Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spero non ci facciano attendere troppo, un filo di chiarezza mi sembra doverosa
 
Se quella è la reazione media per ste cazzate, chissà la reazione quando troveranno la moglie abbracciata ad un altro nel lettone
 
sicuramente saranno chiari e rassicuranti :morris2:
Voglio vedere se si taglia lo stipendio come Iwata :rickds:
Post automatically merged:

Stanno davvero cercando di giustificare tutto con "hey sono soldi" ? Ok dal punto di vista di un azienda, ma l'utenza non è un azienda :azz:.
 
Più che altro se sono quarantenni dovrebbero pensare un pò prima di agire. Ci sta incazzarsi a caldo, ma poi dovrebbe prevalere la ragione.
 
Vabbè, se hai il QI di un termosifone, non è che a 40 anni può migliorare la situazione
 
Poi però tutti ad elogiare la community quando protesta contro mattrick.

Mettetevi d'accordo, dobbiamo perculare la dirigenza xbox, oppure gli utenti che reagiscono in maniera più o meno eccessiva a certe politiche? Oppure perculiamo tutti sembrando così migliori di tutti, ma sotto sotto accondiscendenti con noi stessi e goduriosi per aver preso la ps5 al day one?

E mittitivi d'accordo nzomma.
 
Poi però tutti ad elogiare la community quando protesta contro mattrick.

Mettetevi d'accordo, dobbiamo perculare la dirigenza xbox, oppure gli utenti che reagiscono in maniera più o meno eccessiva a certe politiche? Oppure perculiamo tutti sembrando così migliori di tutti, ma sotto sotto accondiscendenti con noi stessi e goduriosi per aver preso la ps5 al day one?

E mittitivi d'accordo nzomma.

io nel dubbio voglio solo vedere il mondo bruciare, fotte zero di xbox e delle sue esclusive, ma è divertente tutto questo :asd:
 
Specialmente oggi che videogiocare è diventato un lusso, dato che i giochi sono arrivati a costare 80 €.

Costavano 80 € i giochi su PS4? Parlo delle versioni standard.
Su PS3?

Ad onor del vero, il prezzo dei videogames è una delle cose rimaste più stabili nell'ultimo trentennio.

15 anni fa i giochi su PS3 costavano 70 euro al lancio comunque. Gli 80 euro di oggi probabilmente se tieni conto dell'inflazione, è un prezzo pure minore. Sicuramente paritario alla peggio.
Per non parlare delle 120.000 / 130.000 mila lire che dovevi sganciare se volevi le esclusive Nintendo negli anni 90. Era 1/10 dello stipendio di un operaio, diosanto :asd: Un po come se oggi il gioco ti costasse 130 euro liscio.
I giochi PS1 a prezzo pieno stavano a 100.000 lire, a fine anni '90 non era diverso dai 70/80 euro di oggi.

Inoltre se è vero che capita di avere giochi in stato pietoso al D1, è anche vero che hai mezzi che all'epoca non avevi per valutare meglio i tuoi acquisti, senza parlare delle possibilità di sconti magari su Amazon o Store vari. E le inculate di giochi osceni c'erano pure in passato, con la differenza che se ti capitava l'inculata pagata 100.000 lire PIANGEVI e basta, nemmeno te lo potevano patchare.
 
Ad onor del vero, il prezzo dei videogames è una delle cose rimaste più stabili nell'ultimo trentennio.

15 anni fa i giochi su PS3 costavano 70 euro al lancio comunque. Gli 80 euro di oggi probabilmente se tieni conto dell'inflazione, è un prezzo pure minore. Sicuramente paritario alla peggio.
Per non parlare delle 120.000 / 130.000 mila lire che dovevi sganciare se volevi le esclusive Nintendo negli anni 90. Era 1/10 dello stipendio di un operaio, diosanto :asd: Un po come se oggi il gioco ti costasse 130 euro liscio.
I giochi PS1 a prezzo pieno stavano a 100.000 lire, a fine anni '90 non era diverso dai 70/80 euro di oggi.

Inoltre se è vero che capita di avere giochi in stato pietoso al D1, è anche vero che hai mezzi che all'epoca non avevi per valutare meglio i tuoi acquisti, senza parlare delle possibilità di sconti magari su Amazon o Store vari. E le inculate di giochi osceni c'erano pure in passato, con la differenza che se ti capitava l'inculata pagata 100.000 lire PIANGEVI e basta, nemmeno te lo potevano patchare.
Si, ma dobbiamo anche contare la situazione attuale che stiamo passando. A partire dai rincari di tutto, aumenti vari, ecc.
Cosa che penalizza tante famiglie, dunque è un servizio che viene anche in appoggio a chi è in difficoltà.
Non siamo più con lire, ma con l'euro. La situazione è molto differente se compariamo il costo della vita.

Chi ha preso Series e GP magari è pure per questo motivo.

Poi gli sconti sono un'altra questione, il gioco di mercato nuovo ha raggiunto il costo di 80 €.
Una volta costavano 60, massimo 65 i marchiati Halifax (parlando dei tempi PS2).
 
Ultima modifica:
Poi però tutti ad elogiare la community quando protesta contro mattrick.

Mettetevi d'accordo, dobbiamo perculare la dirigenza xbox, oppure gli utenti che reagiscono in maniera più o meno eccessiva a certe politiche? Oppure perculiamo tutti sembrando così migliori di tutti, ma sotto sotto accondiscendenti con noi stessi e goduriosi per aver preso la ps5 al day one?

E mittitivi d'accordo nzomma.
Ma infatti per me fanno benissimo a fare bordello, si sta parlando di portare Halo su Playstation. Halo. Mi sembra il minimo. Ma i verdi si abituano in fretta :asd:
 
Ma infatti per me fanno benissimo a fare bordello, si sta parlando di portare Halo su Playstation. Halo. Mi sembra il minimo. Ma i verdi si abituano in fretta :asd:
L'avrò detto 100 volte ma spero che se succede, si arriverà ad un Halo by Bungie col benestare di Sony e Microsoft insieme. Miglior rilancio possibile non c'è.
 
Si, ma dobbiamo anche contare la situazione attuale che stiamo passando. A partire dai rincari di tutto, aumenti vari, ecc.
Cosa che penalizza tante famiglie, dunque è un servizio che viene anche in appoggio a chi è in difficoltà.
Non siamo più con lire, ma con l'euro. La situazione è molto differente se compariamo il costo della vita.

Chi ha preso Series e GP magari è pure per questo motivo.

Poi gli sconti sono un'altra questione, il gioco di mercato nuovo ha raggiunto il costo di 80 €.
Una volta costavano 60, massimo 65 i marchiati Halifax.

Concordo pienamente con Cloud, proporzionalmente ad oggi i giochi costano molto meno, poco c’entra le situazioni di difficolta delle famiglie e la concezione del videogioco come una cosa secondaria/terziaria… come negli esempi fatti se si torna all’epoca PSX proporzionalmente i giochi costavano lisci i 130/150€ di oggi, e qui il discorso è oggettivo non ci sono cazzi o discussioni in merito che si possono fare.

Gli sviluppatori piu volte han detto che 80€ è poco considerando i costi di sviluppo ed ha ragione, poi che oltre questa soglia (e già gli 80€ sono tanti) per tutte le ragioni che si possono elencare non si puo andare è un conto però dire che i prezzi dei videogiochi negli anni sono aumentati è profondamente errato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top