquisizione di Zenimax posso dire di avere una leggera preferenza per quelle Xbox).

Ora sono assai interessato a capire come evolve la situazione in casa Microsoft. Non tanto per Series X che ormai ho, ma per capire come orientarmi per la prossima gen.
Ci sta…io probabilmente tornassi ragazzino che cercava di racimolare soldi per comprare i giochi, sarei utente xbox…non tanto per volontà ma perché si risparmia tanto tanto. Cioè una manna dal cielo sarebbe stata.
 
Ma quindi il pubblico dei verdi si è ridotto a 4 straccioni? Pensavo gli interessassero i videogiochi.

A tu dici che l’utente Xbox è quello insomma che preferisce l’all you can eat all’uscita al ristorante. Insomma una massa di barboni che vuol solo spendere poco per giocare indipendente da cosa gioca e fine, quello che viene viene.
Console war o meno comunque, sarebbe bello che la smetteste con sta demonizzazione e classificazione dei giocatori in base ai soldi spesi. È na roba proprio di cattivo gusto, discussione di uno scadore che non raggiunge nemmeno l'ubriacone del paese al bar sotto casa
Rileggete i post prima di esporvi perché siete francamente imbarazzanti
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non c'è bisogno di fare necroposting, ricordo ancora Spencer che disse apertamente che con il Pass ci stavano pure perdendo, ma lo tenevano per fidelizzare l'utenza. :asd:
Quindi butti soldi in un sistema per fidelizzare l'utenza e poi volti le spalle all'utenza che hai fidelizzato e ti aspetti che nessuno dica niente?

Quindi non è solo sprovveduto ma proprio un coglione :rickds:
 
Non c'è bisogno di fare necroposting, ricordo ancora Spencer che disse apertamente che con il Pass ci stavano pure perdendo, ma lo tenevano per fidelizzare l'utenza. :asd:
Io ricordo lui dire che fosse sostenibile per poi smentirsi nelle e-mail :sard:
 
Quindi butti soldi in un sistema per fidelizzare l'utenza e poi volti le spalle all'utenza che hai fidelizzato e ti aspetti che nessuno dica niente?

Quindi non è solo sprovveduto ma proprio un coglione :rickds:
Perché è stato un cattivo investimento. Il servizio resta comunque innovativo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top